CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

“Italicum” in salita. Inedito asse per boicottare la riforma tra Vendola e gli ultimi montiani

Tutt’altro che in discesa la strada dell’Italicum voluto da Renzi. È soprattutto a sinistra che arrivano i primi siluri  mentre nell’area di centrodestra si spinge per “semplici” modifiche e il ripristino delle preferenze. Nichi Vendola ha detto chiaro e tondo che se il ddl arriva in Parlamento così come è stato presentato  Sel voterà contro, […]

di Romana Fabiani - 22 Gennaio 2014

Tu chiamalo, se vuoi, Bettino Renzi: ma quel paragone con Craxi imbarazza il leader…

Matteo Renzi come Bettino Craxi. Il parallelo tra il leader Pd e quello socialista negli ultimi tempi viene tirato in ballo sempre più spesso. Chi come insulto, chi come elogio, chi con un sottile senso canzonatorio, ognuno si avventura nel gioco delle similitudini. A Repubblica hanno paragonato Renzi a tre poderosi “decisionisti” della storia democratica: Alcide De Gasperi, […]

di Guido Liberati - 22 Gennaio 2014

Nel governo Letta un’altra bomba a orologeria. La renziana Serracchiani chiede le dimissioni di Zanonato

C’è la legge elettorale, l’Italicum, l’inciucio, l’accordo, la direzione del Pd, la spaccatura, Cuperlo, Fassina, Renzi e l’intera sinistra che si macera nel dubbio dell’intesa col Cavaliere. Poi c’è il Paese, la crisi, l’emorragia dei posti di lavoro,il dramma che esplode perfino nell’ex triangolo del benessere, quello dell’opulento nord est d’Italia. Un’azienda in crisi, quattro […]

di Luca Maurelli - 22 Gennaio 2014

A vent’anni dal primo messaggio in tv Berlusconi è ancora sul ring (e nella beauty farm…)

Non festeggerà i vent’anni della nascita della “sua” Forza Italia,  anche se è tornato sulla breccia grazie all’intesa con Matteo Renzi sulla legge elettorale mediaticamente perfetta. Berlusconi non ha trovato la ricetta giusta per le celebrazioni rinunciando a una grande manifestazione a Roma o alla “festa” di piazza a Milano: il Cavaliere preferisce giocare la […]

di Gloria Sabatini - 22 Gennaio 2014

«Mi dimetto, anzi no»: il record del sindaco dell’Aquila, arrivato al quarto dietrofront

Anche stavolta il sindaco dell’Aquila ci ha ripensato. L’11 gennaio Massimo Cialente aveva dato le dimissioni da sindaco dopo la bufera giudiziaria che aveva travolto la sua giunta di centrosinistra sulle tangenti per gli appalti del dopo-sisma. Oggi il dietrofront ufficiale. Si prepara, infatti, come confermato dai suoi fedelissimi, l’annuncio di un Cialente-bis. A dire […]

di Valter - 22 Gennaio 2014

Reato di clandestinità, l’ira di Fratelli d’Italia: «Faremo un referendum». E il Ncd si difende per il sì al decreto

Il governo cancella il reato di immigrazione clandestina e il clima si fa incandescente. Con il provvedimento il reato ritorna ad essere un semplice illecito amministrativo grazie a un emendamento al ddl sulla “messa in prova” su cui si sono espressi contro al Senato Forza Italia, Lega Nord, FdI e Sel.  Proprio Fratelli d’Italia annuncia […]

di Redazione - 21 Gennaio 2014

L’ultima del Pd: ridurre le pene agli spacciatori e distinguere tra droghe leggere e pesanti

L’onda lunga della liberalizzazione della cannabis in America e le affermazioni di Barack Obama («la marijuana non è peggio dell’alcol») fanno da apripista al Pd, che ora spinge sull’acceleratore per ridurre le pene ai pusher e introdurre la distinzione tra droghe leggere e pesanti. Il Partito democratico esce allo scoperto con un emendamento del relatore David Ermini […]

di Desiree Ragazzi - 21 Gennaio 2014

Blitz alla Garbatella con la parodia di Jovanotti: Fratelli d’Italia protesta contro genitore 1 e 2

«Riconosciamo solo mamma e papà». Con questo slogan un gruppo di militanti di Fratelli d’Italia, questa mattina ha fatto irruzione nella sede dell’ottavo Municipio, alla Garbatella a Roma. Una cinquantina di giovani ha fatto irruzione nell’aula consiliare e hanno srotolato uno striscione con la scritta «Ciao genitore 1, guarda come mi diverto». Evidente riferimento

di Redazione - 21 Gennaio 2014

Vent’anni fa la nascita di Alleanza nazionale: dal ghetto alla destra di governo. I pentimenti di Fini

