CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Non ci sono più i supereroi di una volta: dopo 80 anni Capitan America diventa gay in un fumetto

Non ci sono più i supereroi di una volta: dopo 80 anni Capitan America diventa gay in un fumetto

Capitan America diventa gay. Per la prima volta in 80 anni di storia del fumetto della Marvel, un omosessuale raccoglierà lo scudo del supereroe. Un adolescente che “rappresenta gli oppressi e i dimenticati” diventerà il primo personaggio LGBTQ + ad assumere il ruolo di Capitan America. Marvel Comics celebra infatti l’ottantesimo anniversario dell’eroe statunitense, creato da […]

di Robert Perdicchi - 18 Marzo 2021

aiuti impese cittadini

Lo studio della Cgia: «Italia ultima in Europa per aiuti ai cittadini e alle imprese»

Ultimi in Europa per aiuti a cittadini e imprese, nonostante siamo la nazione che registra i record più negativi per numero di morti e crollo del Pil. È un atto d’accusa fortissimo quello che emerge da uno studio della Cgia di Mestre sulla comparazione delle misure di contrasto agli effetti economici nell’area euro. Come noi, […]

di Agnese Russo - 13 Marzo 2021

Il ministro della Pubblica amministrazione Brunetta

Pubblica amministrazione, Brunetta firma il patto coi sindacati. Aumenti e smart working, ecco cosa cambia

«Questo patto inaugura una nuova stagione di relazioni sindacali e il negoziato che si apre per il rinnovo contrattuale avverrà in questo contesto. Venerdì convocherò tutte le confederazioni sindacali rappresentative del pubblico impiego con l’obiettivo di avviare il negoziato in tempi brevi». Ad annunciarlo il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta alla firma del Patto […]

di Davide Ventola - 10 Marzo 2021

Assunta Pacifico, proprietaria del ristorante “A figlia o’ marenaro”

Paga gli stipendi ai 60 dipendenti nonostante il lockdown: ristoratrice napoletana premiata dalla Coldiretti

Ha difeso i suoi sessanta dipendenti che aspettavano invano la cassa integrazione, pagando gli stipendi nonostante la chiusura del suo ristorante. Con questa motivazione Coldiretti Campania e Coldiretti Donne Impresa Campania hanno deciso di scegliere la ristoratrice napoletana Assunta Pacifico – titolare del noto “‘A Figlia d’’o Marenaro” – come testimonial regionale dell’iniziativa nazionale #solodalcuore. […]

di Penelope Corrado - 8 Marzo 2021

Povertà

Un milione di poveri in più nel 2020, famiglie bastonate. Ma non era stata abolita la povertà?

La povertà assoluta torna a crescere e tocca il record dal 2005. Un ben triste record. A grandi passi verso l’indigenza, nonostante qualcuno dal balcone avesse detto: evviva: niente più poveri. Il reddito di cittadinanza vi salverà. Eccoli i numeri drammatici. Le stime preliminari Istat del 2020 indicano valori dell’incidenza di povertà assoluta in aumento: […]

di Gabriele Alberti - 4 Marzo 2021

pensioni

Pensioni, conguaglio Irpef e trattenute: assegni “amari” a marzo. Ecco cosa accade voce per voce

Marzo amaro per i pensionati. Questo mese incasseranno un assegno più leggero. A causa dei conguagli dell’Irpef avranno, infatti, le pensioni ridotte. Sul rateo di pensione di marzo i pensionati italiani troveranno: l’Irpef mensile, le trattenute addizionali regionali e comunali dello scorso anno, il conguaglio 2020. Non solo, saranno anche conteggiate quelle relative al 2021 in […]

di Milena Desanctis - 2 Marzo 2021

Sotto le finestre di Draghi “appare” Padre Pio. I ristoratori alla fame: «Serve un suo miracolo» (video)

Sotto le finestre di Draghi “appare” Padre Pio. I ristoratori alla fame: «Serve un suo miracolo» (video)

Sotto le finestre di Mario Draghi, a Palazzo Chigi, e davanti all’ingresso di Montecitorio, dove i parlamentari sono impegnati a votare il decreto ristori, ieri è spuntata a sorpresa l’immagine di Padre Pio (video) nel corso della manifestazione di protesta dei ristoratori, affamati dalle chiusure per i lockdown del Covid e in attesa di veri risa: […]

di Monica Pucci - 2 Marzo 2021

tracciabilità

Contanti e tracciabilità, ecco dove c’è la fregatura: che cosa si può fare per evitare la batosta

Attenzione all’uso dei contanti. Per ottenere la detrazione serve la tracciabilità, quindi non si può pagare in contanti altrimenti la detrazione è persa. Non basta però pagare con carte di credito o bonifici carte di debito e prepagate, assegni bancari e circolari. Bisogna conservare  la documentazione di pagamento. Altrimenti addio a detrazione. Una misura quest’ultima […]

di Milena Desanctis - 1 Marzo 2021

Rottamazione e cartelle esattoriali, la proposta dei commercialisti: “Serve un condono tombale”

