CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

Casaleggio dopo la delusione Rousseau: “ecco la mia nuova creatura digitale Camelot”

La definisce una “Benefit Corporation che perseguirà finalità di beneficio comune ad alto valore sociale come la promozione della cittadinanza attiva e digitale“: David Casaleggio,  in un’intervista al Corriere della Sera, tratteggia il volto di quella che è la sua nuova creatura digitale, “Camelot”. La nuova piattaforma informatica che va a sostituire, dopo anni di […]

di Roberto Frulli - 27 Luglio 2021

berlusconi

Obbligo di vaccino a scuola, Berlusconi puntella Draghi e striglia Salvini: «Serve unità»

Con un lungo intervento a propria firma sul Corriere della Sera, Silvio Berlusconi ha preso personalmente posizione a sostegno dell’obbligo del Green pass e del vaccino per gli insegnanti. «Molto opportunamente Forza Italia chiede l’obbligo vaccinale in un settore delicato come la scuola», ha sottolineato il Cavaliere, che in questo modo dà il suo contributo per […]

di Gigliola Bardi - 27 Luglio 2021

Cacciari contro il green pass: gravissimo discriminare una categoria, è roba da regime

Cacciari contro il green pass: gravissimo discriminare una categoria, è roba da regime

“La discriminazione di una categoria di persone, che diventano automaticamente cittadini di serie B, è di per sé un fatto gravissimo, le cui conseguenze possono essere drammatiche per la vita democratica. Lo si sta affrontando, con il cosiddetto green pass, con inconsapevole leggerezza”. Questo il monito di Massimo Cacciari e Giorgio Agamben, filosofi scettici sulle […]

di Redazione - 27 Luglio 2021

tunisia

Tunisia, Saied impone il coprifuoco: «Non voglio sangue». Rischio invasione di migranti per l’Italia

L’appello alla calma rivolto alla popolazione dal presidente Kais Saied e l’annuncio da parte del presidente destituito Hichem Mechichi di voler cedere «le mie responsabilità alla persona che sarà nominata dal Presidente della Repubblica». I protagonisti della crisi in atto in Tunisia mandano messaggi di distensione, ma la situazione nel Paese, dopo la decisione di […]

di Sveva Ferri - 27 Luglio 2021

Maresca

Maresca, candidato a Napoli: la magistratura è in crisi profonda dopo la bomba Palamara

“Siamo al punto più basso nella storia della magistratura”. Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli, al Giornale parla da magistrato: pm di lungo corso, è stato per più di dieci anni impegnato nella lotta alla camorra e ai casalesi. Ora osserva con preoccupazione l’interminabile sequenza di scandali che sconvolgono il potere giudiziario e […]

di Redazione - 27 Luglio 2021

Chiesa, papa Ratzinger rompe il silenzio: «Deve demondanizzarsi e trasmettere la fede»

È durissima la reprimenda rivolta dal Pontefice emerito Benedetto XVI alla “sua” Chiesa, quella tedesca. Tanto più significativa poiché giunta ad interruzione di un lungo silenzio e messa nero su bianco in forma di risposta alla rivista Herder Korrespondenz. Papa Ratzinger non ha usato mezze parole né espressioni edulcorate per rivolgersi alle gerarchie cattoliche della Germania. […]

di Redazione - 26 Luglio 2021

Sardegna in fiamme, foto

Sardegna: in fiamme 20mila ettari, 1500 sfollati. Berlusconi chiede di attivare il fondo di solidarietà Ue

Arrivano testimonianze drammatiche dalla Sardegna in fiamme. «Gli occhi degli anziani ai quali chiedi di lasciare le proprie case, mentre le fiamme avanzano. Ti i guardano come a dire: ‘Riuscirò a tornarci?’. Questa è in assoluto l’immagine più dolorosa che mi porto dentro da sabato, quando l’incendio violento ha iniziato la sua opera di devastazione. […]

di Redazione - 26 Luglio 2021

Dopo “Giuseppi” anche al nuovo premier storpiano il nome e diventa “Dragi”. Gaffe al summit Fao (video)

