CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grillo

Crisi di governo, Grillo benedice lo “strappo”: “La base non ne poteva più”. Conte: “Non cederemo ai ricatti”

Difende l’indifendibile, Giuseppe Conte. Si è da poco consumato lo strappo dal governo Draghi al Senato e nel tragitto dalla sua abitazione alla sede del M5S in via Campo Marzio parla con i cronisti che lo assediano: “Se qualcuno ha operato una forzatura, si assuma la responsabilità della pagina che è stata scritta ieri”. Rivolta […]

di Angelica Orlandi - 14 Luglio 2022

attanasio iacovacci ANSA

Attanasio, la “verità” dei congolesi sull’agguato non convince carabinieri e magistrati italiani

È tutt’altro che chiaro come siano andate le cose quando il 21 febbraio 2021 un gruppo di banditi sbucò dalla foresta che fiancheggiava la Route nationale 2 sequestrando l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista uccisi poi nella boscaglia circostante mentre venivano trascinati via. I carabinieri del Ros che […]

di Paolo Lami - 14 Luglio 2022

Dadone

Fotomontaggio contro Draghi del compagno della Dadone: lei salta sul tavolo come la contestatrice anti-Bce

Tutti ricordano la scena della contestatrice Josephine Witt, che nel 2015 fu protagonista di un agguato a Mario Draghi balzando sul tavolo della conferenza stampa di Eurowater. Lanciò fogli di carta su Draghi gridando “no alla dittatura della Bce”. Ebbene quella posa, l’aggressività della contestatrice e la paura di Draghi, preso alla sprovvista e con […]

di Riccardo Angelini - 14 Luglio 2022

periferia

Architetti e urbanisti a confronto alla rassegna di Fdi “Piazza Italia”. Rampelli: “La periferia, cuore della città”

Riflettori sulla rigenerazione urbana e focus sulla periferia. Architetti e archistar. Docenti universitari e urbanisti. Imprenditori e politici: tutti a confronto sulla Città Sana, il Tavolo di ascolto organizzato da Fdi Roma nell’ambito dell’evento Piazza Italia, nella sede dell’Enpam di Piazza Vittorio Emanuele II. «Si è trattato di un incontro – ha spiegato il coordinatore […]

di Redazione - 14 Luglio 2022

tassisti

I tassisti “assediano” Palazzo Chigi: slitta a lunedì la discussione sullo stralcio dell’ art. 10 del ddl Concorrenza

Taxi, a Roma nuova giornata di fuoco. Anche oggi i tassisti hanno  bloccato via del Corso, hanno stanziato nei pressi di Palazzo Chigi, fronteggiati da un cordone di polizia, scandendo slogan contro il governo e Uber, quest’ultima al centro di uno scandalo che ha rivelato le presunte attività di lobbying illegale nei confronti di vari governi.. Sono […]

di Federica Argento - 14 Luglio 2022

politichese

Lessico della crisi, stravince il vecchio politichese: esercizi verbali ai quali la gente non crede più

Fiducia, non sfiducia, verifica, rimpasti, governo balneare. Sono espressioni del politichese doc stile Prima Repubblica “resuscitate” da questa astrusa crisi di governo. Torna il lessico “ancient régime”, torna un campionari di tecnicismi che già negli anni ’80 alimentava una tale noia… Filippo Ceccarelli su Repubblica stila un campionario di lemmi e frasi che sembravano far […]

di Adriana De Conto - 14 Luglio 2022

Ciriani

Ciriani (FdI) rilancia con fermezza: “Elezioni subito. L’Italia non può essere vittima di irresponsabili”

Mentre nel governo imperversa il caos, dai banchi dell’opposizione, dalla Meloni a Ciriani, Fratelli d’Italia fa sentire la sua voce: forte, chiara, coerente e inequivocabile. Una voce che torna a invocare le elezioni come una soluzione possibile alla crisi in atto. E perché la parola torni a coloro ai quali spetta legittimamente: agli elettori. Intanto […]

di Lara Rastellino - 14 Luglio 2022

Bonino

Bonino ironica: “Siamo appesi ai colleghi del M5S come se dovesse parlare Zarathustra” (video)

