CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

scuola

Scuola, a Bianchi piace l’idea del latino alle medie. Ma se ne lava le mani: «Se ne occupino i docenti»

Sì al latino alla scuola media, purché a occuparsene siano i singoli istituti. È la “concessione” del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il quale pur riconoscendo il valore delle lingue classiche, ha chiarito che a mettere mano all’«intervento normativo» per una reintroduzione a livello nazionale non ci pensa proprio. La richiesta di reintrodurre il latino alla […]

di Sveva Ferri - 22 Febbraio 2022

ucraina draghi

Ucraina, Draghi riferirà alla Camera la prossima settimana. Meloni: «Risultato del pressing di FdI»

Mario Draghi riferirà la prossima settimana alla Camera sulla crisi fra Russia e Ucraina. Lo ha confermato il ministro Federico D’Inca al presidente Roberto Fico questo pomeriggio. La richiesta era giunta con forza nelle scorse ore da FdI, che aveva chiesto anche al premier di «convocare senza indugio gli organismi preposti alla sicurezza nazionale». Meloni: […]

di Redazione - 22 Febbraio 2022

navi ong

Migranti, la mazzata Ue alle Ong: «L’Italia ha diritto di sanzionarvi». FdI: «Il governo che farà?»

Anche le navi delle Ong devono rispettare le leggi e possono subire ispezioni e provvedimenti di fermo, anche perché possono «rappresentare, in determinate circostanze, un pericolo per le persone, le cose o l’ambiente». È servito un parere dell’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue per affermarlo, ma alla fine è stato affermato. In particolare, la […]

di Luciana Delli Colli - 22 Febbraio 2022

fiducia

Maggioranza nel caos: il governo pone la fiducia sul decreto per l’obbligo vaccinale per gli over 50

Il governo ha annunciato l’ennesimo voto di fiducia: sarà sul decreto legge che stabilisce l’obbligo vaccinale contro il Covid per gli over 50 legato al Green pass, che da oggi pomeriggio arriva all’esame dell’Aula della Camera. Il provvedimento, che dovrà essere convertito entro il prossimo 8 marzo, dovrà poi passare al Senato. Il governo mette la […]

di Federica Parbuoni - 22 Febbraio 2022

covid bambini

Covid, rientra anche l’allarme bambini: in una settimana il 30% di ricoverati in meno

Il calo dei numeri del Covid riguarda anche, in maniera sensibile, i bambini. In una settimana, infatti, il numero dei minori ricoverati è sceso del 30%, attestandosi complessivamente a 122 in tutta Italia. A diffondere i dati, particolarmente confortanti vista la loro natura, è stata l’Associazione ospedali pediatrici italiani. In calo del 30% i ricoveri […]

di Agnese Russo - 22 Febbraio 2022

azione studentesca

Roma, aggressione ai ragazzi di Azione studentesca: «Ecco i risultati del clima d’odio»

Aggressione a Roma ai ragazzi di Azione studentesca che volantinavano in vista della manifestazione di oggi pomeriggio davanti al ministero dell’Istruzione. L’aggressione, secondo quanto denunciato dal movimento, è avvenuta davanti al liceo Colonna. L’aggressione ai ragazzi di Azione studentesca «Questa mattina, durante il volantinaggio per promuovere la manifestazione di oggi pomeriggio davanti al Miur organizzata […]

di Redazione - 21 Febbraio 2022

green pass

Meloni a Speranza: «Dimettiti e chiedi scusa. Il Green Pass va abolito subito»

La riapertura degli stadi al 75%, già entrata in vigore. E poi la possibilità di tornare a visitare i propri cari in ospedale senza bisogno di permessi speciali e quella tornare a mangiare e bere al cinema dal 10 marzo. E, ancora, la prospettiva che il 31 marzo si possa dire finalmente addio allo stato […]

di Federica Parbuoni - 21 Febbraio 2022

calenda

Genova, Calenda s’offre al centrodestra e il Pd lo prende a maleparole. FdI: «Ma chi t’ha cercato?»