Rottamazione e cartelle esattoriali, la proposta dei commercialisti: “Serve un condono tombale”

Si avvicina la scadenza del pagamento della rottamazione ter e sono pronte a partire 50 milioni di cartelle esattoriali che daranno la mazzata finale a un’economia italiana messa in ginocchio dalla pandemia da Covid-19. La rottamazione e il condono tombale Ezio Stellato (nella foto), dottore commercialista, rappresentante interessi alla Camera dei Deputati, cultore di diritto […]

di Redazione - 27 Febbraio 2021

Lo spread risale a 100: “L’effetto Draghi” è già finito. Moody’s taglia le stime sulla crescita

Non siamo ancora al “come prima, più di prima”, ma il segnale è tutt’altro che incoraggiante. Soprattutto perché quando lo spread s’inabissò sotto quota 90, più d’uno parlò subito di «miracoloso effetto Draghi». E non certo a sproposito. L’autorevolezza e il prestigio dell’ex-presidente della Bce sono unanimemente riconosciuti. E lo spread in calo negli stessi […]

di Valerio Falerni - 24 Febbraio 2021

Acqua Borsa

L’acqua come l’oro, nel silenzio generale ora è quotata in Borsa: cosa cambia per gli Stati 

Lo scorso 11 dicembre il Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. Secondo l’alto funzionario delle Nazioni Unite l’inizio della quotazione di tale bene essenziale per la vita segna un  […]

di Enea Franza - 24 Febbraio 2021

pensioni ricalcolo irpef

Pensioni, dal primo marzo arriva il ricalcolo Irpef: cosa cambia negli assegni Inps

Ricalcoli e cedolini on line:  dal primo marzo cambieranno  un po’ di cose negli assegni delle pensioni. Innanzitutto sul portale “MyInps”  sarà possibile controllare gli importi:  milioni di pensionati di potranno consultare tutte le cifre del rateo. Il portale “MyInps”  mette infatti a disposizione un’”area personale” nella quale è possibile richiedere l’invio via mail del […]

di Adriana De Conto - 22 Febbraio 2021

Pedrizzi: “Non si parla più di Mes, i mercati ci diranno se è stato giusto non creare altro debito”

Pedrizzi: “Non si parla più di Mes, i mercati ci diranno se è stato giusto non creare altro debito”

“Una delle argomentazioni dei sostenitori del MES è quella di poter usufruire di ingenti somme per sistemare la nostra disastrata sanità, a tassi di interessi molto più favorevoli per il nostro Paese di quelli praticati dal mercato. Lo dichiara Riccardo Pedrizzi già Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, che formula le proprie valutazioni […]

di Redazione - 22 Febbraio 2021

pensioni

Pensioni, da Quota 100 alle contromisure di Draghi. Ecco come cambiano gli assegni

La riforma delle pensioni è stata la grande assente nel discorso programmatico di Mario Draghi al Parlamento. Ma senza alcun dubbio le pensioni rappresentano un punto centrale delle riforme che l’esecutivo Draghi dovrà affrontare. Sul tavolo il nodo rivalutazioni, l’uscita di scena di Quota 100 e la riforma previdenziale. Pensioni, la fine di Quota 100 […]

di Aldo Garcon - 20 Febbraio 2021

Ex Ilva

Ex Ilva, il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva di ArcelorMittal. Primo incontro al Mise

Nuovo round giudiziario nella vicenda ex Ilva. Respinta la richiesta di sospensiva presentata da ArcelorMittal al presidente della quarta sezione del Consiglio di Stato. Nel giorno in cui il caso dello stabilimento siderurgico di Taranto arriva sul tavolo del governo, il Consiglio di Stato rinvia all’11 marzo l’esame della richiesta di sospensiva da parte di […]

di Redazione - 19 Febbraio 2021

busta paga

Super aumenti in busta paga: ecco quali aziende premiano e quanto incasseranno i dipendenti

Alcune aziende italiane hanno previsto in busta paga un premio di produttività 2020 per i propri dipendenti nonostante lo scorso anno sia stato caratterizzato dalla crisi pandemica e dal calo di fatturato dovuto alle chiusure per il lockdown. Tra le aziende che hanno previsto questo aumento in busta paga vi sono Ferrari, Barilla e De’ Longhi. […]

di Giorgia Castelli - 19 Febbraio 2021

cartelle esattoriali

Attenti al 1° marzo, 50 milioni cartelle esattoriali in partenza. Attesa per il decreto ristori 5

La tregua è finita. Dal primo marzo riprenderà a pieno regime il lavoro dell’Agenzia delle entrate, con l’invio delle cartelle esattoriali. All’incirca stiamo parlando di 50 milioni di cartelle. Un tema spinoso che dovrà affrontare nel minor tempo possibile il governo Draghi. Le pratiche che si sono accumulate nel 2020 sono numerose: si parla di […]

di Giorgia Castelli - 18 Febbraio 2021

Draghi lavoro

Draghi metta il lavoro al centro della sua agenda: cosa fare subito per rimettere in moto il Paese

