CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

metropolitana di milano

Fanno sesso orale nella metropolitana di Milano davanti a tutti: la rabbia dei passeggeri

Scene vietate ai minori. È accaduto sulla metropolitana di Milano, su un treno della linea rossa. Lì due giovani si sono lasciati andare senza pudore a scene hot. I passeggeri sono rimasti allibiti. Qualcuno indignato è andato via, qualche altro ha sussurrato: «Ai miei tempi, neanche un bacio in pubblico…». Alcuni ragazzi hanno ripreso la […]

di Mia Fenice - 17 Ottobre 2021

Francesco Facchinetti

Francesco Facchinetti preso a pugni da Conor McGregor: «Mi ha spaccato il labbro e il naso»

«Dal nulla Conor McGregor ha tirato un pugno in faccia a Francesco Facchinetti». A raccontarlo, in una storia su Instagram, è Wilma Helena Faissol, la moglie dell’artista. Il fattaccio ha avuto luogo durante una festa in un hotel di Roma alla quale erano stati invitati. L’irlandese McGregor, stella delle Mma (nel 2021 la rivista Forbes […]

di Giorgio Sigona - 17 Ottobre 2021

Michetti

Roma alle urne per cambiare, decisivo il voto delle periferie. Michetti allo sprint con Bertolaso e Matone

Si vota per cambiare e per far rinascere Roma. Enrico Michetti, avvocato amministrativista, consulente di enti locali, commentatore radiofonico, ce l’ha messa tutta. La sua corsa è partita dalla seconda metà di luglio. Ha affrontato con stile la campagna di fango che gli hanno gettato addosso per settimane. E ha replicato punto per punto, parlando […]

di Fortunata Cerri - 17 Ottobre 2021

carabinieri

Roma, dramma della povertà: a portare pane e latte a una 91enne ci pensano i carabinieri

La sinistra pensa all’antifascismo, la gente veramente povera non ha neppure qualche euro per mangiare. E a pensarci non è il governo, ma sono le forze dell’ordine. «Non ho pane e latte». Un’anziana chiama i carabinieri di Roma. Ha 91 anni, è sola e invalida, non trattiene le lacrime. Allora una pattuglia fo  Città Giardino […]

di Paolo Sturaro - 17 Ottobre 2021

Conte

Le ambizioni di Giuseppe Conte: non molla l’osso e cerca un posto al sole: la panchina gli va stretta

Giuseppe Conte non molla l’osso: sogna di diventare ministro o di avere l’incarico di presidente della Camera. Lo ipotizza in un retroscena Il Giornale. Per poter realizzare questo sogno però bisogna però sbrigarsi a votare: ed ecco che il professore di diritto «tesse la tela del partito del “partito del voto”» anticipato. La data è quella […]

di Giorgia Castelli - 17 Ottobre 2021

Meloni

Giorgia Meloni: «Alla manifestazione della Cgil sventolava la bandiera dell’Unione Sovietica»

«Nella manifestazione contro tutti i fascismi e gli estremismi sventola la bandiera dell’Unione Sovietica, ovvero uno dei regimi più sanguinari della storia dell’umanità. Alè». Giorgia Meloni ha commentato con due post su Facebook la manifestazione della Cgil a Roma alla vigilia del voto. Meloni: «Landini ringrazia Lamorgese di aver trattato con neofascisti?» In un altro […]

di Aldo Garcon - 17 Ottobre 2021

Fara in Sabina

Cristiani, buddhisti e islamici insieme a Fara in Sabina: «Il dialogo si costruisce sui valori»

«Non basta una superficiale e opportunistica tolleranza per costruire l’incontro tra le religioni e le identità. È necessario ritrovare valori universali che nascono solo da orientamenti religiosi profondi e vissuti». Su questa visione si sono ritrovati i rappresentanti delle religioni cristiana, islamica e buddhista nell’incontro al monastero delle Clarisse a Fara in Sabina. L’occasione è […]

di Redazione - 17 Ottobre 2021

Giovanna d’Arco Verdi Opera

“Giovanna d’Arco” torna all’Opera di Roma dopo 50 anni: un Verdi religioso e patriottico