Carlo Calenda ha annunciato che a Genova Azione può sostenere il sindaco uscente del centrodestra, Marco Bucci, «con una indicazione di voto». Nel Pd, tanto a livello nazionale quanto a livello locale, non l’hanno presa benissimo, dando sfogo sui social a reazioni che vanno dallo sconforto agli insulti. Anche a destra, però, s’è resa necessaria […]

di Eleonora Guerra - 21 Febbraio 2022

ucraina

Ucraina, Rampelli: «Ci vorrebbe il Berlusconi di Pratica di Mare, ma mancano statisti» (video)

C’è «una carenza di leader veri» e che sappiano ragionare in chiave geopolitica dietro la crisi ucraina e le difficoltà nel portare avanti le soluzioni diplomatiche. A sottolinearlo è stato Fabio Rampelli, nell’ambito di un articolato ragionamento nel quale ha ricordato il risultato che fu conseguito nel 2002 dal governo di centrodestra, quando Silvio Berlusconi […]

di Natalia Delfino - 21 Febbraio 2022

putin

Ucraina, Putin mostra i muscoli con le esercitazioni: lanciato il missile ipersonico Kinzhal (video)

Sotto la supervisione di Vladimir Putin, accompagnato dal presidente bielorusso, Aleksandr Lukashenko, hanno preso il via in Russia le esercitazioni militari strategiche nucleari annunciate da Mosca nelle scorse ore. Sono stati lanciati un missile da crociera ipersonico, e duale, Kinzhal, da un aereo da guerra, Kalibr, che ha una gittata di duemila chilometri, e il […]

di Redazione - 19 Febbraio 2022

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, i dati Inps: manteniamo da 3 anni un esercito di «teoricamente occupabili»

Lo Stato italiano mantiene da questi tre anni un esercito di “teoricamente occupabili”, che però in molti casi non hanno mai lavorato. È uno degli aspetti che emerge dal report dell’Inps sull’applicazione del reddito di cittadinanza dall’aprile del 2019, data di entrata in vigore, fino allo scorso dicembre. Complessivamente le casse pubbliche hanno erogato quasi […]

di Luciana Delli Colli - 19 Febbraio 2022

giorgetti

Giorgetti strizza l’occhio ai centristi a nome della Lega e chiama Calenda: «Possiamo collaborare»

Qualcosa di più di una cortesia istituzionale tra partiti. Al congresso di Azione, che si è aperto oggi a Roma, infatti, la partecipazione (da remoto) del ministro e vicesegretario della Lega, Giancarlo Giorgetti, ha assunto i connotati di un abboccamento reciproco, nell’ambito di quei sommovimenti che attraversano tanto la sinistra quanto il Carroccio. Calenda: «Con […]

di Eleonora Guerra - 19 Febbraio 2022

sam brinton

Baffi e tacco 12: chi è Sam Brinton, il “drag queen” nuovo responsabile di Biden per le scorie nucleari

Polemiche negli Usa intorno alla nomina del nuovo vicesegretario aggiunto al Dipartimento dell’Energia dell’amministrazione di Joe Biden. Sam Brinton, 34enne con un master in ingegneria nucleare al Mit che si occuperà smaltimento di combustibili e rifiuti nucleari, è infatti una persona gender fluid, che ama presentarsi in pubblico (e in ufficio) con baffi e tacchi […]

di Federica Parbuoni - 19 Febbraio 2022

alemanno condannato

Alemanno condannato per traffico di influenze. L’amarezza dell’ex sindaco: «Ingiusto, ricorrerò»

La Corte d’Appello di Roma ha condannato a un anno e dieci mesi Gianni Alemanno per traffico d’influenze e finanziamento illecito. Si tratta dell’unico capo d’imputazione che era rimasto in piedi dopo che la Cassazione lo scorso luglio aveva definitivamente sgonfiato la bolla mediatico-giuridiziaria di “Mafia capitale” che aveva travolto l’ex sindaco. I supremi giudici, […]

di Redazione - 18 Febbraio 2022

scuola lavoro

Scuola-Lavoro, scontri a Torino. A Napoli gli studenti contro il Pd: «Responsabile delle morti» (video)

