CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Pensioni

Pensioni, arriva la batosta. L’Ue non sente ragioni e avverte il governo: «Fate subito le riforme»

Su tasse e pensioni c’è poco da stare tranquilli. La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen ha infatti appena aggiornato le linee guida per accedere ai fondi del Recovery. Come si legge sul blog Insideover sul Giornale,  molti osservatori si sono resi conto che le ultime indicazioni sembrano essere state studiate appositamente per l’Italia. Ecco che […]

di Mia Fenice - 23 Gennaio 2021

Batosta Bancomat

Rischio stangata per chi preleva con il Bancomat, guerra al contante: sorpresina in arrivo

Il 2021 potrebbe iniziare male per i risparmiatori italiani, che usano il Bancomat. Spunta infatti una riforma del sistema di prelievo agli sportelli automatici, con il rischio che aumentino le tariffe delle commissioni applicate. Tutto è in fieri ed è nella mani dell’Antitrust che dovrà pronunciarsi in merito al progetto di riforma del sistema di remunerazione […]

di Adriana De Conto - 21 Gennaio 2021

consumi e imprese

Consumi, altro che stime di governo: il 2021 parte male. Imprese allo stremo, acquisti e Pil in calo

Consumi, altro che ottimistiche stime di governo: il 2021 parte male. Decisamente in salita. Con le imprese allo stremo e consumi e Pil in forte calo. L’allarme lanciato dal presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, sullo stato delle imprese, lascia pochi margini all’interpretazione. Stando a quanto delineato dai vertici dell’associazione, tra riscontri e proiezioni, il 2021 […]

di Filomena Auer - 19 Gennaio 2021

Appello di Pedrizzi (Ucid) alle banche: “Si facciano carico delle difficoltà in cui versano le Pmi italiane”

Appello di Pedrizzi (Ucid) alle banche: “Si facciano carico delle difficoltà in cui versano le Pmi italiane”

Dopo l’articolo del Presidente della BCE apparso sul “Financial Times”, con il quale Mario Draghi sostiene che “La risposta alla crisi deve comportare un aumento significativo del debito pubblico e che la perdita di reddito sostenuta dal settore privato deve alla fine essere assorbita in tutto o in parte dai bilanci pubblici” ed invitava alla […]

di Redazione - 18 Gennaio 2021

“Caos-19”: un libro denuncia sugli omicidi “economici” in un anno di pandemia e di errori

“Caos-19”: un libro denuncia sugli omicidi “economici” in un anno di pandemia e di errori

Sarà in libreria, a partire da domani 15 gennaio, il libro di Antonio Gigliotti dal titolo “CAOS-19. Testimonianza di una pandemia economica e fiscale” (pp 392, Euro 15, Rogiosi editori), volume che analizza e scandaglia i drammatici avvenimenti dell’ultimo anno, sia dal punto di vista sociale che economico. Antonio Gigliotti è un dottore commercialista autore […]

di Redazione - 14 Gennaio 2021

Alitalia, allerta rossa: stipendi a rischio. Ancora soldi dagli italiani?

Alitalia, allerta rossa: stipendi a rischio. Ancora soldi dagli italiani?

È allerta rossa per Alitalia, la compagnia aerea che, negli anni, ha inghiottito e bruciato in un pozzo senza fondo milioni di euro degli italiani. E che nessuno sembra in grado di risanare. Il commissario straordinario di Alitalia Giuseppe Leogrande ha convocato d’urgenza ieri, in tarda serata, i sindacati avvertendoli che la situazione è grave: […]

di Roberto Frulli - 13 Gennaio 2021

pensione di cittadinanza

Pensioni, cambiano anche quelle di cittadinanza: cadono i limiti sui prelievi, ecco le novità

