CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Venezia Mose

Il Mose sta salvando Venezia da una delle maree più alte di sempre. Le immagini (video)

Il Ciclone Poppea  sta provocando nubifragi e fortissimo vento sull’Italia. Ma sulla Laguna di Venezia infierisce con un eccezionale innalzamento della marea, acuito, appunto, dalle correnti tempestose di Scirocco del cosiddetto ciclone Poppea. Tuttavia, fortunatamente, l’intervento del Mose, ovvero il sistema di dighe mobili che interviene a difesa del capoluogo veneto in situazioni di questo tipo, […]

di Alberto Consoli - 22 Novembre 2022

Manovra Meloni Sorgi

Manovra, Sorgi promuove a pieni voti Giorgia Meloni: “Esame di maturità superato”

Non era scontato. Marcello Sorgi sulla Stampa oggi in edicola scrive che Giorgia Meloni ha superato a pieni voti l’esame di maturità rappresentato dalla prima manovra finaziaria del governo di centrodestra. Dalle misure varate di cui parlerà diffusamente il premier alla 10 l’editorialista trae elementi che vanno in netta controtendenza rispetto alle critiche strumentali delle […]

di Gabriele Alberti - 22 Novembre 2022

Meloni

Meloni: “Al lavoro su una Finanziaria attenta a famiglie, imprese e redditi bassi”. Lunedì il Cdm

“Siamo al lavoro su una legge finanziaria attenta a famiglie e imprese, con particolare attenzione ai redditi bassi. Un provvedimento per fronteggiare il caro bollette e sostenere milioni di cittadini in questo periodo difficile e delicato: queste sono le nostre priorità”. Il premier Giorgia Meloni ci tiene a precisare dai suoi canali social i caposaldi […]

di Adriana De Conto - 19 Novembre 2022

Morlaccchi Remigi

Jessica Morlacchi “perdona” Memo Remigi: “Non lo denuncerò. Gli voglio bene come a un nonno”

Vi ricordate Jessica Morlacchi la cantante palpeggiata da Memo Remigi? Il cantante è stato mandato via dal programma Rai dopo che le telecamere immortalarono il suo gesto indecoroso verso la collega. Ma dopo giorni di “pentimento” da parte di Remigi, disperato per la sua onorabilità andata distrutta, arriva il “perdono” da parte della Morlacchi. Lo  […]

di Redazione - 19 Novembre 2022

Nico Fidenco

E’ morto Nico Fidenco. Con “Legata a un granello di sabbia” inaugurò i ‘tormentoni’ estivi (video)

È morto questa notte a Roma, all’età di 89 anni, il popolare cantautore e compositore Nico Fidenco. La notizia è stata confermata all’Adnkronos dalla moglie Annamaria e dalla figlia Guendalina. Fidenco, all’anagrafe Domenico Colarossi, era nato a Roma il 24 gennaio 1933. Raggiunse il successo negli anni ’60 con brani tratti da colonne sonore, primo fra […]

di Angelica Orlandi - 19 Novembre 2022

Valdiktara leggi razziali

La sinistra va all’attacco di Valditara anche quando ricorda l’orrore delle leggi razziali. Siamo all’assurdo

La sinistra ha ormai dichiarato guerra a Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del merito. Qualunque cosa dica o scriva, qualunque data storica intenda sottolineare, per i sinistri col ditino alzato è sempre tutto sbagliato. O ambiguo. Anche quando verga parole di condanna contro le leggi razziali emanate durante il fascismo. E’ il colmo. Lo ha […]

di Federica Argento - 19 Novembre 2022

gender papa

“Ci vuole un’enciclica per arginare il gender”: l’appello al Papa del vescovo olandese controcorrente

“Ci vuole un’Enciclica contro il gender”. E’ la richiesta che arriva dal  primate olandese di Utrecht Wim Eijk, figura da sempre in controtendenza nel suo paese. Interessante presenza all’interno di un cattolicesimo olandese molto incline alla “nuova teologia”: con l’esempio del  domenicano Edward Schillebeeck che negli anni del Concilio Vaticano II divenne la guida delle […]

di Gabriele Alberti - 19 Novembre 2022

Il Domani Meloni figlia

Il Domani al delirio, inventa una “fiction” su Meloni e figlia a Bali: “Con zio Ignazio e zio Crosetto…”

Le polemiche astiose sul premier Meloni e figlia a Bali non sono sepolte, come vorrebbero razionalità e correttezza. Il Domani oggi in edicola si supera e inventa una fiction bella e buona su quello che potrebbe essere stato il viaggio della piccola Ginevra nella fantasia ossessionata dell’estensore dell’articolo sul quotidiano di De Benedetti.  “La povera […]

di Federica Argento - 18 Novembre 2022

tecnico di laboratorio

Università di Napoli, violenza sessuale su sei studentesse. Arrestato il tecnico di laboratorio

Avrebbe compiuto abusi su sei studentesse dell’Università Federico II di Napoli. Con questa accusa un tecnico di laboratorio dell”Università Federico II di Napoli si trova agli arresti domiciliari. L’uomo era in servizio presso il Dipartimento di Biologia. Le indagini sono partite dopo la denuncia di una delle studentesse. I carabinieri del Nucleo investigativo di Napoli hanno dato dunque esecuzione ad un’ordinanza […]

di Redazione - 18 Novembre 2022

la madre è una sola

“La madre è una sola”: il tribunale di Arezzo respinge il ricorso di due donne

Per l’anagrafe la mamma dei gemellini di Anghiari (Arezzo) resterà una sola, la donna che li ha partoriti. La sezione civile del Tribunale di Arezzo respinge il ricorso della coppia arcobaleno che chiedeva il riconoscimento del rapporto di filiazione anche per l’altra donna, che si era sottoposta ad inseminazione artificiale, praticata in Spagna, con successivo […]

di Redazione - 18 Novembre 2022

Saviano Formigli

Saviano va a frignare nel salotto “sicuro” di Formigli: “Giusto dire ‘bastardi’”. Beatificazione su La 7

Roberto Saviano dopo aver insultato Meloni e Salvini e dopo essere finito sotto processo per aver dato loro del “bastardo” si presenta a frignare nello studio di Piazza Pulita da Corrado Formigli. Un pulpito inarrivabile da dove rivendicare il suo insulto, spacciandolo per “resistenza”; da dove reiterare le ingiurie contro il centrodestra; e soprattutto  cercare di […]

di Gabriele Alberti - 18 Novembre 2022

Missile corea del Nord

La Corea del Nord ha lanciato un missile in grado di colpire gli Stati Uniti: alta tensione nel Pacifico

Altissima tensione internazionale. La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico intercontinentale (ICBM), l’ultimo episodio di una serie di lanci negli ultimi sei mesi. Si è concluso in mare al largo del Giappone ad ovest dell’isola di Oshima-Oshima nella prefettura di Hokkaido: è quanto afferma la guardia costiera giapponese. Secondo i militari sudcoreani il […]

di Redazione - 18 Novembre 2022

Meloni Piazza Affari

Draghi non c’è più e la Borsa sale lo stesso: Piazza Affari ha guadagnato il 20% dalla vittoria della Meloni

Dovevano crollare le Borse, doveva approssimarsi una débacle economico-finaziaria se avesse vinto il centrodestra. Giorgia Meloni “spaventa” i mercati erano le paure propalate dai vari governi europei, dall’Europa stessa;  aizzata anche dalle tante interviste che Enrico Letta in campagna elettorale rilasciava a vari organi di stampa stranieri. Ebbene, siamo a un mese dall’insediamento del governo […]

di Alberto Consoli - 17 Novembre 2022

“No Meloni day”

La follia dei collettivi, parte il “No Meloni day”: cortei studenteschi alla crociata contro il governo

La follia dei collettivi studenteschi si eleva all’ennesima potenza. Domani venerdì 18 novembre sarà la giornata della manifetazione dal titolo inequivocabile “No Meloni day”. L’hanno organizzata i collettivi studenteschi per una scuola “antirazzista e antisessista”. Molta confusione sotto il sole: i collettivi chiamando alla crociata contro il governo in carica da un mese hanno messo […]

di Federica Argento - 17 Novembre 2022

Nel mondo di Attilio Bertolucci: il romanzo in versi e l’estetica del rimpianto

Nel mondo di Attilio Bertolucci: il romanzo in versi e l’estetica del rimpianto

Roma come è noto è città sorniona, accattivante che a ogni angolo offre possibilità di convergenze. Di affascinanti frangenti d’incontri. Frutti che maturano in percorsi articolati e complessi. Tracce di circostanze. Aura magica, che rimane imbrigliata nel vissuto urbano. Non mi riferisco a testimonianze dell’Antica Roma, con l’arabescato spettro di emozioni e considerazioni che suscita. […]

di Massimo Pedroni - 17 Novembre 2022

Meloni al G20

Meloni al G20 a colloquio con Biden: “Legami profondi e duraturi”. Poi incontra Erdogan

“Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un incontro bilaterale a margine dei lavori del Vertice dei Paesi del G20 con il Presidente degli Stati Uniti Joseph R. Biden. Il colloquio si è incentrato sulla solidità dell’alleanza transatlantica e sull’eccellente cooperazione per fare fronte alle sfide globali; dalla crescita economica alla sicurezza comune”. Così […]

di Federica Argento - 15 Novembre 2022

Bruno Carbone

Arrestato a Dubai Bruno Carbone, pezzo da novanta del narcotraffico, latitante dal 2003

Arrestato a Dubai il narcos Bruno Carbone, considerato uno dei maggiori narcotrafficanti italiani. Carbone era latitante dal 2003, quando era stato condannato a 20 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti lungo la rotta Spagna-Napoli-Catania. Per anni avrebbe gestito il rapporto con i colombiani, avrebbe rifornito di droga diversi clan camorristici, dai Nuvoletta ai […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

Bronzi di Riace

La storia dei Bronzi di Riace diventa un docufilm internazionale: concluse le riprese

Stanno per concludersi sulla costa jonica della Provincia di Reggio Calabria le riprese del docufilm dedicato ai Bronzi di Riace per la regia di Fabio Mollo. Un’opera destinata ad un pubblico internazionale quella realizzata dalla Palomar, una delle principali società di produzione italiane, che vanta tra i suoi maggiori successi “Il commissario Montalbano”. Il progetto […]

di Redazione - 15 Novembre 2022

Pd Assemblea

Pd alla frutta, Assemblea nazionale in Dad. Polemica tra i dem: “Continuiamo a farci del male”

Pd alla frutta. Ora si accapigliano pure sulle modalità di convocazione dell’Assemblea nazionale sabato prossimo. Che si svolgerà sia da remoto che in presenza  dalle ore 10 a Roma. I lavori saranno trasmessi su Facebook e Youtube e l’ordine del giorno prevede: “modifiche allo Statuto nazionale, inserimento della norma transitoria per l’avvio del procedimento congressuale; […]

di Angelica Orlandi - 15 Novembre 2022

Crosetto Francia

Migranti, Crosetto: “Il braccio di ferro con Parigi è servito: ora tutti chiedono una soluzione”

“Il braccio di ferro con la Francia ha una funzione: ottenere una linea europea”. Torna a ribadirlo il ministro della Difesa Guido Crosetto, in un’intervista a ‘La Stampa’. Evidenziando come “Mattarella ha fatto, con la serietà che ne contraddistingue il mandato, il mestiere di capo dello Stato, che interloquisce con un capo dello Stato”. Riguardo […]

di Gabriele Alberti - 15 Novembre 2022

Fratoianni

Fratoianni fa sciacallaggio: usa pure gli incidenti sul lavoro per attaccare il governo

Due operai sono stati feriti stamane al lavoro in un cantiere edile a Trivolzio, in provincia di Pavia. E Fratoianni non trova di meglio che fare sciacallaggio contro il governo Meloni. Da non credere: “Stamani in poche ore abbiamo due feriti gravissimi in Lombardia schiacciati da una gru. Mentre dopo 1 mese di patimenti un […]

di Angelica Orlandi - 14 Novembre 2022

Lerner Sallusti

Lerner difende la Francia, Sallusti lo travolge: “Usi i migranti solo per attaccare la Meloni” (video)

Clima teso a Non è l’Arena. E’ francamente inaccettabile che Gad Lerner, ospite di Giletti, si esprima a favore della ministra francese che ha minacciato “conseguenze gravi all’italia” se non rientreremo nei ranghi “macroniani” sul tema immigrazione. Il club esclusivo degli antiitaliani sta venendo allo scoperto con maggiore evidenza. Il tema immigrazione ha diviso in […]

di Alberto Consoli - 14 Novembre 2022

Giordano Bruno Guerri

Giordano Bruno Guerri: “Sui clandestini ci voleva un segnale, il problema andava posto”

Giordano Bruno Guerri si esprime con chiarezza: «Sui migranti andava presa una posizione netta. Non è possibile che la maggior parte del peso degli arrivi degli extracomunitari illegali sia sopportato dall’Italia. Il problema andava posto. È stato posto magari in un modo drammatico, sulla pelle di povera gente. Ma questa povera gente è stata tutta […]

di Federica Argento - 14 Novembre 2022

Sondaggio migranti

Migranti, anche gli elettori del Pd d’accordo col governo: sondaggio smonta la retorica buonista

La maggior parte degli italiani concorda con la linea del governo sull’immigrazione e sulle Ong. Due sondaggi smontano la retorica montata dai corifei dell’immigrazionismo spinto che cannoneggiano contro la politica “disumana” e lontana dalla volontà popolare. Se ne facciano una ragione. Il sondaggio realizzato da Termometro Politico, a bilancio di una settimana di tensioni con la […]

di Alberto Consoli - 14 Novembre 2022

Agente si suicida siracusa

Tragedia al carcere di Siracusa: un agente di Polizia Penitenziaria si suicida con la pistola d’ordinanza

