CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Fuga dalla Schlein, anche Cottarelli con un piede fuori. Sul web impazza il giochino: “Chi è il prossimo?”

Fuga dalla Schlein, anche Cottarelli con un piede fuori. Sul web impazza il giochino: “Chi è il prossimo?”

Carlo Cotterelli il temporeggiatore con la valigia. La fuga dal Pd “massimalista” di Elly Schlein potrebbe arricchirsi di nuovi fuggitivi. A domanda diretta della Sardoni ad Omnibus su La7 – ma lei che è un riformista, resta nel partito ?- l’economista ha infatti risposto di “volersi prendere del tempo“. Non un granché come adesione alla […]

di Gabriele Alberti - 27 Aprile 2023

meloni sindacati

Lavoro, Meloni fa fare gli straordinari ai sindacati: convocati per domenica 30 aprile

Il premier Giorgia Meloni ha convocato per domenica 30 aprile, alle 19 a palazzo Chigi, i leader dei sindacati maggiormente rappresentative sul piano nazionale. Al centro dell’incontro ci saranno i provvedimenti in materia di fisco, lavoro e politiche sociali che saranno esaminati nella riunione del Consiglio dei ministri convocata nella data simbolica di lunedì 1° maggio. […]

di Redazione - 27 Aprile 2023

Fondi da Mosca, tre anni di fango sulla Lega: arriva l’archiviazione, niente scuse dalla sinistra

Fondi da Mosca, tre anni di fango sulla Lega: arriva l’archiviazione, niente scuse dalla sinistra

Il gip di Milano Stefania Donadeo ha archiviato la posizione di Gianluca Savoini fondatore dell’associazione Lombardia-Russia, dell’avvocato d’affari Gianluca Meranda e dell’ex bancario Francesco Vannucci indagati per corruzione internazionale per il presunto affare russo avvenuto all’hotel Metropol. Dopo 3 anni e mezzo di indagini si chiude così l‘inchiesta con al centro l’incontro d’affari a Mosca, […]

di Lucio Meo - 27 Aprile 2023

Pnrr, la Roma di Gualtieri è in affanno: in cantiere solo il 9% delle opere, a gara 110 milioni su 4 miliardi

Pnrr, la Roma di Gualtieri è in affanno: in cantiere solo il 9% delle opere, a gara 110 milioni su 4 miliardi

Pnrr, croce e delizia anche per la Capitale. Le opposizioni, Pd in testa, criticano quotidianamente il governo che sarebbe allo “sbando” per l’attuazione del piano di finanziamenti europei. Ma Roma, guidata dal sindaco dem Gualtieri, non è certo un esempio di efficienza. L’atterraggio dei progetti finanziati con il Pnrr al momento è una chimera.  Secondo il […]

di Alessandra Danieli - 27 Aprile 2023

Flavio Alivernini e il suo libro sulla Boldrini

Il consigliere della Schlein? Era l’uomo di fiducia della Boldrini: provò (invano) a renderla “simpatica”

Operazione-simpatia: fu ribattezzata così la strategia che nel 2019 lo staff di Laura Boldrini quando ad ogni uscita pubblica, tra gaffe e teorie astruse sul cambio dei nomi di genere, finiva nel mirino dell’opposizione. Sui social, per le come un po’ per tutti, si scatenavano gli “haters” con offese e improperi oggettivamente vergognose e deprecabili. […]

di Leo Malaspina - 27 Aprile 2023

Conte Speranza

Covid, l’inchiesta entra nel vivo: Conte e Speranza saranno interrogati il 10 maggio

L’inchiesta avviata dalla Procura di Bergamo per la gestione della pandemia entra nel vivo: mercoledì 10 maggio Giuseppe Conte e Roberto Speranza saranno interrogati dal Tribunale dei ministri di Brescia: ex premier ed ex ministro della Salute sono entrambi indagati a tre anni dallo a tre anni di distanza dallo scoppio della pandemia di Covid […]

di Davide Ventola - 27 Aprile 2023

Pnrr, Foti: “Sulle scadenze serve realismo, alcuni interventi devono essere riprogrammati o eliminati”

