CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Regionali, Forza Italia sceglie Alfano e (per ora) scontenta Salvini

Regionali, Forza Italia sceglie Alfano e (per ora) scontenta Salvini

L’accordo tra Forza Italia e Lega per le regionali è praticamente chiuso: in Veneto e Campania ci saranno candidati scelti autonomamente dalla Lega che com’è noto non intende far cadere la pregiudiziale che pesa sul partito di Alfano. Berlusconi non ha perso ancora del tutto le speranze di indurre Salvini a un ripensamento ma nel […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

«L’Italia ha una dichiarazione di guerra da consegnare, quella contro gli scafisti. Deve distruggere i barconi della morte prima che salpino», dichiara in una nota Fabio Rampelli – che sia questa la sua priorità, politica e umanitaria, perché è l’unico modo per salvare vite umane, contemporaneamente aumentando la sicurezza dei cittadini e togliendo un ulteriore […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Quattro brevi considerazioni sulla prossima guerra di Libia

Quattro brevi considerazioni sulla prossima guerra di Libia

Quattro brevi considerazioni sulla prossima guerra in Libia di Giampiero Cannella, Destra.it Primo. Il disastro che stiamo vivendo in nord Africa e Medio Oriente ha una matrice precisa: la scellerata politica dell’inadeguato Obama (osannato alla sua elezione da tutti i radical chic italioti e dai sinistri con il birignao) e la complicità o acquiescenza di […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Gaffe del Pd: un anno con l’apostrofo. È la scuola “che cambia verso”

Gaffe del Pd: un anno con l’apostrofo. È la scuola “che cambia verso”

Un’anno con l’apostrofo. Colpa del tipografo ignorante e filoberlusconiano? Della correzione ortografica che rema contro la sinistra? Tant’è. Il gruppo al Senato del Pd insieme con il Dipartimento Istruzione del Nazareno, orgogliosi della scuola “che cambia” grazie al tocco magico di Renzi, hanno promosso  una manifestazione per il prossimo 22 febbraio. Peccato che sul manifesto […]

di Gloria Sabatini - 18 Febbraio 2015

4800 militari in strada, scorte ai giornalisti, 600 soldati per l’Expo

4800 militari in strada, scorte ai giornalisti, 600 soldati per l’Expo

L’escalation in Libia preoccupa fortemente forze di polizia e servizi: i flussi migratori sono sempre più difficili da gestire, la propaganda dell’Isis continua a minacciare l’Italia e l’attenzione sull’allarme terrorismo è al massimo livello. Così il Viminale ha dato il via libera al potenziamento dell’operazione Strade sicure, che prevede l’impiego di un contingente di militari […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Spinello libero, è caos: negli Usa nasceranno persino i club delle canne

Spinello libero, è caos: negli Usa nasceranno persino i club delle canne

Washington, la capitale americana, rischia di trasformarsi nel «selvaggio west della marijuana» e nella patria dello spinello libero. Il caos su possesso e consumo delle “canne” sembra essere alle porte, visto che presto entrerà in vigore la liberalizzazione della marijuana. È quanto prevede l’esito di un recente referendum che consentirà a chi ha compiuto 21 anni, […]

di Franco Bianchini - 18 Febbraio 2015

Fonti britanniche: l’Isis userà i barconi per portare il caos nel sud dell’Europa

Fonti britanniche: l’Isis userà i barconi per portare il caos nel sud dell’Europa

L’Isis vuole utilizzare la Libia per portare “il caos nel sud dell’Europa”. Lo rivela il Daily Telegraph citando documenti segreti dei jihadisti. Secondo uno dei principali reclutatori dello Stato islamico in Libia, l’Isis vuole infiltrarsi sui barconi di immigrati nel Mediterraneo e attaccare le “compagnie marittime e le navi dei Crociati”. I piani segreti dell’Isis svelati […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

