CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2012

America’s Cup,  il piano “b”  è un boomerang

America’s Cup, il piano “b” è un boomerang

Bisogna dare atto al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che un primo risultato è riuscito finalmente a conseguirlo. La regata velica, la “cuppetella” così come la definì il sindaco Iervolino, si farà a Napoli. Le chiglie dei catamarani made in Usa però non solcheranno più le acque flegree tra Nisida e Bagnoli ma quelle […]

di Redazione - 10 Febbraio 2012

Barack Obama ama  tutti, la redazione  unica ama Monti

Barack Obama ama tutti, la redazione unica ama Monti

Meglio della Scavolini, che era la cucina più amata dagli italiani. Meglio di Lorella Cuccarini, protagonista del celebre spot e a sua volta la showgirl più amata dagli italiani. A leggere le cronache dei giornali e le interviste, Mario Monti sembra non avere rivali. Addirittura va oltre i confini, «è il leader europeo più amato […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Un “italiano contronatura” a Washington

Un “italiano contronatura” a Washington

A volte uno si chiede perché non se ne vadano dall’Italia, se l’unica cosa che hanno a cuore dei propri connazionali è che non li facciano sfigurare di fronte ai popoli maggiorenni che così tanto venerano. Nel caso di Vittorio Zucconi, però, il discorso non vale, dato che l’editorialista di Repubblica ha doppia cittadinanza e […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Finalmente è giunto il messia

Finalmente è giunto il messia

Mussolini non diceva di essere l’uomo del destino, lo faceva dire ai suoi corifanti. Lo facevano persino i signorotti rinascimentali, considerando che lodarsi da soli fosse di cattivo gusto. Mister B. ha spesso tessuto le proprie lodi ma, essendo uomo di mondo, l’ha sempre buttata in burla. Poi è arrivato Mario Monti e il mondo […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Opg liquidati in  un anno? Sono cose  da… “pazzi”

Opg liquidati in un anno? Sono cose da… “pazzi”

Garantismo sì, ma attenti a non peggiorare le cose con la scusa delle buone intenzioni. È questo, in effetti, il rischio che si corre in seguito all’ok della Camera al decreto legge “svuotacarceri”, passato ieri a Montecitorio con 420 sì, 78 no e 35 astenuti. Il voto finale sul provvedimento è previsto per martedì prossimo. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2012

Fondi An: nessuna appropriazione

Fondi An: nessuna appropriazione

Non è affatto vero, come riportavano ieri alcuni quotidiani, che dal patrimonio di Alleanza Nazionale siano “spariti” 26 milioni di euro. Si tratta di un becero tentativo diffamatorio che non ha alcun fondamento. La cifra alla quale si fa riferimento riguarda infatti pagamenti che sono tutti in bilancio, tracciabili, documentati e approvati preventivamente e consuntivamente, […]

di Redazione - 8 Febbraio 2012

Ustica, mistero senza fine: si spera negli archivi libici

Ustica anno zero: a quasi 32 anni dalla strage del Dc9 Itavia dove sono morte 81 persone tra passeggeri ed equipaggio, la ferita non si rimargina e le certezze si sgretolano. Ieri abbiamo ospitato l’articolo del nostro collaboratore Marco Valle, dal titolo: “Strage di Ustica, le accuse di Cossiga trovano conferma”. Secondo la ricostruzione dell’autore, […]

di Redazione - 8 Febbraio 2012

L’ultimo oltraggio dal Brasile: Cesare Battisti sfilerà  al Carnevale di Rio

L’ultimo oltraggio dal Brasile: Cesare Battisti sfilerà al Carnevale di Rio

«Si aggiunge amarezza ad amarezza, vedere un pluriomicida che sfila al Carnevale brasiliano ferisce tutti noi». L’ex sottosegretario all’Interno,Alfredo Mantovano, ha poca voglia di commentare la notizia che arriva da un sito internet. Cesare Battisti sfilerà in un gruppo del Carnevale di Rio de Janeiro. Per Mantovano «il governo Berlusconi ha fatto tutto il possibile […]

di Redazione - 8 Febbraio 2012

Altolà del Pdl: Ammucchiata? No grazie

Altolà del Pdl: Ammucchiata? No grazie

Si invoca la protezione di “San Tatarella” e della sua proverbiale moderazione (l’ex esponente di An moriva proprio l’8 febbraio del 1999), ma il dibattito sulla legge elettorale lascia sul tavolo diversi temi caldi e più di un nodo da sciogliere al di là di ogni larga intesa. Ma intanto ci si confronta, come nel […]

di Redazione - 8 Febbraio 2012

Sul lavoro il Cav  aveva ragione e la  Fornero ora ha gioco facile

Sul lavoro il Cav aveva ragione e la Fornero ora ha gioco facile

Quando l’estate scorsa il governo Berlusconi, nell’ambito della cosiddetta manovra estiva, introdusse il licenziamento per motivi economici, i sindacati prepararono le barricate, la stampa parlò di licenziamenti facili e le opposizioni fecero muro fino a costringere l’esecutivo a ritirare la norma. Adesso che invece, sullo stesso argomento, sono al lavoro Mario Monti e il suo […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

