CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

Papa Francesco: «La tangente è come la droga, toglie la dignità»

La definisce “dea tangente” e toglie la dignità agli uomini come la droga. Da Papa Francesco è arrivata un’altra severa lezione, di quelle destinate a lasciare il segno e a scuotere le coscienze. Bergoglio ha dedicato la sua omelia a Santa Marta a un lungo appello contro i guadagni da «corruzione». Parole forti che ricordano […]

di Desiree Ragazzi - 8 Novembre 2013

Twitter vola in Borsa, accarezza gli utenti e arricchisce gli azionisti con i cinguettii che piacciono ai vip

L’inarrestabile ascesa di Twitter, partito dalla rampa di lancio dei microblog, approdato sulla piattaforma globale, e arrivato a librarsi fino a sfrecciare in orbita nei cieli dell’alta finanza. Il suo cinguettio riecheggia in Borsa, inorgogliendo gli utenti e accarezzando gli azionisti: il titolo vola alto e, dopo l’esordio a 45,10 dollari per azioni, si rafforza ulteriormente a […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Novembre 2013

Povera scuola italiana: ora in aula si studiano i testi di Zulù e dei 99 Posse contro lo Stato e i carabinieri

Un giorno, su un autobus che procedeva lentamente nel traffico napoletano, un corpulento ragazzone con la testa mezza rasata, la barbetta mefistofelica e una criniera cotonata, ricoperto da tatuaggi, orecchini, piercing e ammenicoli vari, rispose con un fermo “no” alla richiesta di un’anziana signora di cedergli il posto a sedere. E lei, leggermente incazzata, lo […]

di Luca Maurelli - 7 Novembre 2013

“Repubblica” mobilita il direttore Mauro per “scoprire” la tomba segreta di Priebke nel cimitero di un carcere

A quasi un mese dalla morte, il fantasma di Erich Priebke continua a tenere svegli i sonni della stampa. Dopo l’ignobile pagina dei funerali, l’attenzione si sposta sul luogo della sepoltura del capitano delle SS responsabile della strage delle Fosse Ardeatine. A risolvere il giallo della “tomba del boia” è Repubblica con un lungo articolo […]

di Redazione - 7 Novembre 2013

L’ultimo messaggio rivoluzionario di Papa Francesco s’ispira a Socrate: «Il senso della vita è guardare dentro noi stessi»

Essere Papa significa anche offrire princìpi che non siano indirizzati soltanto al popolo dei credenti, ma che valgano per tutti. L’esigenza di guardare in se stessi è un concetto espresso dai più grandi filosofi e intellettuali, concetti che si tramandano da secoli. Basti ricordare Socrate («conosci te stesso»), Voltaire, Kafka, Kant, Heidegger, solo per citarne […]

di Desiree Ragazzi - 6 Novembre 2013

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

I palazzi del potere svenduti al miglior offerente: da Botteghe Oscure a via Solferino, così si chiude un’epoca

Sic transit gloria mundi… La finanza fagocita la storia. Gli interessi passivi hanno la meglio sulla passione degli attivisti, politici, giornalisti o semplici militanti che siano. Così, alla lunga lista dei “palazzi d’inverno” pronti a risplendere di nuova vita immobiliare nella stagione della crisi, e nell’intramontabile era dei bilanci che dettano mode aggiornate alle nuove […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Novembre 2013

Galliani nel mirino di Barbara? Basta poco per diventare un’icona della sinistra…

Non  si chiamasse Barbara Berlusconi, non sarebbe successo quasi nulla e la notizia della consigliera del  Milan con delega ai progetti speciali che chiede un «decisivo cambio di marcia» ai vertici della squadra rossonera, dopo la sconfitta in casa con la fiorentina, sarebbe stata relegata nelle pagine sportive con dissertazioni calcistico-manageriali sulla crisi del club, […]

di Romana Fabiani - 5 Novembre 2013

La provocazione di Camille Paglia: in Italia aumentano i femminicidi? Perché padri e fratelli non difendono più le donne di casa…

Non rinuncia a lanciare stilettate provocatorie la femminista “eretica” Camille Paglia, della quale è uscito in Italia il nuovo saggio Seducenti immagini. Un viaggio nell’arte dall’Egitto a Star Wars (Il Mulino). L’autrice di Sexual Personae ha fatto ormai delle affermazioni iperboliche il suo stile particolare di ingresso nel dibattito sulle relazioni sessuali. E non vi […]

di Annalisa - 4 Novembre 2013

L’Italia festeggia la giornata delle Forze Armate. Su Fb anche gli auguri del marò Massimiliano Latorre

