CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Solita sceneggiata: il Pd manda avanti la Serracchiani per ricucire con la Cgil

Solita sceneggiata: il Pd manda avanti la Serracchiani per ricucire con la Cgil

Il compito è toccato a Debora Serracchiani: provare a riallacciare i rapporti tra il Pd e la Cgil. La vicesegretaria del partito ha accolto a Trieste il segretario generale Susanna Camusso, in città per un convegno del sindacato, e ha tentato di ricucire, anche perché, dopo gli scontri sulla pubblica amministrazione e sulla scuola, nell’orizzonte […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

Il saluto romano per ricordare le vittime delle foibe? La Cassazione: va punito con la reclusione

Il saluto romano per ricordare le vittime delle foibe? La Cassazione: va punito con la reclusione

Una manifestazione per ricordare le vittime delle foibe? Un pericoloso raduno neofascita. Un saluto romano ad accompagnare il “presente” in memoria di quei morti italiani? Un attentato alla democrazia da punire con  condanne alla reclusione e al pagamento di multe, in ossequio alla legge Scelba. La Corte di Cassazione ha pubblicato le motivazioni della conferma di […]

di Valeria Gelsi - 12 Settembre 2014

Centrodestra, prove tecniche di coalizione. Inizia il dialogo, le primarie potrebbero sciogliere i nodi

Centrodestra, prove tecniche di coalizione. Inizia il dialogo, le primarie potrebbero sciogliere i nodi

«Possiamo dire che, come domenica a Bologna i leader socialisti Ue hanno siglato un “patto del tortellino”, ora Forza Italia, Lega e Ncd abbiano siglato un patto a Frascati?». È questa la domanda che, nel corso della tavola rotonda della Summer School Magna Carta, a Frascati, viene posta dalla platea ai relatori, Toti, Maroni, Quagliariello […]

di Giorgia Castelli - 11 Settembre 2014

Magistrati in politica, insabbiato il disegno di legge?

Magistrati in politica, insabbiato il disegno di legge?

Perché il disegno di legge che dovrebbe disciplinare l’ingresso delle toghe in politica e il loro rientro in magistratura, già approvato dal Senato, “langue” da tempo alla Camera dei deputati? A porre la domanda è il presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, Francesco Nitto Palma, che in una nota ricorda come fu il presidente […]

di Valerio Pugi - 11 Settembre 2014

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

«La nuova Commissione Europea, il governo dell’Unione, viene definita la “Kommission” perché di fatto è interamente sotto il controllo tedesco. Mi chiedo che cosa abbiano da dire quei partiti che in campagna elettorale per le europee promettevano che le cose sarebbero cambiate, che avrebbero messo fine allo strapotere della Germania in Europa. Invece hanno preso […]

di Federico Morbegno - 11 Settembre 2014

Sinistra francese stile “Satyricon”: tra love story e scandali è il governo-orgia

Sinistra francese stile “Satyricon”: tra love story e scandali è il governo-orgia

Che brutta fine, la mitica gauche travolta da scandali sessuali, tresche segrete e frodi fiscali. Oltre al fallimento politico, oltre alle inadeguate risposte economiche, la sinistra francese si sta rendendo ridicola per i comportamenti che stanno facendo la fortuna dei rotocalchi. Mentre infatti infuria a più non posso lo scandalo del libro- vendetta di Valérie […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Settembre 2014

Via libera del governo all’assunzione di 15mila insegnanti

Via libera del governo all’assunzione di 15mila insegnanti

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ad assumere a tempo indeterminato, su posti effettivamente vacanti e disponibili, n.15.439 unità di personale docente ed educativo e n. 4.599 di personale ausiliario, tecnico ed amministrativo.

di Redazione - 10 Settembre 2014

Pd in crisi: primarie emiliane addio, Renzi vuole Delrio

Il day after è pesante. Bocche cucite da Roma sul polverone emiliano che vede coinvolti due uomini pesanti del Pd, Matteo Richetti, renziano doc, e Stefano Bonaccini, convertitosi di recente al verbo del rottamatore. Sotto il peso delle indagini che li vedono coinvolti per le spese pazze in Regione risalenti al 2012, le primarie già […]

di Gloria Sabatini - 10 Settembre 2014

Centrodestra e Regionali: appuntamento ad Atreju

Centrodestra e Regionali: appuntamento ad Atreju

Solo un piccolo sasso lanciato nello stagno. È molto presto per dire se l’ex Pdl e la Lega riusciranno a federarsi in un cartello elettorale per le regionali di autunno e le amministrative di primavera. L’incontro tra Altero Matteoli, plenipotenziario berlusconiano incaricato di sondare il terreno con gli ex alleati, e l’alfaniano Gaetano Quagliariello non […]

di Gloria Sabatini - 9 Settembre 2014

Dal lato B per Tsipras a “santorina” per Servizio pubblico: quando si dice la doppia morale…

Dal lato B per Tsipras a “santorina” per Servizio pubblico: quando si dice la doppia morale…

Colpo grosso per Paola Bacchiddu,  la nuova “santorina”. L’ex- portavoce della Lista Tsipras alle elezioni europee è stata arruolata da Michele Santoro a Servizio Pubblico. La giornalista era balzata alla ribalta per le foto osè, durante la campagna elettorale, per attirare l’attenzione sul partito. Il suo lato B infilato in un bel bikini aveva infranto il […]

di Guglielmo Federici - 8 Settembre 2014

Puglia, alle primarie Marmo in campo contro Vendola

Puglia, alle primarie Marmo in campo contro Vendola

Il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese, l’azzurro Nino Marmo (un passato in Alleanza nazionale), scende in campo come candidato alle primarie per il prossimo governatore indette dal centrodestra per il 23 novembre. «Ho deciso – ha scritto in una nota sui social – di mettere a disposizione la mia esperienza, la mia passione e il […]

di Redazione - 8 Settembre 2014

Lecce, antifascisti mascherati e armati tirano bombe ai passanti per contestare il raduno di CasaPound

Lecce, antifascisti mascherati e armati tirano bombe ai passanti per contestare il raduno di CasaPound

Tre bombe-carta con fumogeni sono state lanciate in mezzo alla gente, tra cittadini che erano a passeggio, dai manifestanti antifascisti che partecipavano al corteo non autorizzato a Lecce per protestare contro il raduno nazionale di CasaPound a Surbo. È accaduto in via Salvatore Trinchese, gremito di passanti, alcuni dei quali hanno cercato riparo in negozi.

di Domenico Bruni - 6 Settembre 2014

Il governo italiano nel mirino della Marina militare: «Incapace di risolvere il dramma dei marò»

Il governo italiano nel mirino della Marina militare: «Incapace di risolvere il dramma dei marò»

«È possibile che un governo come quello italiano che sostiene di voler riformare tutto e tutti, non sia capace di trovare una soluzione politica con una nazione democratica come l’India?». È quanto si chiede Antonello Ciavarelli, maresciallo della Guardia costiera della Marina militare e delegato del Cocer interforze, riferendosi alla situazione dei due marò pugliesi […]

di Fulvio Carro - 6 Settembre 2014