CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

E Di Pietro preferisce difendere la Grecia…

E Di Pietro preferisce difendere la Grecia…

Il sospetto che Antonio Di Pietro voglia fondare un nuovo partito, la Gdv, la Grecia dei Valori, è scattato ieri mattina quando l’ex pm, in piena bufera di Borse e spread, s’è lanciato nella difesa della terra di Platone. «La tempesta? È colpa nostra, non della Grecia, non scarichiamo sul referendum greco le responsabilità del […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

Adesso salvateci dal  sondaggio quotidiano…

Adesso salvateci dal sondaggio quotidiano…

Salvateci dal sondaggio quotidiano. Perché – ad andare dietro a stime, rilevazioni e tabelle – si rischia davvero di perdere la bussola. Andiamo ad esempio a leggere le cifre dell’ennesimo sondaggio che testimonia come, se si dovesse andare al voto in anticipo rispetto all’appuntamento del 2013, non ci sarebbe partita. Come è stato annunciato con […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

I radicali dirottano su Renzi e Di Pietro “puntella” Bersani

I radicali dirottano su Renzi e Di Pietro “puntella” Bersani

Pier Luigi Bersani incassa, per ora, la non belligeranza di Tonino Di Pietro, Matteo Renzi può contare sull’ardore movimentista dei pannelliani doc e la mezza benedizione di una vecchia volpe come Beppe Fioroni. La situazione è fluida, si direbbe in politichese, e il futuro del maggiore partito d’opposizione sempre più incerto (per oggi  Bersan, in […]

di Redazione - 1 Novembre 2011

Pannella, i comunisti e la star Nencini

Pannella, i comunisti e la star Nencini

Pannella è il leader storico dei radicali e, nella giornata forse più intensa del congresso, in un andirivieni tra taxi e treno, è entrato in sala e si è seduto in terz’ultima fila come un militante qualsiasi («forse pensa che siamo abbastanza grandi per camminare da soli», ha commentato Emma Bonino). Riccardo Nencini, invece, è […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

L’Europa non è solo Framania

L’Europa non è solo Framania

Mentre in Italia si fa a gara a chi denigra di più il Paese, a difendere l’orgoglio nazionale ci pensano gli italiani all’estero. Ne sa qualcosa Barack Obama, intervenuto alla riunione della National Italian American Foundation. Il presidente americano pensava di cavarsela con un «Viva Italia», alcuni riconoscimenti alla nostra comunità negli Usa e qualche […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Merkel e Sarkozy “padroni”?  Non se ne parla proprio

Merkel e Sarkozy “padroni”? Non se ne parla proprio

Non è solo una questione di forma o di galateo. Il governo italiano sta dimostrando di lavorare sodo, ha avanzato proposte apprezzate dall’Europa, sta agendo con tutte le sue forze per contrastare lo tsunami della crisi e mettere tutti al riparo, gli imprenditori come gli operai, i professionisti come gli impiegati. Proprio per questo, sarebbe […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Santoro sul web e Sky:  se questo è un epurato…

Santoro sul web e Sky: se questo è un epurato…

Michele Santoro sta per tornare più ricco (93mila euro raccolti con le sottoscrizioni sul web e 26 puntate a 250mila euro l’una) e più spietato: «La rivolta del pubblico è già cominciata. Dal 3 novembre ogni giovedì sarà una giornata di sciopero del telespettatore ordinario dalla tv che fa schifo». La voglia di rivalsa è […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

L’Unesco: sì alla Palestina  (e perde i soldi americani)

L’Unesco: sì alla Palestina (e perde i soldi americani)

Con 107 sì e 14 no, la Palestina è stata accettata come membro a pieno titolo dell’Unesco. Il parere positivo dell’assemblea dell’agenzia Onu era atteso, dopo che il 5 ottobre la richiesta era passata in Consiglio esecutivo con 40 voti favorevoli su 58. Non era però scontato: le pressioni degli Usa e di Israele per […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Il caso Ingroia lo prova: le toghe rosse esistono

