CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

L’Italia vista da Marine Le Pen: «Difficile trovare un interlocutore a destra, Fini ha sbagliato tutto»

«Non sappiamo quale partito di destra sarà il nostro interlocutore in Italia per le elezioni europee. Ci sono due o tre movimenti, c’è uno spezzettamento e l’interpretazione è difficile». Così Marine Le Pen, leader del Fronte nazionale, nell’appuntamento per lo scambio di auguri di inizio anno nella sede del partito, a Nanterre (Parigi). «Non sono […]

di Redazione - 7 Gennaio 2014

Per Crocetta ufficio di lusso e auto blu a Bruxelles? Musumeci denuncia uno spreco da un milione di euro

«L’ufficio di rappresentanza della Regione Siciliana a Bruxelles è uno spreco di denaro pubblico, circa un milione di euro l’anno. Quindi va chiuso, perché inutile e costoso. Inoltre il presidente della Regione. Rosario Crocetta ha fatto inviare un’auto blu che sta ferma e non ha neanche l’autista». La denuncia, dura e circostanziata, arriva dal deputato […]

di Redazione - 7 Gennaio 2014

L’impossibile legge elettorale manderà a gambe all’aria il governo?

Scommettiamo che neppure adesso, quando tutto sembra apparecchiato al meglio, arriverà in tavola l’agognata legge elettorale? Ma no che non siamo pessimisti. Sono le distanze tra i partiti sulle proposte avanzate ad impedire una conclusione spedita e soddisfacente della tribolata vicenda. Se poi qualcuno degli aventi titolo s’incarognisce nel cercare di far male agli altri, è fatale […]

di Gennaro Malgieri - 7 Gennaio 2014

Lo scivolone dell’Annunziata: il dramma di Bersani ridà “dignità” ai perdenti del Pd…

Per riacquistare dignità politica occorre farsi venire l’ictus?  È questo l’incomprensibile e sconclusionato messaggio che trasmette l’Huffington Post diretto da Lucia Annunziata. Sulla home del sito ha giganteggiato per un po’ una foto di Pierluigi Bersani e di Stefano Fassina insieme, che  compare sotto questo titolo: «Dimissioni e malattia riscrivono

di Mariano Folgori - 6 Gennaio 2014

Nozze gay: c’è chi dice no e inizia a rompere il muro dell’ipocrisia buonista

Nonostante il tentativo di ipnotizzare – con l’aiuto della stampa “amica” – l’opinione pubblica sulla necessità di legalizzare le nozze gay, c’è chi dice no e rompe il falso buonismo ponendo questioni serie sulle conseguenze di una scelta del genere, quelle conseguenze negative che la sinistra nostrana tenta di nascondere in tutti i modi. In Italia è […]

di Francesco Signoretta - 6 Gennaio 2014

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

L’hashtag #bersanimuori è forse la pagina più nera della recente storia di deliri e sciacallaggi su Twitter, il luogo dello spirito (di patata) dove il cretino di turno può ritagliarsi due righe di celebrità sparando insulti, idiozie e dando libero sfogo alle proprie frustrazioni personali nella speranza che un proprio simile gli dia ragione.E in effetti, […]

di Luca Maurelli - 6 Gennaio 2014

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

Auguri di morte a Bersani, vergogna in rete. Ma nel 2004 tra i banchi dell’Ulivo si esultò per l’ictus a Bossi

L’hashtag bersanimuori è forse la pagina più nera della recente storia di deliri e sciacallaggi su Twitter, il luogo dello spirito (di patata) dove il cretino di turno può ritagliarsi due righe di celebrità sparando insulti, idiozie e dando libero sfogo alle proprie frustrazioni personali nella speranza che un proprio simile gli dia ragione.E in effetti, […]

di Luca Maurelli - 6 Gennaio 2014

Tasse sulla casa: anche nel Pd lanciano l’allarme sulla stangata in arrivo

Pasticcio o rebus, sulla tassazione della casa il governo non è ancora uscito dallo stallo. Ancora non è stato definito l’emendamento che il governo presenterà in Senato e che dovrebbe consentire ai comuni di gestire in maniera flessibile le aliquote massime sull’Imu, per gli immobili su cui ancora si calcola, e sulla Tasi per consentire […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Alla segreteria del Pd va in scena la guerriglia interna ai democrat

