CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il comunista Acerbo difende l’Holodomor: genocidio? Non spetta alla politica giudicare

Il comunista Acerbo difende l’Holodomor: genocidio? Non spetta alla politica giudicare

L’Assemblea Nazionale francese riconosce l’Holodomor del 1932-1933 come genocidio del popolo ucraino. Solo due contrari, del Partito Comunista Francese, e un astenuto, di France Insoumise. “I compagni del Partito Comunista Francese che hanno votato contro e quello di France Insoumise che si è astenuto hanno fatto bene”, commenta con Adnkronos  il segretario nazionale del Partito […]

di Redazione - 30 Marzo 2023

Schlein Morani

Alessia Morani minaccia la Schlein: “Dia dignità a tutti, altrimenti si rischia una fuga silenziosa”

Alessia Morani, la minaccia. Il metodo Schlein non va. “Se si vuole dare davvero discontinuità e rafforzare la nostra identità si dia dignità a tutti; iscritti ed elettori delle primarie e si trovi il giusto spazio di rappresentanza per tutti i ‘pensieri’. Nessuno escluso“. Lo scrive  Morani, componente della commissione di garanzia del Pd, in […]

di Angelica Orlandi - 30 Marzo 2023

Coppie Lgbt Bruxelles

L’assist di Bruxelles alle coppie Lgbt. FdI: “Da sinistra sagra dell’ipocrisia”. Il Ppe si spacca

La sinistra, italiana ed europea, celebra la sagra dell’ipocrisia. L’assist alle coppie omogenitoriali contro il governo italiano va in porto. Una entrata a gamba tesa della riunione plenaria di Bruxelles che punta il dito contro lo stop alle registrazioni dei certificati di nascita di figli di coppie omosessuali: “L’Italia è invitata a revocare immediatamente la […]

di Adriana De Conto - 30 Marzo 2023

Appalti, Busia (Anac) stronca la riforma: favorisce gli amici. Lega: parole inaccettabili

Appalti, Busia (Anac) stronca la riforma: favorisce gli amici. Lega: parole inaccettabili

È un’entrata a gamba tesa quella del presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, al nuovo codice degli appalti varato due giorni fa dal governo. Appalti, Busi (Anac) attacca il governo Già a caldo il capo dell’autorithy anticorruzione, nominato dal governo Conte, aveva commentato negativamente il testo uscito dal consiglio dei ministri. “Sotto i 150mila euro si dà […]

di Alessandra Danieli - 30 Marzo 2023

Utero in affitto, Fedriga: “Una barbarie, mamma e papà non si aboliscono. I diritti dei figli vengono prima”

Utero in affitto, Fedriga: “Una barbarie, mamma e papà non si aboliscono. I diritti dei figli vengono prima”

“Nel 2022 finalmente, per la prima volta dopo anni, abbiamo appiattito la curva della differenza tra decessi e nascite. Due nascite in più dei decessi. Bisognerà capire se è un fatto strutturale. Ma questo è un risultato delle politiche importanti che abbiamo fatto a favore della famiglia”. Così Massimiliano Fedriga in una lunga intervista alla […]

di Eugenio Battisti - 30 Marzo 2023

ladri case, sgombero san basilio

Ladri di case, FdI presenta la legge contro chi occupa abusivamente: fino a 9 anni di carcere

FdI propone la tolleranza zero contro i ladri di case. “Oggi si fa fatica a perseguire chi occupa abusivamente un immobile perché manca un reato specifico. Si contesta la violazione di domicilio, che è un deterrente un po’ blando. Con la proposta di legge di Fratelli d’Italia si cambia. Ad esempio introducendo la possibilità dell’arresto […]

di Carlo Marini - 30 Marzo 2023

Br, i familiari delle vittime pronti al ricorso al Tribunale di Strasburgo. “Andremo fino in fondo”

Br, i familiari delle vittime pronti al ricorso al Tribunale di Strasburgo. “Andremo fino in fondo”

Sono pronti a fare ricorso alla Corte europei dei diritti dell’uomo di Strasburgo. I familiari delle vittime dei terroristi degli anni di piombo non mollano, dopo il no della Francia all’estradizione dei 10 brigatisti italiani. Vogliono giustizia. La rabbia profonda per l’impunità degli assassini si trasforma nell’ultima iniziativa possibile. Coinvolgere la Cedu visto che lo […]

di Sara De Vico - 30 Marzo 2023

lazio terzo polo

Effetto Schlein anche alla Regione Lazio: salta l’alleanza con il Terzo Polo. “Il Pd arraffa tutte le poltrone”

