CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

foti

Cop28, Foti: “Il governo Meloni protagonista delle politiche climatiche. L’estremismo non paga”

“Nell’intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a CoP28 di Dubai appare chiara la volontà di accentuare le già incisive e concrete azioni messe in campo dal governo per prevenire e contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Gli oltre cento milioni stanziati per il finanziamento del fondo ‘Loss e damage’, contributo perfino superiore anche ad […]

di Italpress - 2 Dicembre 2023

la russa

Riforme, La Russa: “Il governo ha davanti 5 anni: saggio non correre. Il premierato dà più peso al popolo”

Il cronoprogramma va visto sui cinque anni, perché il governo ha tutte “le carte in regola” per durare l’intera legislatura. Quindi, più che mettersi a correre per dare immediatamente seguito a tutte le riforme, è corretta la scelta di procedere passo passo, avviando un dibattito e concentrandosi in base alle priorità. A spiegarlo è stato […]

di Gigliola Bardi - 2 Dicembre 2023

marina di pisa

Maltempo, alberi caduti e violente mareggiate. A Marina di Pisa mezzo metro d’acqua in città (video)

Giornata estremamente complicata dal punto di vista meteorologico: il maltempo, infatti, sta causando danni e disagi  in diverse regioni d’Italia. In particolare, Emilia Romagna e Toscana sono le più colpite da forti raffiche di vento, che si registrano comunque anche in altre regioni come le Marche, il Molise, il Lazio e la Toscana. Quest’ultima è […]

di Natalia Delfino - 2 Dicembre 2023

meloni nucleare

Cop28, Meloni: “Nessuna preclusione sul nucleare, ma per l’Italia la sfida è la fusione”

Nessuna preclusione nei confronti del nucleare, ma la vera sfida per l’Italia è quella della fusione. A margine della Cop28, in corso a Dubai, Giorgia Meloni ha commentato così la dichiarazione con la quale 22 Paesi hanno chiesto di triplicare il nucleare entro il 2050, come risposta all’obiettivo di zero emissioni nette. “Su queste questioni bisogna […]

di Sveva Ferri - 2 Dicembre 2023

cipess

Cipess, via libera al riparto di 128 miliardi per il Servizio sanitario nazionale. È il primo con i nuovi criteri

Via libera al riparto fra le Regioni e le Province Autonome delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale nell’anno 2023, che ammontano a complessivi 128 miliardi di euro. Il provvedimento è stato approvato nella seduta di oggi del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, presieduta dal ministro dell’Economia, […]

di Redazione - 30 Novembre 2023

residenze universitarie

Residenze universitarie negli immobili pubblici in disuso: il governo prepara un’altra spallata al “caro affitti”

Individuare gli immobili pubblici poco utilizzati o in disuso e trasformarli in nuove residenze universitarie per contrastare l’emergenza abitativa che riguarda molte città italiane sede di atenei. È l’obiettivo del tavolo tecnico istituito con un protocollo d’intesa tra ministero dell’Università e della ricerca e Agenzia del demanio, firmato dal ministro Anna Maria Bernini e dal […]

di Agnese Russo - 30 Novembre 2023

hamas gerusalemme

Hamas rivendica l’attacco a Gerusalemme e chiama una “escalation della resistenza”

Hamas ha rivendicato la responsabilità dell’attentato a Gerusalemme, nel quale sono morte tre persone: il rabbino Elimelech Wasserman, 73 anni, Hanna Ifergan, 67 anni, e Liviya Dickman di 24 anni e incinta. In un messaggio riportato da al Jazeera Hamas ha dichiarato che “l’operazione” è una “risposta naturale ai crimini senza precedenti commessi dall’occupazione”, con […]

di Sveva Ferri - 30 Novembre 2023

calcio biglietti

Calcio, FdI contro il “caro biglietti”: sì unanime alla risoluzione e parere positivo del governo

Rendere economicamente più accessibili i biglietti delle partite di calcio nei settori popolari dello stadio. È quanto prevede una risoluzione approvata all’unanimità in Commissione Cultura, primo firmatario il deputato di FdI Alessandro Amorese, con il parere favorevole del governo. Nello specifico la risoluzione impegna l’esecutivo a sensibilizzare la Lega Calcio, tanto di Serie A quanto […]

di Luciana Delli Colli - 29 Novembre 2023

amorese

Amorese: «Il “patrimonio dissonante” fa pensare a talebani dell’architettura. No alla cancel culture»

