CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

fisco

Fisco, è caos. La Cgia: «In un solo anno 50 circolari e 122 provvedimenti»

Altro che fisco amico e altro che «conto alla rovescia» per il 730 con tanti saluti alle spese per il commercialista di fiducia, come qualche giorno annunciava trionfante dalle colonne di Repubblica il neo-direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Ruffini. Sta accadendo l’esatto contrario, si sta cioè riformando una giungla normativa e regolamentare che sono nel 2016 […]

di Michele Pezza - 25 Novembre 2017

Dopo anni di crisi gli italiani tornano timidamente a viaggiare

Dopo anni di crisi gli italiani tornano timidamente a viaggiare

Dopo anni di crisi gli italiani tornano a viaggiare, facendo registrare, per il 2016, un +16% del turismo ”interno” e un +2,9% di quello all’estero. Ad aumentare sono sia le vacanze lunghe che quelle brevi, anche se diminuiscono gli spostamenti per motivi di lavoro, in calo del 2% rispetto all’anno precedente. Il dato emerge da […]

di Redazione - 24 Novembre 2017

Malgrado le sanzioni russe, galoppa l’export agroalimentare made in Italy

Malgrado le sanzioni russe, galoppa l’export agroalimentare made in Italy

”L’export del Veneto galoppa con trend di crescita del 5 per cento annuo, grazie a settori trainanti come l’agroalimentare. Ma ci sono ancora potenzialità inesplorate e ampi margini di crescita. ”Il made in Italy potrebbe essere molto più presente nei mercati mondiali, oltre che nei Paesi del Nord America, del Nord Europa e della penisola […]

di Redazione - 24 Novembre 2017

Amazon, sciopero nel giorno del Black Friday: ritmi troppo stressanti

Amazon, sciopero nel giorno del Black Friday: ritmi troppo stressanti

«Per lavorare da Amazon? Bisogna avere un “fisico bestiale”». Tommaso, 35 anni, ma il nome è di fantasia, sintetizza così con una citazione di una canzone di Luca Carboni, le difficoltà incontrate ogni giorno dai dipendenti del centro Amazon di Castel San Giovanni vicino a Piacenza. Oggi, nel giorno del Black Friday, tanto atteso per […]

di Redazione - 24 Novembre 2017

Sondaggio: dipendenti soddisfatti? Ecco la ricetta giusta per le aziende

Sondaggio: dipendenti soddisfatti? Ecco la ricetta giusta per le aziende

Un sondaggio pubblicato dal settimanale Panorama ha individuato le 400 aziende italiane in cui si lavora meglio. L’indagine è stata condotta da Statista, portale tedesco di statistica, ed ha coinvolto 15mila lavoratori di venti diversi settori produttivi. Tredici le domande del sondaggio a cui si poteva rispondere, con garanzia di anonimato, dando valutazioni da 0 a […]

di Redazione - 23 Novembre 2017

Pensione a 67 anni, guai in vista per l’lnps: s’annuncia una valanga di ricorsi

Pensione a 67 anni, guai in vista per l’lnps: s’annuncia una valanga di ricorsi

Un ricorso collettivo contro l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni. Lo annuncia il Codacons, che a partire da oggi raccoglie le adesioni dei cittadini all’azione legale che sarà presentata dinanzi al Tar del Lazio. Il previsto scatto a 67 anni nel 2019 dell’età pensionabile adeguata all’accresciuta speranza di vita, infatti, denuncia il Codacons “determinerà un […]

di Redazione - 23 Novembre 2017

Gli italiani si agrappano alla tredicesima: ecco quando arriva e come calcolarla

Gli italiani si agrappano alla tredicesima: ecco quando arriva e come calcolarla

La crisi morde, a dispetto delle rassicurazioni del governo, e mai come quest’anno gli italiani attendono l’arrivo della tredicesima mensilità per sanare debiti o concedersi qualche capriccio in più. Ma cos’è esattamente e quanto vale? Detta anche gratifica natalizia, la tredicesima è uno stipendio in più, dato dal datore di lavoro al dipendente o dall’ente […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

