CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

centrodestra prato

Prato, la denuncia del centrodestra: “Il sindaco Biffoni usa i soldi pubblici per la propaganda Pd”

Non comunicazione istituzionale, ma “propaganda politica personale”. Il centrodestra di Prato va all’attacco del sindaco dem Matteo Biffoni per la relazione di fine mandato della giunta, che “nonostante le apparenze di legittimità”, ha denunciato l’opposizione cittadina, “si è rivelata una campagna elettorale anticipata, realizzata a spese dei cittadini per un totale di circa 50mila euro”. […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

cannabis

Cannabis in Germania, l’esperto gela la sinistra: “Legalizzare aumenta rischi e danni”. Ecco i dati

Aumento del consumo tra i giovanissimi, moltiplicazione degli accessi al pronto soccorso, incremento degli incidenti automobilistici e degli avvelenamenti accidentali dei bambini. Sono alcuni dei fenomeni che sono stati osservati negli Stati in cui è stato legalizzato l’uso della cannabis. A ricordarlo, dopo il via libera della Germania che ha fatto esultare anche la nostra […]

di Redazione - 2 Aprile 2024

bolsonaro

“Non mi farò arrestare, sparerò per uccidere”: il delirio di Bolsonaro di fronte all’accusa di golpe

Pronto a “sparare per uccidere” pur di non farsi arrestare. L’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, si sarebbe descritto così a un deputato del suo partito, il Partido Liberal, commentando la sempre più concreta possibilità di un suo arresto nell’ambito dell’inchiesta sul tentativo di colpo di stato del gennaio 2023 per impedire l’insediamento di Luiz […]

di Natalia Delfino - 2 Aprile 2024

lega russia

La Lega: “Su Putin contano i voti in Parlamento. L’accordo con Russia Unita cancellato dall’invasione”

“La linea della Lega è confermata dai voti in Parlamento: dispiace che l’Aula debba perdere tempo per polemiche inutili e strumentali innescate dall’opposizione”. Così, in una nota, la Lega commenta la mozione di sfiducia nei confronti di Matteo Salvini presentata dall’opposizione per i presunti rapporti con il partito di Vladimir Putin. Un’accusa che fa riferimento […]

di Agnese Russo - 2 Aprile 2024

antonella mattei

L’intervista. Antonella Mattei: “Stiamo tornando agli anni ’70. Io che ho subito la violenza dico: non insegnatela ai ragazzi”

“Stiamo tornando agli anni Settanta, questo è quello che succedeva alla sezione di Mario Mattei”. Antonella Mattei di Mario Mattei, lo storico segretario della sezione del Msi di Primavalle, è la figlia. Come il padre, come la madre Anna, come le sorelle e il fratello è stata vittima sopravvissuta del più efferato omicidio di quella […]

di Annamaria Gravino - 2 Aprile 2024

normale di pisa

Sconcerto per il no a Israele: dagli “Amici della Normale di Pisa” un chiaro segnale alla Scuola

I rispettivi ruoli e l’autonomia dell’università non consento di definirlo un altolà. Ma certo lo “sconcerto” espresso formalmente dall’associazione Amici della Normale di Pisa nei confronti dell’ateneo, per la decisione di dire no al bando di collaborazione con Israele, è un segnale molto serio dell’isolamento in cui rischiano di trovarsi la prestigiosissima Scuola e più […]

di Natalia Delfino - 30 Marzo 2024

zelensky usa

Zelensky agli Usa: “Ci servono missili per colpire la Crimea. Il Congresso ci ha fatto perdere 6 mesi”

Il presidente Volodymyr Zelensky ha invitato ancora una volta il Congresso Usa ad approvare al più presto finanziamenti aggiuntivi per aiutare l’Ucraina, spiegando che da questi aiuti dipendono le capacità di Kiev sul campo di battaglia. A causa delle controversie al Congresso “abbiamo sprecato sei mesi“, ha detto Zelensky in un’intervista a David Ignatius, editorialista […]

di Luciana Delli Colli - 30 Marzo 2024

valditara

Valditara: “Per integrare davvero gli studenti stranieri servono classi a maggioranza italiana”

Evitare le classi con un’eccessiva presenza di studenti stranieri per favorire una vera integrazione e mettere tutti gli alunni che frequentano la scuola italiana in condizione di non sentirsi ghettizzati. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, è tornato a illustrare la “direzione” nella quale “intendiamo muoverci” con un post su X, che oggi arriva sull’onda lunga […]

di Viola Longo - 28 Marzo 2024

plinio aggressione fascista

Roma, al Plinio nessuna aggressione fascista, c’è un video che sbugiarda gli studenti di sinistra: erano loro a cercare la rissa