Novità sulla pensione di cittadinanza. Con il nuovo anno la versione dedicata agli over 67 del reddito di cittadinanza non avrà più un tetto sui prelievi in contante e niente più acquisti proibiti. I titolari riceveranno il contributo dall’Inps insieme al pagamento di altre prestazioni pensionistiche. Ecco come. Sono previste tre possibilità: accredito sul conto corrente, […]

di Renato Fratello - 9 Gennaio 2021

Ue

L’Ue stritola cittadini e imprenditori: ecco che cosa succede con le norme sugli scoperti bancari

Ecco tutte le nuove batoste che ci arrivano dalla Ue. Carlo Fidanza, europarlamentare e responsabile Esteri di Fratelli d’Italia parla della nuova normativa europea sugli scoperti bancari. Intervistato dal Giornale, nella rubrica InsideOver, spiega che ha presentato diverse mozioni contro la nuova normativa in vigore dal 1 gennaio. Una normativa che dà ai clienti 90 […]

di Giorgia Castelli - 8 Gennaio 2021

Conti correnti

Conti correnti, si guarda ai risparmi degli italiani. Ecco cosa può accadere

I risparmi degli italiani sui conti correnti crescono.  E si sa, quando il piatto è ricco… si acuiscono gli appetiti. Con le minacce di patrimoniali  da parte di un governo che non sa più dove prendere soldi per coprire la sua politica di mance e mancette, non c’è da stare tranquilli. Il momento è tragico […]

di Augusta Cesari - 7 Gennaio 2021

Stellantis

Meloni inchioda il governo su Stellantis: “Abbandona l’economia italiana ai predatori internazionali”

“Dalla fusione di FCA e PSA nasce Stellantis, che diventerà il quarto produttore mondiale di automobili. La nuova società sarà controllata da PSA, colosso automobilistico transalpino partecipato direttamente dallo Stato francese. Ai francesi andrà la maggioranza del Board, il Ceo, il vicepresidente e il rappresentante dei sindacati, ovvero il controllo totale della società”. Lo scrive […]

di Davide Ventola - 5 Gennaio 2021

“Nel 2021 la Cina farà man bassa dei gioielli italiani”. La denuncia di Pedrizzi su “Intervento nella società”

“Nel 2021 la Cina farà man bassa dei gioielli italiani”. La denuncia di Pedrizzi su “Intervento nella società”

“Ad oggi sono oltre settecento le imprese italiane controllate da trecento gruppi cinesi o di Hong Kong (quasi tutti a capitali cinesi). Dal duemila i gruppi dei due Paesi hanno investito in Italia 16,2 miliardi di euro, terza piazza in Europa dopo Gran Bretagna e Germania, il giro d’affari delle società italiane controllate da soci […]

di Leo Malaspina - 2 Gennaio 2021

2021: l’anno europeo del treno

2021: l’anno europeo del treno

Un altro passo verso l’integrazione europea è stato appena compiuto. Dal 19 dicembre, infatti, è in vigore il quarto pacchetto ferroviario che liberalizza il mercato ferroviario europeo. Questo significa che qualsiasi impresa ferroviaria europea può far richiesta di accedere a un altro mercato comunitario entrando a competere con l’operatore nazionale. Quasi in contemporanea il Parlamento […]

di Redazione - 31 Dicembre 2020

Cina Italia

Italia e Cina, intrecci pericolosi in tempi di coronavirus: cosa rischia il nostro Paese

Riceviamo e volentieri pubblichiamo  L’anno che si conclude è stato pessimo, per il nostro Paese e per l’intero Occidente. L’unico Stato che ha avuto meno danni e quindi maggior profitto è la Cina. E se la situazione continua, il vantaggio della Cina sarà enorme. Non vi è una strategia nei riguardi della Cina. Il Capitalismo […]

di Antonio Saccà - 30 Dicembre 2020

Chi è Sergio Stevanato, miliardario “grazie al Covid”

Effetto Covid: chi è Sergio Stevanato, l’unico italiano tra i 50 nuovi miliardari di “Forbes”