Capone (Ugl): “Sulle pensioni non ci siamo. Pronti a scendere in piazza”

Capone (Ugl): “Sulle pensioni non ci siamo. Pronti a scendere in piazza”

“Purtroppo, le condizioni per il pensionamento restano indecorose sul piano sociale. Il governo può e deve fare di più, l’obiettivo di questa seconda fase di incontro con i sindacati doveva essere quello di rivedere la precarietà del sistema previdenziale italiano, invece di perseverare in un limbo che mette in pericolo e non tutela i giovani, […]

di Redazione - 22 Novembre 2017

I tassisti minacciano nuove proteste, ma il governo alza la voce

I tassisti minacciano nuove proteste, ma il governo alza la voce

Lo scontro tra tassisti e governo non è finito. Dopo lo sciopero di ieri in tutta Italia e le tensioni a Roma, le auto bianche minacciano nuove proteste. Contestano la proposta del governo di riforma della legge quadro: «Da troppi anni la nostra categoria è perseguitata. Siamo di fronte a un insopportabile abusivismo che si sta […]

di Milena De Sanctis - 22 Novembre 2017

Tari, schiaffo ai comuni, hanno agito fuori legge: via libera ai rimborsi

Tari, schiaffo ai comuni, hanno agito fuori legge: via libera ai rimborsi

I comuni hanno sbagliato. “Qualora il contribuente riscontri un errato computo della parte variabile della tassa sui rifiuti effettuato dal Comune o dal soggetto gestore del servizio può chiedere il rimborso del relativo importo in ordine alle annualità a partire dal 2014, anno in cui la TARI è entrata in vigore”. Lo sottolinea il Ministero […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2017

Nuovo provvedimento della Ue contro la nostra agricoltura biologica

Nuovo provvedimento della Ue contro la nostra agricoltura biologica

Confagricoltura ha accolto con “estrema insoddisfazione” l’approvazione, avvenuta oggi a Bruxelles da parte del Consiglio europeo, del nuovo Regolamento sull’agricoltura biologica. ”Le nuove disposizioni che l’Europa sta mettendo a punto – ha commentato il presidente della Federazione nazionale di prodotto agricoltura biologica Paolo Parisini – non sono assolutamente in linea con i livelli e gli […]

di Redazione - 20 Novembre 2017

Ferrovie sblocca 900 assunzioni: i sindacati cantano vittoria

Ferrovie sblocca 900 assunzioni: i sindacati cantano vittoria

Abbiamo firmato oggi due accordi con Rfi che sbloccano in tutto 900 assunzioni”, di cui 700 nella manutenzione infrastrutture e 200 nella circolazione ferroviaria. Ad annunciarlo è il segretario nazionale della Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia, in una nota nella quale spiega che “ancora una volta la Fit-Cisl si conferma un sindacato che firma accordi che creano […]

di Redazione - 20 Novembre 2017

Pensioni, sindacati divisi: la Cgil pronta a far saltare il tavolo

Pensioni, sindacati divisi: la Cgil pronta a far saltare il tavolo

Sindacati sempre più divisi sul fronte  pensioni, con il rischio anche martedì salti il tavolo con il governo per trovare un accordo sull’adeguamento dell’età pensionabile alla  aspettative di vita. “Susanna Camusso sbaglia” a bocciare la proposta del governo ”sui lavori gravosi abbiamo ottenuto persino più di quel che chiedemmo poco più di un anno fa […]

di Redazione - 19 Novembre 2017

pensionati

Pensioni, vertice governo-sindacati: aumentano gli “esenti” da quota 67

Fumata grigia, oggi, al vertice tra governo e sindacati a Palazzo Chigi per trovare un accordo sull’adeguamento dell’età pensionabile alle aspettative di vita. Il prossimo tavolo è stato convocato per martedì mattina. APE SOCIALE Il Governo avrebbe proposto ai sindacati l’istituzione, attraverso una norma, di un fondo con potenziali risparmi di spesa per consentire la proroga […]

di Monica Pucci - 18 Novembre 2017

Alitalia, Delrio: «Lufthansa fa i propri interessi. I patti siano chiari»