“Mi sembra di vivere una situazione schizofrenica“: esordisce così Emma Bonino nel suo intervento al  Senato sul decreto legge Aiuti. E aggiunge che il dibattito politico è totalmente disconnesso dalla realtà. “Adesso siamo appesi ai colleghi del M5S – ironizza- come se dovesse parlare Zarathustra”. “Più Europa e Azione – aggiunge Bonino – non hanno […]

di Bonino - 14 Luglio 2022

telescopio Webb

Cancel culture nello spazio: “Il telescopio Webb è omofobo”. Scienziati Usa al grottesco  

Per un attimo il telescopio Webb della Nasa ci ha proiettato in una dimensione affascinante, consentendoci  di vedere com’ era l’universo 13 miliardi di anni fa. Il supertelescopio prodotto da Nasa, Esa e agenzia spaziale canadese, successore del celebre telescopio Hubble, è intitolato a James Edwin Webb, funzionario del governo Usa che dal febbraio 1961 […]

di Gabriele Alberti - 14 Luglio 2022

biden principe saudita

Biden si appella ai protocolli Covid: il trucchetto imbarazzante per non dare la mano al principe saudita

Al suo arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, Joe Biden ha salutato il premier Yair Lapid e gli altri funzionari israeliani offrendo il pugno, e non la mano, secondo il nuovo galateo dell’era Covid. Dall’entourage del presidente americano hanno quindi parlato dell’adozione di misure per «ridurre ai minimi i contatti» del presidente durante la […]

di Redazione - 14 Luglio 2022

Di Maio spera nella scissione-bis del M5S e annuncia l’apocalisse: “Senza Draghi, il disastro”

Di Maio spera nella scissione-bis del M5S e annuncia l’apocalisse: “Senza Draghi, il disastro”

Luigi Di Maio spera di fare “acquisti” nella giornata del voto di fiducia sul dl Aiuti, contando sui dissidenti che potrebbero non eseguire l’ordine di Giuseppe Conte di lasciare l’aula, arruolandosi automaticamente nella pattuglia dei “governisti”. Intanto però il ministro degli Esteri attacca a testa bassa il leader del M5S, nella riunione dei parlamentari di […]

di Lucio Meo - 14 Luglio 2022

Governo, tra Conte e Draghi partita aperta. Dal Colle spunta la data delle elezioni: 25 settembre

Sul match Conte-Draghi i cultori dell’antica schedina del Totocalcio si garantirebbero la previsione con una bella tripla. In effetti è apertissimo, e  l’1-x-2 ne sarebbe solo la realistica presa d’atto. Stando alle premesse della vigilia, Conte vince se il premier si dimette dopo che il M5S, com’è probabile, gli nega la fiducia. Perde se, com’è possibile, […]

di Michele Pezza - 14 Luglio 2022

Obbligatorio dire “senatrice” e “ministra”: c’è la crisi al Senato ma il M5S impone di votare le “boldrinate”…

Obbligatorio dire “senatrice” e “ministra”: c’è la crisi al Senato ma il M5S impone di votare le “boldrinate”…

In piena crisi di governo, tra guerra, Pnrr, Covid ed emergenza economica, al Senato il M5S non vota il dl Aiuti, sfiduciando di fatto il premier Draghi, ma impone una “fondamentale” battaglia sulla parità di genere, nel nome di Laura Boldrini e delle sue “boldrinate”, l’ultima della quale è stata la crociata contro le Barbie. […]

di Monica Pucci - 14 Luglio 2022

Il giorno della crisi del governo “dei peggiori”. Conte ritira i suoi, Draghi furioso atteso al Colle

Il giorno della crisi del governo “dei peggiori”. Conte ritira i suoi, Draghi furioso atteso al Colle

