CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Professioni, via libera alla riforma: sburocratizzazione e semplificazione. Meloni: un pacchetto atteso da anni

Professioni, via libera alla riforma: sburocratizzazione e semplificazione. Meloni: un pacchetto atteso da anni

Via libera del governo alla riforma delle professioni. Una ‘rivoluzione dolce’ attesa da anni. Il consiglio dei ministri ha varato tre disegni di legge delega, uno generale e due specifici dedicati alle professioni sanitarie e alla professione forense. Provvedimenti che confermano la direzione impressa da Palazzo Chigi a tutela delle libere professioni contro pregiudizi e […]

di Alessandra Danieli - 4 Settembre 2025

Portiere 13enne picchiato in campo da un genitore, un anno di squalifica per lui e l’avversario

Calcio e risse

Portiere 13enne picchiato in campo da un genitore, un anno di squalifica per lui e l'avversario

Verdetto pesante. Squalifica per un anno al portiere del Volpiano Pianese, Thomas Sarritzu, picchiato in campo dal genitore di un ragazzino della squadra rivale, e per un giocatore del Carmagnola. Entrambi  coinvolti nella rissa al termine della partita Under 14 del torneo di calcio Super Oscar. Lo ha deciso il giudice sportivo Roberta Lapa della […]

di Alessandra Parisi - 4 Settembre 2025

Zelensky: “Voglio la fine della guerra. Un incontro con Putin è necessario, ma se propone Mosca vuole farlo fallire”

Kiev-Mosca

Zelensky: "Voglio la fine della guerra. Un incontro con Putin è necessario, ma se propone Mosca vuole farlo fallire"

“Ringrazio tutti per questo lavoro importante. Per il sostegno al nostro popolo. E per la disponibilità a continuare a stare accanto all’Ucraina e ad aiutarci a proteggere vite”. Così il presidente ucraino Volodymyr  Zelensky in un post su X al termine del vertice dei Volenterosi di Parigi. “Vorrei dare un ringraziamento speciale al presidente Trump […]

di Eugenio Battisti - 4 Settembre 2025

Volenterosi a Parigi, Meloni: “Niente truppe a Kiev, sì a monitoraggio e formazione”

Ucraina

Volenterosi a Parigi, Meloni: "Niente truppe a Kiev, sì a monitoraggio e formazione"

Parigi per un giorno sotto i riflettori mondiali per il vertice dei Volenterosi sul dossier Ucraina e il colloquio telefonico con la Casa Bianca per il via libera sulle garanzie di sicurezza. Prima il summit  mattutino, co-presieduto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro britannico Keir Starmer in collegamento video con circa 30 […]

di Stefania Campitelli - 4 Settembre 2025

Roma, da oggi al 14 settembre la tredicesima edizione del “Fuori Posto Festival” nel verde di Villa Carpegna

La rassegna

Roma, da oggi al 14 settembre la tredicesima edizione del “Fuori Posto Festival” nel verde di Villa Carpegna

Dal 4 al 14 settembre 2025 torna a Roma, negli spazi di Villa Carpegna, la tredicesima edizione del Fuori Posto Festival – Festival di Teatri al limite: un ritorno non scontato, costruito con determinazione e passione. Nonostante l’assenza del sostegno del bando Estate Romana, il Festival ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Fuori Contesto va avanti […]

di Redazione - 4 Settembre 2025

Esame di Maturità, nel nome il senso della riforma

Nel nome il quid della riforma

Esame di Maturità, la rivoluzione Valditara entra nel "merito": stop a scene mute e non solo nozioni, ma preparazione alla vita

Arriva in Cdm la bozza del dl: ecco come cambia l'esame orale dal 2026 nella direzione di un modello educativo che consegna centralità alla crescita complessiva e al senso civico degli studenti. Un passo decisivo per un sistema scolastico che non si accontenta di istruire, ma che punta a formare cittadini consapevoli e responsabili

di Bianca Conte - 4 Settembre 2025

Sinistra “sbancata”: Mps “conquista” Mediobanca, nasce il terzo polo “nazionale”. Alla faccia di Pd e M5S

Finanza & politica

Sinistra "sbancata": Mps conquista Mediobanca, nasce il terzo polo "nazionale". Alla faccia di Pd e M5S