Nuova giornata di manifestazioni studentesche in tutta Italia contro l’alternanza scuola-lavoro, dopo la  dopo la morte dei due giovani Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci. Gli studenti si sono ritrovati in piazza, tra l’altro, a Roma, Palermo, Torino e Napoli. «Il ministro Bianchi si deve dimettere perché non è adeguato e rappresenta il nostro nemico», è […]

di Gigliola Bardi - 18 Febbraio 2022

bettini

Il Pd terrorizzato, pure Bettini si appella alla Lega: «Meloni illiberale, Salvini ne argini la forza»

Goffredo Bettini ha rilasciato un’intervista al Foglio, che l’ha richiamata in prima con la testatina “Parla Bettini”. Ed è una sintesi azzeccatissima, al di là delle esigenze tipografiche di spazio. Perché basta scrivere “parla Bettini” e già si sa che sarà una lettura gustosissima, anche a prescindere dalle strategie indicate da questo politico di lunghissimo […]

di Valeria Gelsi - 18 Febbraio 2022

presidenzialismo

Presidenzialismo, la provocazione di Valentino: «Giusta l’elezione diretta ai tempi del populismo»

«È il nostro ruolo, la Fondazione An deve assolvere al compito di realtà culturale, coinvolgendo le intelligenze più significative della cultura della destra, per dare seguito ai nostri valori di riferimento e adeguare un pensiero antico alle esigenze dei tempi che viviamo». All’indomani del convegno sul presidenzialismo, promosso da Realtà Nuova e ospitato nella sala convegni […]

di Annamaria Gravino - 16 Febbraio 2022

ucraina

Ucraina, la crisi investe pure l’Eurovision: si ritira la cantante Alina Pash. «Non voglio questo odio»

La crisi ucraina provoca un contraccolpo inatteso sull’Eurovision. Alina Pash, la cantante che avrebbe dovuto rappresentare Kiev alla kermesse che quest’anno si svolge a Torino, si è ritirata dopo essere stata travolta dalle polemiche per l’accusa di aver tenuto concerti in Crimea, dopo l’annessione alla Russia, e di aver violato le leggi arrivando nella penisola […]

di Luciana Delli Colli - 16 Febbraio 2022

meloni presidenzialismo

Meloni: «Il prossimo Capo dello Stato lo scelgano i cittadini». E affonda Prodi, Letta e Renzi

Sulla locandina ci sono Prodi, Letta, Renzi e una esortazione: «Il prossimo Capo dello Stato non farlo scegliere di nuovo a loro». Giorgia Meloni l’ha postata oggi sui suoi social, insieme al link che rimanda al sito presidenzialismo.it, dove è possibile sostenere la campagna per l’elezione diretta del presidente della Repubblica. Meloni: «Il prossimo presidente […]

di Eleonora Guerra - 16 Febbraio 2022

nania

Presidenzialismo, Nania: “Sarà sempre una vittoria della destra, ma ora serve un campo largo”

«Quando passerà, sarà comunque una vittoria della destra, solo la destra la può rivendicare». Domenico Nania, già vicepresidente del Senato e membro della commissione Bicamerale per le Riforme, ha una lunga familiarità con la battaglia per il presidenzialismo. Relatore al dibattito sul tema organizzato da Realtà Nuova e ospitato dalla Fondazione An, ha ricordato quando, […]

di Annamaria Gravino - 16 Febbraio 2022

presidenzialismo

Presidenzialismo, il dibattito alla Fondazione An: così l’Italia può superare la crisi di sistema

Una riflessione ad ampio spettro sul presidenzialismo, come opportunità per modernizzare il Paese e uscire dalle pastoie di un parlamentarismo ormai usurato dal tempo e della perdita di mordente dei partiti. Di questo si è parlato durante il convegno “Presidenzialismo e Nuova Repubblica”, promosso da Realtà Nuova e ospitato dalla Fondazione An nella sala convegni […]

di Valeria Gelsi - 16 Febbraio 2022

ucraina

Ucraina, la mossa della diplomazia vaticana: il segretario di Stato Parolin chiama l’arcivescovo di Kiev