«”Patrimonio dissonante” sembrano le parole d’ordine di “talebani dell’architettura” che non hanno alcun senso della realtà». Così Alessandro Amorese, capogruppo di FdI in Commissione cultura, commenta il progetto dell’Unione europea Urbact IV che promuove, tra l’altro, un “ripensamento”, appunto, del “patrimonio dissonante”, ovvero di quegli edifici “costruiti in periodi storici difficili, portatori di valori controversi”. […]

di Redazione - 29 Novembre 2023

farine di insetti

Il no dei pediatri alle farine di insetti: “Pochi dati scientifici e nessuna necessità per i nostri bambini”

Troppi pochi dati scientifici, nessuna necessità per i bambini dei Paesi sviluppati, pericolo di allergie. I pediatri bocciano l’uso degli “insetti nel piatto” per i bambini e avvertono che, sebbene la Commissione europea abbia dato il via libera alla loro commercializzazione, è necessario un surplus di approfondimento per valutare correttamente rischi e benefici che ne […]

di Agnese Russo - 29 Novembre 2023

delmastro

Il colpo di mano del Gup su Delmastro: lo rinvia a giudizio anche se l’accusa aveva chiesto il proscioglimento

Il sottosegretario Andrea Delmastro è stato rinviato a giudizio per l’ipotesi di violazione del segreto d’ufficio in relazione al caso Cospito. La decisione è stata assunta dal Gup Maddalena Cipriani, rigettando la richiesta di proscioglimento del pm Paolo Ielo. Il fatto che il giudice non accolga la richiesta della pubblica accusa rappresenta una circostanza piuttosto […]

di Sveva Ferri - 29 Novembre 2023

luxuria expo

Expo 2030, riesplode la questione dei diritti. La rabbia di Luxuria: “A Riad sarà l’Esposizione dell’omofobia”

L’assegnazione a Riad dell’Expo 2030 riaccende con forza le critiche e gli allarmi sulla violazione dei diritti umani, che ne avevano già accompagnato la candidatura. In particolare, subito dopo il voto dell’Assemblea generale del Bie, che ha assegnato all’Arabia Saudita 119 voti, decretandone la vittoria al primo turno su Roma e sulla sudcoreana Busan, a […]

di Federica Parbuoni - 28 Novembre 2023

india minatori

India, estratti vivi i 41 minatori rimasti intrappolati nel tunnel: finisce un incubo durato 17 giorni

Dopo 17 giorni trascorsi sotto terra sono finalmente salvi i 41 minatori che erano intrappolati nel tunnel Silkyara nell’Uttarakhand nel nord dell’India. Una parte del tunnel era crollata il 12 novembre. Gli uomini, che sono stati portati fuori su delle barelle, “stanno bene date le circostanze”, ha detto un membro della protezione civile. Come sono […]

di Redazione - 28 Novembre 2023

expo 2030

Expo 2030, a Parigi cresce l’attesa: il video di Meloni, le star per Roma e le scintille tra coreani e arabi

Cresce l’attesa per il responso dell’Assemblea generale del Bie che nel pomeriggio voterà la città che ospiterà l’Expo 2030. Roma è nella terna con Riad e la città sudcoreana di Busan. Secondo quanto riferito da Giampiero Massolo, presidente del Comitato promotore, che si trova a Parigi, siamo testa a testa con quest’ultima, sulla quale puntiamo […]

di Viola Longo - 28 Novembre 2023

conte europee

Europee, Conte prefigura la batosta e prepara la scusa: “Noi non abbiamo capibastone”

Giuseppe Conte prefigura la batosta alle europee e mette le mani avanti, cercando spiegazioni preventive sul perché si aspetta percentuali inferiori a quelle delle politiche. Soprattutto, cercando giustificazioni altre rispetto al fatto che, se i cittadini non ti votano, con ogni probabilità è perché la tua proposta politica non li ha convinti. Un’eventualità che Conte […]

di Annamaria Gravino - 28 Novembre 2023

crosetto anm

Crosetto lascia la sinistra a litigare da sola e spiazza l’Anm: “Pronto a incontrarne i vertici”

Pronto a riferire in Parlamento e a incontrare l’Anm: di fronte alle polemiche scatenate intorno alle sue parole sul rischio che il governo possa finire al centro di un attacco giudiziario, Guido Crosetto non solo non si tira indietro, ma offre la piena disponibilità a chiarire tanto alle forze parlamentari quanto all’Associazione magistrati il senso […]

di Gigliola Bardi - 27 Novembre 2023

pecoraro scanio

La “politica attiva” secondo Pecoraro Scanio: “Alle europee non mi candido, però il ministro lo farei volentieri…”