An, la Fondazione e il futuro del “Secolo”

An, la Fondazione e il futuro del “Secolo”

Basta poco per alimentare la confusione, pilotare una notizia sui binari sbagliati, allarmare chi lavora per un progetto. Dire, per esempio, che ieri la Fondazione di An è stata commissariata e che il contenzioso tra le due anime del vecchio partito riguarda un patrimonio di centinaia di milioni di euro, è una notizia maliziosa e […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

Foibe, il dovere  del ricordo contro  gli ultimi «talebani»

Foibe, il dovere del ricordo contro gli ultimi «talebani»

Quando nel 1996, da presidente della Camera, disse che «per condiscendenza e nella storia scritta dai vincitori» gli eccidi titini erano stati cancellati dalla memoria collettiva italiana successe un putiferio. Oggi Luciano Violante sarà a parlare di foibe alla biblioteca Rispoli di Roma ed è un fatto ordinario. O quasi, perché poi è vero che […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

Silvio,  da iper-intercettato  a unico “intercettatore”

Silvio, da iper-intercettato a unico “intercettatore”

Si risolverà in una bolla di sapone, giura Niccolò Ghedini. Anche se, trattandosi di Silvio Berlusconi, non è escluso che i magistrati milanesi vadano “fino in fondo”. Parliamo del processo che vede imputato il Cavaliere perché avrebbe reso pubblica (passando la notizia al “Giornale”) la gaffe telefonica di Piero Fassino a proposito di Unipol. Ricordate? […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

L’autolesionismo ci danneggia più del maltempo

L’autolesionismo ci danneggia più del maltempo

L’Europa è nella morsa del gelo, con evoluzioni metereologiche ancora preoccupanti che hanno già provocato oltre trecento vittime. Una situazione d’emergenza, con i conseguenti disagi, che non ha risparmiato nessuna capitale europea. A Londra metà dei voli cancellati e trasporti in tilt. Difficile raggiungere Vienna via treno. A Parigi e in tutta la Francia oltre […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

L’Italia  dei sindaci Pd  che affonda in silenzio

L’Italia dei sindaci Pd che affonda in silenzio

Nel supermercato della libera disinformazione si accetta il tre per uno?Per un sindaco Pdl (massacrato mediaticamente) possono bastare tre sindaci del Pd (contestati dai loro cittadini, ma non dalla stampa nazionale, per la gestione dell’emergenza neve)? Del sindaco di Roma e delle polemiche si sa tutto, molto meno di come è stata gestita l’emergenza altrove. […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

Con la neve torna  di moda “l’eskimo in redazione”

Con la neve torna di moda “l’eskimo in redazione”

Bei tempi gli anni ’70, verrebbe quasi da dire. Bei tempi quelli dell’eskimo in redazione (per riprendere il titolo di un libro di Michele Brambilla), quando si mobilitava una macchina della disinformazione come si deve, in puro stampo leninista, per metter su panzane belle grosse, importanti, profonde. Gravi, ma con una loro dignità criminale, almeno. […]

di Redazione - 7 Febbraio 2012

Cancellieri e Fornero sembrano le mamme  di Sparta

Cancellieri e Fornero sembrano le mamme di Sparta

Altro che ministre della Repubblica italiana, Annamaria Cancellieri ed Elsa Fornero sembrano le mamme spartane. Quelle davano ai figli lo scudo per andare in guerra con la fatidica frase: «Torna con questo o sopra di questo». O vincitore o morto. Queste usano frasi altrettanto apodittiche sulla ricerca di un posto di lavoro. E lo fanno […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

Dopo gli sfigati,  i Monti-boys impallinano  i “figli di mammà”

Dopo gli sfigati, i Monti-boys impallinano i “figli di mammà”

«Italiani fermi al posto fisso nella stessa città a fianco di mamma e papà», parola di Anna Maria Cancellieri. Dopo i bamboccioni, gli sfigati e gli amanti della “monotonia lavorativa”, arrivano i “mammoni”, che non riescono a staccarsi dalla gonna della mamma, e i figli di papà. Tutti a pendere dalle labbra e dal portafoglio […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

Passera premier?  Il Pdl se la ride:  pensi a lavorare…

Passera premier? Il Pdl se la ride: pensi a lavorare…

Nel fine settimana, mentre l’Italia si ricopriva di neve candida e immacolata, intorno ai Palazzi della politica si formava una cortina di nebbiolina grigia e appiccicosa che disegnava un orizzonte fosco, da Prima repubblica: inciucioni, larghe coalizioni, trame segrete per tagliare fuori i piccoli partiti, patti elettorali da qui al 2013 all’insaputa dei cittadini, rottamazioni […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

