CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

La crisi c’è ma inizia a crescere la fiducia degli italiani. Che torna ai livelli di luglio 2011…

Il bicchiere sembra tornato mezzo pieno. Certo le dispense sono ancora abbastanza depauperate, e le famiglie continuano a tirare la cinghia, risparmiando anche sull’alimentazione, ormai abituate a relegare tra i generi di lusso quello che prima, nella lista della spesa, rientrava sotto la colonna dell’ordinario; ma a fronte dei dati diffusi oggi dall’Istat in questo […]

di Bianca Conte - 25 Settembre 2013

Il commissario Ue Olli Rehn critica l’abolizione dell’Imu. La reazione del Pdl: era una tassa sbagliata, tacciano i burocrati di Bruxelles

Al commissario Ue per gli Affari economici Olli Rehn non è piaciuta l’abolizione dell’Imu, osservazione accompagnata da una velata minaccia all’Italia: siete fuori  dalla procedura di deficit eccessivo ma un nuovo sforamento obbligherà Bruxelles a ritornare sui suoi passi. Secondo Rehn il provvedimento preso dall’Italia con l’abolizione dell’Imu ”ha suscitato e suscita preoccupazioni, rispetto allo spostamento […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Microsoft acquista i cellulari Nokia e 32mila nuovi dipendenti

Microsoft spinge sull’acceleratore della telefonia mobile e acquista i cellulari Nokia e i brevetti della società finlandese per 5,44 miliardi di euro. Un’operazione tutta in contanti, destinata a cambiare l’industria delle telecomunicazioni sui due continenti. Redmond pagherà 3,79 miliardi di euro per ”sostanzialmente tutta” la divisione di telefoni Nokia e 1,65 miliardi di euro per […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Il Mef: l’aumento dell’Iva non può essere evitato per sempre. Ma il Pdl è pronto a un nuovo braccio di ferro

Quanto durerà la tregua siglata sul minato terreno dei conti pubblici con il varo dell’abolizione dell’Imu? Ora sul piatto della bilancia c’è l’aumento dell’aliquota Iva: il Pdl è deciso a contrastarlo e a farne la prossima bandiera della battaglia fiscale del centrodestra, ma il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta già mette le mani avanti. 

di Redazione - 2 Settembre 2013

Il tempo è quasi scaduto, vengano fuori idee per il bene di tutti

Il tempo dei rinvii è quasi alla fine e tra breve capiremo le reali intenzioni del governo su Imu, Iva e cig in deroga. L’Ugl ha sempre difeso con grande convinzione il governo Letta, il quale però si trova indubbiamente nella necessità di dare sempre maggiori risposte, anche per placare l’instabilità politica. Gli interventi appena […]

di Giovanni Centrella - 23 Agosto 2013