CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2017

Terremoto, onda anomala travolge Kos. Maremoto a Bodrum. Ecco le immagini (2 VIDEO)

Terremoto, onda anomala travolge Kos. Maremoto a Bodrum. Ecco le immagini (2 VIDEO)

Il buio, il rumore assordante della scossa che sembra non finire mai: è quella del terremoto che nella notte tra giovedì 20 e lunedì 21 luglio ha travolto Grecia e Turchia, con epicentro a una profondità di 10 km, localizzato tra Kos e la località turistica turca di Bodrum. Un sisma avvertito in tutte le vicine isole del Dodecaneso.   Terremoto Grecia-Turchia, […]

di Lara Rastellino - 21 Luglio 2017

Mafia Capitale, ecco perché la sentenza è rivoluzionaria

Mafia Capitale, ecco perché la sentenza è rivoluzionaria

Delinquenti sì, mafiosi no. Per chi non mastica di diritto cambia poco. Anzi, c’è da scommettere che l’esultanza degli avvocati o, di contro, la mestizia dei pm per una sentenza che ha comminato anni di condanna a due cifre, risulta ai più addirittura incomprensibile. Chi ha seguito l’inchiesta “Mafia Capitale” e il processo che ne […]

di Francesca De Ambra - 21 Luglio 2017

caivano

Salerno, infermiere muore accoltellato alla schiena: fermato un conoscente

Un’aggressione efferata. Una violenza scaturita all’improvviso e che, nel giro di pochi attimi, si è rivelata fatale per l’infermiere 53enne ucciso la scorsa notte a Nocera Inferiore (Salerno).  Salerno, infermiere aggredito con un fendente alla schiena In base al poco che trapela l’uomo, Maurizio Fortino, sarebbe stato accoltellato per futili motivi, a quanto sembra riconducibili alla sfera […]

di Redazione - 21 Luglio 2017

Roma, portiere di notte provò a stuprare una turista: condannato, è sparito

Roma, portiere di notte provò a stuprare una turista: condannato, è sparito

Una storia che la cronaca ha ascritto a uno degli episodi più inquietanti della storia criminale capitolina, che difficilmente potrà essere dimenticata. È una storia di violenza e aggressività che vede due stranieri come carnefice e vittima: un portiere d’albergo del centro di Roma assunto pochi mesi prima del fatto, il primo, una turista nella capitale per qualche […]

di Lorenza Mariani - 21 Luglio 2017

Milano, avvocatessa accoltellata all’addome nel suo studio: è grave

Milano, avvocatessa accoltellata all’addome nel suo studio: è grave

Sono gravi le condizioni dell’avvocatessa 57enne brutalmente aggredita ieri sera, intorno alle 19, nel suo studio milanese di via dei Pellegrini, una traversa di Corso di Porta Romana nel centro di Milano. La civilista è stata accoltellata all’addome durante la visita di una persona con cui – in base a quanto ricostruito finora – doveva discutere […]

di Martino Della Costa - 21 Luglio 2017

(Mafia) Capitale non esiste, qualcuno lo dica in un orecchio a Pignatone

(Mafia) Capitale non esiste, qualcuno lo dica in un orecchio a Pignatone

La mafia a Roma non esiste. La X Sezione del Tribunale di Roma, guidata dal presidente Rosanna Ianniello, chiamata a giudicare la solidità del castello accusatorio messo in piedi dalla Procura di Roma con l’indagine “Mondo di Mezzo“, poi mediaticamente trasformata in “Mafia capitale“, ha stabilito che quella non è mafia. Certamente non è Mafia […]

di Paolo Lami - 20 Luglio 2017

california

Incendi, in Campania anche cento roghi al giorno. Orte, brucia la A1

Al momento, sono 26 le richieste di intervento aereo ricevute dal Centro Operativo Aereo Unificato (Coau) del Dipartimento di Protezione civile: 9 dal Lazio, 6 dalla Calabria, 5 dalla Campania, 2 ciascuno dall’Abruzzo e dalla Sardegna e una rispettivamente dalla Basilicata e dalla Toscana. Lo fa sapere la Protezione civile nello spiegare che “continua l’impegno […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Gasparri: ma perché il governo continua a favorire i consorzi agrari?

Gasparri: ma perché il governo continua a favorire i consorzi agrari?

