CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fiat

economist draghi

Il globalista Financial Times incensa Draghi: ha messo fine alla lunga amicizia Italia-Russia

Il Financial Times, considerata la Bibbia dei banchieri della City e l’ufficio stampa dei potentati economici mondiali, annota, con malcelata soddisfazione, che la “condanna italiana della guerra lanciata dalla Russia all’Ucraina mette fine all’amicizia di lungo corso tra Mosca e Roma”. ”Il nuovo e duro approccio dell’Italia” imposto da Draghi rispetto alla Russia “segna – […]

di Paolo Lami - 2 Maggio 2022

Perché dovremmo difendere la Fiat se paga le tasse fuori dall’Italia?

Perché dovremmo difendere la Fiat se paga le tasse fuori dall’Italia?

Risuona con accenti decisamente grotteschi  questa solenne dichiarazione del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio: “Non si danno ordini a un Paese sovrano“. Il Paese “sovrano” in questione sarebbe l’Italia. E la dichiarazione del ministro è venuta, come è noto, per reagire alla richiesta della Germania, spalleggiata dall’Ue, di ritirare le auto Fiat-Chrysler 500X, Doblò e Renegade […]

di Aldo Di Lello - 17 Gennaio 2017

Scontro Vivendi-Finivest: occhi puntati sulle contromosse di Berlusconi

Scontro Vivendi-Finivest: occhi puntati sulle contromosse di Berlusconi

S’infiamma lo scontro commerciale tra Vivendi e Fininvest dopo l’annuncio di Vincent Bolloré di voler rastrellae azioni per arrivare a totalizzare un 20 percento di partecipazione che farebbe della società francese di comunicazione il secondo riferimento societario dell’azienza della famiglia Berlusconi. E proprio su Arcore sono puntati gli occhi di tutti (mercati compresi dopo che martedì […]

di Valerio Falerni - 14 Dicembre 2016

Meloni a Elkann: “Ha sede olandese, Fca tolga il marchio made in Italy”

Meloni a Elkann: “Ha sede olandese, Fca tolga il marchio made in Italy”

https://www.youtube.com/watch?v=1fBFm4OD2W0 John Elkann, incurante del ridicolo, ha affermato che la sede in Olanda della Exor (la holding di famiglia attraverso la quale gli Agnelli controllano il gruppo Fiat-FCA e Ferrari) non è un escamotage fiscale “ma è dovuto al fatto che l’85% del valore delle loro società ha sede in Olanda”. «È una sciocchezza», scrive su […]

di Laura Ferrari - 3 Settembre 2016

Un libro su Giuseppe Solaro: il cuore impavido di un “fascista rosso”

Un libro su Giuseppe Solaro: il cuore impavido di un “fascista rosso”

È uscito recentemente per le Edizioni Eclettica un nuovo libro su un fascista atipico: Giuseppe Solaro – Fascismo o plutocrazia – Gli scritti economici di un fascista di sinistra, a cura di Fabrizio Vincenti, di cui pubblichiamo alcuni stralci dell’intriduzione. Giuseppe Solaro (1914-1945), l’ultimo federale fascista di Torino, ha creduto senza incertezze di intravedere nel […]

di Giovanni Trotta - 23 Giugno 2016

Scintille nel Pd: Bersani attacca Renzi: «A te interessa solo Marchionne»

Definirli separati in casa è un eufemismo. Il rumore in sottofondo che sale dalle stanze del Nazareno somiglia troppo a quello dei piatti rotti per poter pensare che la convivenza all’interno del Pd tra Matteo Renzi e Pierluigi Bersani sia improntato a quel rigoroso silenzio, appena rotto da impercettibili monosillabi, che caratterizza la convivenza sotto […]

di Giacomo Fabi - 27 Maggio 2016

Un’equipe di psicologi per “curare” gli ex operai della Fiat: «Sono depressi»

Un’equipe di psicologi per “curare” gli ex operai della Fiat: «Sono depressi»

Cinque anni sospesi tra cassa integrazione e precarietà, economica ed esistenziale, hanno richesto – tra l’altro – un accurato lavoro psicoterapeutico sull’intervenuto disagio personale, sul procrastinarsi delle difficoltà economiche, sull’inevitabile irruzione di complessi risvolti familiari: e allora, per tre mesi l’anno scorso hanno svolto un’attività di mappatura delle competenze, indagato passioni e hobby, svolto attività di formazione con […]

di Bianca Conte - 4 Maggio 2016

La classe operaia va in paradiso. Ormai Il nuovo operaio è «aziendalista»