I grillini oggi diserteranno il voto di fiducia sul ddl Aiuti, usciranno dall’aula, il decreto passerà col voto di fiducia della maggioranza residuale ma il governo “dei migliori” di fatto ne risulterà danneggiato politicamente al punto da costringere, nel primo pomeriggio, il premier Draghi a salire al Colle per riferire a Mattarella di una crisi […]

di Marta Lima - 14 Luglio 2022

Grano, la fake news degli speculatori contro gli agricoltori italiani: vendete subito perché il Canada…

Grano, la fake news degli speculatori contro gli agricoltori italiani: vendete subito perché il Canada…

Parte l’attacco degli speculatori contro il grano italiano con una fake news che, quando ancora mancano 4 mesi alla trebbiatura in Canada, fa girare “ad arte” la notizia di presunte stime abbondanti sul prossimo raccolto nel paese nordamericano notoriamente in guerra commerciale con l’Italia e con la Ue. Che ha limitato l’importazione di frumento per […]

di Silvio - 13 Luglio 2022

Mafia

Mafia, al via l’iter per la commissione d’inchiesta di Fdi su via d’Amelio. Meloni: “Primo passo verso la verità”

«Solo un primo passo verso la verità»: definisce così, Giorgia Meloni, l’esame cominciato poco fa nelle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia alla Camera della proposta di legge di Fratelli d’Italia per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulla strage di via D’Amelio. Un passo che accorcia le distanze tra depistaggi. Sentenze. Prescrizioni e omertà, affastellate in […]

di Redazione - 13 Luglio 2022

oms covid

Covid, l’Oms sconsiglia due farmaci: «Potenziali danni e nessuna prova di benefici». Ecco quali sono

Non ci sono prove sufficienti del fatto che l’antidepressivo fluvoxamina e il medicinale per la gotta colchicina, entrambi low cost e valutati durante la pandemia per le loro proprietà antinfiammatorie, abbiano efficacia sulle forme non gravi di Covid. Per questo l’Oms ne ha sconsigliato l’uso.  L’Oms sconsiglia fluvoxamina e colchicina contro il Covid lieve Protagonisti […]

di Redazione - 13 Luglio 2022

grano odessa

Mosca valuta di imporre i pagamenti in rubli per le sue esportazioni di grano

Mosca sta valutando la possibilità di imporre il rublo come valuta per i pagamenti delle sue esportazioni di grano. Uno schema che ricalcherebbe quello già adottato per il gas. Lo ha sottolineato all’agenzia Sputnik il capo del dipartimento per la Cooperazione economica del ministero degli Esteri russo, Dmitry Birichevsky. “Negli ultimi anni, abbiamo costantemente seguito […]

di Redazione - 13 Luglio 2022

d’alema cina

Ci risiamo, D’Alema di nuovo “testimonial” della Cina. Meloni: «I modelli della sinistra italiana…»

Massimo D’Alema torna a lodare le “grandi conquiste” della Cina in campo sociale e culturale e subito diventa testimonial del regime di Pechino. «”La Cina contribuisce all’ordine mondiale e il suo sviluppo offre una prospettiva alle nuove generazioni”. Così Massimo d’Alema in una recente intervista a Cmg. Ascoltala», si legge sul profilo Twitter dell’ambasciata di […]

di Sveva Ferri - 13 Luglio 2022

governo

Pomicino: «Conte fa il tango della gelosia». E per i bookmaker il governo cade entro luglio

«Oggi come la Prima Repubblica? Non offendete!». Risponde così Paolo Cirino Pomicino a chi paragona le fibrillazioni dell’attuale maggioranza con quello che accadeva nel pentapartito, negli anni ’80 del secolo scorso. «Nella Prima Repubblica se c’era qualche tensione della maggioranza non si riuniva il presidente del Consiglio con il presidente della Repubblica, ma si riunivano […]

di Luciana Delli Colli - 13 Luglio 2022

ARCHIVIO PER ANNO: