CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Suicida in carcere l’imprenditore che uccise due operai

Suicida in carcere l’imprenditore che uccise due operai

Si è tolto la vita impiccandosi nel bagno della sua cella del carcere di Ascoli Piceno. Gianluca Ciferri, imprenditore fermano di 48 anni, era accusato del duplice omicidio a colpi di pistola di Mustafa Nexhmedin, 38 anni, e Avdyli Valdet, 26, carpentieri immigrati dal Kosovo.

di Redazione - 20 Ottobre 2014

Altre risse e altro sangue sui mezzi pubblici di Roma. Gli autisti e i residenti: siamo al collasso

Altre risse e altro sangue sui mezzi pubblici di Roma. Gli autisti e i residenti: siamo al collasso

Ancora paura sui mezzi pubblici. In pochi giorni altri tre episodi violenti. Il primo, una rissa tra extracomunitari su un autobus nella zone Est della Capitale, quartiere Villaggio Prenestino, con fuggi-fuggi finale e paura tra i residenti. Poi un’altra rissa iniziata sulla banchina e proseguita su un trenino della linea Roma-Giardinetti. Un uomo armato con un […]

di Franco Bianchini - 20 Ottobre 2014

Mercoledì 22 ottobre Messa in ricordo di Franco Servello

Mercoledì 22 ottobre Messa in ricordo di Franco Servello

La Fondazione Alleanza Nazionale, nella giornata di mercoledì 22 ottobre 2014 alle ore 14, ricorderà il caro Franco Servello facendo celebrare una Messa nella chiesa di S. Ivo alla Sapienza (in corso Rinascimento 40 a Roma, attigua al Senato). Scomparso a Milano il 14 agosto scorso, il senatore Servello è stato uno dei grandi protagonisti […]

di Redazione - 20 Ottobre 2014

“Rimborsopoli” in Piemonte: accusati due assessori della Giunta Chiamparino (centrosinistra)

“Rimborsopoli” in Piemonte: accusati due assessori della Giunta Chiamparino (centrosinistra)

Si abbatte anche sulla Giunta Chiamparino la tempesta giudiziaria di “Rimborsopoli”, che aveva già colpito la Giunta Cota. Mentre l’ex governatore leghista, insieme a 24 ex consiglieri di diversi partiti, si prepara all’avvio del processo con l’accusa di peculato, il gip di Torino Roberto Ruscello ordina l’imputazione coatta per una decina di ex consiglieri regionali […]

di Valeria Gelsi - 20 Ottobre 2014

Forza Italia apre la stagione dei congressi con i “portabandiera”. Lettera di Berlusconi ai coordinatori

Forza Italia apre la stagione dei congressi con i “portabandiera”. Lettera di Berlusconi ai coordinatori

Silvio Berlusconi apre con una lettera ai coordinatori la stagione dei congressi comunali e provinciali che si svolgeranno entro marzo 2015. “È una tappa fondamentale – scrive l’ex premier – della riorganizzazione di Forza Italia sul territorio e del coinvolgimento attivo dei nostri sostenitori, che attraverso i congressi comunali potranno scegliere in modo democratico chi […]

di Redazione - 18 Ottobre 2014

Caso Ruby, anche il presidente della Corte d’appello contro il dimissionario Tranfa: «Calpestate tutte le regole»

Caso Ruby, anche il presidente della Corte d’appello contro il dimissionario Tranfa: «Calpestate tutte le regole»

«Un gesto clamoroso e inedito». Che se dettato «da un personale dissenso» non appare coerente «con le regole ordinamentali e deontologiche» della magistratura che «impongono l’assoluto riserbo sulle dinamiche» della Camera di consiglio. Nella polemica per le dimissioni del giudice Enrico Tranfa che avrebbe lasciato in polemica con gli altri due colleghi poiché non condivideva […]

di Redazione - 18 Ottobre 2014

La Coldiretti: «Il 61% dei disoccupati è disposto ad accettare un lavoro dalla criminalità»

