CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

droga dello stupro

Droga dello stupro a Roma, violentata un’americana. L’approccio in un pub di Testaccio

Droga dello stupro, c’è l’ennesima vittima. La denuncia è dello scorso ottobre. L’ha presentata una 19enne americana, a Roma per motivi di studio e che ora ha abbandonato la città per tornare negli Usa.  Si è svegliata in un appartamento con uno sconosciuto addosso. Non sapeva dove fosse e come fosse finita lì. La ragazza […]

di Redazione - 18 Gennaio 2022

Z4Z

Conti e conteggi sul Quirinale: da Razzi al figlio di Andreotti si sprecano le profezie

“Draghi premier e Berlusconi al Colle, una coppia da sogno, tipo Messi-Ronaldo”. Così Antonio Razzi, politico e personaggio tv, sul Corriere della Sera dice la sua sulla corsa al Quirinale. Razzi: nel M5S in settanta pronti a votare Berlusconi E risponde anche sul chi potrebbe sostenere la candidatura di Silvio Berlusconi: “I fuoriusciti dai partiti. […]

di Redazione - 18 Gennaio 2022

Torino Feltri

Feltri sulla tragedia della bimba di Torino: da una relazione storta nasce la tragedia

Non era un gioco quello ha portato alla morte, a Torino, la piccola Fatima. Il compagno della madre, il marocchino accusato di omicidio colposo, l’avrebbe gettata dal balcone di proposito in preda a una crisi dovuta all’alcol. E’ stata proprio la mamma a raccontarlo. Smontando così la versione dell’accusato, Mohssine Azhar, il quale aveva sostenuto […]

di Redazione - 18 Gennaio 2022

Omicron 2, un’altra variante allarma il Nord Europa. Gli esperti: pericolo ancora tutto da valutare

Omicron 2, un’altra variante allarma il Nord Europa. Gli esperti: pericolo ancora tutto da valutare

Preoccupa la Danimarca e più in generale in Nord Europa la sottovariante di Omicron ribattezzata Omicron 2. Non è ancora chiara l’origine della sottovariante che, secondo alcuni ricercatori, sarebbe nata in India lo scorso dicembre (quasi l’80% dei casi ha questa sequenza) per poi diffondersi in Cina, Israele, Danimarca, Australia, Canada e Singapore. Ed ora anche nel Regno Unito. […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Elezioni presidenziali, che fine ha fatto il popolo “sovrano” di cui parla la Costituzione?

Elezioni presidenziali, che fine ha fatto il popolo “sovrano” di cui parla la Costituzione?

Ad una settimana dalla convocazione, da parte del presidente della Camera, dei grandi elettori,  entra nel vivo la “corsa al Quirinale” e l’impressione più immediata è di trovarsi di fronte all’ennesimo “teatrino” di una politica ormai  svuotata di significati e di ragioni fondanti. A cominciare da quella “sovranità” che si vuole a base dei principi costituzionali della Repubblica […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Gennaio 2022

stupri capodanno

Stupri di Capodanno come una pacca sul sedere: l’indegno paragone del quotidiano “Domani”

E’ inutile girarci attorno. Per il/la salottiero/a progressista ciò che è avvenuto a Milano la notte di Capodanno ai danni di undici ragazze è un sopruso maschile. Senza ulteriori sfumature.  Guai a tirare fuori la connotazione etnica. Che viene sostanzialmente negata a dispetto dei verbali delle vittime che parlano, tutte, di gruppi di 30-50 nordafricani. […]

di Adele Sirocchi - 17 Gennaio 2022

Verdini

Verdini, con la sua lettera sul Quirinale, si dichiara fan di Salvini più che di Berlusconi

Nelle grandi manovre per l’elezione del nuovo capo dello Stato con Silvio Berlusconi unico candidato, irrompe la lettera di Denis Verdini pubblicata sul Tirreno. L’ha scritta ad altri due berlusconiani assoluti e fuori dagli schemi, Marcello dell’Utri e Fedele Confalonieri. Evento che ha fatto sobbalzare Marco Travaglio, con Il Fatto che oggi scrive che i […]

di Redazione - 17 Gennaio 2022

Torino

Torino, il marocchino accusato per la morte della piccola Fatima: la lanciavo in aria per gioco

Torino, è di omicidio volontario con la formula di dolo eventuale l’accusa degli investigatori al 32 enne di origine marocchina accusato della morte della piccola Fatima. La bimba precipitata dal quarto piano di uno stabile e morta in seguito alle lesioni riportate. Lunedì dovrebbe tenersi l’udienza di convalida mentre ancora non si conosce la data […]

di Redazione - 15 Gennaio 2022

Don Diana Day a Casal di Principe

Meloni: il Tar boccia ancora la “vigile attesa” di Speranza, è ora che il ministro vada a casa