Tragedia davanti al carcere di Siracusa. Un agente di polizia penitenziaria si è suicidato nei pressi del carcere cittadino utilizzando l’arma di ordinanza. Lo ha reso noto il sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe. “È una notizia inquietante che ci sconvolge tutti. Quello dei poliziotti penitenziari suicidi è un dramma che va avanti da tempo. Dall’inizio dell’anno quattro sono stati […]

di Redazione - 12 Novembre 2022

Migranti Malta italia Grecia Cipro

Italia, Grecia, Malta e Cipro alla Ue: “A noi l’onere più gravoso sui migranti. Ong violano le regole”

”L’Italia, la Grecia, Malta e Cipro, in quanto Paesi di primo ingresso in Europa, attraverso la rotta del Mediterraneo centrale ed orientale, si trovano a sostenere l’onere più gravoso della gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo; nel pieno rispetto di tutti gli obblighi internazionali e delle norme dell’Ue”. E’ quanto affermano in una dichiarazione congiunta […]

di Federica Argento - 12 Novembre 2022

Storia, geografia e filosofia: una triade per ridare slancio alla scuola e allo studio

Storia, geografia e filosofia: una triade per ridare slancio alla scuola e allo studio

Data la mia esperienza di docente in tutti i gradi dell’istruzione, suggerisco notazioni che mi competono. Innanzitutto essenzialissimo sarebbe potenziare lo studio della Storia e associarvi la Geografia, materia neglettissima ma fondamentale. La Geografia in senso ampio, dare  una visione del mondo che senza la Geografia è inconcepibile, associare alla Geografia la Storia fa comprendere […]

di Antonio Saccà - 12 Novembre 2022

Francia generale

Il generale italiano che schiaffeggia la Francia: “Riprendetevi la medaglia che mi avete dato”

“Ingiustificate e pretestuose” le prese di posizione del governo francese nei confronti dell’Italia. Tanto che il generale Antonio Li Gobbi, ex comandante del Genio, già direttore delle Operazioni presso lo Stato Maggiore Internazionale della Nato a Bruxelles, decide di riconsegnare la decorazione concessa dal Ministero della Difesa Francese. Decorazione che risale al  1996 per la […]

di Federica Argento - 12 Novembre 2022

Macron ppe Ecr

Il vero incubo di Macron è l’asse Ppe-Ecr che rischia di metterlo all’angolo nell’Europarlamento

C’è qualcosa che mette in agitazione Macron ancora più del problema migranti. E sono gli equilibri europei che si potrebbero delineare intorno all‘asse Ecr-Ppe di cui venerdì abbiamo avuto un “assaggio” con la il colooquio romano tra Weber e il presidente del consiglio Giorgia Meloni. La reazione scomposta del presidente francese rientra soprattutto in ragioni […]

di Gabriele Alberti - 12 Novembre 2022

Schillaci Covid

Covid e influenza, Schillaci: “A breve una campagna per promuovere la vaccinazione”

“Stiamo lavorando al lancio, a breve, di una campagna di comunicazione congiunta sull’importanza dei vaccini contro il Covid-19 e l’influenza stagionale, con una particolare attenzione al target degli anziani e dei fragili”. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un colloquio con i giornalisti. Sull’uso delle mascherine in ospedale, “non c’è mai […]

di Angelica Orlandi - 11 Novembre 2022

Mesopotamia Kurdistan

Mesopotamia: eccezionali scoperte archeologiche della Statale di Milano in Kurdistan

Ad Helawa, nel Kurdistan iracheno, nell’antica Mesopotamia settentrionale la missione archeologica dell’Università degli Studi di Milano ha riportato alla luce una serie di strutture circolari abitative (tholoi) del periodo Halaf (VI e il V millennio a.C.): con focolari, fornetti e istallazioni, associate alla tipica e bellissima ceramica policroma dipinta di questa fase culturale, e un […]

di Redazione - 11 Novembre 2022

Piantedosi

Orrore di Repubblica contro Piantedosi: il delirante editoriale di Merlo contro il titolare del Viminale

Francesco Merlo  ha trovato un altro bersaglio, dopo Giorgia Meloni. Matteo Piantedosi, su cui scaraventare a profusione epiteti e ragionamenti agghiaccianti. L’offesa elevata a editoriale. A margine delle pagine di Repubblica sui migranti e sulla tensione tra Italia e Francia, l’editorialista fa un ritratto dei suoi, dipingendo il titolare del Viminale come un “simbolo del […]

di Alberto Consoli - 11 Novembre 2022