La Coldiretti: «Il 61% dei disoccupati è disposto ad accettare un lavoro dalla criminalità»

Dalle mozzarelle ai terreni agricoli, dai ristoranti all’autotrasporto, il business dell’agromafia fattura in Italia circa 14 miliardi di euro, trovando terreno fertile proprio nel tessuto economico indebolito dalla crisi e manovalanza facile da chi ha bisogno di soldi. Difatti il 61 per cento dei disoccupati è disposto ad accettare un posto di lavoro in un’attività […]

di Redazione - 18 Ottobre 2014

Calabria: Ncd spaccato sullo schema “quadriglia”, Forza Italia e FdI uniti sulla Ferro

Calabria: Ncd spaccato sullo schema “quadriglia”, Forza Italia e FdI uniti sulla Ferro

C’è un gran caos, in Calabria, per le candidature alle regionali. Ma è tutto tra Ncd e Pd, ovvero nell’area della coalizione di governo. Nel centrodestra, invece, la partita sembra risolta intorno al nome di Wanda Ferro, storica esponente della destra locale, indicata come candidata dai vertici nazionali di Forza Italia e fortemente sponsorizzata dal coordinatore […]

di Annamaria - 18 Ottobre 2014

Matera capitale europea della Cultura, l’ex sindaco Buccico: «Fui io a proporla, ma non diventi un suk»

Matera capitale europea della Cultura, l’ex sindaco Buccico: «Fui io a proporla, ma non diventi un suk»

«Matera ha vinto la sua sfida. La candidatura a capitale europea della Cultura nel 2019 la lanciai per scommessa quando ero sindaco e senatore, sarebbe stata un’occasione per ricostruire un’egemonia culturale della città». Nicola Buccico per anni si è battuto per “risvegliare” l’anima della sua Matera, lo ha fatto quando era sindaco negli anni 2007-2009 […]

di Desiree Ragazzi - 18 Ottobre 2014

Capitale europea della cultura per il 2019: la spunta Matera

Capitale europea della cultura per il 2019: la spunta Matera

È Matera la città italiana designata come capitale europea della cultura per il 2019. Matera ha avuto la meglio su una rosa di sei candidate che comprendeva anche Cagliari, Perugia-Assisi, Siena, Lecce e Ravenna. L’annuncio è stato fatto dal ministro Franceschini nella sede del dicastero di via del Collegio Romano assediata da delegazioni, giornalisti e […]

di Redazione - 17 Ottobre 2014

Da Selmi (caduto in Siria) a Bonaglia e Fiorini (Rsi) la lunga lista dei campioni morti in guerra

Da Selmi (caduto in Siria) a Bonaglia e Fiorini (Rsi) la lunga lista dei campioni morti in guerra

L’ex calciatore della nazionale tunisina Nidhal Selmi, è morto ieri in Siria combattendo nelle file degli jihadisti dello Stato islamico. A renderlo noto, riferisce l’emittente radio Shems, è stata la famiglia del fratello di Selmi, anch’egli in Siria tra i combattenti jihadisti. Nidhal Selmi, nella sua carriera da calciatore professionista, aveva militato nella squadra dell’Etoile

di Redazione - 17 Ottobre 2014

Salvare la grammatica per non buttare a mare l’italiano: una giornata per pensarci su

Salvare la grammatica per non buttare a mare l’italiano: una giornata per pensarci su

La grammatica questa sconosciuta. Ma più che le regole grammaticali sono proprio quelle ortografiche ad essere vilipese tra i banchi delle superiori. È quanto emerge dagli esiti della Giornata proGrammatica, un’iniziativa che vuole valorizzare la conoscenza della lingua italiana e delle sue regole. Promossa da “Radio3 – La Lingua Batte” e dal ministero dell’Istruzione,

di Redazione - 17 Ottobre 2014