Alitalia, Delrio: «Lufthansa fa i propri interessi. I patti siano chiari»

Alitalia non si svende perché l’Italia non può permettersi di perdere la compagnia. E con Lufthansa, che “fa i  propri interessi”, “i patti devono essere chiari”. Mentre entra nel  vivo il confronto con il colosso tedesco, è questo il monito che  arriva dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio. “I tedeschi fanno i loro interessi. […]

di Redazione - 17 Novembre 2017

Capone (Ugl): «Su Alitalia e pensioni proposte del governo insufficienti»

Capone (Ugl): «Su Alitalia e pensioni proposte del governo insufficienti»

«Il piano del governo, articolato in 7 punti, sulle pensioni è insufficiente. Occorre fare chiarezza e allargare la platea delle categorie esentate dall’età pensionabile a 67 anni. Aspettiamo la proposta definitiva che sabato ci presenterà Gentiloni». Lo ha affermato Paolo Capone, segretario generale di Ugl osservando inoltre che «ancora una volta il Governo dimostra di […]

di Redazione - 17 Novembre 2017

Altro che ripresa, ecco le vere cifre (da brivido) dell’economia italiana

Altro che ripresa, ecco le vere cifre (da brivido) dell’economia italiana

“L’Italia migliora”, “non siamo più il fanalino di coda” dell’Europa? Per favore non scherziamo. Altro che ripresa, siamo messi davvero male. I “risultati” vantati da Gentiloni e Padoan sono dati farlocchi. L’1,8% di crescita enfatizzato dai grandi media (ancorché al di sotto della media europea del 2,5%) è un dato precario, nonché drogato da fattori […]

di Aldo Di Lello - 17 Novembre 2017

In Italia è lecito guidare senza assicurazione. Ma solo se sei rumeno…

In Italia è lecito guidare senza assicurazione. Ma solo se sei rumeno…

Sei un automobilista rumeno, bulgaro, islandese, lituano, norvegese? Puoi tranquillamente girare in Italia senza assicurazione, magari anche andando a sbattere addosso a qualcuno, che per sua sfortuna non riceverà mai il risarcimento del danno. Un articolo del mensile Quattroruote svela un’incredibile disparità di trattamento, sul fronte delle multe, tutto a sfavore degli italiani, ovviamente. Secondo la […]

di Monica Pucci - 16 Novembre 2017

Primo ok per la manovra: dallo scudo fiscale alla rottamazione delle cartelle

Primo ok per la manovra: dallo scudo fiscale alla rottamazione delle cartelle

Le bollette telefoniche tornano a 30 giorni; la rottamazione delle cartelle fiscali viene estesa; arriva lo scudo fiscale ter e ritorna il carcere per il reato di stalking; la cannabis medica sarà venduta dalle farmacie; gli studenti under 14 potranno uscire da scuola soli. Il decreto legge collegato alla manovra ottiene il suo primo via […]

di Redazione - 16 Novembre 2017

Conti correnti di nuovo in pericolo, vogliono bloccarli per salvare le banche

Conti correnti di nuovo in pericolo, vogliono bloccarli per salvare le banche

Sulle banche italiane incombe l’incubo di Cipro. Stanno arrivando le prime conferme sulle proposte di riforma della Brrd (ovvero la procedura che disciplina le crisi bancarie in revisione) che attribuiscono alle autorità competenti e, in ultimo, alla Bce la facoltà, nei casi di istituti finanziari sull’orlo del baratro, di congelare i conti correnti, sospendendo i […]

di Redazione - 16 Novembre 2017

Alitalia

Alitalia, Lufthansa in missione a Roma: in gioco investimenti e tagli

Missione a Roma per Lufthansa. Una delegazione della compagnia tedesca è nella Capitale per una intensa giornata di lavoro e confronto sul dossier Alitalia. I rappresentanti di Lufthansa incontrano i commissari straordinari dell’aviolinea italiana, Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Laghi per fare il punto sull’offerta predisposta per l’acquisizione di Alitalia. Un appuntamento che, comunque, rimane all’insegna della […]

di Paolo Sturaro - 16 Novembre 2017

Pensioni, Tito Boeri minaccia: «Il no all’età più alta costerà 140 miliardi»

