CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il libro. Così l’élite progressista cancella il sogno americano (con lo zampino di Mao)

Il libro. Così l’élite progressista cancella il sogno americano (con lo zampino di Mao)

Qui in Italia viviamo una vera e propria guerra culturale dichiarata da parte della sinistra. Una narrazione che va dall’ideologia green, al razzismo al contrario oramai sempre più diffuso. Si respira un’aria pessima. Per molti si intravedono le ombre degli Anni di piombo: un’esperienza che ancora fa paura. Lo vediamo ogni giorno in tv, lo […]

di Michele Di Lollo - 5 Maggio 2024

Schwa e “femminile sovraesteso”: il cortocircuito dei vezzi linguistici della sinistra

Schwa e “femminile sovraesteso”: il cortocircuito dei vezzi linguistici della sinistra

Chiamare un uomo signora, dottoressa, professoressa. Oppure avvocata, architetta, senatrice, ministra. No, non si tratta di una burla, ma della nuova frontiera del politicamente corretto, anzi del linguisticamente corretto. Ha suscitato curiosità, nelle scorse settimane, la scelta del Consiglio di amministrazione dell’Università di Trento di approvare un regolamento che prevede il cosiddetto “femminile sovraesteso”, ossia […]

di Federico Cenci - 5 Maggio 2024

Transizione ecologica? Bonificare per la sicurezza e la prosperità del territorio

Transizione ecologica? Bonificare per la sicurezza e la prosperità del territorio

Il territorio italiano è caratterizzato da un elevato grado di fragilità naturale; il dissesto idrogeologico è un problema  antico e non solo un prodotto della modernità: frane e alluvioni, anche  catastrofiche, si sono sempre verificate in Italia sin dalle epoche più remote. Nel 2021  il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto , oltre 1,3 […]

di Gian Piero Joime - 5 Maggio 2024

Violenza sulle donne nelle canzoni, allarme dal convegno di Verona: è un’emergenza

Violenza sulle donne nelle canzoni, allarme dal convegno di Verona: è un’emergenza

Il tema della violenza sulle donne nelle canzoni e di frasi sessiste “è diventato ormai una vera e propria emergenza ed è nostro compito dare risposte. Per questo ho proposto di istituire, all’interno del Tavolo Permanente della Musica, organo non governativo composto dalle più importanti organizzazioni del settore, un gran giurì che possa esprimersi su […]

di Penelope Corrado - 4 Maggio 2024

Bambina risucchiata dall’ascensore: il video del salvataggio miracoloso negli Usa

Bambina risucchiata dall’ascensore: il video del salvataggio miracoloso negli Usa

Il video impressionante di una bambina risucchiata da una ascensore ha catturato l’attenzione degli spettatori dei notiziari Usa: è accaduto in New Jersey. Fortunatamente l’epilogo non è stato tragico, ma la sequenza è stata davvero spaventosa. La bambina si chiama Zoe Garatziotis, ha 5 anni e ha subito uno squarcio sul polso che ha avuto […]

di Laura Ferrari - 4 Maggio 2024

Schlein, Gentiloni

Se Schlein vuole attaccare Meloni sulla libertà di stampa legga prima le classifiche del passato

Elly Schlein sceglie un pulpito internazionale, la dichiarazione congiunta di Berlino con i leader del Pse, per riproporre l’ennesima cantilena contro il “pericoloso” governo Meloni. Stavolta utilizza, maldestramente, la classifica di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa nel mondo. “È grave che dopo un anno e poco più di governo Meloni – ha tuonato la […]

di Valter Delle Donne - 4 Maggio 2024

Sinner

Sinner, niente Internazionali, l’anca blocca ancora l’azzurro: “Sono triste, non vedevo l’ora di giocare a casa”

Gli Internazionali d’Italia perdono prima ancora di cominciare il protagonista più atteso: Jannik Sinner non calcherà i campi in terra rossa del Foro Italico che dalla prossima settimana ospiteranno il Masters 1000 di Roma. È lo stesso tennista altoatesino, numero 2 del mondo, ad annunciare via social di essere costretto a fare un passo indietro, colpa […]

di Lara Rastellino - 4 Maggio 2024

Caivano, al via il polo universitario. FdI: dal degrado alla rinascita, il governo mantiene gli impegni

Caivano, al via il polo universitario. FdI: dal degrado alla rinascita, il governo mantiene gli impegni

Oggi è un bel giorno per Caivano. Da triste simbolo di degrado, violenza e spaccio a modello di rinascita sociale e culturale. Di giornata speciale parla la ministra dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, visitando il polo interuniversitario di Caivano. Oggi, infatti, il ministero ha sottoscritto il protocollo di intesa con il quale il Comune […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

Huawei, M5s

Vieni avanti Pechino: ex sottosegretaria grillina trova lavoro presso il colosso cinese Huawei

Continua la ricollocazione degli ex parlamentari grillini ed esponenti di governo del M5s: stavolta l’ex sottosegretaria alle Telecomunicazioni, Mirella Liuzzi è stata assunta dal colosso cinese Huawei come consulente strategica per i progetti di marketing e di comunicazione per l’Europa. Dalla tanta contestata via della Seta, siglata dal governo Conte al collocamento diretto presso un […]

di Luisa Perri - 4 Maggio 2024

Zelensky lista ricercati Mosca

Wanted, Mosca inserisce Zelensky nella lista dei ricercati. All’indice anche 25 italiani: ecco chi sono

Mosca ha inserito Volodymyr Zelensky nella lista dei ricercati: lo riferisce la Tass, che cita il ministero dell’Interno russo, secondo cui è stata aperta un’inchiesta penale nei confronti del presidente ucraino ai sensi di un articolo del codice penale russo, che non viene però specificato. Mosca inserisce Zelensky nella lista dei ricercati Dunque, secondo quanto […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

premio grilz

L’intervista. Muscatello (Assostampa Fvg): “L’appello contro il premio Grilz? Non aderiamo e non prendiamo le distanze”

“Noi annunciavamo solo la conferenza stampa. Col contenuto, che è tutto virgolettato, non c’entriamo niente”. Carlo Muscatello è il presidente di Assostampa Friuli Venezia Giulia, dalla cui email e sotto la cui intestazione è partito l’invito alla conferenza stampa con cui il gruppo “Trieste democratica e antifascista” ha lanciato un appello al boicottaggio del premio […]

di Annamaria Gravino - 4 Maggio 2024

Grilz, Micalessin: “Ma quale neofascismo, boicottano il premio perché Almerigo non era di sinistra”

Grilz, Micalessin: “Ma quale neofascismo, boicottano il premio perché Almerigo non era di sinistra”

Niente fango sulla memoria di Almerigo Grilz, reporter di guerra ucciso  in un agguato in Mozambico il 19 maggio 1987 mentre filmava la crudezza del conflitto. Inaccettabile e squallida l’operazione boicottaggio messa in piedi dai soliti nostalgici dell’antifascismo militante del Primo Premio giornalistico intitolato al coraggioso inviato di guerra e dedicato agli under 40 (lunedì […]

di Sara De Vico - 4 Maggio 2024

Unirai

I giornalisti di Unirai rovinano i piani della sinistra: “Lunedì lavoriamo, no a uno sciopero politico”

“Lunedì 6 maggio i giornalisti di Unirai saranno regolarmente sul posto di lavoro per garantire agli utenti la normale informazione del servizio pubblico. Lo ha confermato, all’unanimità, l’assemblea degli iscritti riunita ieri. Il nostro sforzo sarà quello di offrire, nel corso dell’intera giornata, i tg e i servizi informativi grazie anche al contributo di chi […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

casa occupata Napoli

Casa occupata, l’ultimo scempio: si spostano da Napoli per cure fuori regione e al ritorno si ritrovano per strada

L’allarme abusivi non si silenzia mai, purtroppo. Dal Napoletano, denunciata dal deputato Avs Francesco Emilio Borrelli, e segnalata da Il Giornale, arriva l’ultima sconcertante vicenda di una casa occupata durante un breve periodo di assenza dei legittimi inquilini, ora costretti ad appoggiarsi occasionalmente da parenti e amici ma, di fatto, «costretti a vivere per strada». […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

Calenda

Calenda contro la sinistra ipocrita: attaccano la Meloni sulla 194 e poi hanno in lista l’antiabortista Tarquinio

In un tweet molto polemico Carlo Calenda smaschera l’ipocrisia di trasmissioni come Piazzapulita, di partiti come il Pd e più in generale della sinistra sempre pronta ad adottare due pesi e due misure. Argomento: il candidato Marco Tarquinio, pacifista, accolto nelle liste del Pd nonostante le sue posizioni antiabortiste e contro la legge Zan. “Parliamoci […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

ameba mangia-cervello

Ameba mangia-cervello, il rischio cova anche nei lavaggi nasali. Gli esperti: usare solo acqua “sicura” (video)

L’ameba mangia-cervello fa sempre più paura, complice l’ulteriore canale di diffusione individuato da ricercatori e scienziati che, stavolta, segnalano pericoli annidati nei lavaggi nasali. Il rischio, potenzialmente fatale, esiste. In marzo lo avevano già evidenziato i Cdc americani. E oggi lo confermano gli esperti della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica (Siaip), riuniti in […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

Covid, Astrazeneca cede e ritira nella Ue l’autorizzazione al commercio del suo vaccino

Covid, Astrazeneca cede e ritira nella Ue l’autorizzazione al commercio del suo vaccino

Astrazeneca ha deciso di ritirare l’autorizzazione all’immissione in commercio per il vaccino Vaxzevria all’interno dell’Unione europea. “Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti Covid 19, Vaxzevria non è più stato prodotto né distribuito e non si prevede una futura domanda”. Nei giorni scorsi, dopo aver tenuto sempre il punto, il […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

Marconi

Guglielmo Marconi, il genio poco celebrato: tutta colpa dell’oicofobia e del 25 aprile politicizzato

