CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

I tedeschi siamo noi: per “Der Spiegel” la politica italiana non sa fare i compromessi

Siamo nel mirino tedesco. Nessuna paura, non siamo in guerra (almeno non ancora) e nessun cecchino, nessuna mitraglia germanica ci minaccia. A bacchettarci, invece, in maniera assolutamente incruenta ma non per questo indolore è il popolarissimo Der Spiegel che rinfaccia alla classe politica italiana di essere incapace di «trovare un compromesso» grazie al quale uscire […]

di Mario Landolfi - 1 Aprile 2013

Roma: gli aspiranti sindaci del Pd si accapigliano. Storace chiede ad Alemanno un codice etico

Assumono sempre più i contorni di uno scontro a due le primarie del centrosinistra per il Campidoglio. Il Collegio dei Garanti della coalizione richiama David Sassoli per le affissioni in spazi non autorizzati, diffidandolo dal reiterare tale comportamento, e tutti i candidati a rispettare il codice etico. L’europarlamentare sottolinea che anche Ignazio Marino è stato […]

di Redazione - 30 Marzo 2013

L’uomo di Bettola ostaggio della psicopolitica. Ed è guazzabuglio

C’è una robusta radice psicologica nel guazzabuglio politico che ora dopo ora si dipana sotto i nostri occhi. Stavolta, però, Berlusconi c’entra veramente poco. Una premessa d’obbligo, visto che la personalità del leader pidiellino è stata in questi anni sminuzzata in tutti gli anfratti dai suoi detrattori, che ne hanno poi ricavato un’arma letale per […]

di Mario Landolfi - 29 Marzo 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

Bersani parla di “preclusioni inaccettabili” ma non si rassegna a farsi da parte. Napolitano riparte da zero

«Esito non risolutivo delle consultazioni», è la dichiarazione del segretario generale del Quirinale Donato Marra al termine del vertice tra Bersani e Napolitano. «Il presidente della Repubblica si è riservato di prendere senza indugio iniziative che gli consentano di accertare personalmente gli sviluppi possibili», ha concluso Marra. A quel punto sembra chiusa l’esperienza di Bersani come possibile incaricato […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Grasso a Napoli scivola sul “casta style”: auto blu, traffico bloccato e fischi dai cittadini inferociti

All’inizio si scherzava, battute, cazzeggi, sorrisi tra un finestrino e all’altro, in attesa che il corteo presidenziale passasse: «Chisto è trasuto ‘e sicco e s’è mis ‘e Grasso», era la migliore del giorno, citazione di un proverbio napoletano (per l’occasione riferito al neopresidente del Senato) che evidenzia la capacità di occupare un posto con atteggiamento low […]

di Luca Maurelli - 28 Marzo 2013

I partiti esclusi dal Parlamento: Di Pietro forse lascia la politica, De Magistris confida nel “fomento”

Cosa faranno i partiti tagliati fuori dal Parlamento e senza più seguito e rimborsi elettorali? Se n’è occupato il quotidiano online Lettera43 svelando le prospettive, in verità ben poco allettanti, di alcune sigle che alla sfida delle urne hanno racimolato solo delusioni. Il partito di Fini, Futuro e libertà, sta per chiudere i battenti, anche se […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Renzi scivola sulla pensione da dirigente: promosso dal babbo, paga lo Stato

Lo hanno scoperto due esponenti fiorentini del centrodestra, Francesco Torselli e Marco Semplici, che hanno interrogato il sindaco di Firenze, il quale nella sua risposta in consiglio comunale ha confermato la notizia.  Nel 2004 Matteo Renzi, appena undici giorni prima di venire candidato alla presidenza della Provincia di Firenze è stato promosso dirigente (dal babbo) […]

di Guido Liberati - 28 Marzo 2013

Monti come Schettino? Voci sull’abbandono di Scelta Civica

Non c’è solo la clamorosa lite tra Monti e Terzi, ci sono anche i sondaggi che segnalano una continua emorragia di consensi di Scelta Civica, il pericolo è di sparire dal futuro Parlamento. Con questo clima pesa la frase pronunciata ieri in Parlamento dal premier uscente che sente il fastidio di un ruolo di chi […]

di Valter - 28 Marzo 2013

Sorpresa, anche la Berlinguer ha un conflitto d’interessi. E non molla il video del Tg3

«La misura è colma. Siamo alla palese e ripetuta violazione delle regole aziendali», attacca l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai da sempre politicamente ispirato dalla sinistra che domina le caselle di viale Mazzini. Nel mirino c’è Bianca Berlinguer, figlia del grande statista comunista Enrico, accusata di voler restare in video a tutti i costi. Per Berlusconi […]

di Antonio Marras - 27 Marzo 2013

Bersani sempre in un vicolo cieco. Dopo il no del M5S gli insulti di Grillo

Nuovo stop del Movimento Cinque stelle al tentativo di Pier Luigi Bersani di formare un governo. I ‘grillini’, hanno detto i due capigruppo Vito Crimi e Roberta Lombardi nel colloquio trasmesso in streaming con il premier incaricato da Giorgio Napolitano, voteranno no alla fiducia e non hanno nessuna intenzione di uscire dall’aula per consentire la […]

di Redazione - 27 Marzo 2013

La diretta dell’incontro Bersani-M5S. Sembravano quattro amici al bar…

Pier Luigi Bersani ha parlato ai rappresentanti del M5S con la pacatezza dell’uomo di esperienza, del vecchio zio che intende riportare sulla retta via i nipotini riottosi (ma senza esagerare: “Io vi rispetto, sapete…”). Ha chiesto responsabilità, ha evocato la catastrofe, ha detto “qua è una cosa seria, non siamo mica a Ballarò”. Ma non […]

di Annalisa - 27 Marzo 2013