CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

La Russa: la gioiosa macchina da guerra del Pd andrà a sbattere

Mentre vengono costituiti in tutta Italia i gruppi del movimento “Fratelli d’Italia-Centrodestra nazionale” , il cofondatore del gruppo Ignazio La Russa interviene nel dibattito politico illustrando il progetto della neonata formazione: «I nostri obiettivi politici sono far rinascere il centrodestra fermandoci a delle certezze: mai con la sinistra, mai più un Monti bis. E quando […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Par condicio: il regolamento andrà cambiato

Sono attualmente 23 i gruppi e le componenti parlamentari. Le norme sulla par condicio approvate in Vigilanza sul sorteggio degli spazi televisivi regolamentato una prima fase pre-elettorale che si concluderà il 18 gennaio. Da questa data scatterà la «fase 2», con la presentazione ufficiale delle liste che si fronteggeranno a febbraio. Gruppi e componenti potrebbero […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2013

Pdl-Lega, La Russa propone lo schema del 2006

Ignazio La Russa nel ruolo di mediatore per chiudere l’accordo tra Pdl e Lega dopo la quasi rottura sul Cavaliere premier.  Dopo l’annuncio i fatti. L’ex ministro della Difesa ha sentito al telefono oggi, intorno alle 13, il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e l’ex ministro Roberto Calderoli, per proporre una soluzione che permetta al […]

di Desiree Ragazzi - 2 Gennaio 2013

Riccardi, il ministro che scambia la politica per una partita di poker

Non è più come prima quando i “grandi” quotidiani, ogni giorno, partecipavano al processo di beatificazione di Mario Monti. Siamo in campagna elettorale e ognuno va per la sua strada. Ecco che  a santificare l’ex tecnopremier sono rimasti solo  i fedelissimi, i suoi ministri e gli uomini del cosiddetto centrino, che non è una parolaccia […]

di Girolamo Fragalà - 2 Gennaio 2013

A Bersani la lettera-bomba di Ingroia: cosa risponderà?

Una lettera dal Guatemala fa sicuramente più effetto di una cartolina da Ostia, ma in fin dei conti non c’era bisogno di spostarsi in Sudamerica per elaborare la linea politica più collaudata e perdente degli ultimi vent’anni: l’antiberlusconismo militante. Certo, una lettera dal Guatemala – pur spedita attraverso le colonne militanti di “Micromega” – è […]

di Luca Maurelli - 14 Dicembre 2012

Le bugie sulla Uno bianca

Le bugie sulla Uno bianca

La manualistica riservata ai casi di cronaca nera è sempre più ricca e riserva ogni settimana nuove iniziative editoriali. Il filone dettato dai palinsesti televisivi, in particolare da “Chi l’ha visto” e “Quarto grado” ha reso gli italiani un popolo di santi, navigatori e (da qualche anno) giornalisti investigativi. Chi questo mestiere lo esercita davvero […]

di Valter - 9 Dicembre 2012

La Cgil sacrifica i lavoratori sull’altare del centrosinistra

La Cgil sacrifica i lavoratori sull’altare del centrosinistra

I metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Il rinnovo è stato sottoscritto ieri: 130 euro di aumento in tre anni. Con i tempi che corrono, è una cifra da non buttare. Interessa quasi due milioni di lavoratori, l’aristocrazia operaia dell’Italia, e anche questo è un elemento da tenere presente e su cui riflettere. E infatti hanno […]

di Francesco Signoretta - 6 Dicembre 2012

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

I temi della destra: se l’inchiostro dei vinti è ancora così attuale…

Tra i tanti spunti che sarebbe il caso di raccogliere, analizzare e meditare in questa congiuntura in cui in tanti si esercitano a profetizzare sugli oscuri destini della destra, consigliamo di dare un’occhiata all’approfondito studio di Elisabetta Cassina Wolff sulla stampa neofascista dell’immediato dopoguerra fino al 1953. Già nel titolo, L’inchiostro dei vinti (Mursia, pp. […]

di Annalisa - 27 Novembre 2012

L’Ilva chiude. Sequestrata la produzione

L’Ilva chiude. Sequestrata la produzione

Quel che si temeva è accaduto: l’Ilva di Taranto ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Taranto a seguito del sequestro della produzione, disposto ieri dalla magistratura, che «comporterà in modo immediato e ineluttabile l’impossibilità di commercializzare i prodotti e, per conseguenza, la cessazione di ogni attività nonché la chiusura dello stabilimento di Taranto e […]

di Valerio Pugi - 27 Novembre 2012

Blitz del Pdl? No, si chiama “dibattito”

Blitz del Pdl? No, si chiama “dibattito”

«Estraneo alla materia»: questa la motivazione con cui il senatore del Pdl, Cesare Cursi, presidente della commissione Industria e Commercio di Palazzo Madama, ha dichiarato inammissibile un emendamento al decreto legge sullo Sviluppo (“Crescita 2”) che voleva mettere in piedi un quarto grado di giudizio (ossia, dopo il primo, l’appello e la Cassazione) per alcune […]

di Sandro Forte - 24 Novembre 2012

L’origine dei nostri guai? Il cartellino giallo-socialista

L’origine dei nostri guai? Il cartellino giallo-socialista

Tutti i guai cominciarono proprio nel novembre di dieci anni fa a opera di un socialista doc, Pedro Solbes. Fu lui, da commissario europeo agli Affari monetari, a inventarsi il famoso “cartellino giallo” da tirar fuori, come fanno gli arbitri di calcio, e sbatterlo in faccia ai Paesi in difficoltà economiche. Una sorta di prima […]

di Girolamo Fragalà - 23 Novembre 2012

Studenti e prof: inaccettabile la zona rossa

Studenti e prof: inaccettabile la zona rossa

Si preannuncia un ennesimo sabato difficile per la capitale, dove studenti e anche professori torneranno in piazza la mattina per protestare contro il governo e contro la legge Aprea sulla scuola. Nel pomeriggio si terrà il corteo nazionale di Casapound, il cui percorso è stato deviato, per allontanarlo dal centro: si svolgerà infatti da piazza […]

di Giovanni Trotta - 23 Novembre 2012

Ricordati i giovanissimi Caduti di Rovetta

Ricordati i giovanissimi Caduti di Rovetta

Era il 25 aprile del 1945 quando il plotone della sesta compagnia del secondo battaglione della legione Tagliamento – 46 giovani dell’età media di 17 anni – tenuto consiglio, comunicava al signor Franceschetti, proprietario dell’hotel della Presolana in cui il reparto era dislocato, di aver deciso la resa onorevole in cambio della vita. Verso le […]

di Angelo Spaziano - 22 Novembre 2012