Effetto Schlein anche sull’opposizione alla Pisana, ma non si tratta del tocco salvifico tanto sbandierato dai sostenitori di “santa Elly”. Anzi, anche alla Regione Lazio come a livello nazionale, al primo banco di prova, i nuovi equilibri dem fanno saltare l’alleanza con il Terzo Polo, che si ritrova estromesso dalla partita delle Commissioni di garanzia. […]

di Sveva Ferri - 29 Marzo 2023

Federico Palmaroli, Vignettista Osho, nel corso del  convegno Social network, blockchain e metaverso a Roma, 4 aprile 2022.       ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Osho: le polemiche per la vignetta sulla Mannocchi? A sinistra doppiopesismo ipocrita sulla satira

C’è un doppiopesismo un po’ ipocrita a sinistra sulla satira, sospetta Osho, al secolo Federico Palmaroli, il genio dei meme fulminanti che, con una frase sopra una fotografia, inoltrati sui Whatsapp di mezza Italia con aria fintamente carbonara inceneriscono all’istante il personaggio di turno strappando inevitabilmente una risata. La questione è improvvisamente diventata bollente dal […]

di Redazione - 29 Marzo 2023

meloni zelensky

Telefonata Meloni-Zelensky: “Serve una pace giusta”. Il presidente ucraino: “Grati all’Italia”

Nuovo colloquio telefonico oggi tra il premier Giorgia Meloni e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che entrambi in mattinata erano intervenuti al Summit for democracy, il vertice virtuale per la democrazia, presieduto dalla Casa Bianca e al quale hanno partecipato leader di tutto il mondo. Nel corso della telefonata, di cui hanno dato notizia […]

di Luciana Delli Colli - 29 Marzo 2023

Studenti puniti Meloni testa in giù

Studenti puniti per Meloni e Valditara a testa in giù. E hanno pure il coraggio di frignare: “Ci umiliano”

Punizione esemplare per gli studenti che a Milano avevano esposto fuori dal Liceo Carducci i cartonati del premier Giorgia Meloni e del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, a testa in giù. Dieci giorni di sospensione e 18 ore suddivise in educazione civica e attività socialmente utili. A dare notizia dell’iter che ha portato l’istituto a stabilire […]

di Alberto Consoli - 29 Marzo 2023

Putin

Putin ammette per la prima volta i danni delle sanzioni. Von der Leyen: “Ora per lo zar il mondo è più piccolo”

«Nel medio termine le sanzioni contro la Russia potranno avere un impatto negativo». Parole che pesano come pietre, quelle di Putin, che per la prima volta ammette i danni economici delle restrizioni attuate contro Mosca dopo l’invasione in Ucraina. Il presidente russo, parlando durante una riunione di governo, nel corso della quale ha comunque rivendicato […]

di Redazione - 29 Marzo 2023

coppie lgbt

Coppie Lgbt, la sinistra porta la pantomima sui “diritti dei bambini” in Ue. Ma viene sbugiardata

Fa tappa a Bruxelles la battaglia strumentale della sinistra contro il governo sul tema delle trascrizioni dei bambini delle coppie Lgbt. Verdi e socialisti, infatti, hanno chiesto e ottenuto che la miniplenaria di stasera dibatta della questione, con riferimento “alla situazione italiana”, che per come la raccontano loro sarebbe dovuta all’ostilità del governo nei confronti […]

di Gigliola Bardi - 29 Marzo 2023

Vigili del Fuoco Meloni

Vigili del fuoco, gli auguri della Meloni agli allievi: “Fieri di voi”. Da brividi il giuramento (video)

“Auguri ai nuovi allievi Vigili del Fuoco che oggi hanno giurato fedeltà alla Repubblica. Siate fieri del percorso intrapreso, consapevoli di appartenere ad un Corpo che è fonte di orgoglio e sicurezza per tutti noi. Buon lavoro”. Lo scrive in un tweet il premier Giorgia Meloni. Coraggio, professionalità e generosità sono da sempre l’identikit di […]

di Angelica Orlandi - 29 Marzo 2023

Nordio reato di tortura

Nordio: “Il reato di tortura è odioso. Il governo non vuole abrogarlo”. Sinistra zittita