L’allarme del premier libico: i jihadisti vicini al confine con la Tunisia

L’allarme del premier libico: i jihadisti vicini al confine con la Tunisia

Il premier libico Abdallah Al Thani, ha detto alla radio tunisina Express Fm che membri dell’Isis e di Boko Haram hanno raggiunto o stanno raggiungendo i gruppi terroristici presenti in Libia, ed ha precisato che questi ultimi si starebbero avvicinando al confine con la Tunisia. A proposito dell’intervento militare egiziano, Al Thani ha affermato che gli […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Libia, Gentiloni alla Camera: niente crociate. La soluzione è politica

Libia, Gentiloni alla Camera: niente crociate. La soluzione è politica

«L’unica soluzione alla crisi libica è quella politica», ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni alla Camera,  nella sua informativa a Montecitorio sull’allarme Isis e l’escalation di violenze dei tagliatori di teste. «Il deterioramento della situazione sul territorio impone un cambio di passo da parte della comunità internazionale prima che sia troppo tardi», ha […]

di Alessandra Danieli - 18 Febbraio 2015

Binelli Mantelli: l’Isis va colpito in Iraq. Invito alla cautela sulla Libia

Binelli Mantelli: l’Isis va colpito in Iraq. Invito alla cautela sulla Libia

”Ormai è chiaro che per sconfiggere il terrorismo, bisognerà per prima cosa sradicare l’Isis da lì, dall’ Iraq, l’epicentro del Califfato”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, capo di stato maggiore della Difesa, cauto sul ruolo dell’Italia nell’attacco ai jihadisti: ”Le armi migliori al momento – dice – si […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Andrà fino in fondo? Eche potere di veto sul ministero dell’Economica che di Eur spa detiene il 90 per cento delle azioni? Comunque sia il niet del ministro della Cultura Dario Franceschini alla vendita dei  gioielli dell’architettura razionalista per fare cassa ha rimesso le carte in tavola. Il niet alla vendita «L’alienazione  dei palazzi storici dell’Eur […]

di Romana Fabiani - 18 Febbraio 2015

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

La questione libica è sempre presente sulle prime pagine di oggi, mercoledì 18 febbraio, con numerosi articoli di scenario e approfondimento. Grande spazio anche per la trattativa tra Atene e Bruxelles. In primo piano, poi, troviamo gli incontri con le opposizioni del nuovo capo dello Stato Sergio Mattarella e i pagamenti in nero a politici […]

di Renato Berio - 18 Febbraio 2015

Houellebecq dice che la democrazia è finita: «Votare non ha più senso»

Houellebecq dice che la democrazia è finita: «Votare non ha più senso»

«I partiti politici non rappresentano più nulla, votare non ha senso. C’è un grave problema di odio della popolazione verso i propri dirigenti». Michel Houellebecq, autore di ‘Sottomissione‘ (ed. Bompiani), intervistato in esclusiva TV per l’Italia da Ballarò in onda questa sera su Rai3 non fa certo sfoggio di ottimismo. Né per l’oggi né per […]

di Domenico Labra - 17 Febbraio 2015

Immigrazione, un giudice texano stoppa Obama

Un giudice texano stoppa Barack Obama. E lo fa su un tema spinoso: l’immigrazione. Il fatto: accogliendo l’istanza presentata da una coalizione di 26 Stati, il giudice Andrew Hanen ha temporaneamente bloccato l’applicazione delle azioni esecutive del presidente che prevedono la regolarizzazione di quasi cinque milioni di immigrati. Lasciando trapelare un chiaro senso di fastidio, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Soldi in nero a Corrado Augias. Il patron del Grinzane vuota il sacco

Soldi in nero a Corrado Augias. Il patron del Grinzane vuota il sacco

Soldi in nero a politici piemontesi, giornalisti e attori di primo piano, nonché a Corrado Augias: di questo ha parlato Giuliano Soria, patron del premio letterario Grinzane Cavour, intervenendo oggi a Torino al processo d’appello in cui risponde di peculato. I vip, ha detto, «ci usavano per il loro prestigio». Soria in primo grado era stato […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Regionali, prove di accordo tra Forza Italia e Area Popolare

