CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Navalny Tajani

Sulla morte di Navalny l’Europa unita nel chiedere la verità. Tajani convoca l’ambasciatore russo

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato l’ambasciatore russo a Roma, Alexei Paramonov sul caso Navalny. Tutta l’Europa si sta muovendo all’unisono per chiedere una operazione verità sul caso del dissidente morto in circostanze tutte da chiarire. A quanto si apprende da fonti della Farnesina, l’ambasciatore russo è stato convocato per domani, mercoledì 21 […]

di Angelica Orlandi - 20 Febbraio 2024

Morgan Bugo

Bugo porta Morgan in tribunale per la lite al Festival di Sanremo 2020: “Mi ha rovinato la carriera” (video)

Prima udienza a Imperia del processo penale che vede coinvolti Cristian Bugatti, in arte Bugo, e Marco Castoldi, in arte Morgan, quest’ultimo citato in giudizio per diffamazione dopo il clamoroso attacco verbale di Morgan al collega in diretta durante il Festival di Sanremo 2020. GUARDA IL VIDEO DELLA LITE L’udienza arriva esattamente a 4 anni […]

di Luisa Perri - 20 Febbraio 2024

Navalny

Navalny, ancora polemiche per la Lega troppo “tiepida”. Lollobrigida: il regime di Putin va condannato sempre

“Difficilmente riesco a sapere quello che succede in tempo reale in Italia. Se la moglie dice che è stato avvelenato ci saranno elementi, immagino uscirà qualcosa. Come posso giudicare cosa succede dall’altra parte del mondo? C’è un morto, bisogna fare assolutamente chiarezza, la faranno i medici e i giudici”. Matteo Salvini evita di accusare apertamente […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Europee sondaggio meloni Schlein

Europee, quota 30% per FdI con Meloni in campo: il sondaggio “Porta a Porta” con i leader capolista

Effetto Meloni, ovvero quota 30 per cento. E’ il risultato al quale arriverebbe FdI nel caso la premier optasse per candidarsi alle Europee. E’ il risultato del sondaggio realizzato dall’istituto demoscopico Noto per “Porta a Porta”, relativo alle intenzioni di voto al prossimo appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno 2024. La rilevazione ha previsto due […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024

La studiosa: “La lingua italiana è in salute ma andrebbe insegnata meglio, anche agli immigrati”

La studiosa: “La lingua italiana è in salute ma andrebbe insegnata meglio, anche agli immigrati”

La lingua italiana gode di buona salute “si arricchisce continuamente e forma nuove parole” ma questo non vuol dire che gli italiani “la conoscano bene”. La linguista Valeria Della Valle, conversando con l’AdnKronos, si sofferma sullo stato del nostro idioma in vista della Giornata internazionale della lingua madre, celebrazione indetta dall’Unesco che cadrà domani. La studiosa […]

di Leo Malaspina - 20 Febbraio 2024

Ex Ilva, è Giancarlo Quaranta il commissario straordinario nominato da Urso. Plauso dei sindacati

Ex Ilva, è Giancarlo Quaranta il commissario straordinario nominato da Urso. Plauso dei sindacati

E’ Giancarlo Quaranta il commissario straordinario dell’ex Ilva nominato con decreto del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: Acciaierie di Italia è stata ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria. Quaranta, professionista con lunga esperienza nel settore siderurgico, attualmente direttore della divisione tecnica e operativa di Ilva in amministrazione straordinaria, […]

di Leo Malaspina - 20 Febbraio 2024

meloni g7 zelensky

Il segnale di Meloni sull’Ucraina: presiede il G7 nell’anniversario della guerra. Ci sarà anche Zelensky