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha assicurato che il reato di tortura non sarà abrogato.“Posso rispondere senza se e senza ma.  E’ un reato odioso e abbiamo tutte le intenzioni di mantenerlo“. Rispondendo a un’interrogazione al question time ha quindi spiegato che “il reato di tortura, così come è strutturato, ha delle carenze tecniche”. E sono solo […]

di Federica Argento - 29 Marzo 2023

Malta migranti

Malta ha accolto un solo migrante nel 2023: il trucchetto per scaricare sull’Italia i soccorsi in mare

Malta si gira dall’altra parte sull’emergenza migranti. L’Italia con il governo Meloni è impegnata a rendere il tema centrale e condiviso nell’agenda europea. Ma  si trova a fronteggiare un approccio che non a caso il Giornale definisce “scandaloso” da parte dell’isola nel cuore del Mediterraneo tra Sicilia e nord Africa. Dall’inizio dell’anno 2023 Malta ha […]

di Gabriele Alberti - 29 Marzo 2023

lgbt

Lgbt, fuga in avanti di 7 sindaci: “Trascriviamo le due mamme”. Il Partito gay: “Discriminano i papà”

La fuga in avanti dei sindaci di sette grandi città a guida centrosinistra sulla trascrizione dei bambini delle coppie Lgbt provoca l’ennesimo cortocircuito sulla materia e tra chi pretende di intestarsi battaglie per i diritti che travalicano i confini di quanto consentito dalla legge. I sette primi cittadini, infatti, con una nota congiunta che mette […]

di Viola Longo - 29 Marzo 2023

Carni sintetiche, Lollobrigida: “L’Italia è il primo paese a difendere il diritto a mangiare bene e i consumatori”

Carni sintetiche, Lollobrigida: “L’Italia è il primo paese a difendere il diritto a mangiare bene e i consumatori”

“La promozione dei prodotti di qualità, su questo elemento il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste dal primo giorno si sta concentrando su questo nostro punto di forza. E lo faremo sempre di più anche a livello internazionale per spiegare che cosa significa mangiare bene. Vuol dire benessere e capacità di leggere in […]

di Redazione - 29 Marzo 2023

Il videomessaggio di Meloni a Confapi: “Siete i patrioti del lavoro, la piccola impresa fa grande l’Italia”

Il videomessaggio di Meloni a Confapi: “Siete i patrioti del lavoro, la piccola impresa fa grande l’Italia”

“La piccola impresa è il motore diffuso della nostra economia, della nostra società e della nostra cultura. Dico di più. Il mondo che voi rappresentate costituisce l’identità, la tradizione e l’innovazione del tessuto produttivo italiano. Voi siete quelli che a me piace definire “i patrioti del lavoro”. Perché con i vostri sogni, il vostro ingegno, […]

di Elsa Corsini - 29 Marzo 2023

Bocchino, Bersani

Un milione e mezzo di telespettatori per il duello tv tra Bersani e Bocchino. Il giallo della parolaccia (video)

Se la calma è la virtù dei forti, Pierluigi Bersani ieri sera su La7 è parso parecchio debole nel duello tv con Italo Bocchino, a Otto mezzo. L’ex segretario del Pd ha perso più volte l’aplomb e la misura, facendosi scappare anche qualche imprecazione, non sfuggita ai Social, palesando plasticamente tutta la difficoltà a controbattere […]

di Penelope Corrado - 29 Marzo 2023

Botta e risposta sulle alleanze, Boccia: «Pd lontano da Calenda». La replica: «Non c’è dubbio»

Botta e risposta sulle alleanze, Boccia: «Pd lontano da Calenda». La replica: «Non c’è dubbio»

Francesco Boccia, fresco di elezione per acclamazione nuovo capogruppo del Pd al Senato, è  in piena sintonia con Carlo Calenda. Ma sulle distanze incolmabili tra dem e terzo polo. Il fedelissimo di Elly Schlein, intervistato dalla Stampa, torna a chiudere la porta ai centristi. E da Azione fanno sapere di essere perfettamente d’accordo. Boccia chiude […]

di Eugenio Battisti - 29 Marzo 2023

rocca

Sanità nel Lazio, Rocca: «Stiamo agendo sulle liste d’attesa». Svolta sulla gestione dei posti letto

«Quando ho accolto l’invito a candidarmi, anche grazie alla intensa esperienza professionale e di vita come manager sanitario e nella Croce Rossa, ero ben consapevole di quanto la sanità costituisse il cuore pulsante della Regione». Lo scrive il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in una lettera aperta a “Leggo”. «Ho perciò assunto un impegno […]

di Gianluca Corrente - 29 Marzo 2023

Auto green, Pichetto: “L’Italia potrà essere un grande produttore di carburante sintetico”

