CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Letta ora se la prende con i “fighetti” del Pd ma nel 2007 fu proprio lui l’alfiere del “fighettismo”

S’avanza una nuova categoria nel Pd e nella sinistra post-ideologica, quella del “fighettismo”. È stato Enrico Letta a coniare il nuovo epiteto, destinato a pesare almeno quanto la definizione di “sinistra antipatica” partorita da Luca Ricolfi, ma senza dimenticare l’ironia sugli aristo-dem tessuta da Daniela Ranieri nel suo libro sull’evoluzione antropologica dei radical-chic.

di Annalisa - 26 Luglio 2013

Bagno di folla di papa Francesco alla favela Varginha. «Vorrei bussare a ogni porta ma il Brasile è così grande». Poi l’appello contro il narcotraffico e la liberalizzazione

«Busso a questa comunità che oggi rappresenta tutti i rioni del Brasile,’avrei voluto bussare a ogni porta, dire “buongiorno”, prendere un cafezinho, parlare come amici di casa, ascoltare il cuore di ciascuno… ma il Brasile è così grande». Con queste parole papa Francesco ha inaugurato la sua visita alla miserrima favela Varginha, a Manguinhos, a […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Sì al radar Usa, Crocetta si è già rimangiato la parola. Ecco il video in cui diceva “io non temo gli americani…”

È già finita la luna di miele tra Rosario Crocetta e gli elettori siciliani, che avevano preso per oro colato le promesse del governatore. L’improvviso via libera della Regione Sicilia al Muos di Niscemi (il radar militare Usa) ha scatenato ambientalisti, grillini e sinistra che avevano visto nel governatore siciliano il loro paladino. La Regione siciliana […]

di Guido Liberati - 25 Luglio 2013

La “pazza” idea di Lupi: trasformare la Salerno-Reggio Calabria nel simbolo della rinascita

«Al mondo ci sono due tipi di pazzi: quelli che dicono di essere Napoleone e quelli che vogliono risanare le Ferrovie dello Stato». La celebre battuta di Giulio Andreotti potrebbe essere aggiornata inserendo la meritoria (quanto temeraria) proposta di Maurizio Lupi. «Dobbiamo far diventare la Salerno-Reggio Calabria il simbolo della ripartenza, non dell’inefficienza». Il ministro delle […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Nottata di insulti e sfottò alla Camera. Sbeffeggiato da Pd e montiani D’Osso malato di sclerosi. Brunetta accusato di essere «alfiere del malaffare»

È stata una nottata surreale e drammatica, condita da insulti e sfottò trasversali,  quella vissuta nell’aula di Montecitorio per l’ostruzionismo a oltranza del movimento Cinque stelle, che ha costretto i colleghi a fare l’alba per esaminare i 251 ordini del giorno dopo la fiducia messa in mattinata sul “decreto del fare”.

di Redazione - 25 Luglio 2013

Letta censura l’evasione, Fassina lo smentisce subito. Anche oggi il Pd dà il meglio di sè sulla confusione

Come logica conseguenza dell’appello del premier Letta a un impegno comune contro l’evasione fiscale, il viceministro all’Economia del Pd, Stefano Fassina, stamattina parla di “evasione di sopravvivenza”, così, giusto per creare un problemino al governo. «Senza voler strizzare l’occhio a nessuno – dice a un convegno Confcommercio – senza ambiguità nel contrastare l’evasione ci sono ragioni […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Abolizione delle Province, il governo ci riprova. Ma si alza ancora il muro delle Regioni

Il governo procede spedito nella volontà di riordinare – fino a quando il processo di abolizione delle Province non sarà terminato dal punto di vista costituzionale – i livelli di governo territoriale. Dopo l’approvazione, in Consiglio dei ministri, del disegno di legge che abolisce le Province dalla Costituzione, venerdì arriverà in Consiglio dei ministri anche […]

di Redazione - 24 Luglio 2013

Rinvio sui “temi etici”? Dal Pd levata di scudi contro la proposta del Pdl. Brunetta: si cercano pretesti per minare le larghe intese

Superato lo scoglio dei temi economici con la quadratura del cerchio su Imu e Iva cui stanno lavorando i tecnici del Tesoro, si apre un’altra crepa nella maggioranza delle larghe intese e stavolta al centro del dibattito ci sono i cosiddetti “temi etici”, cioè le leggi in discussione alla Camera e al Senato su omofobia […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

A volte non mollano: l’ex ministro Visco vince il ricorso e rimane in cattedra alla Sapienza

Largo ai giovani? Non per Vincenzo Visco, vecchia conoscenza dei contribuenti italiani. L’ex ministro delle Finanze dei governi di centrosinistra, soprannominato Nosferatu per la sua propensione ad aumentare le imposte in ogni occasione, ha vinto il primo round con l’Università La Sapienza. L’ateneo romano aveva disposto il suo pensionamento dopo un’attività accademica

di Redazione - 22 Luglio 2013

Il Pd si spacca sul rinvio del congresso. Per i renziani non se ne parla e c’è chi minaccia: senza la data occupiamo il partito

Rinvio del congresso, tagliando a settembre, mozione pro-Letta anche in occasione dell’assise generale del Pd. E’ un fiorire quotidiano di proposte nel Partito democratico, con il segretario che cerca di tenere insieme le varie istanze riproponendo un ‘tagliando’ all’esecutivo dopo l’estate e promettendo una discussione “franca e costruttiva” nelle prossime direzioni sia sul rapporto con […]

di Redazione - 22 Luglio 2013