Il caso Ingroia lo prova: le toghe rosse esistono

Alla fine, per Antonio Ingroia, la sua «è stata solo una provocazione». Quel dire di non sentirsi «del tutto imparziale» in quanto «partigiano», o meglio, «partigiano della Costituzione», è stata solo una battuta. Ma sì, che vuoi che sia un magistrato che interviene all’assise di un microscopico movimento della sinistra radicale invocando di fatto la […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Bersani chiama il Pd  in piazza contro Renzi

Bersani chiama il Pd in piazza contro Renzi

Il primo caso di un partito che scende in piazza per una prova di forza contro la propria minoranza interna si realizzerà sabato prossimo a Roma, dove il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, ha convocato una manifestazione nazionale di cui, al momento – se si esclude il braccio di ferro in atto con Matteo Renzi […]

di Redazione - 31 Ottobre 2011

Ponte abolito e Silvio a casa che bufale!

Ponte abolito e Silvio a casa che bufale!

I media italiani hanno dato ieri una grande prova di giornalismo. Non è una battuta ironica: la grande abilità del cronista – che deve indirizzare l’opinione pubblica pur raccontando gli stessi fatti degli altri – è quella di non dire la verità senza però scrivere il falso. Primo esercizio: “Il governo rinuncia al ponte sullo […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

«Sorvegliati speciali»,  l’ultimo tormentone  del centrosinistra

«Sorvegliati speciali», l’ultimo tormentone del centrosinistra

Acqua alla gola, le opposizioni cercano di risalire a galla dopo la sberla che hanno avuto quando l’Europa (che pensavano ostile al Cavaliere) ha promosso il piano del governo. Ora si aggrappano a un nuovo slogan, «l’Italia è una sorvegliata speciale», nel tentativo di far credere all’opinione pubblica che la Ue non si fida di […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

Fisco, rivolta bipartisan:  assedio finale  al contribuente

Fisco, rivolta bipartisan: assedio finale al contribuente

Il postino suona sempre due volte e in genere consegna una multa. Ma non solo. Anche cartelle esattoriali, ingiunzioni di pagamento, avvisi e solleciti. In tutto sono quaranta milioni le letterine che Equitalia spedisce ogni anno agli italiani più o meno indadempienti col fisco, “bombe” a orologeria che nel 2010 hanno consentito di recuperare quasi […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

Anarchici da fumetto:  prima devastano,  poi inventano scuse

Anarchici da fumetto: prima devastano, poi inventano scuse

Anarchici da fumetto. Prima devastano, poi inventano scuse. Dopo er Pelliccia, che per difendersi ha detto di aver sottratto un estintore per spegnere un incendio, il ragazzo pisano fermato perché ritratto mentre lanciava una bottiglia ha detto che, in realtà, stava bevendo una birra. Anarchici da fumetto o quasi da barzelletta, se non fosse per […]

di Redazione - 28 Ottobre 2011

E ora l’opposizione è sotto di tre gol

E ora l’opposizione è sotto di tre gol

Tre gol in rapida successione: dal Cav, dall’Europa, da Emma. Un secondo tempo da incubo per le opposizioni. Passi il Cav, ma dall’Europa e dalla Marcegaglia si sarebbero aspettati altro e non un cambio di casacca, di quelli da romanista a laziale, da milanista a interista. Nel libro nero finisce la “regina” degli industriali: dopo […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Governi tecnici, commissariamenti e svendite

Governi tecnici, commissariamenti e svendite

La riunione sul panfilo Britannia, di proprietà dei reali d’Inghilterra, svoltasi il 2 giugno del 1992, è stata considerata per anni un gingillo di complottisti di varia natura. Solo un mese fa ne hanno riparlato quotidiani di rango come la Repubblica e il Sole24ore. Secondo la vulgata e le conferme dei due giornali, sulla barchetta […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

«Adesso alle tessere bisogna  affiancare le idee e i valori»

«Adesso alle tessere bisogna affiancare le idee e i valori»

Ieri ne ha discusso insieme ad Angelino Alfano alla Domus Mariae di palazzo Carpegna, a Roma, durante un incontro per presentare le linee programmatiche del Congresso nazionale del partito. Ma Maurizio Gasparri al futuro del Pdl ci sta pensando già da un po’. E, dice, i numeri sono importanti, ma alla quantità dobbiamo affiancare la […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Bruxelles plaude,  l’Italia va già oltre

Bruxelles plaude, l’Italia va già oltre

Gli esami non finiscono mai ma il governo uno l’ha superato ed è forse quello più importante, l’esame di maturità europea, mentre il centrosinistra deve ancora completare il primo ciclo di studi. Il disco verde al piano di Berlusconi per affrontare la crisi del debito ha un’importanza notevole, zittisce i disfattisti, pone le basi per […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

“Don Matteo”  dà la sveglia a Bersani

“Don Matteo” dà la sveglia a Bersani

Avrà pure la faccetta da ragazzo dell’Azione cattolica, ma ha tutta l’aria di fare sul serio per dare la zampata finale alla dirigenza democratica. Nel nome della rivolta degli under 40 contro i brontosauri della politica. «Non si potranno fare le primarie solo con Bersani, Vendola, Di Pietro e basta. Uno o una di noi, […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Il nuovo slogan: crolla Pompei e tutto il governo

Il nuovo slogan: crolla Pompei e tutto il governo

Antonella AmbrosioniOrmai è psicosi ad uso e consumo della polemica politica: crolla Pompei, crolla il governo, è lo slogan ufficiale del centrosinistra. L’uso sistematico dei crolli veri e falsi, come specchio del presunto sbriciolamento del governo. Quasi quasi pare anzi che l’opposizione “tif”i per il cedimento del prestigioso sito, se questo serve a delegittimare Berlusconi […]

di Redazione - 27 Ottobre 2011

Napolitano dà ragione a Berlusconi?

Napolitano dà ragione a Berlusconi?

Come era immaginabile, le stesse forze che due giorni fa facevano il tifo per il leader europei perché pensavano che avessero scherzato sull’odiato B., oggi li schifano perché hanno espresso soddisfazione per la “lettera di intenti” presentata dal governo italiano a Bruxelles. Ieri erano tutti convinti che l’Europa avrebbe bocciato il programma del nostro esecutivo […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Renzi all’attacco di brontosauri e meteoriti

Renzi all’attacco di brontosauri e meteoriti

«Idinosauri non si sono estinti da soli». Detto così sembra il remake di una puntata degli Antenati e invece è lo slogan scelto da Matteo Renzi («è bravo e brillante, ma nel partito ne abbiamo tanti…», dice Massimo D’Alema il brontosauro) per la tre giorni che si apre domani alla stazione Leopolda di Firenze. La […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Il Cav a Bruxelles mentre  la sinistra balla sulla crisi

Il Cav a Bruxelles mentre la sinistra balla sulla crisi

Il Bene e il Male in filosofia, il buono e il cattivo nei film western, Napolitano e Berlusconi in politica. Lo schema del centrosinistra è tutto qui, racchiuso in una propaganda rozza. Il capo dello Stato dice «sono necessarie riforme organiche nell’economia» e viene osannato dalle opposizioni; il premier dice pressoché lo stesso e viene […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Corrida in aula, Fini  finisce sotto accusa:

Corrida in aula, Fini finisce sotto accusa:

Lo chiamano l’Agricoltore. Fisico massiccio, collo taurino, sguardo bonario di quelli che quando perdono le staffe si trasfigurano nei connotati. Di lui i colleghi padani dicono che è così possente “da spostare le vacche con le braccia”, ipotesi plausibile visto che dalle sue parti, nel Parmense, è il portavoce dei produttori di latte emiliani. Il […]

di Redazione - 26 Ottobre 2011

Ma non è che la sinistra porta sfiga?

Ma non è che la sinistra porta sfiga?

La prima lezione della comunicazione – anche quella banale e noiosa del chiacchiericcio parlamentare – è mettersi d’accordo su un messaggio semplice da ripetere a iosa tutti insieme, cosicché alla fine entra nella testa della gente come le canzonette estive (che uno in realtà odia ma scopre di canticchiare inavvertitamente quando fa la doccia…). Da […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

Il Pd: 400 euro al mese e accontentatevi!

Il Pd: 400 euro al mese e accontentatevi!

«APierluì, che è ’sta storia degli stagisti? Che famo? Predicamo bene e razzolamo peggio del porco?», scrive Roberto Caprasecca, in perfetto romanesco, su Facebook. “Pierluì” è naturalmente Bersani, preso di mira dal popolo (di sinistra) del web per l’annuncio pubblicato sul sito del Pd che recitava più o meno così: cerchiamo stagisti per il settore […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

Leghisti come star in Transatlantico

«Allora, lo fate cadere o no?». Primo pomeriggio, Transatlantico della Camera, ore convulse, a Palazzo Grazioli fervono le trattative, manipoli di parlamentari vagano alla ricerca di notizie, c’è aria da giorno del giudizio, i leghisti si muovono in branco, guai a isolarsi. Lo fa Luciano Dussin, che esce nel giardinetto a fumare una sigaretta e […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

I “profeti di sventura” tentano l’ultimo affondo

I “profeti di sventura” tentano l’ultimo affondo

Ultima spiaggia, zona Cesarini, tempi supplementari, governo al capolinea. Le opposizioni – a braccetto con i professionisti del disfattismo che si annidano all’interno di associazioni di categoria, sindacati e strutture organizzative – si giocano quella che potrebbe essere l’ultima delle fiches: osiamo il tutto per tutto per mandare a casa il Cav. Ora o mai […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

Lerner arruola contro Silvio i figli di papà (comunista)

È proprio il caso di dire: ma guarda che “figli di”. Siamo nel salotto (in tutti i sensi) di Gad Lerner in diretta lunedì sera su La7. Puntata che ha come oggetto del contendere – quasi fosse ormai oggetto del messale – il governo di Silvio Berlusconi, questa volta alle prese con quella che viene […]

di Redazione - 25 Ottobre 2011

Quando mamma Maroni non scese in piazza…

Quando mamma Maroni non scese in piazza…

«Le riforme in Italia sono difficilissime per il corporativismo delle lobby». L’analisi è da politologo, ma è di Uto Ughi. Il grande violinista è intervenuto ieri a Trieste parlando della necessità di una legge di riforma dei teatri, ma la considerazione può valere per tutti gli altri settori. Al contrario di Niccolò Paganini (di cui […]

di Redazione - 24 Ottobre 2011

Bersani, faccia da Pci  o faccia di bronzo?

Bersani, faccia da Pci o faccia di bronzo?

Non può avere «quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così», cantate da Bruno Lauzi, perché ce l’ha solo chi guarda Genova, il suo porto, la sua lanterna, il clima medievale e i caruggi. Pier Luigi Bersani non ha nemmeno «il sale nei capelli» e «lo sguardo all’orizzonte» che se ne va, riservato alla […]

di Redazione - 24 Ottobre 2011

L’Europa a picco? Che risate

L’Europa a picco? Che risate

Traduttore/traditore, si suol dire. I francofoni, leggendo il resoconto dei media italiani sulla conferenza stampa Merkel/Sarkozy del 23, saranno trasaliti. Prima di rispondere alla domanda su Berlusconi, infatti, per giustificare la sua esitazione, Sarkò aveva detto: «All’incontro c’eravamo tutti e due» (come dire: perché la domanda la rivolgete solo a me?). Tutti i cronisti italiani […]

di Redazione - 24 Ottobre 2011

«La risatina di scherno? Siamo stati fraintesi»

«La risatina di scherno? Siamo stati fraintesi»

Alla fine sono arrivate le scuse della Merkel e di Sarkozy. Quei sorrisetti in conferenza stampa – che hanno fatto gongolare la sinistra italiana – sono stati un equivoco. Ma la frittata era giù fatta, con i link che giravano sul web, l’opposizione che parlava di «vergogna», il solito rito della richiesta di dimissioni, le […]

di Redazione - 24 Ottobre 2011

«La gente ci sta premiando perché Alfano è di parola»