Forbes ha trovato 50 nuovi miliardari nel settore sanitario nel 2020. A sorpresa c’è anche il veneto Sergio Stevanato, dell’omonimo gruppo industriale, tra i nuovi Paperoni nell’anno della pandemia, I nuovi arrivati più importanti dell’anno sono gli scienziati che stanno dietro ai due vaccini di maggior successo per il coronavirus. Uno sviluppato da Pfizer e […]

di Guido Liberati - 28 Dicembre 2020

Covid

Covid, siamo alla decimazione del ceto medio. Quali scenari ci attendono

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il fenomeno virus sta avendo conseguenze in territorio psicologico, economico, sociale e perfino morale, oltre che ovviamente nella salute. Psicologico perché sia coloro che ne sono infettati, sia coloro che non lo sono, vivono nella paura, nel timore, nel sospetto. Vi sono persone che non escono da casa, persone che evitano […]

di Antonio Saccà - 28 Dicembre 2020

Covid imprese

Covid, imprese alla canna del gas. Il peggio deve ancora venire: chi rischia di non riaprire più

Covid e imprese sull’orlo del baratro. Il 2020 sarà ricordato anche perché la crisi sanitaria del coronavirus ha picchiato duro sul fronte imprese. Gli ultimi dati Istat sono relativi ad un’indagine campionaria molto ampia (riferita ad un universo di 1.019.786 imprese di 3 e più addetti che operano nel settore dell’industria e dei servizi). Stima […]

di Adriana De Conto - 28 Dicembre 2020

tasse

Tasse, il fisco colpisce duro: ecco cosa e quanto dovranno sborsare i contribuenti con il nuovo anno

Tasse e balzelli vari, il 2021 si preannuncia un anno pesante dal punto di vista fiscale. E questo nonostante i tradizionali rincari di fine anno, almeno secondo quanto inserito all’interno del decreto milleproroghe, siano stati congelati almeno per sette mesi. Ma tutto questo non significa che gli italiani possano stare tranquilli e riprendere fiato dopo […]

di Giorgia Castelli - 26 Dicembre 2020

Come evitare tragedie come il ponte Morandi? Dal DAC il piano sicurezza per 1000 infrastrutture

Come evitare tragedie come il ponte Morandi? Dal DAC il piano sicurezza per 1000 infrastrutture

Come controllare e migliorare la sicurezza delle infrastrutture dell’intero territorio italiano e scongiurare o abbattere il rischio di crolli ed incidenti, dai cavalcavia ai casi più gravi, come quello del ponte Morandi di Genova? La risposta arriva da un progetto campano, lo sviluppo di una piattaforma tecnologica innovativa per il monitoraggio periodico e continuativo della […]

di Redazione - 25 Dicembre 2020

Zingaretti e Di Maio

Cashback, lo boccia anche la Bce. Meloni: “Pd e M5s ormai sono i camerieri dei banchieri”

Anche la Bce boccia il “cashback”, il meccanismo ideato dal Governo Conte per garantire le prebende alle banche e per profilare le abitudini degli italiani”. Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. “La crociata contro il denaro contante, unica moneta a corso legale in tutta l’eurozona, non piace alla Banca Centrale […]

di Carlo Marini - 19 Dicembre 2020

Imu

Super Imu, ultimo giorno per pagarla: ecco quanto ci costa. Occhio alla tagliola delle proroghe

Ultimo giorno per pagare il saldo dell’Imu-Tasi.  Gli italiani dovranno pagare l’imposta sulla componente immobiliare del patrimonio. Escluse le prime case, a meno che non si tratti di un immobile di lusso che rientra nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Pagamento super Imu, ecco quanto ci costa Con l’addio alla Tasi 2020, al posto della tradizionale […]

di Giorgia Castelli - 16 Dicembre 2020

La scritta Arcelor Mittal durante la commemorazione della morte del sindacalista Guido Rossa per mano delle Brigate Rosse nello stabilimento ex Ilva di Cornigliano. Genova, 24 Gennaio 2020.
ANSA/LUCA ZENNARO

