CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Venerdì il convegno del Centro studi Livatino, “Giudici senza limiti?”

Venerdì il convegno del Centro studi Livatino, “Giudici senza limiti?”

Venerdì 20 ottobre 2017, con inizio alle ore 15 (orario consentito di arrivo h 14.45) a Roma, nell’Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari a Via di Campo Marzio n. 78 si terrà l’annuale convegno nazionale del Centro studi Livatino, sul tema “Giudici senza limiti?” Il dibattito promosso dal Centro studi Livatino Se una volta il […]

di Redazione - 18 Ottobre 2017

Premio Asi, gli Oscar dello Sport italiano: dalla cultura all’etica

Premio Asi, gli Oscar dello Sport italiano: dalla cultura all’etica

Torna anche quest’anno il “Premio Asi Sport & Cultura – Gli Oscar dello Sport Italiano”, rinnovando le importanti novità introdotte nelle passate edizioni: sarete ancora voi a scegliere i vincitori. L’evento, a cadenza annuale e giunto alla XII Edizione, è organizzato da ASI per attribuire un riconoscimento ai soggetti pubblici (Enti /Amministrazioni locali), alle aziende, […]

di Paolo Signorelli - 18 Ottobre 2017

Il referendum leghista è una boiata. Troppa autonomia uccide lo Stato

Il referendum leghista è una boiata. Troppa autonomia uccide lo Stato

A sentire Libero, pare che dopo Lombardia e Veneto altre cinque regioni si accingano a reclamare maggiore autonomia dallo Stato. Todos caballeros, evviva! Ci permettiamo tuttavia di non condividere tanto entusiasmo e di obiettare che se fosse questa la ricetta per l’Italia, la Sicilia sarebbe il nostro Eldorado. La Sicilia trattiene il cento per cento […]

di Mario Landolfi - 18 Ottobre 2017

Caso Weinstein, Elisabetta Gregoraci annuncia azioni legali contro “Chi”

Caso Weinstein, Elisabetta Gregoraci annuncia azioni legali contro “Chi”

Elisabetta Gregoraci annuncia azioni legali contro il settimanale Chi. Il settimanale diretto da Signorini uscirà con una copertina in cui si dà conto di una intervista alla Gregoraci nella quale l’attrice avrebbe parlato dell’incontro con il produttore Weinstein avvenuto lo scorso marzo a Los Angeles in occasione della presentazione agli Studios del suo primo film da attrice […]

di Redazione - 18 Ottobre 2017

Caso Weinstein: «Lo sapevate. Vi ho visti» Un regista smaschera l’ipocrisia dem

Caso Weinstein: «Lo sapevate. Vi ho visti» Un regista smaschera l’ipocrisia dem

Inutile negare: “Tutti sapevano. Io vi ho visti!“. Scott Rosenberg, sceneggiatore e regista per anni molto vicino a Harvey Weinstein, con un post su Facebook (poi sparito) ha scritto parole definitive sullo scandalo sessuale che impazza in America. Parole che seppelliscono sotto una montagna di melma l’ipocrisia di quel mondo. È un epitaffio e un ceffone la denuncia di Rosemberg: […]

di Tano Canino - 18 Ottobre 2017

Putin si schiera per l’indipendenza del Kurdistan, mentre Trump tentenna

Putin si schiera per l’indipendenza del Kurdistan, mentre Trump tentenna

Vladimir Putin si schiera per l’indipendenza del Kurdistan, mentre Donald Trump, in origine favorevole, ora tentenna. La Russia infatti non ha intenzione di ritirare la sua missione diplomatica a Erbil, capitale del governo regionale del Kurdistan iracheno. Lo ha detto all’emittente Rudaw il console russo Viktor Simakov il giorno dopo che truppe irachene hanno preso il […]

di Antonio Pannullo - 17 Ottobre 2017

La mafia non era Capitale, ecco perché i giudici hanno bocciato Pignatone

La mafia non era Capitale, ecco perché i giudici hanno bocciato Pignatone

Né derivata da altre mafie, né autonoma. Semplicemente non era mafia l’organizzazione criminale che la Procura di Roma, guidata da Giuseppe Pignatone, riteneva fosse mafiosa e che un certo milieu ideologico-giornalistico aveva pomposamente ribattezzato Mafia Capitale infangando, senza troppi complimenti e in maniera indegna e irreparabile l’immagine di Roma per questioni di carriera e di tornaconto […]