Auto green, Pichetto: “L’Italia potrà essere un grande produttore di carburante sintetico”

“Io credo che l’Italia potrà essere un grande produttore di carburante sintetico. Perché stiamo investendo molto anche sull’idrogeno”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto a Radio anch’io.  Parole che arrivano all’indomani dell’approvazione del regolamento Ue sulle emissioni degli autoveicoli. Su cui l’Italia si è astenuta. La Polonia ha votato contro, mentre […]

di Sara De Vico - 29 Marzo 2023

Parigi copre i brigatisti e il capo di Prima Linea esulta: “Quanto mi fa godere la Cassazione francese”

Parigi copre i brigatisti e il capo di Prima Linea esulta: “Quanto mi fa godere la Cassazione francese”

Qualcuno esulta per il no di Parigi all’estradizione dei dieci brigatisti italiani responsabili di omicidi e stragi negli anni di piombo. Nel coro di reazioni sdegnate dei familiari delle vittime e del governo per lo schiaffo francese i fa notare un ributtante commento su Facebook di Enrico Galmozzi: «Quanto mi fa godere la Cassazione francese…». […]

di Stefania Campitelli - 29 Marzo 2023

reddito cittadinanza, furbetti

Reddito di cittadinanza, furbetti addio: crollate del 65% le richieste rispetto al 2022

Furbetti addio: nei primi due mesi del 2023, le nuove domande di Reddito di Cittadinanza e di Pensione di Cittadinanza sono state il 65% in meno rispetto a quelle registrate nei primi due mesi del 2022. Lo comunica l’Inps nell’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza, che comprende i dati di febbraio 2023 relativi ai […]

di Guido Liberati - 29 Marzo 2023

cibi sintetici

La svolta del governo: in Italia vietati tutti i cibi sintetici, multe fino a 60mila euro

Grande soddisfazione per il disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri che vieta gli alimenti e i mangimi sintetici. Sono norme che intendono tutelare la salute umana e il patrimonio agroalimentare attraverso il divieto di produzione e commercializzazione di cibi sintetici. Il divieto comprende sia gli alimenti destinati al consumo umano sia i mangimi […]

di Liliana Giobbi - 29 Marzo 2023

Soumahoro

Migranti, Soumahoro la spara grossa: “Lo Stato ringrazi le Ong”. Un attacco paradossale alle autorità italiane

A volte ritornano. Passata la sbornia vittimistica, e sparito da un po’ dai radar dei media – giusto il tempo di acquisire un po’ di distanza almeno cronologica dallo scandalo che lo ha colpito travolto e affondato, Aboubakar Soumahoro torna sulla scena attraverso un’intervista all‘Adnkronos. Così, interpellato sulla questione migranti e Ong, il deputato ivoriano […]

di Bianca Conte - 28 Marzo 2023

Guardian

Le clamorose scuse del Guardian: il fondatore Taylor aveva legami con gli schiavisti

Il Guardian si scusa per i legami che John Edward Taylor, commerciante di cotone e giornalista che nel 1821 fondò il giornale, ha avuto con schiavisti nelle Americhe.  Così uno dei più importanti giornali nel Regno Unito di stampo dichiaratamente progressista si accoda all’ideologia woke. E la società che controlla il giornale, Scott Trust, annuncia […]

di Redazione - 28 Marzo 2023

Librincorte

A Correzzola (Pd) la rassegna “Librincorte”, due giornate dedicate alla libera editoria

L’1 e il 2 aprile a Correzzola (Pd) si svolgerà la Rassegna della libera editoria “Librincorte“, ospitata nella medievale Corte benedettina. Un programma ricco di appuntamenti con autori, giornalisti e intellettuali che si articola in due giornate di incontri. Dodici le case editrici che espongono i propri titoli: Altaforte, Aga editrice, Eclettica Edizioni, Idrovolante edizioni, […]

di Redazione - 28 Marzo 2023

Meloni sul jet

Meloni sul jet applaudita dai bambini: “Un entusiasmo che dimostra un gran sentimento di Patria” (video)

Giorgia Meloni alla cloche di comando di un jet, un F-35 per l’esattezza, con il ministro della Difesa Guido Crosetto al suo fianco. Così, dalla ideale pista di Piazza del Popolo, i bambini sventolano il tricolore e gridano a squarciagola “Giorgia Meloni, Giorgia Meloni”… Le immagini registrano l’accoglienza entusiasta riservata dalla folla accorsa ai festeggiamenti […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Marzo 2023