«La gente ci sta premiando perché Alfano è di parola»

Tesseramento Pdl: a che punto siamo? La nascita dell’ormai leggendario “partito vero”, oltre la dimensione superata del “partito leggero” (o “liquido”, secondo la sfortunata e vagamente sfigata formula veltroniana), prosegue senza soste. Militanti e sostenitori del Popolo della libertà continuano ad avvicinarsi ai gazebo o alle sedi del movimento per dare il proprio contributo, nonostante […]

di Redazione - 24 Ottobre 2011

L’Argentina conferma  la fiducia al peronismo

L’Argentina conferma la fiducia al peronismo

Cristina Fernandez de Kirchner è stata rieletta presidente dell’Argentina.Lo ha detto il ministro degli Interni Florencio Randazzo: secondo i dati la Kirchner ha vinto col 53,04% e quasi 37 punti di vantaggio rispetto al suo principale rivale, il socialista Hermes Binner, che la insegue col 16,98%. Seguono il centrista Ricardo Alfonsin, che si aggiudica il […]

di Redazione - 24 Ottobre 2011

La Chiesa rilancia  il ruolo della politica

La Chiesa rilancia il ruolo della politica

Un j’accuse così severo contro il neoliberismo che smentirà alla base le posizioni di chi teorizza una Chiesa “morbida” con il mercato senza regole e con i prodotti della finanza globale. Un’accusa così pesante da far impallidire la piattaforma (totalmente assente) di indignados e creature mediatiche affini. Fin dal titolo: «Una riforma del sistema finanziario […]

di Redazione - 24 Ottobre 2011

Chi balla sui cadaveri è una fogna

Chi balla sui cadaveri è una fogna

Un uomo si misura dinanzi alla morte. Si può morire con onore. E si può anche uccidere con onore. Si può trattare con rispetto anche il peggior nemico, persino se gli si toglie la vita. Ma togliere una vita resta un crimine. Può risultare necessario. O perfino inevitabile. Ma non se ne può gioire. E […]

di Redazione - 21 Ottobre 2011

“Repubblica” chiude il caso: i black bloc sono fascisti

“Repubblica” chiude il caso: i black bloc sono fascisti

Lo hanno sussurrato, hanno ammiccato, hanno introdotto la menzogna alla chetichella, facendola passare sotto la porta dell’informazione ufficiale e poi andandosene fischiettando come nulla fosse. Hanno usato il condizionale, poi l’indicativo, facendo della bugia sospetto e del sospetto certezza. E alla fine eccoci qua: Repubblica, venerdì 21 ottobre 2011. L’inserto “R2” presenta l’inchiesta sulla “Galassia […]

di Redazione - 21 Ottobre 2011

Preferenze, la svolta di Berlusconi

Preferenze, la svolta di Berlusconi

“Siamo milioni e un unico Dio/un grande coro e dentro ci sono anch’io/e il movimento verrà naturale/per chi avrà responsabilità nzionale”. Rime baciate su cui Mogol storcerebbe il naso e che Mina non implorerà di cantare, ma che alla convention di Domenico Scilipoti – Mimmo per gli amici, Mimmuzzo per i più intimi come Silvio […]

di Redazione - 21 Ottobre 2011

Nuovi fondi alla ricerca: smentita la bufala dei tagli

Nuovi fondi alla ricerca: smentita la bufala dei tagli

U’altra bufala, figlia della disinformazione, è smentita puntualmente dai fatti. L’attacco concentrico dei media e della sinistra contro Mariastella Gelmini, accusata di tagli indiscriminati nella scuola e nella ricerca, è stato smascherato dai numeri. Un miliardo e 655 milioni, più un ulteriore 7% di risorse, saranno assegnati agli enti pubblici di ricerca in quella che […]

di Redazione - 21 Ottobre 2011