di Paolo Lami - 17 Ottobre 2017

La scomparsa di Francesco Rossi, storico segretario della Garbatella

La scomparsa di Francesco Rossi, storico segretario della Garbatella

Domenica sera ci ha lasciati Francesco Rossi, storico segretario sezionale del Movimento Sociale Italiano della Garbatella. Nato nel 1928, Francesco non aveva una storia di “destra” né tantomeno neofascista: impegnato nel sindacato postale e nel sociale, passò con noi negli anni ‘60 lasciando, disgustato, la Democrazia Cristiana e la Cisl. Aderì alla Cisnal e fu uno […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

Verona, dona libri sulla destra (e su Ramelli) alla biblioteca: “linciato”

Verona, dona libri sulla destra (e su Ramelli) alla biblioteca: “linciato”

Mai avrebbe immaginato, Andrea Bacciga, consigliere comunale di Verona eletto in una lista civica, che quel suo gesto “culturale”, benefico, generoso, avrebbe scatenato le ire della sinistra e lo avrebbe fatto diventare protagonista del solito linciaggio mediatico che si consuma ai danni di chi non è “allineato” correttamente. Il consigliere comunale, eletto nella lista Battiti […]

di Robert Perdicchi - 17 Ottobre 2017

Raqqa: Obama ne annunciò la presa, ma è stato Trump che l’ha liberata

Raqqa: Obama ne annunciò la presa, ma è stato Trump che l’ha liberata

Era il 13 gennaio del 2014 quando i miliziani del sedicente Stato Islamico (Isis) proclamarono Raqqa, nel nordest della Siria, la capitale del loro Califfato islamico. Migliaia i jihadisti che da allora raggiunsero la “capitale”, tra cui molti leader. Fonti dell’intelligence irachena hanno sostenuto a luglio che anche il leader dell’Isis, Abu Bakr al-Baghdadi, avesse […]

di Giovanni Trotta - 17 Ottobre 2017

Morto il mostro di Bolzano: sonnambulo, mutilato nei genitali, uccise 5 donne

Morto il mostro di Bolzano: sonnambulo, mutilato nei genitali, uccise 5 donne

Cinque donne uccise, quattro ergastoli e trent’anni di condanna. È morto nel carcere di Bollate, vicino Milano, Marco Bergamo, il cosiddetto mostro di Bolzano: aveva 51 anni e stava scontando la sua pena negli ultimi giorni in un ospedale del penitenziario dove era stato ricoverato in ospedale per problemi polmonari. Marco Bergamo tra il 1985 e il 1995 aveva […]

di Monica Pucci - 17 Ottobre 2017

Cade l’ultima bandiera dell’Isis a Raqqa. Ora sventola quella dei curdi

Cade l’ultima bandiera dell’Isis a Raqqa. Ora sventola quella dei curdi

Anche il simbolismo è importante: suggestive immagini da Raqqa dell’agenzia Anha. Nello stadio di Raqqa, già “capitale” e ora ultima base dei jihadisti dello Stato islamico, ora sventola la bandiera dello Ypg, le unità di protezione del popolo curdo, parte dell’alleanza delle Forze democratiche siriane sostenuta dagli Stati Uniti. Oggi si festeggia la liberazione di […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

bolkestein

Gasparri: «Il Pd è nemico di ambulanti e balneari. La Bolkestein non passerà»

«Il Pd ha negato il numero legale per la discussione delle mozioni sulla direttiva Bolkestein sollecitata da Forza Italia e da altri gruppi». A denunciarlo è stato il vicepresidente del  Senato, Maurizio Gasparri, chiedendo che «si rivedano le norme liberticide nei confronti delle imprese balneari e del commercio ambulante». Difendere turismo e ambulanti dalla Bolkestein […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

