CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Gualtieri, video

Gualtieri parla romanesco per conquistare follower: Rita Dalla Chiesa lo ridicolizza (video)

Il sindaco di Roma tenta l’operazione simpatia sui Social, postando un video in cui parla forzatamente “romanesco”. L’effetto suona come grottesco con il conseguente sfottò degli utenti. A causare la presa in giro il video su “X” (ex Twitter) e su Facebook nel quale il primo cittadino ha pubblicato un video in cui annuncia la […]

di Penelope Corrado - 14 Dicembre 2023

Il 900 con gli “occhi” di Enzo Trantino: alla Fondazione An presentazione del libro di Valerio Musumeci

Il 900 con gli “occhi” di Enzo Trantino: alla Fondazione An presentazione del libro di Valerio Musumeci

Molto più di una lunga intervista all’avvocato Enzo Trantino. La presentazione del libro di Valerio Musumeci  Negli occhi di Enzo. Conversazioni sul Novecento e oltre con l’avvocato Enzo Trantino, promosso dalla Fondazione Alleanza nazionale, è stata una preziosa occasione per scandagliare progetti, sfide ed emozioni dell’universo della destra italiana. Attraverso lo sguardo di uno dei […]

di Redazione - 14 Dicembre 2023

putin

Putin: “La pace solo quando raggiungeremo i nostri obiettivi”. Kiev avverte sulla propaganda di Mosca

Nel corso della conferenza stampa di fine anno Vladimir Putin ha ostentato sicurezza sull’andamento della guerra in Ucraina e sulla condizione interna della Russia per la quale, ha detto, “si prevede che la crescita del Pil entro la fine dell’anno sarà del 3,5%, questo è un buon indicatore”. Ugualmente il presidente russo ha voluto offrire […]

di Federica Parbuoni - 14 Dicembre 2023

atreju

Fazzolari: «Il no di Schlein ad Atreju è l’immagine nitida di ciò che è diventata la sinistra»

Il primo Atreju con Giorgia Meloni premier. Una importante manifestazione, che negli anni è cresciuta sempre di più e che adesso è centrale nel dibattito politico. Lo sottolinea Giovanbattista Fazzolari, in un’intervista alla “Voce del patriota”. «È il ritratto del percorso incredibile di un’intera comunità politica: quella che era una festa giovanile di ragazzi che […]

di Paolo Sturaro - 14 Dicembre 2023

Meloni incontra Orban prima del consiglio europeo. L’Ungheria non smussa per ora le sue perplessità sul dossier ucraino

Meloni incontra Orban prima del consiglio europeo. L’Ungheria non smussa per ora le sue perplessità sul dossier ucraino

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Primo Ministro dell’Ungheria, Viktor Orban, per uno scambio di vedute sui principali temi all’ordine del giorno del Consiglio europeo prima dell’inizio dei lavori. Lo rende noto Palazzo Chigi. Prima dell’incontro con Meloni, Orban ha visto stamani il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente […]

di Redazione - 14 Dicembre 2023

bertolaso

Sanità, in Lombardia stop a medici e infermieri “gettonisti”. Bertolaso: «Svolta importante»

In Lombardia stop ai cosiddetti ‘gettonisti’, quei medici e quegli infermieri che prestano la propria opera tramite cooperative contrattualizzate dalle strutture sanitarie pubbliche e vengono remunerati in proporzione alle singole presenze per la copertura dei servizi sanitari. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera, immediatamente esecutiva, proposta dall’assessore al Welfare Guido […]

di Italpress - 14 Dicembre 2023

ocse

Transizione green, scenari foschi dall’Ocse: Pil dimezzato nel 2060. Ma il taglio del cuneo è una soluzione

È un quadro fosco quello delineato dall’Ocse in relazione alle conseguenze della transizione energetica. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, infatti, da qui al 2060, nell’area di propria competenza e del G20, si registrerà una forte contrazione della crescita annua tendenziale del Pil reale, che risulterà pressoché dimezzata, dal 3% circa pre-Covid […]

di Natalia Delfino - 14 Dicembre 2023

Questione di date: il Foglio dà una mano a Conte, ma la firma del Mes avvenne il 27. Un giorno dopo le sue dimissioni

Questione di date: il Foglio dà una mano a Conte, ma la firma del Mes avvenne il 27. Un giorno dopo le sue dimissioni