Dopo “Giuseppi” anche al nuovo premier storpiano il nome e diventa “Dragi”. Gaffe al summit Fao (video)

Ha preso il via oggi presso la sede romana della Fao il Pre-Food Systems Summit, un momento preparatorio di sostanza in vista del Vertice sui Sistemi Alimentari che il Segretario Generale dell’Onu Guterres ha convocato per la Settimana Ministeriale della 76esima Assemblea Generale del settembre prossimo. “La lotta contro tutte le forme di malnutrizione va […]

di Lucio Meo - 26 Luglio 2021

Green pass obbligatorio, pioggia di disdette per le case vacanza: “Così ci salta anche questa stagione”

Green pass obbligatorio, pioggia di disdette per le case vacanza: “Così ci salta anche questa stagione”

Anche il turismo nelle case vacanza religiose stava riprendendo ossigeno, ed ecco la “battuta d’arresto causata dall’obbligo del Green Pass“. L’Associazione Ospitalità Religiosa Italiana che raggruppa case vacanza di matrice religiosa e no profit che ospitano turisti da ogni parte d’Italia e del mondo, come anticipa all’Adnkronos il presidente Fabio Rocchi, ha scritto al governo […]

di Leo Malaspina - 26 Luglio 2021

Fedez, parole vergognose contro il prete che prova a convincere le donne a non abortire

Fedez, parole vergognose contro il prete che prova a convincere le donne a non abortire

Che classe, che stile. Che vergogna. Un prete impegnato nel salvare vite umane convincendo donne a non abortire, con la sola forza della parola e della persuasione, zittito dal cantante (parola grossa) Fedez, nel nome dei sacri like sui social. Leggere per credere. “Appello a tutti i preti: Non rompete le palle alle donne che […]

di Luca Maurelli - 26 Luglio 2021

Paola Egonu santa subito

Paola Egonu “santa subito”. All’azzurra perdonano tutto, dagli insulti alle avversarie alle foto fake (video)

Paola Egonu “santa subito”. Gli insulti alle avversarie alla faccia del fair play olimpico? Avete capito male. Sono benedizioni mascherate. Dell’azzurra portabandiera Cio, in queste ore, circola persino il santino. Campeggia sulle bacheche dei sacerdoti del “politicamente corretto”. Si contempla santa Paola mentre “levita” ad altezze siderali, durante una schiacciata. Nessuno osa dire che il miracolo non […]

di Valter Delle Donne - 26 Luglio 2021

Un momento delle proteste e dei blocchi stradali a Castelvolturno dove la scorsa notte decine di immigrati africani sono scesi in strada dopo il ferimento a colpi d’arma da fuoco di due ragazzi della Costa d’Avorio scatenando una vera e propria rivolta, con auto date alle fiamme e un appartamento incendiato, 14 Luglio 2014. ANSA/ CESARE ABBATE

Migranti, la Lamorgese scopre la “bomba Castel Volturno”: «Sono troppi. Vanno rimpatriati»

Lo scoop è che abbiamo un ministro dell’Interno. La notizia ha del clamoroso alla luce delle nostre coste colabrodo e delle nostre piazze che si affollano di cortei non autorizzati. Dal Viminale, tuttavia, confermano tutto e ne svelano persino l’identità: Luciana Lamorgese. In mattinata ha presieduto un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a Caserta […]

di Redazione - 26 Luglio 2021

Due anni fa l’omicidio Cerciello, ucciso da due studenti annoiati in cerca di sballo

Due anni fa l’omicidio Cerciello, ucciso da due studenti annoiati in cerca di sballo

Undici coltellate, undici fendenti mortali: così, due anni fa, nel quartiere romano Prati, a una manciata di passi dal centro della Capitale, due annoiati studenti statunitensi in cerca di emozioni forti ammazzarono il vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Sono passati due anni dall’omicidio Cerciello. E sembra passato un secolo. Qualche giorno fa i due […]

di Silvio - 26 Luglio 2021

olimpiadi nuoto

Olimpiadi, nuoto: argento storico per l’Italia nella staffetta 4×100 stile libero. Bronzo nei 100 rana

