CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Hollande: tagli alla cultura. E ora che dice il popolo viola?

Hollande: tagli alla cultura. E ora che dice il popolo viola?

La tassa sui cosiddetti “ricchi” ci sarà, tanto per dare un contentino alle fette più ideologizzate dei socialisti francesi. Ma Hollande, la nuova icona della sinistra italiana, sta per fare altre scelte destinate a provocare una crisi di nervi nel popolo viola e nei compagni nostrani, piddì inclusi. La sua sarà una politica “lacrime e […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Mantica: «Marò, i nodi politici vanno sciolti subito»

Mantica: «Marò, i nodi politici vanno sciolti subito»

Il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola è intervenuto sulla irrisolta questione dei nostri due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sotto processo in India per la morte di due pescatori. «Stavano facendo il proprio dovere e mi auguro che la loro e la nostra odissea giudiziaria sia prossima all’epilogo», ha detto il […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Claretta Petacci a cento anni dalla nascita

Claretta Petacci a cento anni dalla nascita

Si riapre il dibattito sulla morte di Claretta Petacci. A cento anni dalla nascita, il suo mito continua fascinoso e perdurante. Una figura controversa, donna di fascino intenso e straordinaria bellezza, conturbante come poche e, soprattutto, così statuaria nella passione amorosa da non indietreggiare neppure davanti alla morte. E la passione e la morte si […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Un tuffo nell’antica Roma insieme a gladiatori e senatori

Un tuffo nell’antica Roma insieme a gladiatori e senatori

È una vera e propria full immersion nel quotidiano dell’antica Roma la terza edizione di Ludi Romani, Festival internazionale della civiltà e cultura romana, che si svolge fino al 18 settembre nel parco dell’Appia Antica e in altri luoghi di rilievo per il passato remoto della città. Teatro, musica, letteratura, danza, scene di vita quotidiana […]

di Redazione - 10 Settembre 2012

Spread, qualcuno abbia il coraggio di dire la verità

Spread, qualcuno abbia il coraggio di dire la verità

Mettiamoci una croce sopra e non parliamone più. Da Napolitano a Monti, da Bersani a Casini, sono tutti miracolosamente d’accordo: basta con lo spread, ne abbiamo le tasche piene. E vabbè, è giusto, quella parola è indigesta, non c’è una sola persona in Italia disposta a sentirla. Ormai è noto, se quel mostriciattolo di 6 […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Cornuti e mazziati dallo stregone

Cornuti e mazziati dallo stregone

Siamo in un isolotto vulcanico abitato da aborigeni superstiziosi. Il vulcano brontola, sputazza lapilli e minaccia di eruttare. È il suo lavoro. Il vecchio stregone portasfiga che nessuno si fila dice che saremo tutti sommersi dalla lava, perché siamo viziosi e ci diamo alle gozzoviglie. Arriva una bella botta, la terra trema, il vulcano si […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Forza Ppe, superiamo i complessi e le paure

Forza Ppe, superiamo i complessi e le paure

Santiago Fisas Ayxela, esponente di spicco del partito popolare spagnolo, membro del Ppe, già ministro durante il governo di Aznar si getta con entusiasmo nel dibattito sul popolarismo europeo inaugurato su queste colonne. Lo raggiungiamo a Fiesole, dove si è appena conclusa la convention dei vertici del Ppe. «Anche crisi gravi come queste sono utili […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

«Signori, va tutto bene», parola del mago Mario Monti…

«Signori, va tutto bene», parola del mago Mario Monti…

Prima hanno detto agli italiani che erano a un passo dal burrone e che solo un miracolo di un “santone” li avrebbe salvati. Poi è arrivato lui, Mario Monti, ed è stato accolto come un mago. E alla stessa stregua dei maghi che per anni imperversavano in tv, ha chiesto soldi, attraverso tasse e stangate […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Ecco perché noi non siamo gli americani…

Ecco perché noi non siamo gli americani…

«So’ forti gli americani!», diceva Alberto Sordi in uno dei suoi più famosi successi. Oggi, a oltre cinquant’anni da quel film (“Un americano a Roma”), dobbiamo convenire che è proprio così: in America, cioè negli Stati Uniti, non ci sono “salvatori della patria” che salvano il loro Paese dal baratro, ma solo leader che propongono […]

di Redazione - 7 Settembre 2012

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Sedici minuti di applausi in sala per il film di Marco Bellocchio. Più che di sonno eterno, sostiene il regista, il film parla di “risvegli”. Nella scheda dell’opera, a cura della Commissione nazionale valutazione film della Cei, il giudizio pastorale recita: «Il film è da valutare come complesso, problematico e opportuno per dibattiti». Ne parliamo […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Ma davvero Renzi fa strage di cuori a destra?