Si svolgerà sabato 24 febbraio, in occasione del secondo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina, la prima riunione del G7 presieduta direttamente da Giorgia Meloni. A darne notizia è stato Palazzo Chigi, informando del fatto che alla videoconferenza dei sette Capi di Stato e di governo è previsto il collegamento del presidente Volodymyr Zelensky. Meloni presiede la […]

di Luciana Delli Colli - 20 Febbraio 2024

Onoreficienza Tito FdI

Vittoria di FdI: votato il testo base per revocare l’onoreficenza a Tito. Cade l’ostruzionismo Pd

Una bella notizia. Finalmente arriva la vittoria in commissione Affari Costituzionali dove “abbiamo votato il testo unificato della proposta che revocherà l’onorificenza al sanguinario Maresciallo Tito. Procediamo spediti verso l’obiettivo”. A darne notizia il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia. Foibe, Rizzetto: “Auspico un’approvazione rapida in Aula” “Sono molto soddisfatto […]

di Adriana De Conto - 20 Febbraio 2024

Auto cinesi ma con lavoratori italiani a Mirafiori: Stellantis (per non perdere gli incentivi) blocca la fuga all’estero

Auto cinesi ma con lavoratori italiani a Mirafiori: Stellantis (per non perdere gli incentivi) blocca la fuga all’estero

C’è una pista cinese nel futuro di Stellantis: la cattiva notizia è che la tecnologia asiatica potrebbe soppiantare il nostro ‘Made in Italy’, la buona è che potrebbe dare lavoro agli italiani negli stabilimenti nostrani, Mirafiori, in particolare. Un’auto cinese costruita nello storico stabilimento Mirafiori di Torino, inaugurato da Fiat nel lontano 1939, potrebbe essere […]

di Robert Perdicchi - 20 Febbraio 2024

terzo mandato

Terzo mandato, la Lega non ritira gli emendamenti. Balboni: “Divergenze legittime, non è un dramma”

Non si è parlato del terzo mandato dei governatori al vertice del centrodestra sugli enti locali alla Camera, che si è concentrato sul voto nei Comuni. A chiarirlo è stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine dell’incontro. Il tema è stato invece affrontato al Senato, nel corso della riunione della maggioranza sugli emendamenti al […]

di Federica Parbuoni - 20 Febbraio 2024

“Come ti chiami?”. La marocchina non capisce e il sindaco le nega la cittadinanza. E’ in Italia dal 2003

“Come ti chiami?”. La marocchina non capisce e il sindaco le nega la cittadinanza. E’ in Italia dal 2003

“Come ti chiami?”.  Silenzio. La ragazza marocchina di 21 anni è rimasta ferma, incapace di comprendere la semplicissima domanda in italiano. A quel punto il sindaco Alessandro Pozzi, leghista che guida il comune di Pontoglio, ha deciso di negarle la cittadinanza italiana, considerando la conoscenza della nostra lingua come un pre-requisito minimo. Ma c’è di […]

di Marta Lima - 20 Febbraio 2024

sound of freedom

Successo al botteghino per “Sound of freedom”, il film-denuncia sulla tratta dei bimbi: è il secondo incasso

Grande successo di pubblico anche in Italia (secondo incasso di lunedì 19 febbraio) per l’uscita nazionale di Sound of Freedom – Il canto della libertà. La pellicola, diretta da Alejandro Monteverde con Jim Caviezel (La Passione Di Cristo) e il premio Oscar Mira Sorvino, tratta il drammatico tema del traffico di bambini e della rete […]

di Maurizio Ferrini - 20 Febbraio 2024

The Economist fantasy

The Economist si occupa di destra e fantasy. Ma finge di non capire perché quei miti hanno tanta importanza

Un lungo saggio su The Economist, firmato dal giornalista John Hooper, si chiede da dove abbia origine l’ossessione della destra per la fantasy. La chiama proprio così: ossessione. Il titolo dell’articolo è: “Perché la destra italiana ama hobbit, pirati e gabbiani parlanti”.  Hooper ha chiesto anche a me una spiegazione di questo amore – termine […]

di Annalisa Terranova - 20 Febbraio 2024

Raggi Putin

La genialata di Virginia Raggi per fermare la guerra in Ucraina: aspettiamo che muoia Putin