La classe operaia va in paradiso. Ormai Il nuovo operaio è «aziendalista»

C’era una volta la classe operaia. E c’era pure il contratto collettivo di lavoro, una sorta di Bibbia novecentesca, il cui rinnovo – negli anni ruggenti del conflittoa di classe – costituiva la “madre di tutte le battaglie”. Battaglie ideologiche, che miravano a cambiare più «il modello di sviluppo capitalistico-borghese» che le condizioni economiche degli operai […]

di Lando Chiarini - 26 Novembre 2015

Film-porno in pausa pranzo? Si può. La Cassazione reintegra operaio Fiat

Film-porno in pausa pranzo? Si può. La Cassazione reintegra operaio Fiat

Il porno in pausa pranzo? Si può guardare. Almeno in Italia. Anche se lavori alla Fiat. Perciò, meglio tacerlo alle maestranze di Detroit. Meglio per la Fiat, ovvero Fca, e per Marchionne non alzare polveroni. Fingere, anzi, indifferenza. Almeno in questo caso. Il caso del dipendente di Termini Imerese che avrebbero voluto cacciare perchè sorpreso […]

di Redazione - 14 Ottobre 2015

Vietato farsi le canne in fabbrica: licenziato un operaio della Fiat

Vietato farsi le canne in fabbrica: licenziato un operaio della Fiat

Rovina per sempre il rapporto di fiducia tra datore di lavoro e dipendente fumare le canne durante l’orario lavorativo, e sul posto di lavoro. Lo sottolinea la Cassazione confermando il licenziamento di un operaio della Fiat, addetto all’individuazione dei guasti di macchine ed impianti, che aveva fumato due spinelli in fabbrica e aveva anche visionato un pc […]

di Monica Pucci - 13 Ottobre 2015

La ‘Ndrangheta conquista il mondo: un video ironico spopola sul web

La ‘Ndrangheta conquista il mondo: un video ironico spopola sul web

La ‘Ndrangheta è una “grande famiglia”, una grande azienda con la quale manager di tutti il mondo fanno ottimi affari nel segno della professionalità. E con numeri da grande azienda multinazionale, tra dipendenti, collaboratori, clienti. Sulla rete spopola un video satirico in cui finti testimonial si susseguono per decantare le lodi dell’attività mafiosa italiana, come se […]

di Redazione - 24 Settembre 2015

La stampa tedesca: coinvolta anche Bmw nel Diesel-gate. E il titolo crolla

La stampa tedesca: coinvolta anche Bmw nel Diesel-gate. E il titolo crolla

Anche Bmw potrebbe essere coinvolta nello scandalo delle emissioni che colpisce Volkswagen. Lo svela Auto Bild, secondo il quale i veicoli produrrebbero emissioni 11 volte superiori ai test su strada. E il titolo crolla del 10 per cento, nonostante la smentita della società: «Bmw non manipola i suoi veicoli, non distingue fra strada ed test in laboratorio». […]

di Paolo Lami - 24 Settembre 2015

Lo schiaffo della Ferrari all’Italia: correrà a Wall Street, bocciata Piazza Affari?

Lo schiaffo della Ferrari all’Italia: correrà a Wall Street, bocciata Piazza Affari?

«La Fiat è quotata anche in Italia e quindi perché non anche la Ferrari? Tra l’altro, è un’industria per cui l’Italia è famosa…», auspicava solo un anno fa il presidente della Consob Giuseppe Vegas. Invece no. L’amico di Renzi, Sergio Marchionne, dopo aver portato la sede fiscale di Fiat all’estero, sceglie ancora l’estero per il grande debutto sui listini. Piazza Affari? No, meglio […]

di Luca Maurelli - 23 Luglio 2015

Marchionne incassa 31 milioni, tra stipendio e una tantum

Marchionne incassa 31 milioni, tra stipendio e una tantum

È vero che i maglioni di cachemire costano. Ma è altrettanto certo che Sergio Marchionne, il pullover più famoso d’Italia, può permetterseli. Eccome se può. Interi container di cachemire, se solo volesse. Perché la notizia che vi comunichiamo è che lui, che di mestiere fa l’amministratore delegato di Fca (Fiat Chrysler Automobiles), ha ricevuto per […]