Ma davvero Renzi fa strage di cuori a destra?

Con quell’aria un po’ così, da Matteo Renzi, pare che il sindaco di Firenze faccia strage di cuori azzurri. Parola di Iva Zanicchi. «Parecchi anni fa tutte le donne di Forza Italia erano innamorate di Bertinotti. Ora tutte le donne del Pdl amano Renzi, questo è un grandissimo guaio», ha confessato ai giornalisti incontrati a […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Napolitano usa il bastone e la carota con i “grillini”

Napolitano usa il bastone e la carota con i “grillini”

Stavolta Grillo non può fare la vittima e gridare: “Sono tutti contro di me”. Infatti il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, in un passaggio del lungo discorso che ha tenuto ieri a Venezia, ha mostrato di guardare con attenzione ai «nuovi movimenti capaci di raccogliere anche sul terreno elettorale delusioni e aspirazioni, specie dei più […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Monti insiste: la politica male assoluto

Monti insiste: la politica male assoluto

I cronisti parlamentari a ogni voto fingono stupore registrando una crescente freddezza dei parlamentari nei confronti dei Monti boys (and girls). Tutti, anche gli esponenti dei partiti, fanno  finta di non notare i quotidiani insulti di Monti a chiunque abbia la colpa di essersi occupato di politica. O almeno a chiunque se ne sia occupato […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

I tecnici scoprono l’economia reale. Ma solo dopo averla affossata…

I tecnici scoprono l’economia reale. Ma solo dopo averla affossata…

Questi tecnici “dottor Jekyll e mister Hyde” ci stanno veramente facendo impazzire con le loro schizofrenie verbali con cui smentiscono loro stessi e la filosofia di fondo che ha informato i provvediementi da loro posti in essere in questi nove mesi. Ebbene sì, ora tutti, da Monti alla Fornero, riscoprono l’economia reale. Con il particolare […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Il vero super-Mario zittisce la Merkel

Il vero super-Mario zittisce la Merkel

Il piano anti-spread c’è, la Bce ha avuto la forza e il coraggio di vararlo e di farlo digerire perfino alla Germania, che al momento sembra aver buttato giù l’amaro boccone di una Banca centrale europea pronta a combattere gli speculatori comprando Btp sui mercati, anche se solo con scadenza tra uno e tre anni. […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

«Caro Ppe, così non va. Se ci sei, batti un colpo»

«Caro Ppe, così non va. Se ci sei, batti un colpo»

Chi proviene dalle fila della destra politica ha vissuto il graduale processo di avvicinamento al Partito popolare europeo con il malcelato timore di finire inghiottito in un partitone solidamente democristiano, nel quale i propri ancoraggi valoriali rischiavano di venire irrimediabilmente sbiaditi.In realtà non é poi questo il cuore del problema. Nel Ppe convivono ormai da […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Bersani non sa a quale sinistra affidarsi

Bersani non sa a quale sinistra affidarsi

Non c’è solo il tema della legge elettorale ad agitare le acque della politica italiana (alla fine, se non si trova un accordo, il dibattito sarà fatto in Parlamento e ogni partito si assumerà le sue responsabilità) ma anche quello delle alleanze. Un terreno scivoloso soprattutto per il Pd, che si trincera su mezze ammissioni […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Monsignor Viganò: «Il cinema mi ha insegnato a leggere la Bibbia»

Sedici minuti di applausi in sala per il film di Marco Bellocchio. Più che di sonno eterno, sostiene il regista, il film parla di “risvegli”. Nella scheda dell’opera, a cura della Commissione nazionale valutazione film della Cei, il giudizio pastorale recita: «Il film è da valutare come complesso, problematico e opportuno per dibattiti». Ne parliamo […]

di Redazione - 6 Settembre 2012

Alfano: i giovani, la nostra marcia in più

Alfano: i giovani, la nostra marcia in più

«Il nostro compito è quello di mettere carburante nella nostra macchina ideale che è già su pista. Ad Atreju noi piantiamo un seme, i giovani, e il germoglio vedrà la luce con il passare degli anni». Sceglie la metafora, Angelino Alfano per battezzare davanti ai cronisti presenti a via dell’Umiltà la quattordicesima edizione della festa […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Per favore, giù le mani da Annalisa Minetti

Per favore, giù le mani da Annalisa Minetti

C’è modo e modo di festeggiare e commentare una notizia. Quella di Annalisa Minetti ha fatto il giro del mondo: ha vinto il bronzo alle Paraolimpiadi di Londra nei 1500 metri T12 (atleti ciechi o con deficit visivo) con il tempo straordinario di 4’48’’88, record del mondo nella sua categoria. Tutti hanno parlato della sua […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Spread, Napolitano assolve Monti (quando assolverà anche Berlusconi?)