L’Italia del nuoto conquista una medaglia storica alle Olimpiadi di Tokyo: l’argento nella staffetta 4×100 stile libero maschile. Si tratta del gradino del podio più alto mai raggiunto dai nuotatori italiani in questa disciplina. L’unico precedente, infatti, era stata la medaglia di bronzo della 4×200 stile libero di Massimiliano Rosolino, Filippo, Magnini, Simone Cercato ed […]

di Federica Parbuoni - 26 Luglio 2021

Alberto Zangrillo, primary medical of San Raffaele Hospital, where is hospitalized Former Italian Prime Minister Silvio Berlusconi positive for Covid-19, talks to the media during a press conference, Milan, 4 September 2020. ANSA/MOURAD BALTI TOUATI

Zangrillo: Johnson folle a riaprire tutto? Ora i contagi calano ma la stampa italiana non lo dice…

“Nonostante le ‘folli riaperture’ del Primo Ministro Boris Johnson, per il quinto giorno consecutivo crollo dei contagi Covid in Gran Bretagna”. A mettere l’accento sul dato che arriva da Oltremanica è Alberto Zangrillo, dell’ospedale San Raffaele di Milano. Zangrillo: alla stampa italiana le buone notizie non interessano Zangrillo, da sempre critico nei confronti dell’informazione allarmistica […]

di Redazione - 26 Luglio 2021

Le contraddizioni della sinistra: perché Landini e Letta hanno paura della cogestione alla tedesca?

Le contraddizioni della sinistra: perché Landini e Letta hanno paura della cogestione alla tedesca?

La cogestione aziendale, annunciata nella Costituzione italiana, ma mai applicata, è ormai una necessità. Lo impongono le trasformazioni tecnologiche, i processi di riconversione industriale, la crisi ed il dopo Covid. In Parlamento giacciono alcune proposte in materia. Sarebbe utile portarle all’attenzione dell’opinione pubblica, facendone oggetto di un confronto tra le parti sociali, rendendo finalmente chiare […]

di Mario Bozzi Sentieri - 26 Luglio 2021

diabete

Covid, il 35% dei decessi riguarda pazienti con diabete. Una pandemia nella pandemia

Il diabete è ormai una pandemia nella pandemia e i suoi effetti sono amplificati dal Covid col rischio di condurre ad esiti fatali. Lo scrive su Leggo Raffaella Buzzetti, ordinario di Endocrinologia dell’Università Sapienza di Roma. I rischi dei pazienti che hanno il diabete e contraggono il virus “In questi tempi di Covid 19 abbiamo […]

di Redazione - 26 Luglio 2021

Tunisia, clima da guerra civile, disordini di fronte al Parlamento preso d’assalto

Tunisia, clima da guerra civile, disordini di fronte al Parlamento preso d’assalto

A dieci anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini che, sulla ventata della cosiddetta Primavera araba, nel 2011, avrebbe dovuto, secondo la narrazione, spazzare via, assieme all’allora presidente Ben Ali, la corruzione e la povertà della popolazione, la Tunisia si ritrova ora a fare i conti con gli stessi problemi e, soprattutto, con un pericoloso clima da […]

di Roberto Frulli - 26 Luglio 2021

riccardo muti

Gli 80 anni amari di Riccardo Muti: «Mi addolora veder cadere il Paese nell’incultura»

«Mi addolora veder cadere il Paese nell’incultura. Campiamo con la rendita di gloriosi trascorsi a cui siamo inadeguati. Abbiamo un patrimonio culturale immenso che precipita malgrado lo sforzo di alcuni singoli. Stimo Franceschini, ma una persona sola non basta». Alla vigilia degli 80 anni, che compirà il 28 luglio, il maestro Riccardo Muti torna a […]

di Agnese Russo - 26 Luglio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: