CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Riforme, al via il dibattito a Montecitorio. Sarà la volta buona?

È iniziata oggi alla Camera la discussione sulle riforme costituzionali dopo l’accelerazione sulla legge elettorale che dovrebbe essere votata entro ottobre. Un primo passo per la riscrittura dell’architettura istituzionale sempre invocata e mai realizzata in questi decenni. È il giorno delle dichiarazioni di principio

di Redazione - 1 Agosto 2013

“Fuori Equitalia da Roma”, blitz davanti alla sede. Angelilli: ignorata la voce dei cittadini

“Fuori Equitalia da Roma” è il testo del maxi-striscione srotolato questa mattina davanti a una sede di Equitalia della capitale. A ideare il blitz l’europarlamentare Roberta Angelilli e i ragazzi del Movimento di Francoforte. Accanto allo striscione anche una sagoma del sindaco, Ignazio Marino, con in mano un cartello bianco con un ironico messaggio: “Daje con Equitalia a Roma”.

di Redazione - 1 Agosto 2013

Via libera del Tar del Lazio agli F35. Respinto il ricorso del Codacons. E Vendola torna all’attacco “senza se e senza ma”

È un duro colpo ai pacifisti “senza se e senza ma” la sentenza odierna del Tar del Lazio sugli F35, autentico incubo per largo del Nazareno. Il tribunale del Lazio, infatti, ha respinto la richiesta del Codacons di sospendere il contratto di acquisito dei cacciabombardieri da parte dell’Italia. Scrivono i giudici nell’ordinanza:

di Romana Fabiani - 1 Agosto 2013

Riforma elettorale, sì alla procedura d’urgenza. Il testo in aula a settembre. Il Pdl: perché il Pd ha tanta fretta?

Tra stop and go la tanto agognata riforma della legge elettorale dovrebbe approdare a settembre alla Camera ed essere votata entro i primi di ottobre. È stata infatti approvata all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo la “dichiarazione di urgenza” presentata dal Pd,  in base alla quale il testo resterà in commissione al massimo per un mese.

di Redazione - 31 Luglio 2013

Imu, il Tesoro ipotizza una tax service. Pressing di Brunetta per l’abolizione totale dell’imposta

Tensioni tra governo e maggioranza sulla soluzione dell’affaire Imu, con il capogruppo del Pdl Renato Brunetta che ha chiesto al premier Enrico Letta di costringere il ministro Saccomanni a prevedere la cancellazione dell’Imu su tutte le prime case. Frase che lascia capire che il Tesoro sta ancora valutando ipotesi diverse da questa. Per altri aspetti l’accordo […]

di Redazione - 31 Luglio 2013

Monte dei Paschi, chiusa l’inchiesta. Indagata anche Jp Morgan, si aggrava la posizione dell’ex presidente Mussari

Novità sullo scandalo del Monte dei Paschi, sul quale molti organi di stampa hanno preferito mettere il silenziatore. Questa mattina la Procura di Siena ha chius0 l’indagine contestando all’ex vertice di Mps i reati di aggiotaggio, ostacolo agli organi di vigilanza, falso in prospetto per l’acquisizione della Banca Antonveneta, pagata nel 2007 almeno tre miliardi […]

di Romana Fabiani - 31 Luglio 2013

Stalking, un “ritocco” in Senato allo svuotacarceri cancella la custodia cautelare. Emendamento “riparatorio” del Pdl

Non più arresto per gli stalker? È una levata di scudi trasversale quella contro la modifica introdotta al Senato allo svuotacarceri con la quale  non solo non scatterà più la custodia cautelare in carcere per il reato di stalking, ma anche per chi finanzia illecitamente i partiti e chi rende falsa testimonianza. La “frittata” è […]

di Gloria Sabatini - 30 Luglio 2013

Aut aut della Kyenge a Maroni: stop alle offese o non partecipo alla festa della Lega Nord

«Maroni faccia appello ai militanti affinché cessino subito gli attacchi nei miei confronti. Se non avverrà, sarò costretta a declinare l’invito alla festa della Lega nord a Milano Marittima». Il ministro Cecile Kyenge, in occasione della presentazione a Roma dello schema del Piano nazionale d’azione contro il razzismo (sarà portato in Consiglio dei ministri a […]

di Redazione - 30 Luglio 2013

Cassazione, la pubblica accusa: il processo Mediaset ha rispettato le regole, ma l’interdizione per il Cav sia ridotta a tre anni