Al Palazzo di vetro non ci avevano pensato: per fortuna è arrivata Virginia Raggi a illuminare le diplomazie internazionali con la sua “illuminante” soluzione all’invasione dell’Ucraina. Dopo la fallimentare esperienza da sindaco di Roma, l’esponente grillina torna alla ribalta e sceglie di parlare di politica estera. L’ex sindaca di Roma viene interpellata da La Stampa […]

di Davide Ventola - 20 Febbraio 2024

Attentato a Bruxelles, si indaga sui contatti in Italia del terrorista: perquisizioni a tappeto

Attentato a Bruxelles, si indaga sui contatti in Italia del terrorista: perquisizioni a tappeto

Attentato a Bruxelles  del 16 ottobre, si indaga in Italia sulla rete dei contatti dell’attentatore tunisino. In queste ore sono in atto retate a tappeto e perquisizioni nei confronti di 18 persone di origine nordafricana. Sono coinvolte nelle inchieste nell’ambito degli approfondimenti investigativi scaturiti dall’attentato di Bruxelles a opera del tunisino Abdesalem Lassoued. Approfondimenti avviati […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Silvio Viale

Silvio Viale, ginecologo abortista di +Europa, indagato per molestie sessuali su 4 giovani pazienti (video)

Il ginecologo Silvio Viale, conosciuto come il “dottor Morte” per i suoi diecimila aborti e per le campagne per l’eutanasia, esponente di spicco di + Europa e attualmente consigliere comunale a Torino, è indagato per molestie sessuali su quattro giovani pazienti. Da quanto ricostruito dal quotidiano La Stampa quattro denunce sono state presentate a suo […]

di Carlo Marini - 20 Febbraio 2024

Migranti: protezione speciale, scorciatoie e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Migranti: protezione speciale, scorciatoie
e spese pazze per gay, lesbiche e trans

Scorciatoie per i migranti che si professano Lgbt e vittime di persecuzione di genere. Tra le categorie maggiormente protette con formule speciali per l’accoglienza non più soltanto i minori e le donne con bambini piccoli. Le reti Sai, il sistema accoglienza e integrazione gestito dagli enti locali, sono pronte a conteggiare nella protezione speciale anche […]

di Alessandra Parisi - 20 Febbraio 2024

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Continua il viaggio da Nord a Sud del Treno del Ricordo. Giovedì a Firenze, sabato a Roma

Di tappa in tappa continua il viaggio del Treno del Ricordo, inaugurato alla stazione centrale di Trieste alla presenza della premier Meloni lo scorso 10 febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Un viaggio nel tempo per ripercorrere il dramma dei profughi istriani, fiumani e dalmati in fuga dalle loro […]

di Sara De Vico - 20 Febbraio 2024

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

L’intervista. Truzzu: “Niente slogan, parla il mio lavoro. La sinistra usa la Sardegna come una cavia”

Decisionista, concreto, schivo come si addice a un cagliaritano doc, pochi proclami e molti fatti. Quando manca meno di una settimana al voto con migliaia di chilometri macinati alle spalle, Paolo Truzzu, candidato del centrodestra alla guida della Regione Sardegna, non fa pronostici. “I sondaggi si fanno nelle urne”, dice il sindaco di Cagliari constatando […]

di Gloria Sabatini - 20 Febbraio 2024

liceali Valditara

Milano, occupazione sì, ma accettando la regola del “chi rompe paga”. Valditara soddisfatto

“Parlare chiaro paga”. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara torna a parlare delle occupazioni studentesche. E porta a casa un risultato non scontato. L’ok degli studenti del Virgilio di Milano alle soluzioni che il ministro vuole porre in essere per contrastare le occupazioni violente e devastanti. Pertanto ha affermato  di accogliere con grande […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024