Pnrr, Foti: “Sulle scadenze serve realismo, alcuni interventi devono essere riprogrammati o eliminati”

Sull’atterraggio dei progetti previsti dal Pnrr occorre realismo, a nulla valgono le critiche ideologiche delle opposizioni sui presunti ritardi del governo. Lo ribadisce Tommaso Foti all’indomani dell’informativa del ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto. Che ha confermato una soluzione a breve con la Ue per la terza tranche di aiuti. Ma ha sottolineato la […]

di Alessandra Parisi - 27 Aprile 2023

Kiev, Meloni Zelensky

Meloni: “Con Zelensky una conversazione proficua, scommettiamo sul futuro di Kiev”

“Ho avuto una proficua conversazione con Volodymyr Zelensky, come promesso a Kiev due mesi fa, abbiamo organizzato ieri a Roma la Conferenza sulla ricostruzione; l’Italia scommette sul futuro dell’Ucraina”. Lo scrive su Twitter il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ieri ha avuto un colloquio telefonico con il presidente ucraino. “La ricostruzione dell’Ucraina deve iniziare […]

di Giovanni Pasero - 27 Aprile 2023

Anche il Pd antimafia piange: Chinnici, figlia dell’ideatore del pool di Palermo, va con FI

E ora che gli addii al Pd targato Elly Schlein sono saliti a quattro si può parlare di fuga con prospettiva da esodo. Prima Beppe Fioroni, poi Andrea Marcucci, quindi Enrico Borghi e, appena ieri, l’eurodeputata siciliana Caterina Chinnici. Un addio pesantissimo, il suo. Soprattutto sotto l’aspetto simbolico. È infatti la figlia di Rocco Chinnici, magistrato, […]

di Francesca De Ambra - 27 Aprile 2023

Ligabue, concertone San Giovanni

Primo maggio, tira aria di Comizione contro il governo: gli organizzatori puntano su Ligabue

Al di là della presenza di Ligabue, più che un Concertone del primo maggio, a San Giovanni si prepara un Comizione contro il governo. «L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro»: l’articolo 1 della Costituzione diventa lo slogan del tradizionale Concertone del 1° Maggio. La scelta, assicurano organizzatori e sindacati, vuole celebrare l’entrata in […]

di Luisa Perri - 27 Aprile 2023

Schlein

Sinistra in pezzi, appello a Schlein e Conte: «Superate le rivalità o sarà il disastro»

“Gentile Elly e caro Giuseppe, costruite l’alternativa“. È questo, in estrema sintesi, l’appello rivolto a Schlein e a Conte da tre “intellettuali d’area” – Maurizio de Giovanni, Domenico De Masi e Aldo Schiavone – affinché facciano blocco contro il destra-centro egemone. A loro giudizio, spetta infatti a Pd e M5S, quali maggiori partiti dell’opposizione, rendere […]

di Michele Pezza - 27 Aprile 2023

Nessun pentimento da Cardini: “Anche i ragazzi di Salò meritano rispetto”

Nessun pentimento da Cardini: “Anche i ragazzi di Salò meritano rispetto”

Nessuna intenzione di dimettersi da curatore della Storia in piazza di Genova, come pretenderebbe lo storico della Resistenza Antonio Gibelli. In una lunga intervista a La Stampa Franco Cardini torna sulle polemiche infuocate per le sue parole pronunciate a “Otto e mezzo” sui ragazzi di Salò. Che andarono in buona fede ad arruolarsi nel nome […]

di Sara De Vico - 27 Aprile 2023

gasparri speranza

Gasparri getta nel panico Speranza: “Ce la fai a dirti anticomunista?”. L’ex ministro inizia a balbettare (video)

A Maurizio Gasparri è bastato chiedere a Roberto Speranza di dirsi “anticomunista” per metterlo ko. A un certo punto, ospiti entrambi a DiMartedì su La7, il senatore azzurro ha anche suggerito all’ex ministro della Salute di leggere il labiale, mentre scandiva quella parola. Speranza, però, non ce l’ha fatta proprio a pronunciarla, preferendo ripetere allo […]

di Redazione - 26 Aprile 2023

Riforma del patto di stabilità, FdI: Ue poco convincente, si insegue il rigore e si trascura la crescita