Alleanza nazionale fu tenuta a battesimo vent’anni fa, il 22 gennaio del 1994, con l’assemblea fondativa dei circoli. Il primo atto di un processo che si sarebbe concluso un anno dopo a Fiuggi.  L’ambizione era smisurata: passare dal ghetto alla destra di governo, diventare “presentabili”, rottamare le nostalgie, aggregare i moderati non più spaventati dal […]

di Annalisa - 21 Gennaio 2014

Stefania Pezzopane, la pasionaria rossa che si crede Terminator

Raccontano che Dolores Ibarruri, la pasionaria rossa della guerra civile spagnola, arrivò a un tale punto di fanatismo da uccidere un giorno un povero prete prendendone a morsi la gola. Dopo quasi ottant’anni, lo spirito sanguinario della rivoluzionaria iberica pare essersi materializzato tra le montagne abruzzesi.

di Corrado Vitale - 20 Gennaio 2014

Fratelli d’Italia, primarie il 22-23 febbraio. Meloni: «Daremo una nuova casa a chi non si sente rappresentato»

«Mentre gli altri si mettono d’accordo su una legge elettorale che ha come unica certezza quella di mantenere le liste bloccate e negare agli italiani il diritto di scegliere direttamente da chi farsi rappresentare in Parlamento, noi facciamo la scelta di primarie a tutti i livelli, per la selezione della leadership nazionale e dei dirigenti […]

di Giovanna Taormina - 20 Gennaio 2014

Attenti, di moderatismo si può anche morire. E non è una dolce morte

Il tiro al piccione si fa con le frecce di uno strano concetto di moderatismo. Sono tutti moderati, a parole. E quando c’è qualcosa che infastidisce, che non è gradito, parte immediata l’accusa: «Siete estremisti». Un’accusa che serve, in linea teorica, a superare l’ostacolo dell’avversario, dandogli un’etichetta negativa. Il termine “estremismo” è stato usato, per […]

di Gabriele Farro - 20 Gennaio 2014

La nuova mossa di Renzi: doppio turno di coalizione

Doppio turno di coalizione: è questa la novità del testo di legge elettorale che Matteo Renzi proporrà alla direzione del Pd. Se nessuna coalizione ottiene il 35%, dunque, le due coalizioni che hanno più voti vanno al ballottaggio 15 giorni dopo le elezioni per contendersi il premio del 15%. Un modo per evitare – si […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

Il modello spagnolo diventa “italico”: un aiutino per Alfano. Il Ncd detta le condizioni: il rimpasto non basta, ci vuole un Letta-bis

Per convincere anche il Nuovo centrodestra di Alfano a venire a patti, Matteo Renzi, dopo il faccia a faccia del disgelo con Silvio Berlusconi, ha deciso di trasformare il modello spagnolo in modello “italico” con le seguenti linee guida: circoscrizioni plurinominali piccole; listini bloccati di 4-5 nomi; ripartizione dei seggi su base nazionale tra i […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

Berlusconi: «Intesa a largo raggio, faremo le riforme»

Se Renzi ha scelto la via della conferenza stampa, Berlusconi preferisce da parte sua la nota per le agenzie. Ma il tenore è identico: i leader dei due maggiori partiti hanno siglato un’intesa  a vasto raggio. «L’accordo con Renzi prevede una nuova legge elettorale che porti al consolidamento dei grandi partiti in un’ottica di semplificazione […]

di Mariano Folgori - 18 Gennaio 2014

Berlusconi e Renzi, il faccia a faccia termina dopo oltre due ore

Oltre due ore di colloquio tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Chi pensava a un incontro volto semplicemente a ratificare un accordo già preso riceve quindi già una prima smentita. I due leader si stanno evidentemente confrontando in modo serrato. Intorno a largo del Nazareno l’attesa […]

di Redazione - 18 Gennaio 2014

Renzi in tv è un clamoroso flop. L’intervista-tappetino dalla Bignardi fa meno ascolti di “Quarto grado”

Renzi in tv è un clamoroso flop. L’intervista-tappetino dalla Bignardi fa meno ascolti di “Quarto grado”

Forse le sensitive in azione per cercare Roberta Ragusa potrebbero tornare utili anche a Matteo Renzi per cercare in Parlamento i voti necessari a una legge elettorale condivisa col Cavaliere, ma per ora i suoi “numeri”, quelli televisivi, sono tutt’altro che esaltanti. Ieri sera gli italiani hanno preferito seguire sul piccolo schermo il mistero della donna […]

di Redazione - 18 Gennaio 2014