CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senato archivio 2015

Senato, via libera alla legge di Stabilità. Centrodestra all’attacco

Senato, via libera alla legge di Stabilità. Centrodestra all’attacco

Via libera del Senato alla fiducia sulla legge di Stabilità. La manovra ha così incassato l’ok definitivo del Parlamento. I voti favorevoli sono stati 162, i no 125. Il Senato ha approvato anche il ddl di bilancio con 154 voti favorevoli e 9 contrari. Nessun astenuto, come nel caso della legge di Stabilità. È così terminata la […]

di Redazione - 22 Dicembre 2015

Il Pentagono sconfessa Obama: «È guerra, non abbiamo contenuto l’Isis»

Il Pentagono sconfessa Obama: «È guerra, non abbiamo contenuto l’Isis»

«La realtà è che siamo in guerra». Così il capo del Pentagono, Ash Carter, in un’audizione davanti alla commissione Difesa del Senato Usa per aggiornare sulla strategia degli Stati Uniti contro l’Isis. Carter ha detto di aver «personalmente contattato» 40 Paesi per chiedere un maggiore contributo nella lotta allo Stato islamico. «Sono d’accordo con il generale […]

di Laura Ferrari - 9 Dicembre 2015

Parlamento, ecco quanto costano i partiti. Lo scandalo del Gruppo misto

Parlamento, ecco quanto costano i partiti. Lo scandalo del Gruppo misto

Più  di 50 milioni di euro l’anno. Tanto costano a Camera e Senato i partiti (gruppi politici) presenti nei due rami del Parlamento Nel solo 2014 Montecitorio e Palazzo Madama hanno stanziato rispettivamente 32 e 21,3 milioni di euro per le formazioni elette alle politiche. Da inizio legislatura a  marzo 2013  il totale calcolato sui due anni […]

di Redazione - 2 Dicembre 2015

Sarà Geronimo Stilton a raccontare ai nostri ragazzi la Costituzione

Sarà Geronimo Stilton a raccontare ai nostri ragazzi la Costituzione

Geronimo Stilton racconta la nostra Costituzione. Il topo sgusciato dalla matita di Elisabetta Dami può spiegare i principi fondamentali della Carta in modo semplice e concreto, ma soprattutto adatto alla comprensione dei più piccoli e perfino divertente. Nasce da questa esigenza “La Costituzione italiana raccontata ai ragazzi“, un libretto delle Edizioni Piemme realizzato dal Garante […]

di Redazione - 11 Novembre 2015

Riforme, c’è accordo sul calendario: a gennaio il voto finale della Camera

Accordo raggiunto nella conferenza dei capigruppo di Montecitorio: la Camera esprimerà il proprio voto finale sul ddl Boschi sulle riforme costituzionali l’11 gennaio alle 15. La discussione inizierà il 20 novembre e le votazioni sugli emendamenti si concluderanno entro il 4 dicembre. Ha dunque avuto successo la mediazione della presidente dell’assemblea di Montecitorio, Laura Boldrini, […]

di Marzio Dalla Casta - 16 Ottobre 2015

Senato, riforma figlia dell’arroganza. Nasce storpia la nuova Costituzione

Senato, riforma figlia dell’arroganza. Nasce storpia la nuova Costituzione

Riforme, tanto per riformare. Evviva! Con tanti saluti ai padri costituenti, che si staranno rivoltando nella tomba. E’ il frutto della spregiudicatezza al potere, della sconfinata presunzione di un ex sindaco in odore di santità, che crede di fare il bello e cattivo tempo, mettendo sotto i piedi ogni ragionevole dubbio sulla qualità di un testo […]

di Silvano Moffa - 13 Ottobre 2015

Senato, riforma in discesa. La minoranza dem ritira gli emendamenti

Senato, riforma in discesa. La minoranza dem ritira gli emendamenti

Sulle riforme al Senato si va avanti a tentoni. Ma si va avanti. Nel Pd sembra ormai si siano sciolti i nodi più spinosi che dividevano renziani e minoranza che, come ha annunciato Miguel Gotor, ha ritirato gli emendamenti all’articolo 21. Insomma, c’è intesa sull’elezione del capo dello stato e sulle norme transitorie. A questo […]

di Redazione - 7 Ottobre 2015

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Nell’aula del Senato è ripreso l’esame del ddl Boschi. Dopo l’approvazione dell’articolo 1 del provvedimento (con 170 voti), si passa agli emendamenti all’articolo 2. Ma la presenza a Palazzo Madama del segretario generale di Palazzo Chigi, funzionario del Senato in collocamento fuori ruolo, Paolo Aquilanti, ha scatenato una nuova polemica. «Neanche durante il fascismo si […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Incubo riforme, al via al Senato la maratona sul ddl Boschi