“Il governo Gentiloni interviene ancora una volta a favore dei Consorzi agrari, stravolgendo non solo la disciplina societaria che governa l’economia, ma anche le procedure parlamentari inserendo emendamenti in un provvedimento legislativo destinato ad altro scopo, quello sul Mezzogiorno. Le società partecipate da Consorzi agrari, presenti e future, acquistano, secondo l’emendamento governativo, natura mutualistica. Mentre […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Non si ferma l’epidemia di morbillo: 3672 casi da gennaio, 1226 nel Lazio

Non si ferma l’epidemia di morbillo: 3672 casi da gennaio, 1226 nel Lazio

Continuano a crescere i casi di morbillo in Italia. Dall’inizio dell’anno sono 3.672 secondo l’ultimo bollettino settimanale curato da ministero della Salute e Istituto superiore di sanità (Iss), relativo al periodo dal 10 al 16 luglio. Rispetto alla precedente rilevazione (3-9 luglio), le infezioni sono 171 in più. I morti salgono a tre: il conteggio è […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

“Sali a Borgo”: con la Guzzi tra i paesi del centro Italia colpiti dal terremoto

“Sali a Borgo”: con la Guzzi tra i paesi del centro Italia colpiti dal terremoto

In moto sulla rotta dei Paesi colpiti dal terremoto: partirà il 21 luglio l’iniziativa “Sali a borgo”, promossa da Enit – Agenzia Nazionale per il Turismo, Moto Guzzi e la rivista Motociclismo, in collaborazione con l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” coinvolti nella valorizzazione itinerante delle bellezze custodite dai meravigliosi paesi del Centro Italia. Con partenza da […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

I sindaci al governo: “Non scaricare l’emergenza clandestini sui comuni”

I sindaci al governo: “Non scaricare l’emergenza clandestini sui comuni”

”È fuor di dubbio che l’Italia in questo momento si trovi all’apice di un fenomeno epocale quale gli sbarchi migratori di portata eccezionale e che il nostro Paese ha affrontato e continua ad affrontare tale emergenza in maniera inadeguata”. Lo dichiarano il sindaco di Valdengo Roberto Pella, vicepresidente vicario di Anci, e Mario Occhiuto, sindaco […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Pirozzi: “Rimuovete le macerie, sono carne viva della mia gente”

Pirozzi: “Rimuovete le macerie, sono carne viva della mia gente”

”C’è un grave ritardo nell’espletamento della gara d’appalto per la gestione dello smaltimento delle macerie e il responsabile è l’assessore della Regione Lazio Mauro Buschini”. Lo denuncia il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. “Non è la prima volta che lo dico – tiene a precisare – Non è un fatto personale. Semplicemente ci sono degli […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Cina, gli attivisti sfidano il regime comunista e ricordano Liu Xiaobo

Cina, gli attivisti sfidano il regime comunista e ricordano Liu Xiaobo

“Memoriale globale” è il titolo del movimento lanciato sui social media per ricordare Liu Xiaobo, premio Nobel per la Pace e attivista cinese morto il 13 luglio per un cancro al fegato. Ieri mattina su Facebook, Twitter e Instagram, i sostenitori hanno cominciato a pubblicare immagini di una sedia vuota accanto al mare, con l’hashtag […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

E ora via quel nome che infama Roma: Mafia Capitale è una bufala mediatica

E ora via quel nome che infama Roma: Mafia Capitale è una bufala mediatica

E ora non chiamatela più Mafia Capitale. Si aggiornino i titoloni della stampa, le parole chiave delle agenzie di stampa, gli hashtag di Twitter. Da qualche ora è ufficialmente caduta l’accusa di associazione mafiosa per gli imputati nel processo per anni identificato col nome appunto di Mafia capitale. Così hanno stabilito i magistrati. Evaporata come […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Firenze, Fratelli d’Italia apre uno sportello contro le tasse ingiuste

Firenze, Fratelli d’Italia apre uno sportello contro le tasse ingiuste

Già 200 telefonate e 100 email ricevute in sole 48 ore. Sono i numeri dello sportello contro le tasse ingiuste istituito da Fratelli d’Italia dopo la richiesta di contributo avanzata in questi giorni dai consorzi di bonifica nei confronti decine di migliaia di proprietari di immobili. “Siamo soddisfatti di aver offerto questo strumento contro quello che […]

