CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Alfano a Monti: senza Silvio nessun dialogo. Lieve malore per il Cav

Tacco dodici, Daniela Santanchè parlotta con la più sobria Maria Stella Gelmini, immancabile caschetto e occhiali da vista. Sono le 11, al Teatro Capranica si aspetta l’arrivo di Silvio Berlusconi per il battesimo dei candidati del Pdl, che fa il suo ingresso con mezz’ora di ritardo poco dopo Angelino Alfano. Davanti al foyer un vecchietto […]

di Gloria Sabatini - 25 Gennaio 2013

E la Camusso chiamò Bersani: pa, pa… patrimoniale

Susanna Camusso, alla convention sul lavoro, si toglie subito il pensiero. E pronuncia la parolina magica che tanto spaventa l’Europa, i mercati, la borghesia e forse perfino gli elettori del Pd: patrimoniale. «La prima grande necessità si chiama equità fiscale, una seria progressività della tassazione e una tassa sulle grandi ricchezze, sui patrimoni e sulle rendite finanziarie mobiliari […]

di Redazione - 25 Gennaio 2013

Yokoi Shoichi, la lunga guerra dell’ultimo samurai

Yokoi Shoichi, l’ultimo samurai che il 24 gennaio del 1972, 41 anni fa, fu trovato nell’isola di Guam delle Filippine, è stato nelle ultime ore protagonista di segnalazioni sul web, ricostruzioni storiche (su Rai storia) e omaggi on line (sul blog Qelsi) e con lui l’etica dei soldati giapponesi, desunta dal tradizionale codice di guerra […]

di Antonio Pannullo - 24 Gennaio 2013

Il film del Prof? Ridateci la corazzata Potemkin…

Il calendario delle ricorrenze ci dice che il grande cineasta russo Sergej Mikhajlovic Ejzenstejn nasceva proprio il 23 gennaio del 1898. Maestro fondatore della scuola dei formalisti, genio innovatore che rivoluzionò il linguaggio cinematografico proponendo un uso choc del montaggio, tutti lo conoscono soprattutto per la celebre sequenza del cineforum aziendale di Fantozzi che, al […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Gennaio 2013

Via i manifesti murali, spopola l’affissage web

Si chiama “affissage web” ed è diventato il vero tormentone di questa campagna elettorale. Troppo breve e troppo affannata per consentire i ritmi lenti di un tempo. Così non scompaiono solo i tradizionali comizi ma anche i manifesti murali. E le cartoline con slogan e fotomontaggi viaggiano direttamente in rete, su twitter e su Fb, […]

di Valerio Goletti - 22 Gennaio 2013

Sondaggi: continua la rimonta del Pdl, cala il Pd, Monti arranca

In quaranta giorni tutto può ancora succedere e le urne potrebbero rivelare brutte sorprese a chi crede di aver già sbaragliato gli avversari. Fa bene chi, come Enrico Letta, da via del Nazareno invita alla cautela e a non sentirsi già a Palazzo Chigi. L’ultimo sondaggio in esclusiva per Agorà  realizzato da Swg fotografa, numeri […]

di Gloria Sabatini - 18 Gennaio 2013

Tutti contro il redditometro, consumatori in rivolta

Rivolta contro il redditometro. Miseramente fallito il tentativo di gettare la croce sul governo Berlusconi (anche Tremonti, in una lettera al Corriere della Sera ha smantellato la tesi cucita dai centristi a uso e consumo della campagna elettorale), lo strumento da Grande Fratello che ti controlla anche gli slip non è più figlio di nessuno e […]

di Desiree Ragazzi - 17 Gennaio 2013

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Il centrodestra ce la può fare. Bersani e Monti sudano freddo

Che la rimonta fosse già iniziata ne erano tutti consapevoli. Non a caso il Pd – dopo aver invaso le tv e i giornali con la storia delle primarie, monopolizzando l’informazione per settimane – ha gridato allo scandalo non appena Berlusconi ha messo piede in un salotto televisivo. Non a caso Monti ha continuato a […]

di Girolamo Fragalà - 13 Gennaio 2013

Ascolti boom, Berlusconi straccia Bersani nella sfida tv

Berlusconi stravince in studio nel duello ravvicinato con Santoro e anche negli ascolti, nella sfida a distanza con Bersani. A seguire “Servizio pubblico” ieri sera sono stati 8.670.000 spettatori, un record assoluto per La7, pari al 33,58% di share. Molto meglio di quanto fece sulla stessa rete il tandem Fazio-Saviano. Ma anche molto, molto meglio di quanto, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Travaglio, il “Coso”. Così il Cav ha vendicato tutti gli “storpiati” da Marco