Incubo riforme, al via al Senato la maratona sul ddl Boschi

Dopo la ghigliottina del presidente del Senato, Pietro Grasso, che ha cancellato i quasi ottanta milioni di emendamenti firmati da Calderoli, nelle prossime ore l’Aula del Senato comincerà le operazioni di voto sul disegno di legge Boschi sulle riforme (la seduta mattutina è saltata per i funerali di Pietro Ingrao). Sul tavolo restano ancora 383mila […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

pietro grasso

“Cancella”. E gli emendamenti della Lega scompaiono. Renzi festeggia

Cancellati in blocco, perché troppi. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha giudicato «irricevibili» i circa 72 milioni di emendamenti della Lega al ddl Boschi, provocando quello che sia il Carroccio sia il M5s hanno denunciato come «un grave precedente». Gli emendamenti? Per Grasso è questione di «tempi stabiliti» «Per rispettare i tempi stabiliti dal […]

di Viola Longo - 29 Settembre 2015

Sulla Riforma del Senato dalla Lega record di emendamenti: 82 milioni

Sulla Riforma del Senato dalla Lega record di emendamenti: 82 milioni

Da parte del governo è giunta a Roberto Calderoli una richiesta per «incontrarsi e discutere». Lo ha detto ai giornalisti l’esponente della Lega che ha presentato 82 milioni di emendamenti, sulla riforma del Senato. L’esponente del Carroccio ha ribadito di essere «pronto a ritirarli se ci sono soluzioni» a tre questioni poste: funzioni del Senato, […]

di Carlo Marini - 23 Settembre 2015

Amoruso: «Forza Italia addio, al Senato voto la riforma di Renzi»

Amoruso: «Forza Italia addio, al Senato voto la riforma di Renzi»

Francesco Amoruso, già senatore eletto in Forza Italia, ha lasciato il suo partito per  iscriversi al gruppo Alleanza Liberalpopolare. E come suo primo gesto ha annunciato il voto favorevole alla riforma di Renzi. Senatore, lei è un uomo di destra,  come giustifica la scelta di votare la riforma del governo? Sono riforme che io ho già votato. […]

di Desiree Ragazzi - 22 Settembre 2015

Bersani, ultimatum a Renzi: «Cambi la riforma e lasci stare i sondaggi»

Bersani, ultimatum a Renzi: «Cambi la riforma e lasci stare i sondaggi»

Non si attenua il confronto in casa Pd. La riforma del Senato è argomento che genera forte tensione, in vista del voto in aula della prossima settimana. “Vedo che ci sono affermazioni di buona volontà, noi diciamo una cosa che capiscono anche i bambini: diciamo che il Senato debba essere elettivo, devono decidere gli elettori. Questo […]

di Mauro Achille - 19 Settembre 2015

Senato trasformato in museo? Scontro istituzionale tra Grasso e Renzi

L’ufficio stampa di Palazzo Chigi, di prima mattina, aveva smentito categoricamente quella frase riportata, come indiscrezione, dalla Stampa di Torino ed attribuita al premier Matteo Renzi: «Abolisco il Senato e ci faccio un museo». Mai pronunciata, secondo i comunicatori del premier.  «Una frase volgare e assurda che Renzi non ha pronunciato nè pensato o riferito». Ma il […]

di Robert Perdicchi - 17 Settembre 2015

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Prime schermaglie e proteste all’apertura dei lavori dell’aula del Senato sulla riforma costituzionale. Il ddl Boschi è stato incardinato solo dopo una nuova capigruppo voluta dalle opposizioni che avevano chiesto di esaminare prima la legge quadro sulle missioni internazionali dopo l’arrivo del parere della commissione Bilancio. Riforma costituzionale, le proteste in aula L’apertura dei lavori è […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Vietato ironizzare sulla Kyenge: il Senato manda Calderoli a processo