di Guglielmo Gatti - 20 Luglio 2017

Nel carcere di Verona aggressioni alla polizia penitenziaria nel nome di Allah

Nel carcere di Verona aggressioni alla polizia penitenziaria nel nome di Allah

Nel carcere di Verona, “diversi agenti di Polizia Penitenziaria sono rimasti gravemente feriti dopo leintemperanze di alcuni detenuti nordafricani, che hanno posto in essere aggressioni nel nome di Allah”. La denuncia dei fatti, accaduti lunedì, è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe. Donato Capece, segretario generale del Sappe, ricostruisce i fatti: “Prologo della giornata da […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

elettorale

Legge elettorale, ritorna a settembre. Ma potrebbe passare al Senato

Passata in secondo piano nell’agenda e nel dibattito politico, la legge elettorale torna a far parlare di sé per una possibile ripresa del confronto e dell’iter parlamentare a settembre. È stato il presidente del Senato, Pietro Grasso, a rilanciare l’argomento, nel corso della cerimonia del Ventaglio. Ma una riunione dei partiti del centrodestra, che si […]

di Eleonora Guerra - 20 Luglio 2017

Arresti domiciliari a Luca Gramazio, finalmente abbraccerà il figlio mai visto

Arresti domiciliari a Luca Gramazio, finalmente abbraccerà il figlio mai visto

Luca Gramazio potrà, finalmente, abbracciare il figlio che non ha mai voluto incontrare dietro le sbarre. La X sezione del Tribunale di Roma, presieduta dal giudice Rosanna Ianniello, che lo ha condannato a 11 anni, in primo grado, per la vicenda di mafia Capitale, gli ha, infatti, concesso gli arresti domiciliari e già oggi, scarcerato da Rebibbia, tornerà a casa. «Luca […]

di Paolo Lami - 20 Luglio 2017

Il NoTav Macron blocca la Lione Torino. E il governo italiano? Tace

Il NoTav Macron blocca la Lione Torino. E il governo italiano? Tace

Il progetto di collegamento ferroviario Lione-Torino fa parte dei progetti “in pausa” nella costruzione di nuove infrastrutture annunciate all’inizio luglio dal presidente della Repubblica Emmanuel Macron. Lo ha detto il ministro dei Trasporti francese Elisabeth Borne. La Tav Lione-Torino “rientra nei progetti in pausa di riflessione – ha spiegato la ministra sentita dall’Assemblea nazionale – […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Despacito, testo osceno. E la Malaysia decreta: via da radio e tv di stato

Despacito, testo osceno. E la Malaysia decreta: via da radio e tv di stato

Con i suoi 4,6 miliardi di visualizzazioni ha infranto il record del brano più ascoltato in streaming della storia. Eppure Despacito, la popolare hit dei portoricani Luis Fonsi e Daddy Yankee, non piace a tutti e la Malaysia ha addirittura deciso di bloccarne la diffusione sulle reti radiotelevisive di stato. La decisione di Kuala Lumpur, […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

brexit

“Brexit round”, emergono i primi disaccordi tra Londra e la Ue

La delegazione dei negoziatori Ue e quella del Regno Unito questa settimana nel secondo round delle trattative hanno avuto “discussioni costruttive ed utili”, focalizzate su “una presentazione delle rispettive posizioni”. Lo ha spiegato un alto funzionario Ue. “Abbiamo iniziato un processo di chiarificazione e dobbiamo andare avanti, ma siamo ancora in questo stadio preliminare di […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

rigopiano

Rigopiano, Farindola riparte da un ristorante: «Simbolo di speranza»

Farindola, il paese della tragedia di Rigopiano, riparte da un ristorante-hotel, La cuccumella. La struttura, che darà lavoro a sette ex dipendenti dell’hotel in cui a gennaio morirono 29 persone travolte da una slavina, sarà inaugurata ufficialmente domenica 23 luglio.  «Un modo per rinascere dopo Rigopiano» «Si tratta di un’idea, di un progetto nato già […]

di Viola Longo - 20 Luglio 2017

Siria: Obama dava armi ai terroristi, Trump cancella il programma

Siria: Obama dava armi ai terroristi, Trump cancella il programma

I siriani che si oppongono al legittimo governo di Bashar al-Assad, una mossa che è stata a lungo sostenuta dalla Russia. Lo sostengono funzionari Usa, citati dal Washington Post. Il programma è stato centrale nella politica avviata dall’amministrazione di Obama nel 2013 per fare pressione su Assad ma persino chi la appoggiava aveva messo in dubbio […]

di Giovanni Trotta - 20 Luglio 2017

lula

Brasile, sequestrati beni e conti al “presidente sindacalista” Lula

Il giudice che la scorsa settimana ha condannato Luiz Inacio Lula da Silva a 9 anni e mezzo di carcere, ha disposto anche il congelamento dei conti bancari e il sequestro di diversi beni, in particolare immobiliari, dell’ex presidente brasiliano. Circa 600.000 reais (165.000 euro) sono stati bloccati nei conti di Lula e tre appartamenti sequestrati, […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Mafia Capitale, il cronista del Secolo alla Raggi: “Ma il M5S dormiva?”. Urla e spintoni (video)