Riforma del patto di stabilità, FdI: Ue poco convincente, si insegue il rigore e si trascura la crescita

Un patto di stabilità più “equilibrato”, ma anche con regole più “efficaci”, che prevedono una riduzione del debito “più graduale” rispetto a quella prescritta dalle norme tuttora in vigore ma sospese nel 2020. Un quadro che dovrebbe incentivare, secondo la Commissione Ue, le “riforme” e gli “investimenti” di cui l’Ue ha un grande bisogno nel […]

di Redazione - 26 Aprile 2023

xi zelensky

Telefonata Xi-Zelensky: le prime mosse dopo il colloquio. In Occidente giudizi cauti

Un “segnale positivo”, sui cui effetti però è difficile fare un pronostico. La telefonata intercorsa oggi tra il presidente cinese Xi Jingping e quello ucraino Volodymyr Zelensky, la prima dall’inizio della guerra, è stata accolta con favore dai leader e dagli analisti occidentali, che però non si sbilanciano nelle valutazioni sull’impatto che può avere. Due […]

di Agnese Russo - 26 Aprile 2023

berlusconi

Berlusconi, il bollettino medico: “Ripresa ottimale e convincente”. Barelli: “Lo sento sempre, sta sul pezzo”

È una “ripresa ottimale e convincente” quella che sta avendo Silvio Berlusconi. A riferirlo è il bollettino medico rilasciato oggi e firmato dal medico personale dell’ex premier, Alberto Zangrillo, e dal primario delle Unità di Ematologia e Trapianto di midollo osseo e Oncoematologia del San Raffaele, Fabio Ciceri. Il bollettino medico sulle condizioni di Berlusconi: […]

di Natalia Delfino - 26 Aprile 2023

zelensky

Standing ovation per Zelensky alla conferenza sull’Ucraina. Lui si commuove: “Gloria all’Italia” (video)

Una standing ovation e lunghissimo applauso hanno accolto l’intervento di Volodymyr Zelensky alla conferenza bilaterale per la ricostruzione dell’Ucraina, promossa dal governo a Palazzo dei Congressi a Roma. Il presidente ucraino, che era in videocollegamento e si è commosso alla fine del suo intervento, ha ringraziato più volte il governo e il popolo italiano per […]

di Sveva Ferri - 26 Aprile 2023

Meloni ricostruire Ucraina

Meloni: “Ricostruire l’Ucraina non è un azzardo, è un investimento lungimirante” (video)

«Parlare di ricostruzione per noi vuol dire scommettere concretamente sulla fine del conflitto e sulla vittoria. Perché io sono certa che il futuro dell’Ucraina sarà di benessere, di pace e sempre più europeo». Così il premier Giorgia Meloni, nel corso delle dichiarazioni alla stampa al termine dell’incontro bilaterale con il primo ministro dell’Ucraina, Denys Shmyhal. […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Aprile 2023

ricostruzione Ucraina

Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Tajani: “Mosca dovrà pagare i danni per le devastazioni”

“La Russia dovrà pagare per distruzioni che ha causato” e l’Italia si impegnerà per questo nei consessi internazionali: lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla plenaria della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina a Roma. L’evento, a cui partecipano rappresentanti del mondo imprenditoriale, delle associazioni di categoria e delle principali istituzioni finanziarie internazionali, costituisce […]

di Giovanni Pasero - 26 Aprile 2023

Sangiuliano

I dirigenti del MiC fanno “ponte” e Sangiuliano avverte: «Tutti in ufficio a ferragosto»

«Ve lo do io il ponte». Il titolo (immancabilmente attrattivo) è di Dagospia, il cliccatissimo sito online di gossip, politica e tanto altro, i cui segugi sono entrati in possesso di un’acuminata lettera inviata dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ai suoi direttori generali, alcuni dei quali hanno pensato bene di prendersi il 24 aprile […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2023

bignami Bologna

L’Anpi di Bologna plaude a Bignami: “Bel segnale la presenza dei rappresentati del governo”