Regionali, prove di accordo tra Forza Italia e Area Popolare

Si è svolta a Roma una riunione tra le delegazioni di Forza Italia e di Area Popolare in vista delle elezioni regionali. Nel corso dell’incontro – si legge in una nota – è stata apprezzata la possibilità di un accordo politico complessivo che veda, nelle prossime elezioni regionali, le due forze politiche presentarsi nella stessa coalizione, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Volantini lanciati per aria, il grido «mercenari» e la provocazione dei saluti romani. È stata una seduta un po’ movimentata quella in cui, in Aula Giulio Cesare, un gruppo di ragazzi si è presentato per protestare contro il nuovo logo del Comune di Roma, lo scudo sovrastato da palline con la scritta «RoMe&You» che tante perplessità […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Sul caso della Libia, il Vaticano si  schiera “Occorre intervenire presto, ma sotto l’ombrello Onu“: è quanto ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, conversando con i giornalisti a conclusione dell’incontro bilaterale Italia-Santa Sede nella ricorrenza dei Patti Lateranensi. Sulla grave situazione in Libia è intervenuto anche Papa Francesco.  “Offriamo questa […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Il via libera alla vendita del patrimonio immobiliare, deciso ieri dall’assemblea degli azionisti dell’Eur Spa, e la salvaguardia dei posti di lavoro, sono al centro del question time del capogruppo di Fratelli d’Italia-An, Fabio Rampelli, al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. «Non si possono mettere a repentaglio – ha spiegato Rampelli – il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

isis onu

Isis, 45 persone arse vive in Iraq. Consiglio di Sicurezza Onu sulla Libia

Arriva dall’Iraq un nuovo orrore firmato Isis: 45 persone sarebbero state bruciate vive ad Albaghdadi, nella provincia di Anbar, dove secondo una notizia non ancora confermata nella mattinata sarebbero anche stati rapiti e uccisi 27 poliziotti. L’Isis fa strage di poliziotti È stata la Bbc a divulgare la notizia dei 45 arsi vivi, citando il colonnello della polizia […]

di Valeria Gelsi - 17 Febbraio 2015

L’Antitrust alla guerra delle patatine: multa da 1 milione per 4 aziende

L’Antitrust alla guerra delle patatine: multa da 1 milione per 4 aziende

Patatine fritte nel mirino dell’Antitrust. L’autorità ha sanzionato 4 big del settore, San Carlo, Amica Chips, Pata e Ica Foods, con una multa complessiva di 1 milione per pubblicità ingannevole. In particolare, per caratteristiche nutrizionali o salutistiche non corrette o “vanti di artigianalità” per prodotti in realtà industriali. La  decisione dell’Antitrust  dà ragione a una compagna […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Muore la bimba nata dalla mamma in coma: il padre sporge denuncia

Muore la bimba nata dalla mamma in coma: il padre sporge denuncia

Un orrore che tracima dall’agosto del 2013: non ce l’ha fatta la piccola Maria Liliana, la bimba nata nel dicembre 2013 dalla mamma in coma, Carolina Sepe, venticinquenne ferita a morte da un vicino di casa. Un dramma il cui ultimo atto è la prematura scomparsa della bimba all’ospedale Santobono, per cui il padre Giampiero Siniscalchi ha presentato […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Febbraio 2015