Ilva di Taranto, accordo Invitalia-Arcelor Mittal per una nuova industria pulita e partecipativa

Il 10 dicembre Invitalia, l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo, ha raggiunto l’accordo di investimento con  Arcelor Mittal per una nuova gestione dell’Ilva di Taranto. L’accordo prevede in particolare un aumento di capitale di AmInvest Co. Italy Spa (la società in cui Arcelor Mittal ha già investito 1,8 miliardi di euro e che è affittuaria dei […]

di Mario Bozzi Sentieri - 14 Dicembre 2020

Inps

Pensioni, dall’Inps arriva la sberla: scatta la multa. Ecco che cosa devono fare i contribuenti

Arriva il regalo di Natale dell’Inps. Guai in arrivo per i pensionati, disoccupati e cassintegrati: c’è un errore che fa scattare la multa. Come si legge su ItaliaOggi, sono 620mila le certificazioni uniche fiscali emesse dall’Inps. E poi corrette dopo la loro consegna ai pensionati e ai percettori di indennità pagate dall’Istituto. Di queste, 128mila sono […]

di Renato Fratello - 13 Dicembre 2020

conti correnti

Conti correnti, attenti ai costi invisibili: ecco quali sono e come fare per non pagarli

I conti correnti hanno dei costi che a volte possono superare anche l’importo di cento euro all’anno. Ma con i dovuti accorgimenti molti costi si possono abbattere. Secondo un’indagine, riporta dal Giornale e condotta da mUp Research, sarebbero oltre 5milioni e 900mila gli italiani che ignorano il costo, in pratica circa il 16% dei correntisti. […]

di Giorgia Castelli - 10 Dicembre 2020

cashback

Cashback al via: dagli acquisti conteggiati ai rimborsi erogati. Ecco come funziona

Al via il servizio di Cashback, che entra nel vivo. Se è infatti possibile da ieri scaricare l’app IO che consente di accedere al sistema e poter beneficiare dei vantaggi, il programma di governo che incentiva l’uso di carta di credito e bancomat inizia ufficialmente oggi nella sua fase sperimentale con l’Extra Cashback di Natale, […]

di Mia Fenice - 8 Dicembre 2020

cashback

Cashback subito in tilt. FdI: “Un fiasco annunciato. Aiuterà solo le banche”

Il cashback? È già andato in tilt. “Accessibile da stamattina è già in tilt la App del Governo che permette ai cittadini di attivare la carta per gli acquisti accedendo al meccanismo cosiddetto di Cashback. I forti rallentamenti della piattaforma e i disagi lamentati dagli utenti la dicono lunga sulla lotta all’evasione fiscale lanciata da Conte. […]

di Giovanni Pasero - 7 Dicembre 2020

A Latina il progetto “sport e cultura” di Stefano Pedrizzi: grandi eventi e giovani “cervelli” (video)

A Latina il progetto “sport e cultura” di Stefano Pedrizzi: grandi eventi e giovani “cervelli” (video)

Uno skate park nel cuore della città, la diffusione dello sport del padel e del golf attraverso iniziative destinate a coinvolgere i cittadini della nostra provincia, un progetto innovativo insieme all’università Sapienza per consentire agli studenti delle facoltà di Latina di usufruire di numerosi servizi a condizioni molto favorevoli. Sono questi i primi progetti a […]

di Leo Malaspina - 5 Dicembre 2020

scadenze fiscali

Scadenze fiscali: lunedì in Gazzetta Ufficiale la proroga. Ma è troppo tardi per tante imprese

