CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Due barconi in una sola notte: altri 400 migranti soccorsi al largo di Lampedusa

Due barconi di migranti a Lampedusa in una sola notte per un totale di oltre quattrocento persone. È il bilancio della nottata di straordinari per gli uomini della Marina Militare italiana. Sulla prima imbarcazione, duecentosette migranti, compresi 6 bambini e 35 donne, di cui 2 in avanzato stato di gravidanza, di presunta provenienza nigeriana, siriana […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

Maturità: stop ai bonus e stage pre-universitari. Farà discutere il piano del ministro Carrozza

Strapazzata da riforme, annunci e passi indietro, la maturità torna sotto i riflettori con il restyling annunciato dal ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, che si congeda dal palco della Festa nazionale del Pd con un impegno irrevocabile, che ha già fatto discutere. «Con il prossimo Consiglio dei ministri aboliremo il bonus maturità, i dieci punti che […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

8 settembre data infausta. Campi: fu la morte dello Stato più che della Patria. Serri: fu la data madre della partitocrazia

8 settembre da rimuovere, 8 settembre da celebrare o da reinterpretare? Come sempre la ricorrenza di questa data controversa e per i più identificabile con la “morte della patria”, lascia spazio a riflessioni, anche provocatorie. Così lo storico Sergio Luzzatto in un’intervista a L’Espresso ha parlato di 8 settembre come data madre delle larghe intese. […]

di Annalisa - 7 Settembre 2013

Da deputati a spazzacamini: il M5S occupa il tetto di Montecitorio per protesta contro il ddl riforme

I gatti sui tetti di Roma hanno ora un gruppo di nuovi co-inquilini. Dodici deputati 5 Stelle hanno infatti occupato la sommità  di Montecitorio per protestare contro il Ddl per le riforme costituzionali e hanno esposto uno striscione con la scritta:  «La Costituzione è di tutti». «Facciamo come gli operai che per protestare salgono sui tetti delle […]

di Corrado Vitale - 6 Settembre 2013

Torna Atreju. Ci sarà il “processo” alla giustizia con Travaglio e quello all’Europa con Marine Le Pen

Dall’11 al 15 settembre torna al Parco del Celio Atreju, «che non è un pastore sardo»,  scherza Giorgia Meloni storica patron della più grande manifestazione giovanile d’Italia, «ma il protagonista della “Storia infinita” che combatte contro le forze del Nulla». Cinque giorni densi di dibattiti, ring, “processi”, musica, caffè letterari per la kemesse giunta alla […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2013

Nessuno lo ammette apertamente, ma il Porcellum ha un esercito trasversale di fan

“È morto il Porcellum, viva il Porcellum”. Potrebbe sintetizzarsi con questa frase il dibattito in corso sulla legge elettorale mentre aleggiano forti venti di crisi. Silvio Berlusconi minaccia di staccare la spina, Enrico Letta risponde dicendo che proverà a galleggiare alla maniera democristiana puntando sui dissidenti di altri partiti per tirare a campare con la […]

di Oreste Martino - 6 Settembre 2013

“Sangue, sesso, soldi”: arriva in libreria la controstoria di Pansa che farà infuriare la sinistra

Sarà in libreria dall’11 settembre Sangue Sesso Soldi, ultima opera di Giampaolo Pansa (Rizzoli, pagine 450, euro 19). “Una controstoria d’Italia dal 1946 a oggi”, come recita il sottotitolo, una narrazione personale che prende a pretesto le tre S che fanno vendere i giornali. «Sangue, sesso, soldi. Perché dare questo titolo al racconto dell’Italia che ho visto […]

di Guido Liberati - 6 Settembre 2013

Barack Obama isolato cerca i numeri del Congresso per i raid in Siria. Ma la sua è una corsa contro il tempo

Barack Obama è chiamato a un’impresa titanica: convincere in pochi giorni milioni di americani, tuttora scettici se non apertamente contrari, sulla necessità dei raid in Siria. Al momento, sondaggi alla mano, i favorevoli all’intervento sono fermi tra il 20 e il 30% dell’opinione pubblica. E con questi numeri, difficilmente il “Commader in Chief” incasserà il […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Csm, aperta un’istruttoria sul giudice Esposito. Ora rischia il trasferimento d’ufficio

Aveva anticipato di fatto le motivazioni della sentenza di condanna di Berlusconi. Ora la prima commissione del Csm ha avviato un’istruttoria sul caso del giudice Antonio Esposito, che aveva rilasciato un’intervista al Mattino pochi giorni dopo la camera di consiglio della Cassazione sul processo Mediaset. Un’intervista (quella del vabbuò) che aveva scatenato il putiferio.

di Giorgia Castelli - 5 Settembre 2013