CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

sgarbi roma

Roma, Sgarbi presenta la lista con Toti: «Penso a Japino capolista. Ho sentito anche Renato Zero»

Vittorio Sgarbi ha presentato la sua lista per Roma, dove è già stato indicato come assessore alla Cultura per il centrodestra al fianco del ticket Enrico Michetti e Simonetta Matone. E, come nel suo stile, l’ha lanciata con una provocazione: «Siamo il Pci, ovvero il Partito della cultura italiana. Il mio movimento, “Rinascimento”, indica l’idea […]

di Eleonora Guerra - 21 Luglio 2021

Santa Maria Capua Vetere

Cartabia alla Camera: a Santa Maria Capua Vetere violenza a freddo contro i detenuti

Quella di Santa Maria Capua Vetere non è stata una reazione a una rivolta dei detenuti, ma si è trattato di “violenza a freddo”. Lo ha detto in Aula alla Camera la ministra della Giustizia, Marta Cartabia. Il riferimento è ai pestaggi dei detenuti avvenuti nel carcere e ripresi dalle telecamere. Durante l’informativa ha specificato […]

di Redazione - 21 Luglio 2021

mix vaccini

Uno studio di “Nature Medicine” conferma: col mix di vaccini la risposta immunitaria è più forte

Lo studio di Nature Medicine lo conferma: col mix di vaccini la risposta immunitaria è più forte. Di particolare efficacia l’eterologa con Astrazeneca e il richiamo Pfizer. E allora, il dilemma shakespeariano tra vaccinazione classica con un unico vaccino anti-Covid per prima e seconda dose. Oppure la scelta dell’alternanza di siero, sembra essere arrivato alla risoluzione. […]

di Prisca Righetti - 21 Luglio 2021

Voghera

Voghera, la Procura ipotizza l’eccesso di legittima difesa. La vittima era un violento, con precedenti

Eccesso colposo di legittima difesa. E’ questa l’ipotesi su cui sta lavorando la Procura di Pavia sull’omicidio a Voghera del 39enne Youns El Boussetaoui, ferito a morte da un colpo di pistola sparato da Massimo Adriatici, assessore alla Sicurezza del Comune di Voghera ed esponente della Lega.  Adriatici è agli arresti domiciliari per omicidio doloso. […]

di Redazione - 21 Luglio 2021

Mio Italia contro il green pass per bar e ristoranti. Bianchini: «Giocano con la paura»

Mio Italia contro il green pass per bar e ristoranti. Bianchini: «Giocano con la paura»

No al terrorismo psicologico su covid e varianti. No al green pass per i locali pubblici, ristoranti e bar. Paolo Bianchini, presidente di Mio Italia (movimento imprese e ospitalità) prosegue la sua battaglia a difesa del comparto. Che sarebbe devastato dall’obbligo del certificato verde per ospitare i clienti. “Idea malsana di Speranza, che gioca con […]

di Eugenio Battisti - 21 Luglio 2021

Cina covid

Pechino pronta ad ammettere la “fuga del virus”. Meloni: “Se è vero, Draghi chieda i risarcimenti alla Cina”

“Per un anno e mezzo l’ipotesi che il Covid-19 fosse uscito dal laboratorio cinese di Wuhan è stata bollata come fake news. Ora dalla stampa apprendiamo che la Cina sarebbe pronta ad ammettere l’errore. Il governo, se le indiscrezioni di stampa fossero confermate, dovrebbe chiedere al regime di Pechino i risarcimenti per le vite umane […]

di Laura Ferrari - 21 Luglio 2021

La Francia rimette in libertà l’ex-Br Di Marzio che tentò di rapire il prefetto Simone

La Francia rimette in libertà l’ex-Br Di Marzio che tentò di rapire il prefetto Simone

“Mio marito aspettava giustizia e adesso, da lassù, sarà soddisfatto”: Giovanna Zugaro, compagna di vita del prefetto Nicola Simone, morto lo scorso marzo nella Capitale dove risiedeva, commenta così la cattura, avvenuta nelle scorse ore a Parigi, dell’esponente delle Brigate Rosse Maurizio Di Marzio, 61 anni, l’ultimo degli ex-terroristi per il quale l’Italia chiedeva l’estradizione. Di Marzio, […]

di Paolo Lami - 21 Luglio 2021

Roma, nigeriano aveva stuprato una donna in un asilo: incastrato da un’impronta e arrestato