Giuseppe Conte ha lasciato un “pacco” all’Italia. L’accusa viene da Giorgia Meloni che spiega in aula che fu il premier targato M5S a voler firmare il Mes a governo caduto. L’avvocato pugliese replica con un video stizzito, rilanciato dai troll 5stelle sui social. L’aiutino gli arriva dal Foglio che fa lo “scoop” (se così si […]

di Redazione - 14 Dicembre 2023

Accordo Italia-Albania, per von der Leyen è un “modello”. Ma Berisha si mette di traverso e la sinistra sbraita come al solito

Accordo Italia-Albania, per von der Leyen è un “modello”. Ma Berisha si mette di traverso e la sinistra sbraita come al solito

La Corte costituzionale di Tirana ha accolto due ricorsi presentati dall’opposizione del Partito democratico di Sali Berisha e ha sospeso le procedure di ratifica in Parlamento dell’accordo, come riferiscono i media locali. Non ha sospeso l’accordo ma solo l’iter di approvazione. la sinistra ha subito colto al volo l’occasione per attaccare e sbraitare parlando, con […]

di Redazione - 13 Dicembre 2023

Dimartedì, Bocchino ricorda alla “filosofa” che Abascal viene dal Ppe e Floris gli toglie l’audio

Dimartedì, Bocchino ricorda alla “filosofa” che Abascal viene dal Ppe e Floris gli toglie l’audio

Scontro a Dimartedì tra la filosofa Donatella Di Cesare, che quando va alle serate di La7 parla con il metaforico megafono della perfetta estremista di sinistra, e Italo Bocchino, direttore editoriale del Secolo. Argomento: Santiago Abascal, leader di Vox, che sarà presente domenica alla festa di Atreju. Vox, alle ultime elezioni politiche in Spagna, ha […]

di Redazione - 13 Dicembre 2023

Atreju

Atreju, sabato arriva Rishi Sunak. Intanto Gramellini trasuda bile per l’invito al ct Spalletti

Luciano Spalletti non diventi la “spalletta nera” di Giorgia Meloni andando ad Atreju. Massimo Gramellini trasuda indignazione nel suo Caffè, la rubrica sul Corriere. Gramellini proprio non ce la fa a considerare quella di Atreju come una festa politica dove in passato molti ospiti non avevano la tessera di partito. Secondo Gramellini, sarebbe sbagliata la […]

di Redazione - 13 Dicembre 2023

un tè con Tolkien

Un tè con Tolkien, gli ex ragazzi del Fdg spiegano perché con gli hobbit fu amore a prima vista

Un convegno organizzato dal Secolo d’Italia con il patrocinio della Fondazione An ha offerto la possibilità ai numerosi relatori intervenuti di spiegare che la destra non si è appropriata di Tolkien, bensì lo ha semplicemente riconosciuto come un autore proprio, che ha fatto scattare profonde affinità elettive. Il titolo, accattivante, già poneva la domanda di […]

di Redazione - 13 Dicembre 2023

Manovra, FdI: “Liberiamo le risorse non spese dalle Regioni. Evitiamo Stato contro Stato”

Manovra, FdI: “Liberiamo le risorse non spese dalle Regioni. Evitiamo Stato contro Stato”

“Quando su sanità o sociale, forse meno sulle infrastrutture, hai delle spese vincolate e non riesci a spendere i soldi, questi possono avere un giroconto in bilancio verso altre direzioni. Possono anche ritornare allo Stato che poi li darà a compensazione su spese più libere”. Così Guido Liris, senatore di Fratelli d’Italia e relatore della […]

di Eugenio Battisti - 13 Dicembre 2023

istat occupati

L’Istat gela la sinistra: nel terzo trimestre 481mila occupati in più rispetto al 2022

Lavoro, crescono gli occupati anche nel terzo trimestre. Un’altra buona notizia certificata dall‘Istat, che si aggiunge alla crescita registrata anche nei trimestri scorsi. Un trend positivo. Nel terzo trimestre 2023, gli occupati aumentano in termini congiunturali di 65 mila unità (+0,3% rispetto al secondo trimestre 2023), a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato […]

di Adriana De Conto - 13 Dicembre 2023

Foti superbonus

Foti: “Gufi zittiti in quindici mesi, numeri record del governo. La proposta di FdI sul Superbonus”

Gufi, catastrofisti e tifosi “contro” zittiti in quindici mesi di risultati concreti, evidenti. Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di FdI, traccia un bilancio positivo dell’attività di governo. Un attività che si è esplicata in un contesto internazionale da far tremare i polsi: due guerre, l’inflazione, rincari vari. Questi mesi di governo Meloni raccontano di risultati […]

di Federica Argento - 13 Dicembre 2023

sciopero Salvini

Sciopero, sindacati inflessibili, Salvini riduce lo stop a 4 ore. “No a 20mln di persone lasciate a piedi”

Sciopero Tpl, Salvini lo conferma forte e chiaro: «No alla paralisi ridosso di Natale». Si riduce da 24 ore di astensione dal lavoro a 4 ore lo sciopero del trasporto pubblico locale proclamato per il 15 dicembre: l’ordinanza è stata firmata ieri sera dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, che ratificando il provvedimento, dichiara: «Il […]

di Bianca Conte - 13 Dicembre 2023

Meloni stringe i bulloni della maggioranza e alla Camera incassa una standing ovation (video)

Meloni stringe i bulloni della maggioranza e alla Camera incassa una standing ovation (video)

Prima della relazione sul Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre, Giorgia Meloni, alla Camera, oggi ha stretto i bulloni della sua maggioranza con un vertice con i capigruppo del centrodestra della Camera per fare il punto sul ‘timing’ della manovra. Presenti all’incontro anche il sottosegretario Alfredo Mantovano e il ministro per i Rapporti col […]

di Monica Pucci - 12 Dicembre 2023

sgarbi

Le proteste in Francia per il quadro di Cesari, Sgarbi: «Frutto di ignoranza e di demenza»

Le proteste scoppiate in Francia dopo che un insegnante di prima media ha presentato durante la sua lezione di francese il quadro “Diana e Atteone” del pittore Giuseppe Cesari, uno dei maggiori esponenti del tardo manierismo, perché rappresentava donne nude «sono pretestuose, frutto dell’ignoranza e delle varie forme di ‘Cancel culture. “Me Too”…. E’ un’assoluta […]

di Gianluca Corrente - 12 Dicembre 2023

partenze dei migranti

Ridotte al lumicino le partenze dei migranti dalla Tunisia, Tajani: «L’accordo funziona»

La sinistra si tappa la bocca, non sa più dove aggrapparsi. Anche sul fronte dell’immigrazione il governo Meloni sta ottenendo risultati più che positivi. E a parlare sono i dati. «Il memorandum con la Tunisia sta funzionando abbastanza bene. Sono ridotte al lumicino le partenze dei migranti verso l’Italia. Mentre con i libici è più […]

di Emanuele Valci - 12 Dicembre 2023

Londra chiama Roma, Fratelli d’Italia ospite del parlamento britannico. Menia: una grande emozione

Londra chiama Roma, Fratelli d’Italia ospite del parlamento britannico. Menia: una grande emozione

Non capita di frequente che la delegazione di un partito italiano venga accolta al parlamento britannico, un evento celebrato con legittimo orgoglio dalla delegazione di Fratelli d’Italia che lunedì 11 dicembre è stata ricevuta a Londra House of Parliament, alla presenza del parlamentare conservatore, già ministro britannico Paul Scully, ospitante e padrone di casa, di […]

di Luisa Perri - 12 Dicembre 2023

cambiamento climatico

Italia in prima linea alla Cop28: l’azione del nostro Paese contro il cambiamento climatico

Nella cornice della ventottesima Conferenza delle Parti sul Clima (COP28), le principali sfide connesse al cambiamento climatico e allo sviluppo sostenibile sono al centro del dibattito internazionale. Il contesto della Conferenza richiama l’attenzione degli Stati sullo stato di attuazione degli impegni presi nell’Accordo di Parigi del 2015. L’obiettivo ambizioso di limitare l’aumento della temperatura globale […]

di Mauro Rotelli - 12 Dicembre 2023

Direttiva colazione

“Direttiva colazione”, ok dall’Europa per l’indicazione d’origine di miele e marmellate. Esulta FdI-Ecr

Il Parlamento Europeo vuole che nell’Ue sia obbligatorio indicare nell’etichetta dei barattoli di miele il Paese in cui il nettare è stato prodotto. E che su quella di marmellate, confetture, gelatine e simili venga espressamente indicato lo Stato in cui è stata raccolta la frutta utilizzata per realizzare il prodotto. L’Aula di Strasburgo ha approvato  […]

di Federica Argento - 12 Dicembre 2023

atreju pd

Atreju manda in tilt il Pd: clamoroso scivolone dei dem sul Tg1. FdI: “Roba da rosiconi”

