CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Gli anni al “Secolo”, nel ricordo di Adalberto Baldoni e Roberto Rosseti

«Quando Teodoro Buontempo venne al Secolo, io ero caposervizio interni» racconta Adalberto Baldoni, che ha lavorato al quotidiano allora organo del Msi dal 1972 al 1980. «Venne a lavorare con me da praticante, poi passò alla cronaca. Aveva volontà e passione e la dimostrava anche nella politica». Baldoni ricorda che «in redazione portava anche molta allegria

di Valter - 24 Aprile 2013

Nell’aula di Montecitorio è mancato il pudore del silenzio

Il pudore del silenzio. È quello che è mancato nell’aula di Montecitorio quando, con tono fermo e parole taglienti, Giorgio Napolitano ha bacchettato una classe politica che si è finora mostrata “sorda”, “inconcludente”, “irresponsabile”, “rissosa”. Insomma, incapace di comprendere fino in fondo la gravità della situazione in cui versa il Paese e di trarne le […]

di Silvano Moffa - 23 Aprile 2013

Ma quale candidato della rete. Solo in 4mila hanno votato Rodotà

Purché se ne parli, deve aver pensato. E così Beppe Grillo ha reso noti i numeri delle Quirinarie on line suscitando un nuovo tsunami sulla rete. Non favorevole per i Cinquestelle, accerchiati da ogni parte. Sfogliando le cifre delle votazioni per i candidati al Colle si scopre che i votanti sono stati soltanto 28.518 (più o […]

di Redazione - 23 Aprile 2013

A sinistra si è passati dalla dittatura del proletariato a quella della Rete

Ricordate “Avanti Popolo”? Oppure la “dittatura del Proletariato”? Forse avete qualche anno di troppo. Oggi queste due parole, con l’iniziale rigorosamente maiuscola, sono state sostituite con “la Rete”, con la “R” maiuscola, ovviamente. Ecco allora che il Pd abbandona il povero Franco Marini perché “la Rete” non vuole. Mentre Prodi non va bene perché non […]

di Oreste Martino - 22 Aprile 2013

Rosy Bindi e la gaffe sull’autismo. Un insulto ad Andrea e a chi combatte contro i pregiudizi sulla malattia

Una volta si sarebbe detto, “sei un ritardato”, “un mongoloide”, “un handicappato”. Oggi la più becera delle offese è diventata “sei autistico”, il modo più violento e triste per colpire l’altro con un’immagine di demenza, rigidità mentale, incapacità di esprimersi e di comunicare. Un’arma che se usata in politica, e per di più da un’ex […]

di Luca Maurelli - 22 Aprile 2013

Grillini romani contro resto d’Italia: è ancora lite sulla manifestazione di domenica

Proseguono anche sul blog del Movimento 5 Stelle romano le polemiche per l’organizzazione dell’incontro di domenica a piazza SS Apostoli, ribattezzato da un utente la “non manifestazione” a causa della mancata partecipazione di Beppe Grillo, costretto a desistere dall’entrare in piazza. I problemi sollevati da alcuni attivisti romani sono la mancanza di un palco, di un servizio d’ordine e di un’amplificazione adeguata […]

di Redazione - 22 Aprile 2013

Il vero popolo della rete è stato quello che ha “impallinato” Prodi e non si è infatuato di Rodotà

Il monarca assoluto rischia di essere stritolato proprio dal micidiale meccanismo che gli ha consentito di salire sul trono. Beppe Grillo, il “re del web”, comincia a inciampare proprio sul terreno insidioso dei blog che gli hanno consentito di costruire le sue fortune, perché quando si scopre l’inganno si perde credibilità. E la campagna internet […]

di Girolamo Fragalà - 21 Aprile 2013

«Lunedì spiegherò con limpidezza quali sono i termini della mia rielezione»

«Lunedì dinanzi alle Camere avrò modo di dire quali sono i termini nei quali ho ritenuto di dover accogliere» la richiesta delle forze politiche a ricandidarmi. Lo ha spiegato il presidente Giorgio Napolitano in un breve intervento dal Quirinale. Ricevendo al Quirinale i presidenti delle Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che gli hanno comunicato l’esito […]

di Redazione - 20 Aprile 2013

Giorgio Napolitano rieletto: il giuramento lunedì alle 17 a Montecitorio

Il giuramento di Giorgio Napolitano si svolgerà lunedì prossimo alle ore 17. La cerimonia avverrà a Montecitorio alla presenza dei Grandi elettori. Il Capo dello Stato è stato rieletto con 738 voti, il quorum necessario era di 504, seguito dal candidato dei grillini Stefano Rodotà che ne ha incassati 217. Pochi altri esponenti ottengono una manciata

di Redazione - 20 Aprile 2013