Accorsi addita ai giovani l’esempio di Guglielmo Marconi: dovete credere nel vostro talento

Accorsi addita ai giovani l’esempio di Guglielmo Marconi: dovete credere nel vostro talento

Guglielmo Marconi è stato un “talento molto giovane”, un “grande genio con capacità imprenditoriale” e ai giovani attori, oggi, dico: “Fate come Marconi”. Lo ha detto Stefano Accorsi a Berlino, parlando della miniserie Rai “Marconi”, che andrà in onda prossimamente su Rai 1, sul palco dell’evento “Celebrating Connections”, che si è tenuto presso il padiglione […]

di Redazione - 20 Febbraio 2024

Ex Ilva, la svolta: commissari e sfida a Mittal. Urso in campo: “Multinazionali interessate”

Ex Ilva, la svolta: commissari e sfida a Mittal. Urso in campo: “Multinazionali interessate”

“Si va verso l’amministrazione straordinaria e nei prossimi giorni saranno nominati i commissari”, ha detto il primo a uscire dall’incontro col governo, Pasquale Di Napoli, presidente di Confindustria Taranto. Il segnale della svolta, arrivata nel pomeriggio, alla fine del tavolo tra governo e aziende dell’indotto dell’ex Ilva, con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo […]

di Robert Perdicchi - 19 Febbraio 2024

Al sit-in per Navalny a Milano c’era anche il fondatore delle Brigate Rosse Alberto Franceschini

Al sit-in per Navalny a Milano c’era anche il fondatore delle Brigate Rosse Alberto Franceschini

Dopo le polemiche, arriva la precisazione e anche una notizia: “L’identificazione delle persone che ieri pomeriggio hanno partecipato alla commemorazione di Navalny ai giardini Politkovskaya di Milano da parte di una pattuglia della polizia “non aveva alcuna finalità di impedire l’esercizio delle libertà dei partecipanti all’iniziativa”, recita una nota la questura di Milano. La notizia […]

di Marta Lima - 19 Febbraio 2024

Presidio bipartisan per ricordare Navalny, ma scatta l’agguato dei partigiani alla Lega: “Via, vergogna!”

Presidio bipartisan per ricordare Navalny, ma scatta l’agguato dei partigiani alla Lega: “Via, vergogna!”

Molta gente comune, tanti esponenti politici di tutti i partiti, ma anche qualche brutta scena di intolleranza ai danni degli esponenti della Lega, contestati alla fiaccolata per Aleksey Navalny in piazza del Campidoglio. Alla manifestazione convocata da Carlo Calenda che vedeva in piazza delegazioni di tutti i partiti per ricordare il leader dell’opposizione russa morto […]

di Marta Lima - 19 Febbraio 2024

Cnn Meloni

“E’ il momento Meloni”. La Cnn incorona la premier: il suo è il volto dell’Europa futura. E’ la nuova Merkel

Un’altra medaglia. “La premier italiana sembra sempre di più il volto del futuro dell’Europa, è il momento Meloni”. E’ il giudizio che Fareed Zakaria, editorialista della Cnn, formula in un lungo commento sulla tv americana. Nel quale – tra le altre cose- sottolinea come di fatto la Meloni abbia preso il testimone dalla cancelliera tedesca […]

di Adriana De Conto - 19 Febbraio 2024

Meloni Villadei

Meloni riceve a Palazzo Chigi il colonnello Villadei reduce dalla missione spaziale AX-3 Voluntas (video)

“Felice di aver accolto oggi a Palazzo Chigi il Colonnello dell’Italian Air Force Walter Villadei, rientrato dalla missione spaziale AX-3 Voluntas, che ringrazio per lo straordinario lavoro svolto. Ricevere in dono il Tricolore che è stato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale è per me un grande onore. Fieri della nostra Nazione e delle nostre eccellenze, […]

di Redazione - 19 Febbraio 2024