“Domani ci sarà il Consiglio dei ministri e lunedì sarà in Gazzetta Ufficiale il decreto che sospende tutte le scadenze fiscali, per dare sostegno alle imprese”. Lo ha annunciato Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico, nel suo intervento alla presentazione degli Scenari industriali di novembre del Centro Studi Confindustria. Una decisione tardiva, che arriva in […]

di Giovanni Pasero - 28 Novembre 2020

Dubbi del Financial Times sul vaccino di Oxford: “I risultati non sono trasparenti”

Dubbi del Financial Times sul vaccino di Oxford: “I risultati non sono trasparenti”

Sul vaccino di Oxford e AstraZeneca il Financial Times non mette la mano sul fuoco.  “L’università di Oxford riconosce l’errore che ha costretto la sperimentazione a cambiare i regimi di dosaggio”, scrive il quotidiano britannico. Il FT cita una serie di esperti che hanno parecchie perplessità sull’efficacia effettiva. Dove manca la trasparenza? Non sono chiari […]

di Laura Ferrari - 26 Novembre 2020

privatizzazioni

Privatizzazioni, Prodi riaccende la polemica. Tra scalate ostili e shopping di Francia e Cina

Con l’intervista a Mezz’ora in più di Romano Prodi, ex presidente dell’Iri e premier a cavallo tra il 1996 e il 1998, ospite di Lucia Annunziata, ha riaperto il dibattito sulla contestatissima stagione delle privatizzazioni, affermando che il via a quelle da lui realizzate ebbero l’impulso dalla richiesta dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in […]

di Enea Franza - 25 Novembre 2020

Covid Bassetti terza ondata

Covid, Bassetti non ha dubbi: «La terza ondata ci sarà. Ma basta terrore: impariamo a conviverci»

Covid, Bassetti fuga ogni dubbio, ma non chiude lo spiraglio alla speranza di riuscire a neutralizzare virus e effetti della pandemia. «La terza ondata ci sarà. Forse anche una quarta e una quinta», dichiara il virologo. Ma non per questo dobbiamo arrenderci. Anzi. In riferimento all’arrivo dei vaccini, alla risposta emergenziale garantita da medici e […]

di Filomena Auer - 24 Novembre 2020

scadenze fiscali

Scadenze fiscali verso lo slittamento, ecco quali. «Il governo lo faccia per evitare il collasso»

“Lo slittamento ad aprile 2021 delle scadenze fiscali previste per novembre e dicembre è un atto dovuto da parte del governo. Con il lockdown che blocca da settimane i consumi delle famiglie e le imprese che scontano l’assenza di liquidità, certamente non si può pretendere che artigiani, commercianti e piccoli imprenditori versino le imposte all’erario […]

di Giovanni Pasero - 21 Novembre 2020

Decreto Ristori, i cattolici dell’Ucid chiedono più fondi alle imprese. Pedrizzi: “Aiutare tutti”

Decreto Ristori, i cattolici dell’Ucid chiedono più fondi alle imprese. Pedrizzi: “Aiutare tutti”

Nel giorno del previsto approdo in Consiglio dei ministri del Decreto Ristori Ter, che stasera dovrebbe stanziare 1,4 miliardi di euro per le imprese colpite dalla crisi Covid, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti lancia un appello al governo Conte e gli ricorda il documento sulla “ripartenza” elaborato dal Cts Ucid e inviatogli nel corso degli […]

di Redazione - 20 Novembre 2020

natale senza amazon

Natale senza Amazon, Rampelli: “Estendiamo la battaglia anche contro Booking”

Natale senza Amazon ma anche senza Booking. Lo propone Fabio Rampelli, rilanciando la campagna di questi giorni in Francia e in Italia. “Non c’è solo Amazon ma anche Booking.com e tutte le piattaforme digitali che hanno letteralmente distrutto la nostra economia reale”, dichiara l’esponente di FdI. “Oggi con le restrizioni imposte dal governo per combattere […]

di Giovanni Pasero - 19 Novembre 2020