Il tentativo di un ragazzo di Azione studentesca del liceo Plinio di Roma di difendere dei manifesti del movimento dalla vandalizzazione da parte dei collettivi si è trasformato in una “aggressione fascista”, prima nei racconti dei giovani antagonisti e poi in quelli di certe cronache. Così, oggi, leggendo questi resoconti si scopre che i poveri […]

di Federica Parbuoni - 28 Marzo 2024

mostra blasfema carpi

Carpi, accoltellato l’artista della mostra ritenuta blasfema. Pro Vita: “Follia, nulla giustifica la violenza”

Prima si è avventato con un coltello sull’opera, poi sull’artista che cercava di difenderla, ferendolo al collo. Un uomo con il volto coperto da una mascherina si è introdotto nella chiesa di Sant’Ignazio, nel complesso diocesano di Carpi, dove è allestita la mostra Gratia Plena, dell’artista Andrea Saltini. La mostra aveva avuto nei giorni scorsi […]

di Agnese Russo - 28 Marzo 2024

antonio giordano conservatori

L’intervista. Antonio Giordano: “Meloni è un modello per i Conservatori: ha mostrato come si demoliscono le etichette”

Stavolta l’appuntamento è a Cipro, per approfondire i temi della sicurezza e dell’energia. Da oggi a domenica, 250 delegati si confronteranno tra loro e parteciperanno ai lavori con interventi di ministri – come il ministro cipriota dell’Energia George Papanastasiou e il nostro ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani – di sottosegretari – […]

di Annamaria Gravino - 28 Marzo 2024

occupazioni università

Liberate le università dai collettivi: due italiani su tre bocciano le “okkupazioni” pilotate dall’estrema sinistra

Due italiani su tre sono ostili alle occupazioni delle università, che i collettivi stanno portando avanti un po’ in tutta Italia, spesso scatenando momenti di tensione. Online solo il 35% esprime un sentiment positivo relativamente alle occupazioni degli atenei, contro un 65% che, invece, guarda con negatività e/o perplessità al fenomeno, registrato di recente a […]

di Redazione - 28 Marzo 2024

test magistratura

Test per la magistratura, lagna delle toghe. Lo psichiatra: “Vi spiego come funziona e perché serve”

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio lo ha spiegato chiaramente: la richiesta di test psicoattitudinali per l’ingresso in magistratura è arrivata dal Parlamento e tutto l’iter di selezione concorsuale resterà comunque in capo al Csm. Da parte del governo, insomma, non c’è né la volontà di attaccare le toghe né quella di esercitare un’ingerenza. Dalle file […]

di Luciana Delli Colli - 27 Marzo 2024

povertà

Povertà, diminuiti rischio e intensità: così le politiche del governo hanno bloccato lo tsunami inflazione

Dopo i dati sul calo del rischio di povertà in Italia, l’Istat ha rilasciato le stime sulla povertà assoluta, certificando che il dato resta stabile. Quest’ultima rilevazione ha dato la stura all’opposizione per parlare di un presunto fallimento delle politiche del governo. Si tratta, in realtà, di una mistificazione dei dati, che non tiene in […]

di Agnese Russo - 26 Marzo 2024

visite invalidità civile

Locatelli: “Basta visite di rivedibilità per l’invalidità civile accertata. Sono umilianti”

Una pratica “umiliante” alla quale va messa fine. Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha annunciato la fine delle visite di rivedibilità per l’invalidità civile già accertata, prevista dalla legge delega sulle disabilità. “Dopo un anno, due anni, tre anni, spesso le persone anche con una disabilità accertata si devono presentare nuovamente davanti alla […]

di Agnese Russo - 26 Marzo 2024

made in Italy alibaba

Export miliardario e tutela contro i “tarocchi”: così il Made in Italy si è alleato con Alibaba

Cogliere le opportunità di internazionalizzazione create dalle piattaforme di vendita online per favorire l’export delle imprese italiane, specie di quelle medio-piccole per le quali può essere più complicato approdare sui mercati esteri. Il tema è stato affrontato nel corso della tavola rotonda organizzata alla Camera in occasione della presentazione di uno studio della Bocconi su “L’impatto […]

di Natalia Delfino - 24 Marzo 2024

gasparri bari

Mafia a Bari, Gasparri: “Da Decaro sceneggiata ridicola. Non ha l’immunità solo perché è del Pd”

“Abbiamo auspicato accertamenti, vogliamo che si svolgano. Non accettiamo né auto-assoluzioni né emettiamo sentenze di condanna”. A dirlo è stato il capogruppo azzurro al Senato, Maurizio Gasparri, nel corso di una conferenza stampa tenuta, nella sede di Forza Italia a Bari, insieme al viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, sul tema della nomina di una […]

di Luciana Delli Colli - 22 Marzo 2024

de gennaro

Caso dossier, De Gennaro: “GdF parte lesa. I controlli su Striano spettavano a Laudati”