Domani sera o piu’ probabilmente giovedì potrebbe esserci la decisione della Cassazione sul processo Mediaset. Lo ha detto il legale dell’ex premier Franco Coppi, in una pausa dell’udienza del processo Mediaset in corso in Cassazione. Coppi e l’altro difensore del cavaliere, Niccolò Ghedini, non hanno intenzione di presentare richiesta di rinvio. 

di Redazione - 30 Luglio 2013

Banane alla Kyenge? Davide “il Vikingo” rivendica il gesto e usa il Duce per farsi pubblicità

Il caso delle banane lanciate contro il ministro Kyenge esce dalla sfera politica ed entra in quella della propaganda-spazzatura. Arriva infatti una rivendicazione del gesto offensivo e provocatorio, anche se non è ritenuta attendibile dalla Digos: un certo Davide Fabbri detto il Vikingo, ex spogliarellista di Cervia, si è attribuito il gesto e, avviluppato nella […]

di Francesco Severini - 29 Luglio 2013

Sentenza Mediaset. Letta: non ci saranno terremoti. E la Boldrini dà fuoco alle polveri: è solo un singolo caso giudiziario

Cresce l’attesa per la  sentenza della Cassazione sul processo Mediaset prevista per domani, anche se  il verdetto potrebbe slittare a mercoledì o addirittura a giovedì. Le indiscrezioni vengono confermate da ambienti della Corte Suprema: la partita non si chiuderà il 30, perché la decisione su una eventuale richiesta di rinvio da parte dei legali di […]

di Redazione - 29 Luglio 2013

Arriva l’antidoto anti-Grillo: trasparenza sui redditi di ministri (e parenti). La Cancellieri è la più ricca

Trasparenza, avanti tutta. Con l’obbligo di pubblicazione dei redditi online dei membri del governo si è deciso di rendere il Palazzo “di vetro” e ne è venuta fuori una fotografia dettagliata dello stato patrimoniale di chi ci governa. Il “Paperon dei Paperoni” in realtà è una donna, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, con un […]

di Desiree Ragazzi - 27 Luglio 2013

Romano Prodi consulente del “regime” kazako? Il Pdl interroga la Bonino

«Risponde al vero quanto ipotizzato da alcuni giornali circa l’erogazione a beneficio di Romano Prodi di cospicue somme di denaro da parte del Kazakistan?». I senatori del Pdl Maurizio Gasparri, Vincenzo Fasano e Francesco Amoruso in un’interrogazione al ministro degli Esteri, Emma Bonino chiedono di sapere se questi «pagamenti sono noti al governo e, nel caso, […]

di Desiree Ragazzi - 27 Luglio 2013

Banane contro la Kyenge, solidarietà dalla Carfagna: «Brava Cecile a usare l’ironia»

«Il coraggio e l’ottimismo per cambiare le cose devono soprattutto partire dalla base e arrivare alle istituzioni». Il ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, in un tweet è tornata a commentare l’episodio avvenuto venerdì sera alla festa del Pd di Cervia, sulla riviera ravennate, quando durante il suo intervento una persona dal pubblico le aveva lanciato due […]

di Desiree Ragazzi - 27 Luglio 2013

Foto-choc sul web dei piedi mangiati dalle zanzare. E su Pisapia si abbatte la protesta: «Milano è una palude»

La foto dei piedi di Costanza Barbera sta impazzando sul web ed è diventata un caso politico. La giovane milanese l’ha postata sulla pagina Facebook del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, trovando un modo per denunciare l’inefficienza della giunta contro le zanzare. Ha raccontato di essere stata tempestata dalle punture in «un’oretta circa, dalle 21.00 […]

di Guido Liberati - 27 Luglio 2013

Alemanno guarda a una nuova An che nascerà a ottobre

Dopo la scelta di Silvio Berlusconi di rifondare Forza Italia, Gianni Alemanno propone di far rinascere Alleanza Nazionale. Anche se non si tratta di un ‘copia e incolla’ di un soggetto politico vecchio, bensì di un’entità nuova che di An conservi i valori portanti ma vada oltre. Insomma una Fiuggi2 per arrivare alla creazione di […]

di Redazione - 26 Luglio 2013

Stop all’aumento dei libri di testo: lo annuncia il governo ma è stallo sulle coperture. Braccio di ferro tra Tesoro e Sviluppo

Si va verso lo stop all’aumento dei prezzi dei libri di testo. Se l’annuncio del governo i tramutasse in realtà la notizia sarebbe ottima per tutte le famiglie con figli in età scolare e che in questo periodo cominciano  farsi i conti in tasca sul budget di settembre. Il nuovo decreto Ecobonus all’interno del quale

di Antonella Ambrosioni - 26 Luglio 2013