Grande evento per i melomani domenica 17 ottobre. Alle ore 19 debutta ‘Giovanna d’Arco’ di Giuseppe Verdi, secondo titolo della speciale preapertura al Teatro Costanzi. Che e precede l’inaugurazione della nuova stagione 2021/2022 dell’Opera di Roma. La partitura verdiana in scena fino al 24 ottobre, mancava al Costanzi da quasi cinquanta anni (l’unica altra edizione […]

di Redazione - 16 Ottobre 2021

piazza san giovanni

“Bella Ciao” e pugni chiusi: a piazza San Giovanni la passerella di sinistra beffa il silenzio elettorale

Pugni chiusi, Avanti popolo, bandiere rosse e l’immancabile Bella Ciao, che ha chiuso il comizio. Pardon, la manifestazione. A piazza San Giovanni oggi ha fatto sfoggio di sé tutto l’armamentario tipico della sinistra più a sinistra, ma a sentire gli organizzatori in piazza c’era «l’Italia». Si badi bene, però, non un’Italia qualsiasi, ma «l’Italia migliore» […]

di Eleonora Guerra - 16 Ottobre 2021

Renato Curcio

Altro che fascismo, l’ex brigatista Renato Curcio presenterà un libro a Milano. De Corato: “Vergognoso”

Renato Curcio a Milano. E’ bufera. L’ex brigatista, tra i fondatori delle Br, sarà infatti sotto la Madonnina domenica 17 ottobre per presentare il suo ultimo libero, “Identità cibernetiche”. E’ semplicemente ridicolo che si gridi contro la violenza, contro il pericolo fascista e si facciano al contempo ponti d’oro a chi ha fatto della violenza […]

di Federica Argento - 16 Ottobre 2021

morti sul lavoro Fazzolari

Ancora morti sul lavoro, legnata di Fazzolari: “Anche oggi i sindacati difenderanno domani i lavoratori”

Fa male ascoltare il capo del più importante sindacato italiano gridare  a squarciagola di fascismo e antifascismo e nel contempo seguire il flusso delle vere emergenze del Paese. In concomitanza con l’adunata romana le cronache ci consegnano  altre inaccettbili morti  avvenute sui luoghi di lavoro. La manifestazione romana indetta dalla Cgil è iniziata da un’ora […]

di Adriana De Conto - 16 Ottobre 2021

ballottaggi

Ballottaggi: non solo Roma, Torino e Trieste. Ecco le sfide in tutti e 10 i capoluoghi al voto

Circa 5 milioni di elettori sono chiamati, domani e lunedì, al secondo turno di amministrative. I ballottaggi interessano 65 Comuni, dei quali 10 capoluoghi di provincia. Le città più grandi chiamate al voto definitivo sono Roma, Trieste e Torino, dove non si è registrato alcun apparentamento. Gli altri capoluoghi al voto sono Varese, Savona, Latina, […]

di Viola Longo - 16 Ottobre 2021

antifascismo Ricolfi

Ricolfi smonta l’antifascismo: “Perché è più comodo accanirsi contro un bersaglio fantomatico”

Il pericolo fascista tiene banco. Ancora una volta il sociologo Luca Ricolfi interviene con equilibrio e buon senso a ridicolizzare in un intervento sul Messaggero quella “sfilata di riflessioni di pensatori, studiosi, intellettuali, che con fare pensoso si diranno molto preoccupati”. L’articolo del professore della Fondazione Hume è perfetto per fare da overture alla manifestazione […]

di Gabriele Alberti - 16 Ottobre 2021

Parte il corteo della Cgil, Landini ringrazia la Lamorgese invece di chiederne le dimissioni

Parte il corteo della Cgil, Landini ringrazia la Lamorgese invece di chiederne le dimissioni

Incredibile ma vero. Alla testa del corteo antifascista diretto a piazza San Giovanni, il leader della Cgil, Maurizio Landini,  cattura le telecamere con un ringraziamento ‘sentito’ al Viminale per la gestione della piazza di sabato scorso. Proprio così. Landini: “Ringrazio la Lamorgese per il lavoro svolto” “Ringrazio la ministra Lamorgese per il lavoro svolto e […]

di Elsa Corsini - 16 Ottobre 2021

tumore

Tumore della prostata, nuovi superfarmaci mirano al tallone d’Achille del cancro. Ecco come agiscono

Individuare l’alterazione genica “complice” del cancro e bersagliarla con nuovi “superfarmaci” capaci di colpire la malattia nel suo tallone d’Achille. Una strategia alla base delle nuove terapie oncologiche, valida “anche e soprattutto per il tumore della prostata, la più comune patologia oncologica nella popolazione maschile over 65”, che ogni anno in Europa uccide 80mila pazienti […]

di Fortunata Cerri - 16 Ottobre 2021

Giovanni Paolo II

Giovanni Paolo II, 43esimo anniversario dell’elezione. La prima frase: «Se mi sbaglio, mi corrigerete» (video)

Quarantatré anni fa veniva Karol Wojtyla veniva eletto Papa.  Il 16 ottobre del 1978 alle 18,18 arrivò la fumata bianca. E poco meno di mezz’ora dopo – alle 18,45 – il cardinale protodiacono Pericle Felici annunciò che il cardinale Karol Wojtyla, arcivescovo di Cracovia, era stato eletto 264° Papa. Wojtyla decise di chiamarsi Giovanni Paolo […]

di Mia Fenice - 16 Ottobre 2021

Sport, il Texas vieta ai transgender di gareggiare in squadre diverse dal loro sesso di nascita

Sport, il Texas vieta ai transgender di gareggiare in squadre diverse dal loro sesso di nascita

Il Texas dice no alla partecipazione dei transgender alle competizioni sportive nelle categorie diverse da quelle del sesso biologico.  Tematica controversa esplosa durante le Olimpiadi di Tokyo per la partecipazione ai Giochi della prima atleta trans, la neozelandese Laurel Hubbard. Che ha gareggiato nel sollevamento pesi nella categoria femminile.  Sport, il Texas dice no agli […]

di Redazione - 16 Ottobre 2021

Merkel ultimo atto: visita a Erdogan per parlare di migranti. Ma la “sua” Ue è ormai una polveriera

Mentre in patria fervono le trattative che dovrebbero (il condizionale è d’obbligo anche per la politica tedesca) portare ad un governo Spd-Verdi-Liberali, Angela Merkel volerà oggi a Istanbul. Vedrà il presidente Recep Tayyip Erdogan nel quadro della sua ultima visita nel paese in qualità di cancelliera. Ma non per questo sarà una visita di routine. […]

di Redazione - 16 Ottobre 2021

Gismondo

Gismondo: «Green Pass obbligatorio? Obbligo vaccinale camuffato, così inasprirà la lotta»

«Fermo rimanendo che tutto ciò che è aggressione è da condannare, il problema del Green Pass è iniziale», attiene cioè alla sua stessa natura, perché così come concepito «è il camuffamento di un obbligo di vaccinazione» contro Covid-19. Lo sottolinea all’Adnkronos Salute Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle […]

di Mia Fenice - 16 Ottobre 2021

«Credevo fosse antifascismo, invece è quota 100». Sedotto e abbandonato, Calenda non va al corteo Cgil

Se Massimo Troisi pensava «fosse amore» quando invece «era un calesse», Carlo Calenda era convinto «fosse antifascismo» mentre invece è «quota 100». Sedotto e abbandonato dalla Cgil, il leader di Azione ha preso cappello annunciando che diserterà l’odierna manifestazione «contro i fascismi» indetta da Maurizio Landini dopo l’aggressione di Forza Nuova al suo sindacato. Ad […]

di Michele Pezza - 16 Ottobre 2021

Ercolano, ritrovato tra gli scavi lo scheletro dell’ultimo fuggiasco. Forse un soccorritore

Ercolano, ritrovato tra gli scavi lo scheletro dell’ultimo fuggiasco. Forse un soccorritore

Ritrovato l’ultimo fuggitivo di Ercolano. È stato scoperto tra gli scavi lo scheletro  mutilato di uomo. Che la potente eruzione del Vesuvio ha fermato a un passo dal mare. A 25 anni dagli ultimi scavi,  arriva una scoperta (documentata in esclusiva dall’Ansa) che porterà nuova luce sugli ultimi momenti di vita di Ercolano. Seppellita come la […]

di Redazione - 16 Ottobre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: