CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

30mila in marcia per la vita con la benedizione di Papa Francesco

“Mantenere viva l’attenzione sul tema così importante del rispetto della vita umana sin dal momento del suo concepimento”. Papa Francesco ha voluto in questo modo salutare la Marcia nazionale per la Vita e contro l’aborto, che domenica a Roma ha raccolto migliaia di persone. Jorge Mario Bergoglio ha inoltre esortato a “garantire protezione giuridica all’embrione,

di Redazione - 13 Maggio 2013

Non basta un “ritiro” per fare “squadra”. La politica non si addomestica con le reprimende

C’era proprio  bisogno di un “ritiro” politico perché il governo facesse “squadra” o “spogliatoio”, come ama dire Letta? Non credo. E francamente sa tanto di propaganda l’iniziativa che è sicuramente originale, ma inutile. Speriamo non si riveli pure dannosa. L’avvio non è stato dei migliori. Una lunga e, si dice, aspra discussione tra il premier, […]

di Gennaro Malgieri - 13 Maggio 2013

Letta sceglie “You’ll never walk alone” per Epifani. Ma forse non sapeva che l’inno nasce con gli skin…

«Quando cammini nel in mezzo a una tempesta tieni bene la testa in alto e non aver paura del buio. Alla fine della tempesta c’è un cielo d’oro e la dolce canzone d’argento cantata dall’allodola cammina nel vento, cammina nella pioggia. Anche se i tuoi sogni saranno sconvolti e scrollati, va avanti, va avanti con la speranza nel tuo cuore e non camminerai mai da sola»:

di Antonio Pannullo - 11 Maggio 2013

Saviano odia gli insulti, ma soprattutto le critiche: su duemila “tweet”, mai una risposta…

«Ciao Roberto, sapevi che a Casal di Principe fanno un dolce famoso, il Roccobabà, dedicato a Rocco Barocco? Secondo me merita un pezzo, è fantastico…». Qualche giorno fa avevo provato scardinare il “muro” di impenetrabilità del profilo Twitter di Saviano con una rozza argomentazione gastronomica: sì, lo ammetto, volevo interagire alla pari con il grande […]

di Luca Maurelli - 11 Maggio 2013

Politica e giustizia: è tempo di rimettere “Ordine”

“Sir Francis Bacon, filosofo e propugnatore del metodo scientifico, si occupò anche dei caratteri dello Stato moderno e del ruolo dei giudici, soprattutto dopo la nomina ad attorney general  (consulente legale) di Giacomo I Stuart. Di lui si ricorda una non banale affermazione sul rapporto tra giudici e politica: «I giudici devono essere leoni, ma […]

di Silvano Moffa - 11 Maggio 2013

Domenica a Roma in migliaia da tutta Italia in Marcia per la Vita. E la sinistra strumentalizza Giorgiana Masi

Le realtà pro-life di tutta Italia si sono date appuntamento per domenica prossima a Roma per la terza Marcia Nazionale per la Vita. I gruppi che hanno dato l’adesione comprendono istituti religiosi, parrocchie, associazioni laicali. Sono oltre quaranta le città italiane da cui partiranno pullman alla volta di Roma per ribadire un fermo e deciso […]

di Guido Liberati - 11 Maggio 2013

L’addio di Bersani: date la colpa a me, tanto si vince insieme ma a perdere è sempre uno solo

È in corso l’assemblea nazionale del Pd che dovrà eleggere Guglielmo Epifani segretario del partito per portarlo a congresso. L’ex leader della Cgil ha detto di avere accettato “per spirito di servizio” mentre Laura Puppato ha annunciato che non intende candidarsi in alternativa a Epifani. Ai lavori non partecipano i giornalisti (ma l’assemblea si può […]

di Redazione - 11 Maggio 2013

Milano, folle ammazza a picconate un passante e ne ferisce altri quattro

Il gesto di un folle, un clandestino ghanese, ha provocato la morte di un passante ed il ferimento di altri quattro. È accaduto alla periferia di Milano: poco dopo le 6,30 del mattino l’africano – identificato per Mada “Adam” Kabobo, 21 anni, ghanese – imbracciando un piccone ha cominciato a colpire i passanti, per fortuna […]

di Redazione - 11 Maggio 2013

La parabola di Guglielmo Epifani: dal Psi di Craxi all’incarico di reggente del Pd

La partita della successione di Bersani è stata risolta nel modo più indolore possibile. La scelta di Guglielmo Epifani come segretario “traghettatore”, decisa dai vertici del partito con la benedizione delle varie componenti darà al partito, verrà formalizzata oggi pomeriggio alle 14.  Il profilo dell’ex leader della Cgil è quello di un riformista, socialista.

di Redazione - 11 Maggio 2013

Ma qualcuno si è reso conto che il Pd in realtà è la Dc?

Lasciamo stare Crazy Bindi (in senso affettuoso) e il sempre giovane Fioroni. Stendiamo un velo su Franco Marini. Andiamo sul positivo: il nuovissimo presidente del Consiglio Enrico Letta ad esempio. Giovane Dc di famiglia marsicana orientata verso il centro cattolico, salvo ascendenti che tenevano in pugno il Fascio del fiero paesello di Aielli, nel contado […]

di Marcello de Angelis - 10 Maggio 2013

Il mio ricordo di Ottavio Missoni, il “mago dei colori”

Il “Mago dei colori” non c’è più. Ottavio è salpato. Ha staccato gli ormeggi. Per sempre.  Scompare un protagonista assoluto dello stile italiano, dell’unicità italiana.  Impossibile sintetizzare in poche righe una straordinaria e pluridecennale avventura artistica e imprenditoriale:

di Marco Valle - 10 Maggio 2013

Hollande al massimo dell’impopolarità: i matrimoni gay un autogol per la sinistra

Altro che Italia. Il grande malato d’Europa è la Francia. Deficit fuori controllo, debito alto, spesa pubblica fuori controllo, crescita del Pil pari a zero. Hollande è stato fin qui un disastro: economia a picco, disoccupazione record, governo fermo. Nemmeno Bersani avrebbe fatto peggio. Mito di Nichi Vendola, l’attuale presidente della Repubblica francese aveva puntato tutto […]

di Oreste Martino - 10 Maggio 2013