CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

Gli orfani della Dc tornano a sognare, ma Letta fa orecchie da mercante

L’unico caso  in cui Letta ha mostrato un palese imbarazzo durante il dibattito  in Senato s’è verificato durante l’intervento di Monti. È stato quando il leader di Sc, credendo evidentemente di fare un favore  al presidente del Consiglio, ha ricordato di aver, poco meno di un anno fa,  auspicato un incontro tra i “riformisti” del centrodestra,

di Corrado Vitale - 2 Ottobre 2013

Su Telecom e Alitalia il governo deve fare la sua parte, Letta non può cavarsela solo appellandosi al mercato

Le vicende Alitalia e Telecom sono la rappresentazione più evidente di quanto sia sbagliato e pericoloso continuare a viaggiare sulla strada del rigore.  Si è perso il conto ormai degli anni trascorsi a cercare l’equilibrio dei conti pubblici tagliando servizi e tartassando di tasse e tariffe sempre più salate il ceto medio-basso, disinteressandosi dell’economia reale […]

di Giovanni Centrella - 26 Settembre 2013

Un’altra scuola “sfregiata”: teppisti penetrano nelle aule, distruggono e scrivono “La mafia siamo noi”

Un’altra scuola “sfregiata”: teppisti penetrano nelle aule, distruggono e scrivono “La mafia siamo noi”

Un’altra ferita, ancora una volta in un istituto scolastico, un’invasione volgare e a suo modo violenta, che rompe “l’incantesimo” del luogo dove i bambini vivono gran parte della loro giornata. Bullismo, semplice istinto distruttivo, prevaricazione o altro, il fenomeno di persone che penetrano nelle aule per danneggiare, insultare o sfregiare.

di Giorgio Sigona - 26 Settembre 2013

Omofobia, ultima “crociata” di una pallida sinistra

I lavori della Camera dei deputati sono stati caratterizzati  da una “trattativa ad oltranza” sul testo della legge contro l’omofobia. Pressato  da Sel e M5S, all’interno del Parlamento, e dalle associazioni gay, all’esterno, il Pd vorrebbe concordare con il Pdl un testo in cui,

di Corrado Vitale - 18 Settembre 2013

Da Atreju nasce l’Officina per l’Italia. Meloni: la sfida è lanciata, ma niente rendite di posizione

Dal palco di Atreju 2013, nel giorno conclusivo della festa al Parco del Celio, nasce “Officina per l’Italia” sotto le insegne di Fratelli d’Italia: un laboratorio per dare vita a una piattaforma culturale e programmatica di un nuovo centrodestra «a testa alta» che superi la leadership di Berlusconi, la logica del capo e delle oligarchie […]

di Gloria Sabatini - 16 Settembre 2013

Da Atreju appello al governo per non dimenticare Latorre e Girone

Da Atreju parte un appello al governo perché la vicenda dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, non sia dimenticata. L’occasione è data dalla presentazione al Parco del Celio del libro I nostri Marò 2012-2013. Odissea in India di Fausto Biloslavo e Riccardo Pelliccetti. Una cronistoria che ripercorre, attraverso documenti esclusivi, testimonianze

di Redazione - 14 Settembre 2013

Atreju: Marino nella tana del lupo “scopre” la destra. Sul palco (ore 18) il “ticket” Meloni-Tosi

Dibattiti serrati, “processi alle istituzioni” (famiglia, finanza, Europa, giustizia), concerti, caffè letterari, mostre, provocazioni e feeling inaspettati: continua registrando il pienone la quindicesima edizione di Atreju, quest’anno dedicata alla “Terza guerra: grande finanza contro popoli”, che si chiuderà domani con l’incontro più atteso dalla stampa dal titolo la Cosa vera, confronto a più voci per […]

di Romana Fabiani - 14 Settembre 2013

Il Fronte della Gioventù: quel che resta di un’esperienza irripetibile

Presentato oggi in anteprima ad Atreju il libro “Fronte della Gioventù” di Alessandro Amorese. L’opera, in uscita ad ottobre, non è solo la storia dell’avanguardia di un partito raccontata da “un uomo di destra”, come si è definito lo stesso scrittore, ma è prima di tutto la fotografia del “più grande movimento giovanile degli anni […]

di Guido Liberati - 13 Settembre 2013

Atreju, alle 17 il duello di fuoco sulla giustizia tra Facci e Travaglio. Atteso un videomessaggio di Berlusconi

Con il “Processo alla Giustizia italiana” (la nuova formula scelta dagli organizzatori) entra  nel vivo la quindicesima edizione di Atreju, dal titolo “La terza guerra. Grande Finanza contro Popoli”, in corso al Parco del Celio affacciato sul Colosseo. Un confronto che si preannuncia di fuoco (ore 17) tra il rappresentante dell’accusa, Filippo Facci editorialista di […]

di Romana Fabiani - 13 Settembre 2013

Siria, decolla il piano di Mosca sul controllo dell’arsenale chimico. Ma la Francia non molla

La Francia non molla il pressing sull’intervento militare in Siria. Dopo il successo del piano di Mosca, condivisa”obtorto collo” dalla Casa Bianca, il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, chiarisce che «tutte le ipotesi sono ancora sul tavolo» e annuncia una risoluzione al Consiglio di sicurezza dell’Onu per rendere pubblico l’arsenale chimico di Damasco.

di Redazione - 10 Settembre 2013

Quella notte dell’8 Settembre di settant’anni fa…

Perché il Re Vittorio Emanuele III, il governo Badoglio e tutti i capi delle Forze Armate lasciarono Roma nella notte fra l’8 e il 9 settembre 1943, abbandonando l’esercito italiano (una forza di due milioni di uomini) alla più rovinosa delle catastrofi? Fu una ignominiosa fuga, come da allora sostengono i nemici della monarchia, o […]

di Luciano Garibaldi - 7 Settembre 2013

Torna Atreju. Ci sarà il “processo” alla giustizia con Travaglio e quello all’Europa con Marine Le Pen

Dall’11 al 15 settembre torna al Parco del Celio Atreju, «che non è un pastore sardo»,  scherza Giorgia Meloni storica patron della più grande manifestazione giovanile d’Italia, «ma il protagonista della “Storia infinita” che combatte contro le forze del Nulla». Cinque giorni densi di dibattiti, ring, “processi”, musica, caffè letterari per la kemesse giunta alla […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2013