CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

«Sono felice di servire il Papa». Parla Chaoqui, unica donna nella commissione sulle finanze vaticane

«Da cristiana e italiana, è per me un grandissimo onore avere l’opportunità di aiutare il Santo Padre». La trentenne Francesca Immacolata Chaouqui è stata scelta da papa Francesco come membro della neonata Commissione referente sulle finanze vaticane che si occuperà di raccogliere informazioni e  riferire al Papa la “verità” sui «problemi organizzativi ed economici della […]

di Gloria Sabatini - 19 Luglio 2013

La lobby gay e lo Ior: rivelazioni dell’Espresso su monsignor Ricca. Padre Lombardi smentisce

I “trascorsi scandalosi” del nuovo ‘prelato’ dello Ior, monsignor Battista Ricca, sono oggetto di un’inchiesta pubblicata sull’ultimo numero dell’Espresso, di cui papa Francesco, rimasto in precedenza all’oscuro, è venuto ora a conoscenza e, amareggiato, ne “trarrà le decisioni conseguenti”. Padre Federico Lombardi ha però dichiarato che l’inchiesta è inattendibile.

di Redazione - 18 Luglio 2013

Da Sartori, politologo amato a sinistra, veleni sulla Kyenge: «Incompetente, una nullità». Ma nessuno s’indigna

Consigliarle “lezioni d’italiano” non è proprio razzismo ma ha il vago sapore della discriminazione etnica. Dare dell’oculista incompetente a un ministro neanche è razzismo, ma forse fa più male che sentirsi dare dell’orango. Accomunare una persona a una “nullità che non si sa bene a che titolo stia nel governo” non è proprio una frase […]

di Luca Maurelli - 17 Luglio 2013

Calderoli si scusa in Senato: “Invierò fiori al ministro”. Maroni: caso chiuso. Ma palazzo Chigi non è d’accordo

Resta incandescente il clima suscitato dalle avventate parole di Roberto Calderoli, che oggi in Senato è intervenuto sul caso Kyenge definendo ciò che aveva detto “sbagliato e offensivo” e scusandosi con il ministro per l’Integrazione e con il presidente Napolitano che aveva giudicato i suoi insulti un imbarbarimento della vita civile e politica.

di Redazione - 16 Luglio 2013

La nuova icona tv della sinistra: Marica, l’ambientalista col turbante che propone la ricetta “himalayana”

Chissà che se gli operai dell’Ilva di Taranto, stretti tra l’incudine del licenziamento e il martello dell’inquinamento-killer, hanno mai sentito parlare dell’esistenza del Regno di Bhutan. Non con la P, sia chiaro, qui il bunga bunga non c’entra, la Boccassini stia serena: si tratta di un piccolo stato montuoso dell’Asia, con 650mila abitanti – come […]

di Luca Maurelli - 19 Giugno 2013

Pippo Civati, il cacciatore di “Giuda” grillini che colleziona figuracce

Anche stamattina Pippo Civati era nel suo ufficetto personale – il primo divanetto della sala fumatori di Montecitorio, lato Transatlantico – impegnato nell’attività prediletta: aspirare sigarette e gettare fumo negli occhi dei suoi colleghi del Pd e dei giornalisti che lo assediano per strappargli aggiornamenti sul pallottoliere grillino. «Allora, Pippo, chi lascia, chi viene, sì, […]

di Luca Maurelli - 18 Giugno 2013

«Basta con i vincoli Ue, facciamo da soli!». Berlusconi? No, Epifani e Fassina. Solo tre mesi fa…

«La rinegoziazione con la Ue per allentare i vincoli sugli investimenti e sullo sviluppo è indispensabile, così come la rivisitazione del Patto di Stabilità interno per favorire la crescita», è il duro attacco al contestatissimo “fiscal compact” europeo imposto dalla Merkel. «Il fiscal compact non funziona e va corretto aprendo il capitolo degli investimenti europei. In […]

di Luca Maurelli - 17 Giugno 2013

È Rohani il nuovo presidente dell’Iran. Riformista, ma nella continuità

Hassan Rohani ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali iraniani superando di un soffio la soglia necessaria del 50% che gli consente di evitare il ballottaggio. Il candidato moderato sostenuto dai riformisti ha ottenuto infatti il 50,68%: lo ha annunciato il ministro dell’Interno citando i risultati definitivi dello scrutinio. «Rohani ha ottenuto la maggioranza […]

di Antonio Pannullo - 15 Giugno 2013