La Guardia di Finanza è anch’essa “parte lesa” nel caso dei dossieraggi ed è “fortemente determinata affinché sia fatta piena luce”. A dirlo è stato il comandante generale delle Fiamme Gialle, Andrea De Gennaro, in audizione davanti alla Commissione Antimafia. De Gennaro, quindi, ha assicurato la “massima disponibilità all’autorità giudiziaria che ha affidato al nucleo […]

di Gigliola Bardi - 22 Marzo 2024

dengue

Dengue, il Ministero alle Regioni: incrementare sorveglianza e bonifiche. Bassetti: “Italia prima a muoversi”

Il ministero della Salute ha rilasciato una nuova circolare, la terza, sulla febbre Dengue. Il documento rappresenta un piano vero e proprio piano di prevenzione, alla luce dell’incremento dei casi a livello globale e dell’approssimarsi della cosiddetta “stagione vettoriale”, ovvero del periodo in cui la zanzara tigre, il cui nome scientifico è Aedes albopictus, tornerà […]

di Natalia Delfino - 22 Marzo 2024

gasparri cafiero de raho

Caso Dossier, Gasparri non arretra su Cafiero de Raho: “Non partecipi ai lavori della Commissione Antimafia”

Maurizio Gasparri è tornato a porre, anche in Commissione Antimafia, il tema dell’opportunità della partecipazione ai lavori sul caso dossieraggio del deputato M5S, Federico Cafiero de Raho, già procuratore Antimafia tirato in ballo dal pm della Dna Antonio Laudati, indagato nell’inchiesta di Perugia sugli accessi abusivi. “La partecipazione a questi lavori della Commissione antimafia, sui […]

di Federica Parbuoni - 22 Marzo 2024

DISSALATORE  TRATTAMENTO ACQUE ACQUA MARINA DEPURATORE FILTRO FILTRAGGIO DEPURATORI GENERATE AI IA

Giornata mondiale dell’acqua: un appello all’azione per la salvaguardia delle risorse idriche

Ogni 22 marzo, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione per riflettere sull’importanza cruciale nella tutela e gestione sostenibile delle risorse idriche. Tuttavia, quest’anno, il tema scelto dall’Onu per la Giornata Mondiale dell’Acqua del 2024, “Water for Peace”, risuona con particolare urgenza e rilevanza in un mondo sempre più segnato da […]

di Mauro Rotelli - 22 Marzo 2024

Scuola ramadan valditara

Scuola chiusa per il Ramadan, Valditara: “Senza regole è il caos. L’integrazione non si fa così”

Per il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, il caso della chiusura della scuola di Pioltello per il Ramadan è, prima di tutto, una questione di regole. Ed è all’interno di questo perimetro che vanno affrontate poi le riflessioni più ampie che si aprono intorno al caso, da quella sull’integrazione a quella sull’inclusività. Valditara ha ricordato che anche […]

di Agnese Russo - 22 Marzo 2024

atlete trans

Sport, lo studio che smentisce il politicamente corretto: “Le atlete trans avvantaggiate contro le donne”

Il Comitato Olimpico Internazionale ha torto, sulla base delle prove attuali, nel dire che non può esserci alcun vantaggio presunto per le atlete trans che gareggiano nelle categorie femminili. Lo afferma un nuovo studio sul tema. Il Cio è stato sollecitato a rivedere il quadro per l’inclusione dei transgender pubblicato nel 2021 in un nuovo articolo […]

di Redazione - 22 Marzo 2024

salvini meloni

Salvini: “Sui rapporti con Giorgia ricostruzioni fantasy. L’abbraccio? Oltre che premier, è un’amica”

Sul rapporto con Giorgia Meloni “vedo ricostruzioni fantasy, che fanno parte del fantasy più che della cronaca politica”. A dirlo è stato il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi a seguito della riunione del Cipess. Salvini, dunque, rispondendo alle domande dei cronisti, ha smentito illazioni e […]

di Natalia Delfino - 21 Marzo 2024

machete torino nobile

Aggressione con machete a Torino, fermata anche la ragazza che era in albergo col giovane nobile

Non solo Pietro Costanzia di Costigliole. Nell’ambito delle indagini scattate per l’aggressione con machete avvenuta a Torino e costata l’amputazione di una gamba a un ragazzo di 24 anni è stata fermata anche un ragazza, che sarebbe la fidanzata del 23enne nobile piemontese, sottoposto al fermo di indiziato di delitto con l’accusa di tentato omicidio […]

di Redazione - 21 Marzo 2024