Il Tar del Lazio accoglie il ricorso del Comitato per le Cure domiciliari e boccia le famigerate linee guida del ministero della Salute su ‘tachipirina e vigile attesa’. Giorgia Meloni, commentando la decisione del tribunale, torna a chiedere le dimissioni del ministro Speranza. Meloni: Speranza, due anni di fallimenti “Dopo due anni di fallimenti conclamati […]

di Redazione - 15 Gennaio 2022

“40! Non avevo previsto di arrivarci. Forse ne vale la pena. Forse…”. Così lo scrittore Roberto Saviano in un post pubblicato sul suo profilo Twitter, 22 settembre 2019.TWITTER ROBERTO SAVIANO+++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++

Saviano annebbiato: scambia la violenza brigatista per violenza antifascista. Il Foglio lo bacchetta

Presentando sul Corriere il podcast «Nebbia» – di Giovanni Bianconi e Alessandra Coppola – Roberto Saviano si avventura negli anni di piombo facendo bella mostra di pregiudizi incancreniti. Così Saviano presenta il podcast Nebbia E lo fa laddove scrive che il podcast Nebbia “racconta come la violenza neofascista in questo Paese sia stata profondamente egemone […]

di Adele Sirocchi - 15 Gennaio 2022

Quirinale on Twitter – frame da video

Quirinale, per costringere Mattarella al bis spunta l’ipotesi di rinviare il voto con la scusa di Omicron

La partita del Quirinale rischia di trasformarsi in un pasticcio. La paura del candidato Berlusconi fa novanta. L’indecisione del centrosinistra appare senza soluzione. E poi ci sono i parlamentari che temono lo scioglimento anticipato. Un mix che crea scompiglio. L’ipotesi inimmaginabile del rinvio E per questo affiora un’ipotesi inimmaginabile: rinviare le votazioni. Costringendo così Sergio […]

di Francesco Severini - 15 Gennaio 2022

Una farmacista tiene in mano l’ultima confezione disponibile dell’antibiotico Zitromax, Milano, 13 gennaio 2022.Da giorni non si trova più nelle farmacie italiane l’antibiotico più utilizzato per i malati di Covid sia a casa che in ospedale, lo Zitromax ed il generico. A mancare – secondo quanto si apprende – sarebbe la molecola necessaria per la produzione del farmaco che viene prescritto in associazione con antiinfiammatori. La difficoltà nel reperimento del medicinale e’ dovuta all’enorme utilizzo negli ultimi 2 mesi legato all’aumento dei contagi e probabilmente – spiegano le stesse fonti – all’accaparramento anche da parte di chi non ha contratto la malattia ma ha timore del contagio. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

L’Oms raccomanda due farmaci per la cura del Covid. L’ordine dei medici: Zitromax prescritto a casaccio

L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda altri due farmaci, baricitinib e sotrovimab, per il trattamento di Covid-19. Baricitinib, già usato per il trattamento dell’artrite reumatoide, è fortemente raccomandato per i pazienti con malattia grave o in una situazione clinica critica, spiega l’Oms. Fa parte di una classe di farmaci chiamati inibitori della Janus chinasi (Jak), che […]

di Redazione - 14 Gennaio 2022

Il Pd fa togliere i cestini-urna messi dalla Raggi a Roma. Ma la monnezza resta sempre lì

Il Pd fa togliere i cestini-urna messi dalla Raggi a Roma. Ma la monnezza resta sempre lì

Il Pd, che governa il municipio del centro storico, fa togliere i cestini-urna voluti dalla sindaca Raggi a Roma. Arrivarono nel dicembre 2020, sono 2700 e sono costati all’Ama 360 euro l’uno. Soldi buttati, perché adesso si ricomincia. I cestini della Raggi brutti e poco funzionali I cestini sono brutti e poco funzionali. Le bottigliette […]

di Francesco Severini - 14 Gennaio 2022

Gianni Letta

Quirinale, Gianni Letta dice no a interessi di parte. E Renzi: il centrodestra candidi lui

Hanno fatto diventare un caso le parole di Gianni Letta su David Sassoli: all’uscita dalla camera ardente Letta, tra i più ascoltati consiglieri di Silvio Berlusconi, il più autorevole dei consiglieri berlusconiani, invita a “guardare agli interessi del Paese e non alle differenze di parte”. Più esattamente sottolinea che «se il clima sentito alla Camera […]

di Redazione - 14 Gennaio 2022

A man (R) on an electric bike and a volunteer (L) for blood donation stand next to information posters encouraging people to wash their hands and to wear masks on a street outside of a shopping mall complex in Wuhan on January 13, 2021. – A team of WHO experts will land directly in Wuhan on January 14, 2021, China’s foreign ministry said, starting their long-delayed probe into Covid-19 at the virus epicentre. (Photo by NICOLAS ASFOURI / AFP)

Omicron arriva in Cina, è allerta massima. Scatta il lockdown nella città di Tianjin

Allerta massima a Pechino, a meno di un mese dall’inizio dei Giochi olimpici invernali, per il primo focolaio locale della variante Omicron del coronavirus che dopo la città settentrionale di Tianjin, a poco più di 100 chilometri dalla capitale, fa tremare anche la provincia centrale di Henan. A Tianjin, 14 milioni di abitanti, viene sottoposta […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

Mughini

Mughini legge in chiave garantista le memorie dell’ex ordinovista Francesco Rovella

Ha preso in mano quel libro e non se ne è più separato. Lo racconta oggi sul Foglio Giampiero Mughini a proposito delle memorie di Francesco Rovella, Più forte del fuoco (Settimo Sigillo). Il punto di vista sui Settanta di un ragazzo di buona famiglia che, attraverso gli anni della militanza giovanile si ritrova in […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

Draghi

Draghi ci mette una toppa: come cambia la strategia comunicativa del premier

Non c’è aria di smobilitazione a Palazzo Chigi. Il governo è saldo e va avanti nonostante la partita del Quirinale. Secondo Repubblica sarebbe questo il messaggio che Mario Draghi ha voluto lanciare con la sua conferenza stampa. Un appuntamento che segna un cambio di passo rispetto agli errori comunicativi dell’ultimo incontro con la stampa. Quello […]

di Redazione - 11 Gennaio 2022

Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, in occasione della conferenza stampa sull’esito della raccolta fondi organizzata dal PD per l’emergenza in Afghanistan. Roma, 20 dicembre 2021. ANSA/CLAUDIO PERI

Letta apre a un possibile presidente di destra, ma che non sia Berlusconi: “Lui è divisivo”

Enrico Letta, dopo la sortita di Silvio Berlusconi sull’eventuale elezione al Colle di Draghi che farebbe uscire Forza Italia dal governo, torna a chiedere un nome condiviso per il Quirinale. Letta: Berlusconi deve smentire le sue parole, no al muro contro muro Intervistato dalla Stampa, il segretario dem ribadisce l’auspicio di una smentita: «Penso che […]

di Francesco Severini - 11 Gennaio 2022

caro bollette

Il caro bollette? Colpa dell’Ue e del mito della transizione verde. Ma a marzo i prezzi scenderanno

Gli aumenti delle bollette tornano nel primo trimestre del nuovo anno a preoccupare le famiglie italiane. +55% l’elettricità, +42% il gas. I milioni stanziati dal governo Draghi si rivelano insufficienti e l’emergenza ha già aperto un dibattito sul ritorno al nucleare e sui costi della cosiddetta transizione energetica. In questo contesto Libero ha intervistato Davide […]

di Francesco Severini - 10 Gennaio 2022

20090507 – MILANO – SPE – RAI DUE: XII ROUND. Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e polemista, oggi per la registrazione di una puntata del programma di RaiDue “XII round”. DANIEL DAL ZENNARO/ANSA

Buttafuoco: stanno ducizzando Mario Draghi e impera la casta dei professionisti della pandemia

Non siamo ancora al regime ma alla “ducizzazione” di Mario Draghi sì. Lo sottolinea lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco, in un’intervista a La Verità. Un po’ è anche colpa degli italiani, sempre in cerca dell’uomo della Provvidenza. Però qualche crepa nell’immagine del Draghi aureolato già si vede. Dice Buttafuoco che il premier sta dimostrando di sapere […]

di Francesco Severini - 10 Gennaio 2022

Acca larenzia

Acca Larenzia, quell’articolo sulla morte di Stefano Recchioni censurato da Rossana Rossanda

In occasione dell’anniversario della strage di Acca Larenzia l’ex deputato di Forza Italia Giancarlo Lehner, già socialista craxiano, ha pubblicato sulla sua pagina Fb un ricordo. Eccolo: “Il 7 gennaio 1978, Roma, un poliziotto spara ad altezza d’uomo e ferisce alla testa il diciassettenne Stefano Recchioni, che muore due giorni dopo. Siccome il quotidiano comunista […]

di Francesco Severini - 9 Gennaio 2022