L’intero esecutivo Meloni ha celebrato in ogni parte d’Italia la giornata della Liberazione. Tra le pagine vergognose di contestazioni spicca per contrasto il  momento inaspettato vissuto in piazza A Bologna: quando il sindaco Matteo Lepore, del Pd, ha ringraziato la ministra dell’Università Anna Maria Bernini e il vice ministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami:“Sono voluti venire qui in […]

di Angelica Orlandi - 26 Aprile 2023

Ecovandali, Sangiuliano fa i conti dei danni: 40mila euro per ripulire il Senato, 200mila euro a Milano

Ecovandali, Sangiuliano fa i conti dei danni: 40mila euro per ripulire il Senato, 200mila euro a Milano

Pugno duro del governo contro gli ecovandali. «Chi rompe paga è un elementare concetto di buonsenso», lo ribadisce il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che, intervistato dal Tg4, sul tema, ritorna sul disegno di legge per fermare gli attivisti ecoambientali e più in generale i vandali da lui proposto, che supporterà le norme già esistenti. […]

di Giovanni Pasero - 26 Aprile 2023

Elly anticomunista Senaldi

“Coraggio compagna Elly, si dichiari anticomunista”: Senaldi contro l’ipocrisia della sinistra

Alla sinistra non bastano le parole nette sul valore del 25 aprile di Giorgia Meloni. Provate invece a chiedere alla Schlein se si senta anticomunista, è l’invito del direttore di Libero Pietro Senaldi nell’edizione cartacea oggi in edicola. Il premier nella lettera al Corriere della Sera ha dichiarato con fermezza: “Noi incompatibili con il fascismo”. […]

di Gabriele Alberti - 26 Aprile 2023

Borghi

Dopo Fioroni anche Borghi fa “bye bye” a Elly Schlein: «Il suo Pd è un partito estremista»

Lascia Elly Schlein per abbracciare Matteo Renzi. Il motivo? Il partito «è diventato la casa di una sinistra massimalista figlia della cancel culture americana che non fa sintesi e non dialoga». A sbattere l’uscio del Pd, attraverso un’intervista a Repubblica, è il senatore Enrico Borghi, tra i pochi superstiti della sparuta pattuglia catto-dem. Da poche ora ha […]

di Michele Pezza - 26 Aprile 2023

Grosseto, sgarbo al sindaco di destra Vivarelli: lo fischiano e gli danno le spalle (video)

Grosseto, sgarbo al sindaco di destra Vivarelli: lo fischiano e gli danno le spalle (video)

Un 25 aprile con contestazione ai danni del sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, per la scelta della sua amministrazione comunale di centrodestra di intitolare una via a Giorgio Almirante. La contestazione era stata annunciata dalla sezione Anpi di Grosseto: diversi partecipanti alla cerimonia hanno dato le spalle al sindaco mentre parlava, interrompendo più volte […]

di Redazione - 25 Aprile 2023

A Viterbo l’Anpi cerca di non far parlare Sgarbi: fischi e urla. Lui replica: questa è la loro libertà (video)

A Viterbo l’Anpi cerca di non far parlare Sgarbi: fischi e urla. Lui replica: questa è la loro libertà (video)

Fischi e contestazioni alla cerimonia del 25 Aprile in piazza San Lorenzo a Viterbo all’indirizzo del sottosegretario alla cultura, Vittorio Sgarbi, assessore alla Bellezza del Comune. Il gruppo dei contestatori aveva bandiere di Anpi, Arci, Cgil, Unione popolare, della Rete degli studenti medi. Il presidente locale dell’Anpi ha rifiutato di stringere la mano a Sgarbi […]

di Redazione - 25 Aprile 2023

La Russa a Praga: le istituzioni europee lavorino per assicurare libertà ai popoli

La Russa a Praga: le istituzioni europee lavorino per assicurare libertà ai popoli

“La capacità di contrastare ogni forma di regime totalitario potrà venire dall’attuazione di politiche coraggiose, dalla capacità di realizzare veri processi di pacificazione e dando testimonianza delle aberrazioni di tutti i regimi totalitari. Così come lo stesso Parlamento europeo fece solo pochi anni fa approvando un’importante risoluzione di condanna di tutti i totalitarismi del secolo […]

di Redazione - 25 Aprile 2023