Atreju manda nel pallone la sinistra e il Pd in particolare, che all’indomani della presentazione del fitto programma della kermesse di FdI, che si svolgerà a Castel Sant’Angelo dal 14 al 17 dicembre, si aggrappa a qualsiasi cosa per sollevare polemiche strumentali. Due in particolare gli argomenti cavalcati in queste ore: la presenza del leader […]

di Sveva Ferri - 12 Dicembre 2023

Barbera

Barbera eletto presidente della Corte costituzionale: il curriculum e l’attività politica dal Pci al Pds

C’è un siciliano alla presidenza della Corte costituzionale: è Augusto Antonio Barbera, che aveva già ricoperto il ruolo di presidente pro tempore della Consulta al termine dell’incarico dell’ex presidente della Corte Silvana Sciarra. Il neo-presidente ha nominato vicepresidenti della Corte i giudici Franco Modugno, Giulio Prosperetti e Giovanni Amoroso. Chi è Augusto Barbera, il nuovo […]

di Redazione - 12 Dicembre 2023

Meloni colavita

“Meloni prima premier non tecnica a guadagnarsi rispetto internazionale”. L’Ad di Colavita la incorona

Giorgia Meloni ha dato grande impulso al made in Italy “negli Stati Uniti rispetto al passato”. L’incoronazione arriva da Giovanni Colavita,  uno dei simboli dell’imprenditoria italiana negli States. Primo brand italiano ad aver fatto conoscere l’olio extra vergine di oliva Made in Italy nel mercato americano. Una storia di internazionalizzazione di successo che il nipote […]

di Redazione - 12 Dicembre 2023

meloni agricoltura

Meloni: “L’agricoltura al centro dell’azione del governo”. E cita Cicerone: “È la più degna delle arti” (video)

L’intervento all’assemblea di Confagricoltura è stata l’occasione per il premier Giorgia Meloni di ribadire il valore strategico che il governo riconosce all’agricoltura “non solo in termini economici, ma anche in termini culturali, sociali, identitari”. Una centralità rispetto alla quale l’esecutivo ha assunto misure consequenziali, declinando nei singoli provvedimenti per l’agroalimentare una visione che tiene insieme […]

di Luciana Delli Colli - 12 Dicembre 2023

paolo Mieli

Paolo Mieli: “Dichiararsi antifascista? Una fesseria. Il Pd faccia opposizione su cose serie”

Paolo Mieli stronca il Pd. Da Nicola Porro si parlava della Scala di Milano e del “loggionista” diventato icona della sinistra con quel suo grido “Viva l’Italia antifascista”. Subito ripreso come “inno” dalla Schlein. “Dovremmo gridarlo dappertutto”, gongola la segretaria del Pd. Mieli, ospite di Quarta Repubblica su Rete 4,  è esterrefatto di fronte alle […]

di Alberto Consoli - 12 Dicembre 2023

carta dedicata a te

Carta “Dedicata a te”, 100 milioni in più e termini prorogati per chi non era riuscito ad attivarla

Forte dello “straordinario successo” registrato fin qui, il governo ha deciso di potenziare lo strumento della Carta “Dedicata a te”, con la quale una vasta platea di famiglie con Isee inferiore ai 15mila euro ha ricevuto un contributo per l’acquisto di beni di prima necessità. I ministeri dell’Agricoltura, delle Imprese e dell’Economia, infatti, hanno pubblicato […]

di Agnese Russo - 12 Dicembre 2023

Domus Colosseo

Colosseo, scoperta una lussuosa Domus tra Foro Romano e Palatino. Sangiuliano: “Autentico tesoro”

Il Parco archeologico del Colosseo, nell’ambito di un progetto di studio e ricerca, ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo-repubblicana, di cui erano state scavate alcune strutture murarie nel 2018, e un tempo esistente esattamente nell’area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini […]

di Angelica Orlandi - 12 Dicembre 2023

ciriani manovra

Manovra, Ciriani: “Sarà approvata nei tempi e senza stravolgimenti”. E stana Pd e M5S sui soldi

“La manovra sarà approvata nei tempi dovuti e senza stravolgimenti”. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, fa il punto sui lavori, respingendo le critiche dell’opposizione che sostiene che siano state calpestate le prerogative delle Camere. “Questa manovra nasceva blindata per garantire ai mercati e ai cittadini che avremmo agito con responsabilità […]

di Federica Parbuoni - 12 Dicembre 2023