Marine Le Pen: «Silvio? Potrebbe tornare»

Marine Le Pen: «Silvio? Potrebbe tornare»

Non ha la classe ironica del padre, che ancora in occasione del ballo a cui la figlia è stata invitata, in Austria, da una corporazione nazionalista ha commentato: «Era solo Strauss. Senza Kahn». Eppure Marine Le Pen, sia pur con tutte le criticità e le contraddizioni del caso, si conferma come il vero volto nuovo […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

100 sciacalli uccidono un leone

100 sciacalli uccidono un leone

La politica – nell’era dei media pervasivi – è trenta per cento fatti e settanta per cento immagine. Chi non riesce a tutelare la propria immagine ha perso. E l’immagine non è la realtà ma, appunto, una sua proiezione. La sinistra ha teorizzato la demonizzazione dell’avversario fino alla damnatio memoriae già all’inizio del Novecento. Le […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

Foibe, De Magistris fa il furbo e scatena la rivolta del web

Foibe, De Magistris fa il furbo e scatena la rivolta del web

Questa Giornata del Ricordo non s’ha da celebrare. Spogliatosi della velleitaria veste del Tomás de Torquemada partenopeo, poco conciliabile con le tonalità istituzionali della fascia tricolore di sindaco, Luigi De Magistris è tornato a indossare l’abito (talare) calandosi nel ruolo, più dimesso ma certo non rassicurante, di Don Abbondio. Non si tratta di un matrimonio […]

di Redazione - 6 Febbraio 2012

Alemanno “meteosindaco” aveva ragione…

Alemanno “meteosindaco” aveva ragione…

«Popolo della Rete, adesso chiedete scusa al sindaco Alemanno». Ore 13, mentre Roma è sotto la neve, su Facebook spunta un post firmato da Angela Azzaro. Il commento della redattrice prima di Liberazione, oggi del settimanale Gli Altri, vale più di mille editoriali: «Tutti ieri – ha scritto la giornalista in una risposta ai compagni […]

di Redazione - 3 Febbraio 2012

Le famiglie fanno  i conti col carovita:  alimentari alle stelle

Le famiglie fanno i conti col carovita: alimentari alle stelle

Carrelli della spesa sempre più vuoti, i prezzi aumentano e la situazione si fa difficile persino nei supermercati. Come d’incanto, sono scomparsi tutti gli esponenti della sinistra che per anni hanno ripetuto l’unica poesia che ricordavano a memoria («la gente non arriva a fine mese»). Ora che non c’è più il Cav, meglio mettere un […]

di Redazione - 3 Febbraio 2012

«Lo spread? Arma  contro Silvio».  Parola di Monti

«Lo spread? Arma contro Silvio». Parola di Monti

Noioso il posto fisso? Macché, si faceva per scherzare. Lo spread? Un’arma contro Berlusconi. Spiazza tutti, il premier Mario Monti, che ieri a “Repubblica tv” ha partecipato a un videoforum in cui ha affrontato argomenti a 360 gradi. Non senza qualche dichiarazione sorprendente. Il presidente del Consiglio è per prima cosa tornato sulla sua uscita […]

di Redazione - 3 Febbraio 2012

Mangeremo con sobrietà

Mangeremo con sobrietà

Aumenta il costo dei beni alimentari di prima necessità. Stupore. Ipocrita. Senza essere esperti, tecnici o professori, sapevamo tutti che l’aumento dei carburanti era la cosa più idiota e irresponsabile che si potesse fare. Sapevamo – perché siamo persone normali – che a cascata quell’aumento avrebbe provocato un corrispettivo rincaro dei trasporti che si sarebbe […]

di Redazione - 3 Febbraio 2012

Bashir al Assad,  l’uomo che non  voleva farsi “re” 

Bashir al Assad, l’uomo che non voleva farsi “re” 

Ore frenetiche per la Siria. Mentre nelle città si svolgono manifestazioni contro il regime di Bashir al Assad, come quella spettacolare di Hama, con tutte le strade dipinte di rosso in ricordo del massacro di oltre trentamila persone trenta anni fa, a opera del padre dell’attuale presidente, Hafez, Lega araba e Nazioni Unite cercano di […]

di Redazione - 3 Febbraio 2012

Il Professore sbaglia bersaglio

Il Professore sbaglia bersaglio

Bamboccioni ieri, noiosi oggi. I giovani italiani hanno nel loro destino di essere classificati in ossequio a luoghi comuni, letture riduttive della realtà, pure distorsioni, a volte. Stavolta tocca al presidente del Consiglio Mario Monti, impegnato nella sua battaglia contro il “posto fisso” come aspirazione per i giovani, definire «noioso» un lavoro che dura per […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