di Gioacchino Rossello - 6 Marzo 2015

Renzi alla Fiat: uno studente lo chiama “giullare” e viene portato via

Renzi alla Fiat: uno studente lo chiama “giullare” e viene portato via

«Sono gasatissimo dai progetti di Marchionne»: l’asse con la Fiat ormai è collaudato e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi dopo la visita al Centro Stile Fca e allo stabilimento di Mirafiori, ha usato parole di entusiasmo nei confronti del manager torinese, che lo ha accolto insieme con il presidente John Elkann, l’ad di Gm Powertrain Pierpaolo Antonioli, […]

di Robert Perdicchi - 18 Febbraio 2015

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Parte bene il mercato europeo dell’auto nel 2015. A gennaio, secondo i dati dell’Acea, l’associazione delle case automobilistiche europee, sono state immatricolate nell’Europa dei 28 più Efta 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014. In particolare, Fiat Chrysler Automobiles ha consegnato a gennaio in Europa 63.500 auto, il 5,8% […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Piero Pelù asfalta Renzi: «È il sindaco più latitante della storia. Pensi alle buche di Firenze…»

Renzi l’asfaltatore si è fatto un nemico in più. E non è un  fiorentino qualsiasi né un incallito pidiellino a strapazzare il sindaco più “latitante” della storia della città del Giglio, ma Piero Pelù che, in un lungo cinguettìo sulla rete, consiglia a Matteo di occuparsi delle migliaia di pericolosissime buche nelle strade “della sua […]

di Gloria Sabatini - 19 Settembre 2013

L’allarme di Marchionne ci dice che l’Italia non può più fare a meno di una legge sulla rappresentatività

Nuovo round nel confronto tra sindacati e Fiat sul futuro che attende il Gruppo automobilistico torinese alla luce del preoccupante ragionamento  fatto nei giorni scorsi da Sergio Marchionne. Parole, quelle dell’amministratore delegato del Lingotto, che hanno un antefatto: la pronuncia della Corte Costituzionale del 3 luglio con cui è stata stabilita l’illegittimità dell’articolo 19 dello […]

di Giovanni Centrella - 1 Agosto 2013

Rappresentanza: ok alle regole, ma niente stop al sindacato conflittuale

L’Ugl ha firmato l’intesa sulla rappresentanza con Confindustria come atto di responsabilità verso i propri iscritti e i lavoratori, per dimostrare con i fatti la volontà di misurare la propria forza nel settore privato, così come già prevedevano gli accordi interconfederali del 2011 da noi sottoscritti. Ovvero certificandola con maggiore forza e trasparenza. Aspetto importante […]

di Giovanni Centrella - 13 Giugno 2013

La “rivoluzione” sindacale col trucco: l’obiettivo è riportare in vita la vecchia (e indigesta) Triplice

La rivoluzione non russa, è in marcia, piace a padroni e operai, tanto per usare il lessico caro alla sinistra nostalgica degli anni Settanta. Una rivoluzione tanto importante, secondo i figli della Camusso, da resuscitare la vecchia Triplice, di cui si era (fortunatamente) perso il ricordo. È quanto emerge nel day after dell’accordo sulla rappresentanza […]

di Francesco Signoretta - 1 Giugno 2013

La Fiat lascia Torino per Detroit? Il Lingotto non smentisce l’anticipazione di Bloomberg

«Fiat sta valutando la possibilità di trasferire il quartier generale da Torino negli Stati Uniti una volta completata la fusione con Chrysler». L’anticipazione choc arriva dagli Stati Uniti, dall’autorevole agenzia economica Bloomberg, che cita tre persone a conoscenza della vicenda, secondo cui l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, avrebbe allo studio

di Valter - 16 Maggio 2013

Giudici in trincea per la sinistra: Marchionne indagato per aver discriminato la Fiom

Un’altra iniziativa giudiziaria rischia di mettere in crisi i già fragili rapporti tra la Fiat e il personale impiegato nelle aziende italiana. La procura della Repubblica di Nola ha inviato all’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne e all’amministratore delegato di Fabbrica Italia Pomigliano Sebastiano Garofalo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, l’atto che precede il rinvio […]

di Redazione - 29 Marzo 2013