Expo, tre Procure indagano sugli appalti assegnati dai magistrati milanesi

Expo, tre Procure indagano sugli appalti assegnati dai magistrati milanesi

L’Anac di Raffaele Cantone ha trasmesso alle Procure di Milano, Brescia e Venezia – che hanno già aperto fascicoli d’indagine – la delibera di chiusura dell’istruttoria su presunte irregolarità nella gestione degli appalti finanziati con fondi governativi per Expo e messi a disposizione dal Comune di Milano, tra il 2010 e il 2015, per informatizzare l’attività […]

di Paolo Lami - 17 Ottobre 2017

Clandestini welcome: Lampedusa, branco di tunisini tenta di stuprare 50enne

Clandestini welcome: Lampedusa, branco di tunisini tenta di stuprare 50enne

Clandestini, profughi, immigrati, benvenuti a tutti:più siete meglio è per il business. Ma qualche controindicazione c’è: cinque maghrebini, quasi certamente tunisini a detta di testimoni, probabili ospiti dell’hotspot di Lampedusa, avrebbero tentato in mattinata di violentare nella sua abitazione una donna 50enne di Lampedusa. I cinque tunisini avrebbero però desistito di fronte alla decisa reazione […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

butungu rimini

“Boia e assassino”: comincia così a Rimini il processo allo stupratore Butungu

“Boia”, “stupratore”, “assassino”: così i manifestanti del Movimento dalla parte delle donne e delle vittime hanno accolto al suo ingresso nell’aula del Tribunale di Rimini, Guerlin Butungu, il congolese 20enne accusato degli stupri della turista polacca e della transessuale peruviana. Alcuni di loro sono stati identificati l su disposizione del presidente del Collegio, prima di dare il […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

Docente prega all’università. I collettivi di sinistra: qui l’Ave Maria non si recita

Docente prega all’università. I collettivi di sinistra: qui l’Ave Maria non si recita

Un episodio apparentemente banale, ma significativo: il 13 ottobre – riferisce il quotidiano Avvenire – la professoressa Clara Ferranti, ricercatrice di Glottologia e Linguistica al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, fa lezione a un centinaio di studenti di Lingue e Lettere: alle 17:30 in punto si interrompe e li invita a recitare l’Ave […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

Il centrosinistra pasticcia pure sull’antimafia. Mattarella promulga ma critica

Il centrosinistra pasticcia pure sull’antimafia. Mattarella promulga ma critica

Non solo l’assenza di “evidenti profili  critici di legittimità costituzionale”, ma anche “l’importanza della normativa che nel suo complesso con essa viene introdotta e l’opportunità che le disposizioni nella medesima contenute entrino presto in vigore”. Le sottolineature del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, alla base della sua decisione di promulgare la riforma del codice antimafia […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

grande gatsby

In vendita il castello del Grande Gatsby: 13 stanze e una cifra da capogiro

È in vendita il castello in stile normanno-francese che ispirò allo scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald (1896-1940) la villa descritta nel suo romanzo Il grande Gatsby. Il mito creato dal Grande Gatsby L’enorme proprietà a Sands Point, sulla costa settentrionale di Long Island, è stata messa sul mercato per 17 milioni di dollari. In passato […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

casapound

Paragone: CasaPound non mi presenta il libro, e io non ci vado più…

A presentare il suo libro ci sarebbe andato. A confrontarsi con chi la pensa diversamente da lui, invece, non ci andrà. Gianluigi Paragone dà forfait (quasi) all’ultimo momento al dibattito già fissato a CasaPound per venerdì 3 novembre.  Paragone “cade dal pero” L’appuntamento si inseriva nell’ambito di una serie di incontri che il movimento sta facendo con i […]

di Valeria Gelsi - 17 Ottobre 2017

Il Pd dei banchieri mangia-soldi ora attacca Bankitalia: “Non vigila”

Il Pd dei banchieri mangia-soldi ora attacca Bankitalia: “Non vigila”

Per la serie, come rifarsi la verginità perduta. Dopo aver coperto per anni i buchi e gli sperperi della banca di fiducia del partito, il Montepaschi, poi salvata con miliardi di euro a carico dei cittadini italiani, di aver fatto altrettanto con Banca Etruria, la banca del papà della Boschi, anche qui con danni enormi alle […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017

raqqa

«Raqqa è stata completamente liberata»: l’Isis ha perso la sua capitale

La città di Raqqa, nel nord della Siria, è stata completamente liberata dall’Isis. A darne notizia sono stati sia gli attivisti dell’Osservatorio siriano per i diritti umani sia le Forze siriane democratiche. Proprio l’alleanza curdo-araba sostenuta dalla coalizione militare internazionale a guida degli Stati Uniti è stata protagonista della liberazione della città, che l’Isis aveva proclamato come la […]

di Redazione - 17 Ottobre 2017