Tra i tecnici c’è un fan di Silvio, il Pd si irrita…

Tra i tecnici c’è un fan di Silvio, il Pd si irrita…

E ora chi lo dice al Pd, a Repubblica, a tutta la pattuglia neo-azionista che non cessa di elogiare il governo post-berlusconiano, il governo anti-berlusconiano che ha fatto uscire l’Italia dalle tenebre? L’intervista di Gianfranco Polillo, sottosegretario all’Economia del governo Monti, alla “Zanzara”, su Radio 24, spiazza tutti: «Nel ‘94 – ha detto – Berlusconi […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

Giudici “responsabili” da Pdl e Lega scacco alla casta delle toghe

Giudici “responsabili” da Pdl e Lega scacco alla casta delle toghe

Bollato dai media di sinistra e dal Pd come un blitz contro la magistratura, il voto di ieri alla Camera che ha visto l’asse Pdl-Lega rinsaldarsi e mettere sotto il governo sulla legge Comunitaria, ha di fatto ristabilito un principio sul quale, nel 1987, venti milioni di italiani avevano detto sì: se un giudice sbaglia, […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

Con Monti ecco il governo calvinista

Con Monti ecco il governo calvinista

L’ha buttata lì come la cosa più naturale del mondo, quasi per vedere l’effetto che fa. Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica, gigioneggia con Enrico Bertolino a “Glob Spread” e tra una facezia e l’altra, nel raccontarci quanto è sbagliata l’Italia, quanto sono cattivi gli italiani e quanto, invece, è integerrimo il professor Monti, se ne […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

Luigi Lusi: ladrone o fedelissimo?

Luigi Lusi: ladrone o fedelissimo?

Conosco il senatore Lusi personalmente. Siamo stati colleghi al Senato nella scorsa legislatura e ci conoscevamo di nome prima. Con lui, che è di origine abruzzese, nella scorsa legislatura firmammo e portammo a buon fine emendamenti alle manovre di Padoa Schioppa in favore del nostro territorio. In politica ci si abitua a non stupirsi di […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

A Palazzo Chigi con i sindacati la Fornero se la ride…

A Palazzo Chigi con i sindacati la Fornero se la ride…

Più martellante del siparietto pubblicitario della Coca Cola, più fantasioso di quello della Volkswagen, più attraente del Campari. Non essendoci Mario Monti, assente (forse) giustificato all’incontro governo-sindacati, ci ha pensato Elsa Fornero a offrire lo spot su un piatto d’argento ai giornalisti. «Chiamatelo “resti e cresci in Italia”…» e sarà – a mo’ della celebre […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

Tremonti esplora il labirinto della grande crisi

Tremonti esplora il labirinto della grande crisi

Quando Giulio Tremonti ha annunciato l’uscita di un suo nuovo libro, in molti si aspettavano di leggere una sorta di memoriale, condito di retroscena sull’ultimo governo Berlusconi. Invece il professor Tremonti ha preferito ancora una volta volare alto, pur mettendo a frutto, a beneficio dei suoi lettori, l’esperienza maturata da chi ha vissuto da protagonista […]

di Redazione - 2 Febbraio 2012

Lusi tratta la resa. Si immola come il “compagno G”?

Lusi tratta la resa. Si immola come il “compagno G”?

Lui ha proposto un anno di reclusione, ma la procura l’ha ritenuto «non congruo». Alla fine potrebbero accordarsi per due anni, visto che il massimo di pena prevista per l’appropriazione indebita è di tre. Intanto si tratta sull’entità del “rimborso”. La proposta qui è di 5 milioni di euro, l’ultima parola spettarà alla Margherita. Una […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

Il giorno del ricordo  ha otto anni ma c’è già  voglia di dimenticare.

Il giorno del ricordo ha otto anni ma c’è già voglia di dimenticare.

A otto anni dalla sua istituzione, la Giornata del ricordo già rischia di segnare il passo. Piccoli e grandi segnali palesano, infatti, il pericolo di un affievolimento della memoria condivisa delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il bilancio, in prossimità del 10 febbraio, è in chiaroscuro. Da una parte c’è la soddisfazione per la […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012

Foibe? Il 57% degli italiani non ne sa nulla

Foibe? Il 57% degli italiani non ne sa nulla

Sono pochi? Sono tanti? Il numero degli italiani che a pochi giorni dalla Giornata del Ricordo dell’esodo giuliano dalmata, conosce il termine “foibe” fa riflettere. «Soltanto» il 43 per cento degli italiani sa cosa siano – rivela un sondaggio della Società Ferrari Nasi & Associati, commissionato dall’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia –  pochi ma […]

di Redazione - 1 Febbraio 2012