Ha attraversato le età dell’Italia liberale, fascista e repubblicana. Ha resistito all’onda d’urto delle contestazioni giovanili della seconda metà degli anni Sessanta e della prima metà dei Settanta, scatenata soprattutto dal movimento radicale, da frange dell’estrema sinistra e gruppi appartenenti al “cattolicesimo dissidente”, attivi in quegli anni di febbrile dissidenza per chiedere il riconoscimento del diritto […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2013

L’ultima trovata degli psichiatri Usa: la pedofilia non è un crimine, ma solo una tendenza sessuale come le altre

Suscita scalpore e legittima indignazione l’ulteriore declassamento della pedofilia a “orientamento sessuale” da parte dell’associazione degli psichiatri americani (Apa) che hanno scritto nel loro ultimo manuale che la pedofilia, cioè «il desiderio sessuale verso i bambini», rappresenta un orientamento sessuale come tutti gli altri. In sostanza, le “attenzioni” degli adulti nei confronti dei bambini non […]

di Desiree Ragazzi - 4 Novembre 2013

La nuova persecuzione: ogni cinque minuti viene ucciso un cristiano nel mondo

C’è un grande emergenza umanitaria nel mondo di cui poco si parla. È l’emergenza della persecuzione che colpisce le comunità cristiane in molte aree della Terra. A ricordare questa atroce realtà ai tanti  immemori, ai tanti distratti  e ai tanti “struzzi” è stato, nel giorno di Ognissanti,  il cardinale  Walter Kasper, presidente emerito del Pontificio Consiglio

di Aldo Di Lello - 1 Novembre 2013

In Francia c’è il “sessualmente corretto” e gli intellettuali urlano: dateci le squillo

Egalité, fraternité e libertè…. di “frequentare” le lucciole. «Vogliamo essere liberi di andare con le prostitute»: questo l’appassionato appello promosso dallo scrittore francese Frederic Beigbeder che, insieme ad altri intellettuali, ha lanciato una petizione contro la proposta di legge socialista di sanzionare il sesso a pagamento. Così, tramontata l’era

di Priscilla Del Ninno - 30 Ottobre 2013

C’è chi vuole dividere la Sicilia in due e ricorre alla Cassazione per riuscirci (ma gli va male)

All’antico sogno di separare la Sicilia dall’Italia si aggiunge anche quello di dividerla in due. Ricorso su ricorso arrivano fino in Cassazione le velleità secessioniste di un uomo che si è autoproclamato “reggente provvisorio” di un nuovo stato, nato dalla separazione in due della Sicilia. Tanto che gli ermellini hanno dovuto pronunciarsi in punta di […]

di Giorgia Castelli - 30 Ottobre 2013

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi ha toccato il momento più nero per gli italiani, che ormai nella maggioranza dei casi sembrano rassegnati ad almeno altri 3-4 anni di vita dura. Gli effetti si vedono: ormai una famiglia su 3 può dire di esser stata colpita direttamente dalla crisi, mentre una su 4 accusa un serio peggioramento del proprio […]

di Redazione - 29 Ottobre 2013

Addio microscopio, arriva in Italia lo scanner digitale per diagnosi e prevenzione

Addio microscopio, arriva in Italia lo scanner digitale per diagnosi e prevenzione

C’era una volta la cara vecchia macchina fotografica col pulsantino introvabile e noi alla ricerca dell’attimo fuggente, che spesso si perdeva nella nebbia di uno scatto mosso che finiva in un rullino con immagini romantiche e irripetibili proprio perché sfocate e imprecise. Poi arrivò nostra signora tecnologia, quei piccoli attrezzi infernali che rispondevano al nome […]

di Redazione - 29 Ottobre 2013

Concordia, la moldava inguaia Schettino: «Eravamo amanti, fu lui a farmi salire a bordo senza biglietto»

«Io e l’hotel director Giampedroni eravamo vicini, sull’aletta sinistra, per vedere la navigazione, e lui a un certo punto mi dice: “Questo qui ci porta a sbattere sugli scogli”; io risposi: “Conoscendolo, non credo”. Invece sbattemmo». Così due degli ospiti di Schettino in plancia di comando, vissero l’urto della Costa Concordia contro gli scogli del […]

di Desiree Ragazzi - 29 Ottobre 2013