Mafia Capitale, il cronista del Secolo alla Raggi: “Ma il M5S dormiva?”. Urla e spintoni (video)

Alla lettura della sentenza del processo Mafia Capitale nell’aula bunker del carcere di Rebibbia c’erano decine e decine di giornalisti, tra cui anche quello del Secolo d’Italia. In aula anche Virginia Raggi, presente per ascoltare la sentenza a nome dei romani “feriti” dall’inchiesta. Poi il sindaco si è congratulato con i magistrati. Il cronista del […]

di Paolo Lami - 20 Luglio 2017

ilva

Caso Ilva, l’Ugl va giù duro: “Non accetteremo mai accordi al ribasso”

”Oggi abbiamo avviato un confronto di merito e tutti siamo consapevoli, il Governo per primo, che sarà un percorso non facile”. Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo Teresa Bellanova al termine dell’incontro al Mise tra ArcelorMittal e sindacati sul piano industriale e su quello occupazionale del Gruppo Ilva. “Allo stesso tempo siamo consapevoli di […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

google iss

Google ci porta nello spazio: con Street View si potrà visitare l’Iss

Visitare la Stazione spaziale internazionale diventa una impresa a portata di clic: ora sarà possibile esplorarla grazie a Google Street View. La novità, che è stata annunciata dal colosso di Mountain View, cade a ridosso dei festeggiamenti per il decimo compleanno della tecnologia che permette di visualizzare fotografie in 3D e nel dettaglio di strade, monumenti e […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

sciopero

Roma bloccata da un altro sciopero dei bus. Il Codacons: «Uno ogni 22 giorni»

Il 70% dei mezzi su gomma rientrato negli impianti, tre linee della metropolitana completamente ferme e forti riduzioni del servizio sulla quarta e sulle ferrovie urbane. È il bilancio dello sciopero di quattro ore del trasporto pubblico romano, dichiarato dalla stessa organizzazione dei lavoratori che lo ha indetto: l’Unione sindacale di base.  Una protesta contro le […]

di Federica Parbuoni - 20 Luglio 2017

Veronica Lario ha dato il suo “ok” al film di Sorrentino su Berlusconi

Veronica Lario ha dato il suo “ok” al film di Sorrentino su Berlusconi

È da qualche mese che si parla dell’intenzione del regista Paolo Sorrentino di girare un film su Silvio Berlusconi, intitolato Loro. Toni Servillo, indicato come l’attore cui affidare il ruolo dell’ex premier, lo ha confermato poche settimane fa: «È vero, come ha già detto Sorrentino, sarò Berlusconi», ha detto l’attore campano. Sui contenuti del film nulla è finora trapelato […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Il piromane di Castel Fusano aveva precedenti: era il maniaco delle prostitute

Il piromane di Castel Fusano aveva precedenti: era il maniaco delle prostitute

Il presunto piromane di Castel Fusano  sarebbe anche il “maniaco delle prostitute”. E’ questo il profilo di Romano Mancini, il pensionato arrestato per aver piazzato degli ordigni artigianali nella pineta causando l’incendio dello scorso 17 luglio. Lo riporta Il Messaggero specificando che l’uomo aveva precedenti penali: nel novembre del 1999, aveva sparato a un trans con […]

di Redazione - 20 Luglio 2017

Attivisti arrestati in Turchia, Berlino ai tedeschi: «Non andate, rischiate il carcere»

Attivisti arrestati in Turchia, Berlino ai tedeschi: «Non andate, rischiate il carcere»

Non accenna a rientrare il caso diplomatico tra la Germania e la Turchia, scoppiato dopo che Ankara ha arrestato alcuni attivisti per i diritti umani, fra i quali il tedesco Peter Steudtner, oltre alla presidente di Amnesty international della Turchia Idil Eser. Gli attivisti sono accusati di essere fiancheggiatori del movimento di Fetullah Gulen, indicato come artefice del tentato […]

di Eleonora Guerra - 20 Luglio 2017