Roberto Calderoli deve affrontare il processo per diffamazione nei confronti dell’ex ministro Cecile Kyenge. Lo ha deciso l’aula del Senato, dopo aver detto no alla richiesta del capogruppo dello stesso Pd, Luigi Zanda, di rinviare l’esame dell’autorizzazione a procedere. Respinta, invece, con 196 no, 45 sì e 12 astensioni la richiesta per quanto riguarda l’accusa di istigazione all’odio razziale. Ma la […]

di Eleonora Guerra - 16 Settembre 2015

Grasso entra in tackle su Renzi e gli toglie la palla sulla riforma del Senato

Grasso entra in tackle su Renzi e gli toglie la palla sulla riforma del Senato

Pietro Grasso manda in brillazione Matteo Renzi. Il presidente dei senatori, come riporta Repubblica, dopo un’estate passata consultare costituzionalisti e a spulciare codici e leggi, ha maturato l’intenzione di sancire l‘emendabilità dell‘articolo 2 della riforma del Senato. In sostanza, si potranno proporre emendamenti anche all’articolo centrale del “nuovo Senato” proposto da Renzi e Maria Elena Boschi, […]

di Giovanna Taormina - 31 Agosto 2015

senato riforma

Senato elettivo e premio di coalizione: il Cav prepara lo scacco a Renzi

Il ritorno al Senato elettivo e il premio di coalizione invece che alla lista come prevede ora l’Italicum. Il cosiddetto Nazareno 2.0 da cui Silvio Berlusconi è disposto a ripartire per riallacciare il dialogo con Matteo Renzi ruota intorno a queste richieste. Due punti su cui il Cavaliere non ha intenzione di fare retromarcia consapevole che, […]

di Redazione - 8 Agosto 2015

Mezzo milione di emendamenti si abbatte sul nuovo Senato di Renzi

Mezzo milione di emendamenti si abbatte sul nuovo Senato di Renzi

Sulla riforma del Senato è guerra di nervi e di emendamenti. Matteo Renzi continua a sfoderare un pragmatico ottimismo misto a sfida (andiamo al voto e vedremo chi ha i numeri) ma la verità è che è letteralmente assediato da sinistra e da destra, alla resistenza della minoranza interna, che pretende la riscrittura del ddl […]

di Redazione - 7 Agosto 2015

marianna madia riforma p.a.

Pubblica amministrazione, passa la riforma. Ecco cosa dice in 15 punti

Con 145 voti a favore e 97 contrari l’aula del Senato ha dato il via libero definitivo alla riforma della Pubblica amministrazione. Matteo Renzi su Twitter ha esultato mandando «un abbraccio agli amici gufi», ma la matematica dice che senza l’opposizione la riforma non sarebbe passata per assenza del numero legale. Il voto salvato dalle opposizioni La […]

di Redazione - 4 Agosto 2015

Rai, a Renzi non basta Verdini: governo messo sotto dall’opposizione

Rai, a Renzi non basta Verdini: governo messo sotto dall’opposizione

Sulla Rai il Governo va sotto al Senato e subito arriva la battuta salace di Renato Brunetta.“Governo battuto a Palazzo Madama su riforma Rai. Verdiniani o non verdiniani maggioranza non c’è più. Good morning Vietnam-Senato. Ciao Renzi”. Lo scrive su twitter il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio. In effetti l’episodio riguarda la votazione sull’art. […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

Unioni civili, sempre più difficile lanciare la volata finale per l’approvazione almeno in commissione entro fine luglio: se da un lato, infatti, tra Pd e Ap l’aria è sempre più tesa, dall’altro i centristi di rivelano sempre più divisi tra le colombe, disposte a mettere comunque in campo una regolamentazione giuridica definita, e i falchi, reffrattari invece a qualsiasi […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Luglio 2015

fornero pensioni sindacati

Sindacati contro la legge Fornero: Cgil, Cisl e Uil si svegliano adesso

Inizia fra le tensioni il dibattito al Senato sul decreto pensioni, che tra l’altro recepisce la pronuncia della Corte Costituzionale sulla rivalutazione. I sindacati di categoria, che hanno in agenda anche un incontro con il presidente di Palazzo Madama Piero Grasso, sono scesi in piazza, con una manifestazione al Pantheon. «Oggi chiediamo un segnale di giustizia […]

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2015

riforme renzi

Riforme rimandate a settembre: Renzi teme il flop e prende tempo

Appuntamento di primo mattino per la segreteria Pd. Matteo Renzi ha riunito lo stato maggiore dei democratici all’indomani della decisione di dilungare l’agenda delle riforme, e in particolare la discussione sul ddl costituzionale per la modifica del Senato che tanto agita le acque interne al partito. Il rischio flop sulle riforme L’approdo in aula della riforma del Senato, […]

di Viola Longo - 9 Luglio 2015