Roma, nigeriano aveva stuprato una donna in un asilo: incastrato da un’impronta e arrestato

Incastrato da un’impronta lasciata su una bottiglia di liquore abbandonata in un capanno vicino alla scuola, è stato arrestato il 27enne responsabile della rapina e della violenza sessuale avvenuta, l’11 maggio scorso, ai danni di una dipendente all’interno dell’Istituto d’Istruzione per l’Infanzia Santa Chiara al Torrino. Nelle prime ore di questa mattina i poliziotti della […]

di Lucio Meo - 21 Luglio 2021

effetto Gravina

“Covid in aumento per l’effetto Gravina”. “Frase infelice”. È guerra tra D’Amato e il presidente Fgci

“Stiamo pagando il cosiddetto effetto Gravina”. L’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, chiamando in causa il presidente della Federcalcio, non avrebbe potuto essere più esplicito nel commentare l’au mento esponenziale dei contagi Covid a Roma e nel Lazio a partire dall’11 giugno.   Solo a Roma, negli ultimi 10 giorni, i casi sono aumentati […]

di Guido Liberati - 21 Luglio 2021

Da Martin Luther King a Pino Daniele: prosegue il viaggio “Rock and Roll” di Jovine (video)

Da Martin Luther King a Pino Daniele: prosegue il viaggio “Rock and Roll” di Jovine (video)

Jovine prosegue il suo viaggio di esplorazione e contaminazione di nuovi registri musicali, iniziato con “Come LeBron James” (in coppia con La Zero), per celebrare i suoi 25 anni di musica, composizione, scrittura, palchi e festival, e i 20 anni dal primo album “Ora”. Su tutte le piattaforme digitali e sul canale YouTube arriva “Rock and Roll” (Prod D4F0ur. Etichetta Artist First). […]

di Redazione - 21 Luglio 2021

Ddl Zan, David Parenzo perde le staffe (e la cravatta) dopo le critiche di Senaldi alla legge. Il video del duello

Ddl Zan, David Parenzo perde le staffe (e la cravatta) dopo le critiche di Senaldi alla legge. Il video del duello

Duro botta e risposta, ieri sera, sulla Sette, a “In Onda”, tra il conduttore David Parenzo e il condirettore di Libero Pietro Senaldi sul tema del ddl Zan. “Io non sono un esperto, ma forse anche le parabole del Cristianesimo possono essere criticate dal ddl Zan, secondo quanto c’è scritto…”. Provocazione o no, Parenzo è andato […]

di Leo Malaspina - 21 Luglio 2021

Massimo Adriatici

Marocchino ucciso in strada: arrestato Massimo Adriatici, assessore leghista di Voghera (video)

Clamorosi sviluppi dopo la morte di un 39enne pregiudicato marocchino, a Voghera. I carabinieri hanno arrestato nella notte l’assessore leghista alla sicurezza, Massimo Adriatici. L’immigrato era stato colpito ieri notte da un colpo di pistola esploso da un uomo con cui aveva avuto una lite. Il ferito era stato trasportato al pronto soccorso in condizioni […]

di Giovanni Pasero - 21 Luglio 2021

Green pass, Landini sferza Confindustria: «Niente stipendio senza vaccino? Un colpo di sole»

«Spero che sia il caldo». Sceglie l’ironia Maurizio Landini, numero uno della Cgil, per commentare la sortita di Confindustria sul Green pass obbligatorio nelle fabbriche, pena il cambio di mansione o addirittura la sospensione per i renitenti al vaccino. Una proposta che sa tanto di ‘800 e che, pur basata su motivazioni tutt’altro che peregrine, […]

di Redazione - 21 Luglio 2021

Crisanti

Crisanti vede nero: “La quarta ondata è inevitabile. Altri 6 mesi di lockdown sprecati” (video)

“Bloccare la trasmissione del virus” Sars-CoV-2 “è fondamentale per impedire che ci troviamo a ottobre-novembre con la stessa situazione dell’altro anno. Noi abbiamo sprecato 6 mesi l’anno scorso e ci apprestiamo a sprecare altri 6 mesi quest’anno”, ammonisce il virologo Andrea Crisanti, intervenuto ad Agorà Estate su Rai3. “Penso che sia sconcertante – osserva – […]

di Carlo Marini - 21 Luglio 2021

Ddl Zan, sondaggio di “Repubblica” scopre l’acqua calda: quella legge non scalda i cuori