Povero Marco, colpito e affondato nel suo sport preferito, la caccia al nomignolo per ridicolizzare l’avversario: “Coso”, ha detto ieri sera Berlusconi rivolgendosi a Travaglio. E in pochi istanti la rete s’è sganasciata dalle risate: quella parolina neutra e apparentemente insignificante affibbiata al giornalista più cattivo d’Italia s’è trasformata in un “trend topic” formidabile. Peggior […]

di Luca Maurelli - 11 Gennaio 2013

Crosetto smaschera Monti e “chiama” Giannino: può stare solo a destra

Pur non avendogli mai concesso un voto in Parlamento, né di fiducia né ordinario, Guido Crosetto è uno che Mario Monti dimostra di conoscerlo bene. E adesso che è in campo con La Russa e la Meloni nella fomazione d’attacco di “Fratelli d’Italia”, il gigante buono della politica italiana si diverte a smascherarne i bluff. […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Lazio, Lorenzin pronta a sfidare Zingaretti. La delusione di Storace

Francesco Storace, leader della Destra e potenziale candidato alla Regione Lazio, non apprezza la candidatura della deputata del Pdl Beatrice Lorenzin a governatore. Per la verità la nomination non è ufficiale, ma potrebbe esssere annunciata nelle prossime ore, al termine dell’ennesimo vertice del Pdl a via dell’Umiltà. «Ho avuto l’onore di essere interpellata come possibile […]

di Antonio Pannullo - 8 Gennaio 2013

Bersani candida l’ultrà cattolico che sogna una società di Santi e obbedienti

“Educare il popolo”, “Obbiedienti in piedi”, “Per una società di santi”. Dalla sua produzione letteraria mancano ancora i libri su Maria Goretti, sulla Bindi e sul valore pedagogico del cilicio ma il quadro politico e letterario del neocandidato del Pd Eugenio Preziosi è abbastanza chiaro: sara lui la nuova “Binetti” di Bersani, il garante degli ultrà […]

di Luca Maurelli - 8 Gennaio 2013

E Letta “la sfinge” scopre che ama chiacchierare con Silvio su Twitter…

Lui rigoroso, discreto, una Sfinge felpata, impenetrabile, dalle parole soppesate. Gianni Letta. Ve l’immaginate l’ insostituibile  “Mazzarino” della segreteria politica del Pdl “twittare” allo scoperto e in maniera civettuola con Silvio Berlusconi? Non riusciamo a immaginare niente di più lontano dell’ostentato mondo dei social network dal sobrio e taciturno Letta. Eppure «tra le tante cose […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

Vertice flop, Monti assediato da Casini e “dinosauri”

Fumata nera nel vertice notturno per la composizione delle liste del Terzo polo che affianca il premier nel tentativo di fare il bis al governo. L’incontro tra Monti, Casini e Fini che si è protratto a Montecitorio fino a tarda notte non ha sciolto i nodi delle smanie da candidatura. Al centro del confronto le […]

di Antonella Ambrosioni - 8 Gennaio 2013

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Dopo la promessa onorata dai marò italiani a tornare  a farsi processare, l’India accelera. Ad alimentare le speranza di una rapida e positiva risoluzione del caso è arrivata oggi la dichiarazione del ministro per lo Sviluppo delle risorse umane e scrittore Shashi Tharoor, rilasciata a margine di una conferenza a Kochi: «Entrambi i nostri Paesi sono […]

di Redazione - 7 Gennaio 2013

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Trentacinque anni dopo, il debito di verità nei confronti delle vittime dell’eccidio di via Acca Larenzia è lontano dall’essere estinto, ma tra misteri e reticenze, vicoli ciechi e carenze investigative, una prima parziale verità legata all’arma del delitto emerge dalla risposta a un’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Francesco Biava. Quest’ultimo aveva chiesto ai ministri dell’Interno e […]

di Priscilla Del Ninno - 7 Gennaio 2013

La Russa: la gioiosa macchina da guerra del Pd andrà a sbattere

Mentre vengono costituiti in tutta Italia i gruppi del movimento “Fratelli d’Italia-Centrodestra nazionale” , il cofondatore del gruppo Ignazio La Russa interviene nel dibattito politico illustrando il progetto della neonata formazione: «I nostri obiettivi politici sono far rinascere il centrodestra fermandoci a delle certezze: mai con la sinistra, mai più un Monti bis. E quando […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Par condicio: il regolamento andrà cambiato

Sono attualmente 23 i gruppi e le componenti parlamentari. Le norme sulla par condicio approvate in Vigilanza sul sorteggio degli spazi televisivi regolamentato una prima fase pre-elettorale che si concluderà il 18 gennaio. Da questa data scatterà la «fase 2», con la presentazione ufficiale delle liste che si fronteggeranno a febbraio. Gruppi e componenti potrebbero […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2013

Pdl-Lega, La Russa propone lo schema del 2006

Ignazio La Russa nel ruolo di mediatore per chiudere l’accordo tra Pdl e Lega dopo la quasi rottura sul Cavaliere premier.  Dopo l’annuncio i fatti. L’ex ministro della Difesa ha sentito al telefono oggi, intorno alle 13, il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e l’ex ministro Roberto Calderoli, per proporre una soluzione che permetta al […]

di Desiree Ragazzi - 2 Gennaio 2013

Riccardi, il ministro che scambia la politica per una partita di poker

Non è più come prima quando i “grandi” quotidiani, ogni giorno, partecipavano al processo di beatificazione di Mario Monti. Siamo in campagna elettorale e ognuno va per la sua strada. Ecco che  a santificare l’ex tecnopremier sono rimasti solo  i fedelissimi, i suoi ministri e gli uomini del cosiddetto centrino, che non è una parolaccia […]

di Girolamo Fragalà - 2 Gennaio 2013

A Bersani la lettera-bomba di Ingroia: cosa risponderà?

Una lettera dal Guatemala fa sicuramente più effetto di una cartolina da Ostia, ma in fin dei conti non c’era bisogno di spostarsi in Sudamerica per elaborare la linea politica più collaudata e perdente degli ultimi vent’anni: l’antiberlusconismo militante. Certo, una lettera dal Guatemala – pur spedita attraverso le colonne militanti di “Micromega” – è […]

di Luca Maurelli - 14 Dicembre 2012

Le bugie sulla Uno bianca

Le bugie sulla Uno bianca

La manualistica riservata ai casi di cronaca nera è sempre più ricca e riserva ogni settimana nuove iniziative editoriali. Il filone dettato dai palinsesti televisivi, in particolare da “Chi l’ha visto” e “Quarto grado” ha reso gli italiani un popolo di santi, navigatori e (da qualche anno) giornalisti investigativi. Chi questo mestiere lo esercita davvero […]

di Valter - 9 Dicembre 2012

La Cgil sacrifica i lavoratori sull’altare del centrosinistra

La Cgil sacrifica i lavoratori sull’altare del centrosinistra

I metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Il rinnovo è stato sottoscritto ieri: 130 euro di aumento in tre anni. Con i tempi che corrono, è una cifra da non buttare. Interessa quasi due milioni di lavoratori, l’aristocrazia operaia dell’Italia, e anche questo è un elemento da tenere presente e su cui riflettere. E infatti hanno […]

di Francesco Signoretta - 6 Dicembre 2012

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

Tra i tanti spunti che sarebbe il caso di raccogliere, analizzare e meditare in questa congiuntura in cui in tanti si esercitano a profetizzare sugli oscuri destini della destra, consigliamo di dare un’occhiata all’approfondito studio di Elisabetta Cassina Wolff sulla stampa neofascista dell’immediato dopoguerra fino al 1953. Già nel titolo, L’inchiostro dei vinti (Mursia, pp. […]

di Annalisa - 27 Novembre 2012

L’Ilva chiude. Sequestrata la produzione

L’Ilva chiude. Sequestrata la produzione

Quel che si temeva è accaduto: l’Ilva di Taranto ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Taranto a seguito del sequestro della produzione, disposto ieri dalla magistratura, che «comporterà in modo immediato e ineluttabile l’impossibilità di commercializzare i prodotti e, per conseguenza, la cessazione di ogni attività nonché la chiusura dello stabilimento di Taranto e […]

di Valerio Pugi - 27 Novembre 2012