Debora Serracchiani rassicura: «Nessuno sta lavorando per una crisi di governo». Ma la riunione della segreteria del Pd in corso a Firenze dice il contrario, con segnali indirizzati prima di tutto a Enrico Letta e alla delegazione democratica a Palazzo Chigi. Intanto c’è la location, che ha sollevato polemiche già alla vigilia dell’incontro:

di Valeria Gelsi - 4 Gennaio 2014

«Disoccupazione raddoppiata, consumi crollati e Letta esulta per l’imbroglio spread»

«Il grande imbroglio continua. Il merito della diminuzione dello spread non è del governo Letta, quanto dell’aumento dei rendimenti dei titoli tedeschi, i bund. Non è nessun merito per Letta, è semmai la colpa, assieme a Monti, di aver distrutto l’economia italiana: disoccupazione raddoppiata, debito al 130%, pressione fiscale alle stelle». Con queste parole, rilasciata […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Roma affoga nei rifiuti ma sotto casa di Marino sembra la Svizzera. E lui pensa a piazzare i suoi nell’Ama

Le foto parlano chiaro. Roma è sudicia, invasa dai rifiuti che trasbordano dai cassonetti, visitata dai maiali della campagna che grufolano tra la “monnezza”, inondata di foglie e rifiuti vari che obbligano le carrozzine dei neonati a fare la gimcana tra i marciapiedi. Lo dimostra un servizio pubblicato in prima pagina sul Tempo, che è riuscito […]

di Romana Fabiani - 4 Gennaio 2014

Su immigrati e unioni civili il governo Letta trema e le urne si avvicinano. A destra rispunta l’ipotesi Marina

Il governo affronta l’ennesima tempesta e al premier Enrico Letta toccherà fare la sintesi su due posizioni distanti e inconciliabili tra loro per allontanare lo spettro delle urne. Da una parte c’è Matteo Renzi che spinge su unioni civili e modifiche della Bossi-Fini, dall’altra c’è Angelino Alfano col suo secco no a qualsiasi ipotesi di riforma su […]

di Desiree Ragazzi - 4 Gennaio 2014

Legge elettorale, Alfano apre al Pd sul “sindaco d’Italia”. Ma solo se l’accordo si fa anche con i berlusconiani

Difficile fare tutto da soli. Soprattutto sulla riscrittura della legge elettorale che, se troppo strattonata da una parte e dall’altra degli schieramenti, rischia di non vedere la luce neanche in questa stagione. Lo ha capito Angelino Alfano che manda a dire a Matteo Renzi (che ha messo sul tappeto tre proposte, modello spagnolo, Mattarellum ritoccato […]

di Gloria Sabatini - 3 Gennaio 2014

“L’uomo dell’anno? È il finto traduttore ai funerali di Mandela”. L’ultima provocazione di Grillo fa arrabbiare i suoi fans…

All’apice della provocazione facile e del dissenso istituzionalizzato per principio polemico, in un post riepilogativo dei dodici mesi che andavano a chiudersi, Beppe Grillo ha incoronato sul suo blog il finto interprete del memorial di Nelson Mandela, Thamsanqa Jantljie, “uomo dell’anno”: con buona pace di talpe e spie, capi di stato e leader ideologici, pontefici […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Gennaio 2014

Napolitano, un discorso con luci e ombre che non esalta nemmeno gli editorialisti di sinistra

Napolitano, un discorso con luci e ombre che non esalta nemmeno gli editorialisti di sinistra

Letture contrastanti come da rituale hanno accompagnato il discorso presidenziale di fine anno, che ha attirato su di sé i riflettori se non altro per l’eccezionalità della circostanza che probabilmente sarà l’ultimo di Giorgio Napolitano dallo scranno più alto della Repubblica. («Non resterò a lungo, resterò quanto serve»). Deludenti vengono giudicate le sue parole da Forza […]

di Guglielmo Federici - 2 Gennaio 2014

«Consigliata dalla criminalità organizzata». E la Lorenzin querela il vicepresidente di Stamina Foundation

«Consigliata dalla criminalità organizzata». E la Lorenzin querela il vicepresidente di Stamina Foundation

Si incattivisce il braccio di ferro tra il governo e i comitati che lottano per la libertà di cura con il metodo delle staminali. Il ministro Lorenzin oggi ha preannunciato un’azione legale contro le affermazioni del vicepresidente di Stamina Foundation, Marino Andolina, “su presunti complotti e consigli che il Ministro avrebbe ricevuto dalla criminalità organizzata”.

di Redazione - 28 Dicembre 2013