Convegno della Luiss sulla riforma delle banche popolari voluta da Renzi

Convegno della Luiss sulla riforma delle banche popolari voluta da Renzi

Le banche popolari al tempo della recessione economica, il loro ruolo per il rilancio della produttività e dei territori e, soprattutto, la controversa riforma del governo guidato da Matteo Renzi che introduce novità rilevanti in merito ad un istituzione strettamente legata alla storia della nostra comunità nazionale. Di questo e di altre problematiche connesse si parlerà […]

di Giacomo Fabi - 17 Febbraio 2015

Hotel a luci rosse: chiesto il proscioglimento per Strauss-Kahn

Hotel a luci rosse: chiesto il proscioglimento per Strauss-Kahn

Sbatti il mostro in prima pagina, poi scopri che l’accusa si basa sul nulla. Il pubblico ministero ha chiesto il proscioglimento “puro e semplice” di Dominique Strauss-Kahn nel processo sul giro di squillo all’Hotel Carlton di Lille, nel nord della Francia. “Né la documentazione giudiziaria, né l’udienza” consentono di dimostrare il reato di sfruttamento aggravato della […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Zingari nel campo di via Salviati

Gli agenti nel campo rom di Tor Sapienza: tutto illegale. Marino dorme

Aveva promesso di tutto, Ignazio Marino, dopo le proteste di Tor Sapienza. Aveva incontrato i comitati di quartiere, aveva assicurato interventi radicali con i nomadi. Poi, passato l’inferno, è tornato ad addormentarsi tranquillo. Ma i residenti non si sono addormentati e hanno continuato a inviare segnalazioni alla polizia municipale per denunciare tutte le illegalità nel […]

di Franco Bianchini - 17 Febbraio 2015

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

La guerra delle corride torna ad infiammare Barcellona. Il Partito Popolare al governo ha intrapreso un’offensiva per riaprire le plazas de toros in Catalogna e blindare la legge. Scopo dell’iniziativa è impedire ad altre regioni iberiche di bandire i combattimenti, come ha fatto tre anni fa la Comunità Autonoma catalana. L’annuncio è stato dato dal sottosegretario […]

di Niccolo Silvestri - 17 Febbraio 2015

libia

Libia, il centrodestra: «Basta parole, il governo impedisca gli sbarchi»

Prima di tutto fermare i barconi. Lo chiede con forza il centrodestra, che al governo Renzi ricorda: con l’emergenza in Libia, la nostra sicurezza inizia da controllo delle coste. Giorgia Meloni chiede il blocco dell’accoglienza «Invece di perdere tempo Renzi si occupi della sicurezza degli italiani», ha avvertito Giorgia Meloni, ricordando come con la Libia fuori controllo e […]

di Viola Longo - 17 Febbraio 2015

Atene non cede: «Non firmeremo, neanche con una pistola alla tempia»

Atene non cede: «Non firmeremo, neanche con una pistola alla tempia»

La Grecia “non firmerà un’estensione del programma di aiuti nemmeno con una pistola puntata alla tempia”. Lo ha detto il portavoce del governo di Atene Gavriil Sakellaridis alla Tv greca, aggiungendo che “anche l’altra parte sente la pressione ed è in ansia per ciò che potrebbe accadere, siamo certi di questo”. La democrazia greca “non può essere […]

di Corrado Vitale - 17 Febbraio 2015

Sbarchi, un flusso ininterrotto: altri 319 migranti approdati a Salerno

Sbarchi, un flusso ininterrotto: altri 319 migranti approdati a Salerno

Sbarchi, un flusso ininterrotto. Un accerchiamento delle nostre coste che da Porto Empedocle a Salerno, dal canale di Sicilia al golfo di Napoli, sta continuando a invadere dal mare il nostro territorio, mettendo a dura prova i nostri confini, sempre più indifesi. Un bollettino, quello degli sbarchi, che di ora in ora aggiorna il suo […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

È esistito un legame insospettabile tra ebraismo ed i regimi politici egemoni in Italia e Germania tra le due guerre mondiali, cioè fascismo e nazismo. A scriverne è lo storico Vincenzo Pinto nel saggio In nome della Patria. Ebrei e cultura di destra nel Novecento, edito da Le Lettere (pagine 200, € 16,50). La vera sorpresa riguarda […]

di Lando Chiarini - 17 Febbraio 2015