Spread, Napolitano assolve Monti (quando assolverà anche Berlusconi?)

Alla fine il rebus dello spread non l’hanno sciolto i mercati e neppure il governo tecnico. L’ha sciolto Napolitano. Che è riuscito nell’incredibile impresa di assolvere Monti da qualsiasi responsabilità. Un miracolo. I dati dello spread, secondo il presidente della Repubblica, «non sono assolutamente spiegabili sulla base dei dati fondamentali dell’economia». C’è quindi un mistero […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

La risposta è dentro di noi. Ma è sbagliata

La risposta è dentro di noi. Ma è sbagliata

La situazione è grave, ma non è seria – diceva Flaiano. Ci vuole senso dell’umorismo anche per affrontare le tragedie. E ce ne vuole di senso dell’umorismo per non gettarsi da un balcone dallo sconcerto, registrando le ultime esternazioni di Mario Monti, un vero omaggio alla comicità del grande Corrado Guzzanti. In particolare nella sua […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Tutti scoprono il popolarismo: il Ppe si svegli…

Tutti scoprono il popolarismo: il Ppe si svegli…

Le ragioni dei popoli contro la dittatura dei mercati brutti, sporchi e cattivi. Indipendentemente dal ritardo con cui Angela Merkel si sia richiamata alle ragioni dei popoli contro la finanziarizzazione dei processi economici, il tema chiama in causa le radici profonde del progetto europeo così come lo sognavano i padri fondatori, ossia stimola a ripensare […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

La (nuova) conversione di Giulio

La (nuova) conversione di Giulio

È tempo di grandi conversioni sulla scena politica europea e nazionale. Dopo la svolta sociale della Merkel, ora arriva la svolta civica collettiva, aperta soprattutto ai giovani». «Il a di Tremonti, che annuncia un suo manifesto, «una listmanifesto sarà generale, aperto a ogni tipo di apporto. Ma ciò che serve è il recupero della sovranità […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Caso Polverini, a colpi di fango la lotta politica della sinistra

Caso Polverini, a colpi di fango la lotta politica della sinistra

Il linciaggio, il gossip e comunque l’attacco alla persona sono da anni gli strumenti di lotta politica di una certa sinistra, reduce oggi dalla sgradevole cantonata sul caso Polverini. Sì, perché dopo gli attacchi personali ai nemici politici ma soprattutto elettorali, stavolta è toccato alla governatrice del Lazio. È capitato al presidente della Lombardia Roberto […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

L’Italia soffre la “sindrome Visentini”

L’Italia soffre la “sindrome Visentini”

«Finché il sistema fiscale italiano sarà regolato da un intricato insieme di norme complesse, sarà impossibile dar vita a modelli di dichiarazione veramente semplici e adempimenti realmente alla portata di tutti». Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in una lettera inviata al quotidiano Libero, dopo mesi di polemiche e attacchi a Equilitalia, ha riconosciuto […]

di Redazione - 5 Settembre 2012

Se Monti fosse italiano, me ne vergognerei…

Se Monti fosse italiano, me ne vergognerei…

L’idiozia e il qualunquismo mietono più vittime di Pol-Pot. E l’ipocrisia e il luogo comune sono peggiori della più ottusa delle ideologie. Il fatto che da sinistra ci sia un’istintiva sintonia con il governo dei tecnici, malgrado le politiche dai tratti orrendamente “padronali”, è forse da ritrovarsi in certe similitudini comportamentali. Anche per Monti la […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Casini “cuor di leone” si becca gli sfottò del web

Casini “cuor di leone” si becca gli sfottò del web

La saggezza filosofica di Casini ha toccato il punto massimo quando ha annunciato, in modo solenne, che «il montismo non coincide con il mutismo». In primis perché – usando il termine “montismo” – ha fatto intendere che grazie al premier è nata un’altra scuola pensiero. Dopo fascismo, comunismo, capitalismo, liberismo, socialismo e peronismo – tanto […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Caldarola: tra i democratici crisi di nervi inspiegabile