Misurarsi col voto popolare candidandosi alle europee no, però il ministro di un eventuale governo progressista, quello, lo farebbe “volentieri”. A confessarlo è stato l’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio, al quale i giornalisti hanno chiesto se anche lui pensi a un ritorno alla “politica attiva” dopo quello di Nichi Vendola, che ieri è stato eletto […]

di Luciana Delli Colli - 27 Novembre 2023

crosetto

FdI: “Nessuno scontro governo-magistratura: sulle parole di Crosetto tempesta immotivata”

“Nessuno scontro governo-magistratura. Un governo a guida Fratelli d’Italia non può che essere al fianco dei servitori dello Stato, magistrati compresi”. È quanto si legge in un commento pubblicato sul mattinale di FdI “Ore 11”, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Adnkronos. Nel commento, che parte dalla “tempesta immotivata” scatenata intorno alle parole di Guido […]

di Redazione - 27 Novembre 2023

turetta

Turetta davanti al Gip con un’accusa “fluida”: tutti gli elementi che potrebbero decidere la premeditazione

È previsto per domani, martedì 28 novembre alle 10, nel carcere Montorio di Verona l’interrogatorio di garanzia per Filippo Turetta, arrestato con l’accusa di omicidio volontario aggravato e sequestro di persona dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. All’interrogatorio davanti al gip di Venezia Benedetta Vitolo sarà presente, oltre al difensore Giovanni Caruso, anche il pm Andrea Petroni, […]

di Agnese Russo - 27 Novembre 2023

fazzolari

Fazzolari: “Col Pd l’Italia era un passo indietro, ora con Germania e Francia la musica è cambiata”

Il Piano d’azione tra Italia e Germania, firmato da Giorgia Meloni con Olaf Scholz, è la dimostrazione che “la musica è cambiata” nei rapporti con i principali partner europei. A sottolinearlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, in un’intervista al Foglio. Fazzolari: “A Berlino è andata benissimo. Sul Patto di stabilità troveremo […]

di Agnese Russo - 24 Novembre 2023

gasparri

Forza Italia, Gasparri è il nuovo capogruppo al Senato: “Lavoriamo per la coalizione. Il governo durerà 5 anni”

Staffetta alla guida dei senatori di Forza Italia tra Licia Ronzulli e Maurizio Gasparri: l’ex ministro è da ieri il nuovo capogruppo azzurro a Palazzo Madama, mentre Ronzulli è stata eletta vicepresidente dell’Aula, incarico dal quale il collega si è dimesso per assumere il nuovo ruolo. Licia Ronzulli eletta vicepresidente del Senato “A Licia Ronzulli, […]

di Luciana Delli Colli - 24 Novembre 2023

gaza

Gaza, al via la tregua. Ostaggi attesi per le 16. Si spera per Avigail Idan, che oggi compie 4 anni

La tregua tra Israele e Hamas è ufficialmente entrata in vigore alle 7 ora locale. La notizia è stata diffusa dalla radio militare e, secondo la Cnn, ha avuto un effetto pressoché immediato: sebbene nei primissimi minuti successivi alla sua proclamazione si siano ancora sentiti colpi di artiglieria e sirene anti razzi, i giornalisti dell’emittente […]

di Federica Parbuoni - 24 Novembre 2023

ponte usa canada

Auto esplode sul ponte tra Usa e Canada: almeno due morti. I media: “Attacco terroristico” (video)

Un’auto è esplosa sul Rainbow Bridge, il ponte che collega Usa e Canada, nelle vicinanze delle Cascate del Niagara e di un posto di blocco. I media americani parlano di un “probabile attacco terroristico”. Secondo quanto emerso, l’auto stava tentando di entrare negli Usa. Nell’esplosione vi sarebbero almeno due morti, i due passeggeri dell’auto, e […]

di Redazione - 22 Novembre 2023

turetta

Turetta ai poliziotti tedeschi: “Ho ucciso Giulia. Poi volevo farla finita, ma non ho avuto il coraggio”

Dopo il via libera all’estradizione di Filippo Turetta, dalla Germania giungono nuovi dettagli sul momento dell’arresto del 22enne, fermato sabato sull’autostrada Berlino-Monaco, dopo sette giorni di fuga e il ritrovamento del corpo dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. “Ho ammazzato la mia fidanzata, ho vagato questi giorni perché cercavo di farla finita, ho pensato più volte di […]

di Luciana Delli Colli - 22 Novembre 2023