Secondo l’art. 36 della Costituzione “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Una bellissima affermazione di principio che però si scontra, come tante norme programmatiche, con una realtà produttiva che difficilmente […]

di Enea Franza - 18 Febbraio 2021

Lavoro, la “strage” degli autonomi. Confesercenti: «La pandemia ne ha cancellati oltre 200mila»

La pandemia sta “licenziando” i lavoratori indipendenti. Solo nel 2020 hanno perso la propria occupazione 208mila autonomi, tra imprenditori, professionisti e collaboratori. Una crisi senza precedenti su cui è urgente intervenire. Servono subito politiche attive e di riconversione mirate al lavoro autonomo. Ma anche sostegni efficaci per evitare che le attività continuino a chiudere. Se […]

di Redazione - 16 Febbraio 2021

Pensioni

Pensioni, tutte le verità su assegni e falsi miti da sfatare. Ecco chi incassa meno di mille euro

L’analisi, degli «importi reali smentiscono che oltre metà pensioni sia sotto mille euro». È quanto emerge dall’VIII Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, presentato nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati e riportato dall’Adnkronos. La pubblicazione, curata dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali su base dati del Casellario Centrale dei […]

di Giorgia Castelli - 16 Febbraio 2021

Il regalo di Pd, M5S e Conte agli italiani: 273.000 imprese hanno chiuso i battenti nel 2020

Il regalo di Pd, M5S e Conte agli italiani: 273.000 imprese hanno chiuso i battenti nel 2020

Il governo Conte e la maggioranza Pd-Cinque Stelle si sono lasciati dietro di sè le macerie di 273.000 imprese chiuse nel 2020. Lo dicono i dati che Adnkronos ha raccolto fra l’Istat e le varie organizzazioni delle imprese. Dati  agghiaccianti e incontrovertibili. Che raccontano un’Italia molto diversa da quella narrata dai pifferai del governo rosso-giallo. […]

di Roberto Frulli - 15 Febbraio 2021

Rete Unica

Rete Unica, Genna: “La commissaria europea è stata molto attenta a non anticipare giudizi”

“Nessun veto, ma neppure via libera alla Rete Unica: è questo il senso della risposta della Commissaria Vestager ad una interrogazione di un deputato olandese del parlamento europeo che poneva domande circa i rischi concorrenziali che deriverebbero dalla progettata fusione tra le reti di telecomunicazioni di TIM e di Open Fiber. Il tema della Rete Unica […]

di Redazione - 12 Febbraio 2021

Pensioni e tfr

Pensioni e Tfr, brutte sorprese dietro l’angolo: ecco cosa sta per accadere

Brutte sorprese dietro l’angolo per chi lavora e per chi il lavoro vorrebbe lasciarlo secondo la normativa vigente. Ancora un anno e  “Quota 100” andrà in pensione.  Su un altro fronte il Tfr, ossia il trattamento di fine rapporto,  potrebbe essere “irraggiungibile” per i lavoratori che richiedono un anticipo. Andiamo per ordine. Per tutto il […]

di Federica Argento - 6 Febbraio 2021

cashback

“Striscia” scopre la “falla” nel cashback. Ecco come ottenere il rimborso senza spendere un euro

C’è un’altra “falla nel cashback” ideato dal governo Conte. Lo svela Striscia la Notizia. Il “cashback” è un meccanismo di rimborso per i pagamenti effettuati con carta di credito, bancomat e altri sistemi elettronici introdotto a dicembre dal Conte bis. Durante la puntata di Striscia l’inviata Stefania Petyx ha svelato alcuni dettagli. Lanciando il servizio, […]

di Fortunata Cerri - 3 Febbraio 2021

Governo ceto medio

Questo governo ha annientato il ceto medio: due lezioni per uscire dalla crisi                

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gli antichi greci, la civiltà più eletta della Storia, più limpida, ben precisata, la civiltà che ha separato la religione dalla filosofia, disprezzavano, schifandosene, coloro i quali si dedicavano a far denaro per fare altro denaro. Platone, a riguardo, è un giudice impietosissimo. Ma senza idealizzare, perfino nel Rinascimento continuava questa […]

di Antonio Saccà - 27 Gennaio 2021

Inps

Inps profondo rosso, l’allarme: «Nel bilancio buco di quasi 16 miliardi». Pensioni a rischio

«C’è un buco di quasi 16 miliardi nel bilancio Inps». È allarme rosso sui conti dell’istituto pensionistico e a parlarne, in un’intervista a Repubblica, è Gugliemo Loy, ex segretario confederale della Uil e attuale presidente del Civ (Consiglio di indirizzo e verifica) dell’Istituto di previdenza. E poi avverte: «Il legislatore dovrebbe intervenire prima di mettere a rischio la […]

di Sara Gentile - 25 Gennaio 2021