Pensioni, Tito Boeri minaccia: «Il no all’età più alta costerà 140 miliardi»

Pensioni, continua la pressione dei poteri forti sulla politica e sull’opinione pubblica per peggiorare la situazione di milioni di italiani nei prossimi anni. E tutto ciò accade mentre è in corso un complicato braccio di ferro tra governo, partiti e sindacati sull’ipotesi di rivedere la norma prevista dalla legge Fornero che impone di innalzare a 67 anni […]

di Tito Flavi - 15 Novembre 2017

Il debito pubblico ci schiaccia e Gentiloni parla di un’Italia che non c’è

Il debito pubblico ci schiaccia e Gentiloni parla di un’Italia che non c’è

Ci sarà pure un motivo se la Commissione europea continua a non fidarsi del governo italiano nonostante l’ottimismo di maniera ostentato da Gentiloni e Padoan. Il fatto è che lo striminzito aumento del Pil (l’1,8 % , decisamente al di sotto della media europea del 2,5) non riesce a compensare la crescita mostruosa del nostro debito pubblico, […]

di Tito Flavi - 15 Novembre 2017

L’Ugl parteciperà alla conferenza dell’Ilo sul lavoro minorile

L’Ugl parteciperà alla conferenza dell’Ilo sul lavoro minorile

Una delegazione dell’Ugl, guidata dal segretario generale Paolo Capone e dal vicesegretario Claudio Durigon, insieme al presidente del Ciscos, Patrizia Del Ninno, e al segretario nazionale Ugl Comunicazioni, Salvatore Muscarela, è stata invitata alla IV Conferenza mondiale dell’Ilo (International labour organization) sull’eliminazione del lavoro minorile e del lavoro forzato, affrontando anche la questione della creazione […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

L’Ugl non critica aprioristicamente  il piano di Arcelor Mittal per l’Ilva

L’Ugl non critica aprioristicamente il piano di Arcelor Mittal per l’Ilva

Il piano ambientale di ArcelorMittal “è ambizioso e più convincente di quello industriale, tuttavia, rispetto a quanto previsto dall’azienda, riteniamo che si possano ridurre le tempistiche dei grandi interventi, in particolare della copertura dei parchi minerali”. A rilevarlo sono il segretario confederale dell’Ugl, Ermenegildo Rossi, e il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, al termine […]

di Redazione - 14 Novembre 2017

Pensioni secondo Fornero, Italia aguzzina d’Europa: il confronto choc

Pensioni secondo Fornero, Italia aguzzina d’Europa: il confronto choc

Il governo tenta di mitigare gli effetti sociali dell’innalzamento a 67 anni dell’età pensionabile.  I sindacati considerano insufficienti le proposte del governo. Il fatto è che la legge Fornero è sbagliata alla radice perché si basa su un meccanismo perverso. Mai come in questo caso è utile un confronto con gli altri Paesi dell’Ue.  È  bene infatti ricordare […]

di Tito Flavi - 13 Novembre 2017

Tari, oltre al danno la beffa: rimborsi a rischio per le bollette gonfiate

Tari, oltre al danno la beffa: rimborsi a rischio per le bollette gonfiate

Rimborso Tari a rischio se la bolletta gonfiata è stata saldata in seguito ad accertamento, con rottamazione o meno. Dunque, oltre al danno, anche la beffa nel caos innescato dal calcolo errato per la tassa sui rifiuti. È  quanto spiega all’Adnkronos l’avvocato tributarista Franco Muratori: «Il contribuente che ha regolato il pagamento della Tari a seguito […]