Uomo di zero parole e di profilo sfuggente, nonché arcuato, Enrico Cuccia oggi avrebbe attraversato viale dei Filodrammatici senza proferire verbo, ma forse un ghigno gli sarebbe scappato. Il grande regista della crescita del colosso finanziario Mediobanca la concepiva come un pilastro strategico per l’economia nazionale italiana, un “garante” del sistema produttivo e finanziario del […]

di Luca Maurelli - 4 Settembre 2025

Una “Pina” nel fianco della Schlein. La dispettosa Picierno raduna i “riarmisti” a Ventotene, Elly non è invitata

Il partito del caos

Una "Pina" nel fianco della Schlein. La dispettosa Picierno raduna i "riarmisti" a Ventotene, Elly non è invitata

Una strana coincidenza scuote il Pd in queste ore. Nei giorni in cui Elly Schlein chiuderà la Festa Dem, altrimenti chiamata Festa dell’Unità, a Reggio Emilia – dal 12 al 14 settembre – Pina Picierno, che guida la minoranza pro-riarmo, pro-Ucraina e pro-Israele, ha organizzato a Ventotene la prima Conferenza europea per la libertà e […]

di Marta Lima - 4 Settembre 2025

“Basta chiacchiere, basta comizi!”. Antonello Venditti contestato a Taormina. “Va bene, canto, canto…”

Musica & politica

"Basta chiacchiere, basta comizi!". Antonello Venditti contestato a Taormina. "Va bene, canto, canto..."

“Basta, canta adesso…”. La contestazione è scoppiata in pieno concerto, scatenando la bagarre nel pubblico, tra chi ha sostenuto la protesta contro i “monologhi” più o meno politici e nostalgici sul Sessantotto. In passato, l’artista aveva parlato spesso di politica e fatto ironie, sul palco, anche sulle foibe, ma ieri sera s’è dedicato soprattutto ad aneddoti […]

di Marta Lima - 4 Settembre 2025

Festival di Sanremo, pace fatta tra Rai e Comune: la kermesse resta nella città dei fiori

Accordo raggiunto

Festival di Sanremo, pace fatta tra Rai e Comune: la kermesse resta nella città dei fiori

“Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro”, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e la Rai “nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana”. E’ quanto si legge in una nota. La delegazione di dirigenti Rai composta da […]

di Italpress - 3 Settembre 2025

C’era anche il “cinese” D’Alema alla parata di Xi con Putin e gli autocrati della terra. Bignami: “Di una gravità inaudita” (video)

Che bella compagnia...

C'era anche il "cinese" D'Alema alla parata di Xi con Putin e gli autocrati della terra. Bignami: "Di una gravità inaudita"" (video)

In Cina alla parata della Vittoria di Xi Jinping indovinate chi c’era? C’era anche lui, Massimo d’Alema insieme agli autocrati che sfidano l’Occidente. Come dice la canzone:“Certi amori non finiscono. Fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili. Indissolubili, inseparabili… Cosa meglio delle parole di Venditti potrebbero incorniciare l'”amore” dell’ex presidente del Consiglio per […]

di Adriana De Conto - 3 Settembre 2025

A sinistra non sanno fare un cubo? Non è vero, a Firenze ci sono riusciti ed è orrendo

Giunte dem

A sinistra non sanno fare un cubo? Non è vero, a Firenze ci sono riusciti ed è orrendo

Una segnalazione ai debunker nostrani: possiamo ufficialmente dire che non è vero che le giunte dem non sanno fare un cubo. A Firenze ci sono riusciti. Un orrendo cubo nero che sfregia il paesaggio cittadino e del quale la sindaca Sara Funaro, da fedelissima di Elly Schlein, ha appreso l’arte della dissumulazione. Basti guardare come […]

di Vittorio Giovenale - 3 Settembre 2025

Mogol e Al Bano incidono “Vai Italia”, l’inno per la cucina italiana patrimonio Unesco. Convolto il coro dei bimbi di Caivano

Iniziativa promossa dal Mic

Mogol e Al Bano incidono "Vai Italia", l'inno per la cucina italiana patrimonio Unesco. Convolto il coro dei bimbi di Caivano

“Vai Italia”, ecco l’inno per la sfida della cucina italiana inciso da Mogol e Al Bano su iniziativa del Mic. Lo hanno inciso con cinquanta bambini del coro di Caivano e dell’Antoniano. La canzone accompagnerà l’Italia verso il riconoscimento della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità Unesco atteso per il prossimo dicembre a Nuova Delhi. L’iniziativa […]

di Angelica Orlandi - 3 Settembre 2025