“Aiuto mamma, mi si è ristretto il consenso“. Diamo atto a Repubblica di aver scoperto l’acqua calda e cioè che il ddl Zan “non scalda i cuori“. Come spiega Ilvo Diamanti, curatore del sondaggio, a differenza dei grandi temi del passato, recente e remoto, il dibattito sull’omotransfobia produce nella società «differenze», ma non «fratture». Ma va. E […]

di Valerio Falerni - 21 Luglio 2021

Il boss Bagarella picchia un poliziotto in carcere (video). Ma stavolta la sinistra non s’indigna

Il boss Bagarella picchia un poliziotto in carcere (video). Ma stavolta la sinistra non s’indigna

Sui pestaggi di Santa Maria Capua Vetere l’indignazione era stata bipartisan, ma chi da destra aveva provato a ricordare che non tutti gli agenti carcerari sono picchiatori e aguzzini dei detenuti, come Giorgia Meloni, era stato additato dalla sinistra come “complice” o fiancheggiatori dei poliziotti cattivi. Ieri, però, le stesse voci non si sono levate […]

di Lucio Meo - 21 Luglio 2021

stato d’emergenza e green pass

Stato d’emergenza prorogato al 31 dicembre e green pass: si decide tutto nelle prossime ore

Il governo valuta di estendere lo stato di emergenza per la pandemia, in scadenza al 31 luglio, anche fino alla fine dell’anno. È quanto si apprende a pre-consiglio dei ministri in corso. La valutazione sarebbe legata da un lato alla situazione epidemiologica e alla recrudescenza del virus. Dall’altra alla tornata elettorale d’autunno. Valutazioni sono in […]

di Prisca Righetti - 20 Luglio 2021

Hospital Lazzaro Spallanzani, training for soldiers employed at the drive-through during  the second wave of the coronavirus Covid -19 pandemic. Defense minister Lorenzo Guerini has signed an agreement with the Ministry of Health Ministery to provide temporary drive-through personell in to perform nose and throat swabs to increase the daily Covid-19 testing capacity of the country, in Rome, Italy, 30 October 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Covid, gli anticorpi di chi ha contratto il virus durano nove mesi. Anche negli asintomatici

Gli anticorpi di chi ha contratto il Covid durano 9 mesi, sia nei sintomatici che negli asintomatici. Lo certificano i dati che la rivista Nature Communication ha pubblicato. Dati relativi all’indagine di Vo’ Euganeo condotta dal gruppo di Andrea Crisanti, dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Imperial College di Londra. Il 98,8 delle persone infette […]

di Redazione - 20 Luglio 2021

Derivati, la Corte dei Conti: a Milano danno erariale per 70 milioni di euro

Derivati, la Corte dei Conti: a Milano danno erariale per 70 milioni di euro

È stimato in 70 milioni di euro dalla Procura della Corte dei Conti della Lombardia il danno erariale causato dalla gestione di contratti derivati, i cosiddetti “swap” alla Città metropolitana di Milano. E per i magistrati amministrativi non vi è alcun dubbio che quei derivati fossero “manifestamente diseconomici“. Insomma investimenti non solo rischiosi ma addirittura da evitare […]

di Roberto Frulli - 20 Luglio 2021

Confindustria su vaccino

Da Confindustria la sconcertante proposta anti-Covid: senza vaccino addio a lavoro e stipendio

La linea anti-Covid di Confindustria si traduce in una proposta che suscita sconcerto e preoccupazione: senza vaccino, se va bene si rischia un cambio di mansione. Se va male, addirittura il posto di lavoro e lo stipendio. Avete capito bene: niente vaccino, niente stipendio. È la durissima equazione stilata da Confindustria per garantire la sicurezza […]

di Lorenza Mariani - 20 Luglio 2021

Zaia

Stretta di Zaia, subito tamponi a chi torna da paesi a rischio. Scenario possibile? Tanti positivi, pochi ricoveri

Luca Zaia incassa l’attestazione di stima del senatore Pd Andrea Marucci, che su Twitter posta: «”Oggi i ricoverati sono tutti non vaccinati: questa è la realtà”, dice il Governatore del Veneto. Ascoltate Luca Zaia non Matteo Salvini». Ma, soprattutto, prosegue spedito sulla linea anti-Covid, presidiando il territorio che governa con controlli puntuali e monitoraggi mirati […]

di Lara Rastellino - 20 Luglio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: