CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Emiliano: «Renzi si crede Napoleone e andrà incontro a una Waterloo»

Emiliano: «Renzi si crede Napoleone e andrà incontro a una Waterloo»

Renzi messo all’angolo dagli oppositori interni. A pochi giorni dall’assemblea decisiva del Pd i candidati alternativi alla segreteria vanno all’attacco. Il più duro e ironico è Michele Emiliano. «Un leader dovrebbe avere talmente cura del gruppo che qualche volta dovrebbe sacrificare se stesso pur di salvare il gruppo. Renzi non ha questa caratteristica». L’ex premier – aggiunge […]

di Elsa Corsini - 17 Febbraio 2017

Renzi ora frena sul voto. E attacca D’Alema: è solo un rancoroso

Renzi ora frena sul voto. E attacca D’Alema: è solo un rancoroso

Matteo Renzi all’angolo. «La data del voto interessa solo gli addetti ai lavori. Non sarò io a decidere la data, non sono più il presidente del Consiglio. In teoria si può arrivare alla fine della legislatura». In un’intervista al Corriere della Sera, l’ex premier torna sui suoi passi dissimulando la fretta di andare a votare subito dopo il […]

di Stefania Campitelli - 17 Febbraio 2017

Migranti, il governo paga i sindaci: 500 euro per ogni profugo

Migranti, il governo paga i sindaci: 500 euro per ogni profugo

Le prodezze del nostro governo: 500 euro a cranio Soldi ai profughi, tasse agli italiani. Soldi che gli Enti locali potranno spendere «liberamente», visto che la nota esplicativa del ministero dell’Interno non prevede «vincoli di destinazione delle somme», come ricorda l’Anci, l’associazione che raggruppa i Comuni italiani, nella lettera inviata tré giorni fa ai municipi. […]

di Redazione - 17 Febbraio 2017

Centrodestra, prove tecniche di primarie in Sicilia. Ma Berlusconi le boccia

Centrodestra, prove tecniche di primarie in Sicilia. Ma Berlusconi le boccia

Prove tecniche di elezioni primarie del centrodestra  in Sicilia. Ma Berlusconi le boccia. «Le primarie non mi piacciono». Così avrebbe detto il Cav nel vertice di Forza Italia che s’è tenuto oggi a Palazzo Grazioli. L’idea è di Gianfranco Micciché per rilanciare le sorti del centrodestra nell’isola in vista delle elezioni regionali del prossimo ottobre. La contrarietà […]

di Mariano Folgori - 16 Febbraio 2017

Foibe, negazionismo in una scuola di Sora: interrogazione di Rampelli

Foibe, negazionismo in una scuola di Sora: interrogazione di Rampelli

«Nonostante la solennità della giornata del Ricordo, istituita da una legge nazionale, diversi episodi di negazionismo si sono registrati in occasione dell’ultima ricorrenza. Uno dei fatti più gravi è accaduto in una scuola di Sora, liceo  classico Simoncelli». È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli che ha depositato  un’interrogazione al ministro […]

di Redazione - 16 Febbraio 2017

Legge elettorale, la proposta di FI: “Italicum modificato”. Ecco cosa prevede

Legge elettorale, la proposta di FI: “Italicum modificato”. Ecco cosa prevede

La proposta di riforma elettorale di Forza Italia sarà pronta per la prossima settimana. Solo allora il partito di Silvio Berlusconi presenterà un testo in Commissione Affari  costituzionali di Montecitorio. È quanto emerso dalla riunione di  oggi a palazzo Grazioli della “Commissione elettorale azzurra”, alla  presenza di  Berlusconi. La Commissione di studio è costituita dai parlamentari Renato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2017

Ultimatum di Pier Luigi Bersani a Renzi e renziani: «Fermatevi»

Ultimatum di Pier Luigi Bersani a Renzi e renziani: «Fermatevi»

Ormai nello scontro interno del Pd siamo arrivati agli ultimatum. È questo il sapore della lettera rivolta da Pier Luigi Bersani a Renzi e renziani che è pubblicata  sull’Huffington Post. «Mi sono dunque rivolto e mi rivolgo a  tutti quelli che hanno buon senso. Al segretario e a tutti coloro che  lo hanno sostenuto dico: non date seguito alle […]

di Redazione - 16 Febbraio 2017

Il cantiere del centrodestra: Meloni e Toti rilanciano le primarie

Il cantiere del centrodestra: Meloni e Toti rilanciano le primarie

Dev’essere veramente grande la confusione sotto il cielo del centrodestra se il tema delle primarie rischia di compromettere l’unità della coalizione persino in Sicilia, regione che andrà al voto entro l’anno. Sembrava che Berlusconi avesse autorizzato Forza Italia a correre con un proprio candidato alle primarie indette per il prossimo 23 aprile, ma – come […]

di Giacomo Fabi - 16 Febbraio 2017

Della Vedova choc: insiste sulla cannabis anche dopo il 16enne suicida

Della Vedova choc: insiste sulla cannabis anche dopo il 16enne suicida

I paladini della cannabis libera e legale non hanno davvero ritegno nella loro “crociata” antiproibizionista. Non si fermano davanti a nulla e non hanno rispetto per i sentimenti di un’opinione pubblica scossa per il suicidio del 16enne di Lavagna a causa dell’ashish e per l’accorato appello della madre del povero ragazzo, che ha invitato i giovani […]

di Redazione - 16 Febbraio 2017

Bergoglio il “buono” ha spedito il dissidente Burke in un’isola sperduta

Bergoglio il “buono” ha spedito il dissidente Burke in un’isola sperduta

Mai fidarsi dei troppo “buoni”: spesso sanno usare il randello meglio dei “cattivasti”. Non fa eccezione Papa Bergoglio. A farne sarà il cardinale Raymond Leo Burke, capofila tradizionalista ostile al pontificato di Francesco, dovrà partire in missione per conto del Papa. Destinazione: l’isola di Guam, in Oceania. A circa 18 ore di volo e 18mila chilometri […]

di Ezio Miles - 16 Febbraio 2017

Napoli, FdI respinge le critiche: “Sulle foibe non accettiamo lezioni da nessuno”

Napoli, FdI respinge le critiche: “Sulle foibe non accettiamo lezioni da nessuno”

«Fratelli d’Italia non accetta lezioni di storia da nessuno, soprattutto sulla memoria delle vittime delle Foibe»: inizia così la nota diffusa da Fratelli d’Italia di Napoli in cui si confuta con decisione ogni insinuazione riguardo al voto contrario all’intitolazione di una via ai martiri italiani nel capoluogo campano. Un comportamento che è stato presentato dalla […]

di Federica Argento - 16 Febbraio 2017

Strappi nel Pd, aut aut di Emiliano a Renzi: o cambi linea o siamo fuori

Strappi nel Pd, aut aut di Emiliano a Renzi: o cambi linea o siamo fuori

Mai come in queste ultime settimane si respira un’aria pesante nel Pd: un’aria di strappi e ultimatum, di screzi insanabili e di improcrastinabili decisioni, dove l’ipotesi della scissione non è più solo ipotizzata dai giornali o temuta dalla cassandre dem, ma sempre di più discussa seriamente dai (tanti) leader del partito. E a questo punto è ancor più […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Febbraio 2017

Sondaggio: meno tre punti per il M5S. Un elettore su due è già in fuga

Sondaggio: meno tre punti per il M5S. Un elettore su due è già in fuga

Dopo gli ultimi avvenimenti giudiziari che hanno riguardato la giunta Raggi, il M5s perderebbe tre punti passando dal 30 al 27%. Lo rivela un sondaggio commissionato da Porta a porta alla società di ricerche e sondaggi Ipr di Antonio Noto. Nella stessa rilevazione delle intenzioni di voto il Pd perderebbe un punto scendendo dal 30 al 29%, crescerebbero Lega […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

Caso Ceste, confermati 30 anni al marito. Le lacrime dei genitori di Elena

Caso Ceste, confermati 30 anni al marito. Le lacrime dei genitori di Elena

La prima sezione penale della Corte d’Assise e d’Appello di Torino, presieduta da Fabrizio Pasi, dopo quasi 6 ore di camera di consiglio ha confermato la condanna a 30 anni per Michele Buoninconti per la morte della moglie Elena Ceste. La donna era scomparsa da casa, a Costigliole d’Asti, il 24 gennaio 2014 e ritrovata cadavere nove […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

Mattarella ammette: «La tragedia delle foibe è storia di grande sofferenza»

Mattarella ammette: «La tragedia delle foibe è storia di grande sofferenza»

La tragedia delle Foibe è una pagina di storia italiana di grande sofferenza. Lo ha ribadito il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando questa mattina al Quirinale una delegazione di Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, guidata dal presidente di FederEsuli, Antonio Ballarin. Un colloquio di un’ora abbondante, durante il quale le associazioni hanno illustrato […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

La Corte dei conti: «Inps in rosso per la prima volta, al via subito la riforma»

La Corte dei conti: «Inps in rosso per la prima volta, al via subito la riforma»

“Non è più procrastinabile una riforma della governance dell’Inps“. Lo sottolinea la Corte dei Conti nella relazione sul risultato del controllo sulla gestione finanziaria dell’ente per il 2015. Una riforma che incida sugli “assetti che qualificano il sistema duale voluto dal legislatore e, quindi, dei compiti di indirizzo e vigilanza intestati al Civ e di quelli di rappresentanza legale dell’ente e di […]

di Giovanni Trotta - 15 Febbraio 2017

Sicilia, il 23 aprile primarie per la scelta del candidato governatore

Sicilia, il 23 aprile primarie per la scelta del candidato governatore

Adesso è ufficiale: le primarie del centrodestra siciliano si terranno il 23 aprile.  Le candidature dovranno essere ufficializzate entro il 27 marzo, a seguito della raccolta di almeno 7500 firme su tutta l’isola, e minimo 500 in ognuna delle 9 province.  Questo è l’esito dell’ultima riunione-fiume, in cui i leader della coalizione hanno sciolto ogni […]

di Alberto Cardillo - 15 Febbraio 2017

Il principe “nero” Lillìo Ruspoli si candida a sindaco di Cerveteri

Il principe “nero” Lillìo Ruspoli si candida a sindaco di Cerveteri

Si chiama “Nessun dorma” la lista civica con la quale il principe Sforza Marescotti Ruspoli, per gli amici Lillìo, classe 1927, si candida a sindaco di Cerveteri, dove l’aristocratica famiglia ha un’antica residenza. Un palazzo dove, tra gli altri, hanno soggiornato Papa Innocenzo VIII, che veniva in queste terre per la caccia al cinghiale, il famoso […]

di Redazione - 15 Febbraio 2017

Il consigliere di SiamoVeneto: «Stop 25 aprile, liberiamoci dalla Liberazione»

Il consigliere di SiamoVeneto: «Stop 25 aprile, liberiamoci dalla Liberazione»

Antonio Guadagnini, unico consigliere regionale di SiamoVeneto, che aveva appoggiato Luca Zaia alle ultime elezioni, propone di istituire ufficialmente il 25 Aprile con Festa del Popolo veneto, sostituendo – dice – «gli attuali festeggiamenti “cupi” per la liberazione con quelli “gioiosi” legati alla nostra identità. E spiega: «Continuare a festeggiare una data di una ricorrenza che, […]

di Guglielmo Gatti - 15 Febbraio 2017

moschee

Lombardia, moschee mascherate da centri culturali. La Regione: «Ora basta»

Stretta sui centri culturali islamici in Lombardia per evitare che si trasformino in moschee abusive. Ad annunciarla è l’assessore regionale al Territorio, Viviana Beccalossi, incaricata dal governatore Roberto Maroni di mettere in campo azioni di contrasto al radicalismo islamico.  Nei centri culturali «vere e proprie moschee abusive» L’assessore ha annunciato che presto i vincoli previsti sulla legge […]

di Luciana Delli Colli - 15 Febbraio 2017

asili veneto

Veneto, all’asilo “prima gli italiani”: la Regione approva le nuove regole

I bambini delle famiglie venete o che hanno la residenza in Veneto da almeno quindici anni avranno la precedenza negli asili comunali della regione. È quanto prevede una legge approvata dal Consiglio regionale sugli accessi ai servizi educativi per la prima infanzia. Il voto al consiglio regionale del Veneto La legge, presentata dai tosiani Maurizio Conte e […]

di Viola Longo - 15 Febbraio 2017

Caso-Graziani, a marzo la sentenza sul sindaco per apologia di fascismo

Caso-Graziani, a marzo la sentenza sul sindaco per apologia di fascismo

Potrebbe costare cara agli amministratori di Affile la costruzione del sacrario dedicato al maresciallo Rodolfo Graziani, realizzato con fondi regionali e inaugurato nell’estate del 2012. Come si ricorderà, poche settimane fa il pocuratore capo del tribunale di Tivoli, Francesco Menditto ha chiesto la condanna del sindaco della cittadina ciociara Ercole Viri a due anni di reclusione, […]

di Antonio Pannullo - 15 Febbraio 2017

Biotestamento, la legge arriva alla Camera. ProVita: «No all’eutanasia»

Biotestamento, la legge arriva alla Camera. ProVita: «No all’eutanasia»

«Se non agiamo ora, in Italia i malati e disabili gravi potranno essere presto tormentati da questo pensiero: “Mi stanno lasciando morire di fame e di sete”». È l’allarme lanciato dall’associazione ProVita onlus alla vigilia della discussione in Parlamento del disegno di legge sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, la legge sul Testamento biologico, che – […]

di Federica Parbuoni - 15 Febbraio 2017

La Raggi a caccia di alibi: cerco un assessore che parli meno e lavori di più

La Raggi a caccia di alibi: cerco un assessore che parli meno e lavori di più

«Non ci sarà alcuna colata di cemento anzi francamente mi dispiace molto che come sempre alcuni giornali abbiano inventato verità che non esistono. Non c’è nessun accordo stiamo lavorando per capire se sia possibile trovare una via di mezzo». Virginia Raggi, solito copione ben collaudato, ci ripensa, aggiusta il tiro e accusa i media di non aver interpretato […]

di Elsa Corsini - 15 Febbraio 2017

Berdini se ne va sbattendo la porta: «Dimissioni irrevocabili»

Berdini se ne va sbattendo la porta: «Dimissioni irrevocabili»

Paolo Berdini se ne va, definitivamente. «Era mia intenzione servire la città  mettendo a disposizione competenze e idee. Prendo atto che sono venute a mancare tutte le condizioni per poter proseguire il mio lavoro.  Ringrazio coloro che hanno collaborato con me e le tante persone che  mi hanno sostenuto in questi mesi di duro impegno. Da […]

di Redazione - 14 Febbraio 2017

Salvini a Berlusconi: «Noi o la Merkel». Ma il nodo è la legge elettorale

Salvini a Berlusconi: «Noi o la Merkel». Ma il nodo è la legge elettorale

Salvini attacca, Berlusconi prende tempo. Il centrodestra si interroga sul suo futuro. “Non possiamo allearci con Berlusconi, non perché è giovane o vecchio, ma perché lui dice ‘sono un moderato, europeista’, e dice che ‘non ci si può liberare dall’euro e non escludo di allearmi con Renzi’ spiega Matteo Salvini intervenendo a Radio Padania. “Noi vogliamo controllare […]

di Redazione - 14 Febbraio 2017