Non solo l’appello alla preghiera rivolto da Papa Francesco ai fedeli. Intorno al rischio di una guerra in Ucraina, Oltretevere muove anche la propria diplomazia: il segretario di Stato Pietro Parolin, ieri, ha telefonato all’arcivescovo di Kiev, Sviatoslav Schevchuk, per esprimere «il sostegno della Santa Sede» alla sua Chiesa e a «tutto il popolo ucraino». […]

di Natalia Delfino - 15 Febbraio 2022

ucraina

Ucraina, l’Ue: «Saremo pronti all’afflusso di rifugiati. Le sanzioni? Siamo molto avanti»

Non solo le sanzioni, rispetto alle quali è «molto avanti». Mentre è impegnata sul fronte della de-escalation, l’Ue sta lavorando per farsi trovare «pronta» sotto ogni aspetto in caso di esplosione di un conflitto in Ucraina, compresa l’eventualità di dover far fronte all’arrivo di rifugiati. «Oltre alle sanzioni, il secondo binario del nostro lavoro è […]

di Natalia Delfino - 14 Febbraio 2022

vaccini varianti

Covid, lo studio: «I vaccini efficaci contro tutte le varianti, anche dopo 6 mesi»

Le varianti non riescono a “bucare” la protezione dei vaccini anti-Covid, che continuano a farci scudo contro il virus anche dopo 6 mesi. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Cell da un team di ricerca de “La Jolla Institute for Immunology”, guidato da Alessandro Sette, dell’Università della California a San Diego, in […]

di Redazione - 14 Febbraio 2022

reddito di cittadinanza

Droga, ancora pusher col reddito di cittadinanza: maxi retata nel Casertano

Alcuni percepivano il reddito di cittadinanza, altri erano ai domiciliari o sottoposti a misure di sorveglianza, fra i clienti c’erano molti minorenni e lo spaccio avveniva anche davanti alle scuole o nella piazza di fronte al Comune. Sono alcuni dei dettagli emersi dall’operazione “Piazze pulite”, condotta dai carabinieri della compagnia Casal di Principe, in provincia […]

di Agnese Russo - 14 Febbraio 2022

valieva

Doping, la 15enne Kamila Valieva resta in gara a Pechino. Il Tas: «Ha lo status di persona protetta»

La 15enne pattinatrice russa Kamila Valieva, trovata positiva a una sostanza proibita, potrà competere domani alle Olimpiadi invernali di Pechino: lo ha deciso il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport. «Il collegio giudicante del Tas incaricato di questa questione ha scelto di consentire a miss Valieva di continuare la sua partecipazione ai Giochi Olimpici Invernali […]

di Redazione - 14 Febbraio 2022

identità alias

L’identità alias entra nel contratto degli statali: basterà la richiesta per cambiare nome sul lavoro

È attesa entro la fine di febbraio la firma del contratto collettivo nazionale del comparto funzioni centrali che consentirà a dipendenti dei ministeri e di altri enti di ottenere l’uso dell’identità alias con una semplice domanda all’amministrazione, corredata da attestazioni mediche. In sostanza, le persone che hanno avviato il processo di transizione di genere potranno […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2022

lollobrigida

Lollobrigida: «Un piano per tagliarci fuori? Folle e irrealizzabile. All’Italia serve una Costituente»

«L’Italia ha bisogno di un’assemblea costituente che riformi la nostra legge più importante in maniera sistemica». A dirlo è stato il capogruppo di FdI alla Camera, Francesco Lollobrigida, ricordando che «abbiamo avanzato in Senato una grande proposta in tal senso. Non possiamo continuare a modificare la Carta fondamentale mettendo una toppa qua e là. Per […]

di Federica Parbuoni - 14 Febbraio 2022