Caldarola: tra i democratici crisi di nervi inspiegabile

Il ciclone Renzi sta indubbiamente provocando danni soprattutto nel territorio della sinistra. Guai forse irrimediabili, a meno che non vi sia una correzione di rotta. La pensa così Peppino Caldarola, giornalista ed ex deputato dei Ds. Il dibattito su Renzi sta assumendo contorni surreali. Per una parte del Pd ha assunto i contorni del “grande […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Basta tirare il cardinale per la tonaca…

Basta tirare il cardinale per la tonaca…

A ventiquattr’ore dai funerali ancora lo tirano per la tonaca. A leggere commenti e dichiarazioni del variegato mondo laicista il cardinale Carlo Maria Martini è la preziosa icona di una Chiesa (presuntamente) illuminata contro un’altra (presuntamente) oscurantista. A Michele Serra è scappata la definizione «era il capo dell’opposizione», il “Corriere”  fa la conta dei politici […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

La Merkel sociale? Convince poco…

La Merkel sociale? Convince poco…

Eh no, l’Angela “de la revolucion” proprio non ha convinto nessuno. Va bene che solo gli stupidi non cambiano idea, va bene che in politica gli stupidi, sotto questo profilo, sembrano particolarmente rari, ma a tutto c’è un limite. Accade quindi che l’improvvisa conversione della Merkel alle ragioni dei popoli contro la dittatura dei mercati […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Riproporre il sogno di Mattei

Riproporre il sogno di Mattei

L’ultimo violento rialzo del prezzo della benzina ha ravvivato nuovamente di più il dibattito sulla questione energetica nazionale. Una volta di più si è discusso – talvolta correttamente, spesso in modo confuso o superficiale – di petrolieri e petrolio, di accise, di “future”, di authority, di speculazione. Di denaro, tanto denaro. Alla fine, persino il […]

di Redazione - 4 Settembre 2012

Raffaele Zanon: "Mazzola e Giralucci, dopo decenni Padova supera l’indifferenza"

Raffaele Zanon: "Mazzola e Giralucci, dopo decenni Padova supera l’indifferenza"

«Cittadino fermati, guarda di qua, non nasconderti, è la tua città…». Così cantava nel 1974 la Compagnia dell’Anello subito dopo l’assassinio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci a Padova da parte delle Brigate Rosse. Forse oggi, dopo gli applausi al Festival di Venezia al docu-film di Silvia Giralucci, figlia di Graziano, Padova comincia a riconoscere […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Il Pd col vizietto del “me ne frego” (non fascista)

Il Pd col vizietto del “me ne frego” (non fascista)

Gli hanno dato dello spaccone, l’hanno descritto come un borgataro (fiorentino) solo per aver detto che non gliene può «fregà de meno» dei dubbi di Rosy Bindi sulle primarie. Matteo Renzi – secondo i vertici del partito – stavolta l’ha fatta grossa, parlando così della presidente del Pd. E il democratico Dario Ginegra gli ha […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Napolitano Bbuono. Grillo Nobbuono

Napolitano Bbuono. Grillo Nobbuono

Come ebbe inizio questa laida storia? Due giornalisti vip del quotidiano di proprietà del patto di sindacato delle banche italiane pubblicano un pamphlet contro il Parlamento. Non dicono nulla di politico, ma si limitano ad un conto della serva di ogni centesimo speso o presuntamente ipotecato dai parlamentari, tutti e senza distinzione. Questo nel momento […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Alemanno: "Tutte balle. Il candidato sono io"

Alemanno: "Tutte balle. Il candidato sono io"

«Una balla», che va letta come «un segno di debolezza». «Se fossero così convinti della vittoria di Zingaretti non userebbero questi trucchi. Evidentemente sono molto più spaventati di quello che vogliono dimostrare». Gianni Alemanno dà la sua lettura della falsa indiscrezione pubblicata da “Repubblica” di ieri, secondo la quale Silvio Berlusconi lo avrebbe chiamato per […]

di Redazione - 3 Settembre 2012

Ministri e Cgil non sanno neppure copiare

Ministri e Cgil non sanno neppure copiare

Alle porte c’è l’autunno, che – oltre ad essere caldissimo sul fronte delle proteste – si preannuncia carico di slogan e scopiazzature. Le premesse ci sono tutte. Monti ha lanciato un oggetto misterioso, il “cronoprogramma”; la Fornero ha parlato di «partecipazione dei lavoratori» alla vita delle imprese; la Camusso ha ipotizzato la detassazione delle tredicesime. […]

di Redazione - 3 Settembre 2012