
Contrordine: mangiare pesce non fa bene al cuore, a meno che non sia quello “grasso” e azzurro
Se numerosi studi hanno dimostrato che il consumo di pesce si associa alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari ischemiche, come l’infarto del miocardio, sino ad ora nessuno aveva chiarito se i tipi di pesce fossero intercambiabili o se fosse meglio preferire le alici alla spigola, le sardine ai gamberi. In sintesi, se fosse meglio […]
di Lucio Meo - 11 Febbraio 2022