di Redazione - 13 Novembre 2017

Rifiuti, la stangata su famiglie e imprese fa paura: oltre 9 miliardi

Rifiuti, la stangata su famiglie e imprese fa paura: oltre 9 miliardi

Ammonta a ben 9,1 miliardi di euro (grosso modo l’importo finale di una contenuta manovra finanziaria del governo) il costo dei rifiuti per famiglie ed imprese. E gli aumenti che interesseranno queste ultime doppieranno l’inflazione. A rilevarlo, uno studio della Cgia di Mestre. I negozi di frutta, i bar, i ristoranti, gli alberghi e le […]

di Redazione - 13 Novembre 2017

Tassa rifiuti, gli italiani truffati dai Comuni. Come chiedere i rimborsi

Tassa rifiuti, gli italiani truffati dai Comuni. Come chiedere i rimborsi

Negli ultimi cinque anni  gli italiani hanno pagato l’imposta sui rifiuti “gonfiata”. Alcuni calcoli errati hanno, infatti, fatto aumentare l’importo della Tari. Nell’elenco dei Comuni che sarebbero scivolati sulla Tari – elenco fatto dal Sole 24Ore spulciando le delibere Tari – ci sono Milano, Genova, Ancona, Napoli, Rimini, Andria, Siracusa, Catanzaro e Cagliari (ma il […]

di Fortunata Cerri - 11 Novembre 2017

Londra, Uber condannata: dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti

Londra, Uber condannata: dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti

Uber dovrà assicurare ai suoi autisti i diritti previsti per i lavoratori dipendenti. Lo ha stabilito il Tribunale del Lavoro di Londra, che in appello ha confermato la sentenza dello scorso anno, che riconosceva a due autisti di Uber il diritto alle ferie e ai riposi pagate e il salario minimo. Uber era ricorsa in appello, sostenendo […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

ilva

Ilva, Arcelor Mittal mette sul piatto oltre un miliardo per l’ambiente

Investimenti per 2,4 mld di euro nell’arco dei prossimi 7 anni di cui 1,25 mld per investimenti industriali e 1,15 mld di investimenti ambientali. Sono questi i numeri, in parte già noti, del piano industriale Ilva 2018-2024, condensati in un documento consegnato da Arcelor Mittal, capocordata del gruppo Am Investco, a Fim Fiom e Uilm […]

di Redazione - 11 Novembre 2017

fisco evasione

Debiti con il fisco, spunta il condono per il 2018. Ecco come funzionerà

Le elezioni si avvicinano e la maggioranza di governo tenta di placare un po’ l’ira degli elettori. Ecco quindi che spunta l’ipotesi condono fiscale da inserire in manovra. Un nuovo emendamento Pd al decreto fiscale attualmente allo studio del governo consentirebbe ai contribuenti che non sono in regola con il versamento delle tasse di regolarizzare la propria posizione senza […]

di Redazione - 10 Novembre 2017

I sindacati dello spettacolo bocciano la legge del governo: è illiberale

I sindacati dello spettacolo bocciano la legge del governo: è illiberale

“L’art. 24 della legge 160, approvata il 7/8/16 recepito integralmente nel nuovo Codice dello Spettacolo dal vivo, è illiberale, antidemocratico e palesemente anticostituzionale”. Lo sostengono, in una lettera aperta indirizzata ai presidenti di Camera e Senato, i lavoratori del Comitato Nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, Fials-Cisal Usb lavoro privato Roma e la segretaria regionale del […]

di Redazione - 9 Novembre 2017

L’Ugl sull’Ilva: assolutamente insoddisfatti del piano industriale

L’Ugl sull’Ilva: assolutamente insoddisfatti del piano industriale

“Abbiamo avuto oggi un incontro produttivo con i sindacati cui abbiamo spiegato in dettaglio il nostro piano industriale per Ilva. Abbiamo discusso degli investimenti che effettueremo per ognuno dei tre maggiori impianti dell’azienda, evidenziando la loro importanza al fine di incrementare la produttività, l’affidabilità e la capacità competitiva di Ilva”. È la posizione del gruppo […]

di Redazione - 9 Novembre 2017