Il protagonismo eccentrico dei novelli resistenti a gettone, Scurati & Co., ha finito per “oscurare”, è il caso di dire, uno dei più importanti “25 aprile” della storia d’Italia, che gli “oicofobi” nostrani si guardano bene dal ricordare, impegnati come sono nella propaganda in favore del ripudio dell’intera storia italiana precedente la liberazione. Il 25 […]

di Spartaco Pupo - 4 Maggio 2024

israele hamas negoziati

Israele-Hamas, riprendono i negoziati al Cairo. I media: “Progressi significativi”. Cosa prevede il piano

Riprendono al Cairo i negoziati per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Secondo quanto riferito dai media egiziani e in particolare dall’emittente al-Qahera News, legata ai servizi segreti del Paese, sulla proposta di cessate il fuoco e per la liberazione degli ostaggi a Gaza “ci sono progressi significativi”. I mediatori egiziani, ha riferito […]

di Gigliola Bardi - 4 Maggio 2024

ristoratrice lodi

Ristoratrice suicida a Lodi, la Procura chiede l’archiviazione: “Non ci fu istigazione”

La procura di Lodi ha avanzato la richiesta di archiviazione del procedimento in relazione al fascicolo aperto nel registro ignoti per istigazione o aiuto al suicidio relativo a Giovanna Pedretti, la ristoratrice di Sant’Angelo Lodigiano che si è gettata nel Lambro, dopo essere finita al centro di una bufera mediatica per aver denunciato una recensione […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

esercito meloni

Esercito, l’omaggio di Meloni: “Rappresentate il Tricolore con orgoglio e passione. Grazie” (video)

“Nel giorno del 163° anniversario di costituzione dell’Esercito Italiano desidero ancora una volta ringraziare tutti gli uomini e le donne in uniforme per lo straordinario lavoro che svolgono ogni giorno”: così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dalle sue pagine social, dove ha anche postato un video-omaggio alle nostre forze armate. L’omaggio di Meloni all’esercito: […]

di Redazione - 4 Maggio 2024

ucraina crosetto

Ucraina, Crosetto: “Un intervento italiano è escluso. Da Macron parole che alzano la tensione”

Non c’è alcuna possibilità che l’Italia partecipi a un eventuale intervento armato in Ucraina. A ribadirlo con nettezza è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ricordando che “a differenza di altri, noi abbiamo nel nostro ordinamento il divieto esplicito di interventi militari diretti, al di fuori di quanto previsto dalle leggi e dalla Costituzione”. […]

di Natalia Delfino - 4 Maggio 2024

david di donatello cortellesi

David di Donatello, Garrone batte Cortellesi: a “Io capitano” 7 statuette, compresa quella per il miglior film

Non “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, che aveva conseguito il maggior numero di candidature, ma “Io capitano” di Matteo Garrone. Alla 69esima edizione dei David di Donatello è stata la pellicola sulla storia di Seydou e Moussa che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa a conquistare il maggior numero di statuette: sette, tra le quali […]

di Luciana Delli Colli - 4 Maggio 2024

separazione carriere

Giustizia, il governo accelera sulla separazione delle carriere: concorsi diversi e doppio Csm

Dovrebbe arrivare entro le europee il ddl costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. L’indiscrezione è emersa al termine di una riunione che si è tenuta a Palazzo Chigi, alla quale, con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno partecipato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il viceministro Francesco Paolo […]

di Agnese Russo - 4 Maggio 2024

Conte Emiliano

FdI smaschera Conte: “Avrai il coraggio di sfiduciare Emiliano o continuerai a fargli da stampella?

“La domanda che rivolgiamo a Giuseppe Conte è semplice quanto chiara. Il Movimento 5 Stelle voterà o no la mozione di sfiducia al presidente Emiliano all’ordine del giorno del Consiglio regionale di martedì 7 maggio?”. I  consiglieri regionali pugliesi di Fratelli d’Italia -Francesco Ventola, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele […]

di Federica Argento - 3 Maggio 2024

Decontribuzione al Sud: la sinistra inventa un’altra bufala, Fitto e Varchi la smontano: “Malafede”

Decontribuzione al Sud: la sinistra inventa un’altra bufala, Fitto e Varchi la smontano: “Malafede”

“Oggi, pur di attaccare il governo Meloni, la sinistra si è inventata un’altra bufala: stanno raccontando che il ministro Fitto avrebbe deciso di interrompere la misura ‘Decontribuzione Sud’. Una bugia, appunto, che nasconde la malafede. L’alternativa è solo un’altra: non sanno nemmeno di cosa parlano”. Carolina Varchi, deputato e Responsabile Politiche per il Mezzogiorno di […]

di Adriana De Conto - 3 Maggio 2024

Tregua, ultimatum di Israele ad Hamas: accordo entro 7 giorni o entriamo a Rafah

Tregua, ultimatum di Israele ad Hamas: accordo entro 7 giorni o entriamo a Rafah

Ultimatum di Israele ad Hamas per un accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Tel Aviv, come riporta il Wall Street Journal citando fonti egiziane, ha dato sette giorni di tempo altrimenti avvierà l’operazione militare a Rafah, dove sono rifugiati circa 1,4 milioni di palestinesi. L’indiscrezione è stata ripresa anche da Haaretz. L’Egitto, secondo […]

di Redazione - 3 Maggio 2024