CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

commissari Rai

Non arrivano i commissari Rai per Ranucci: al massimo torna Rex. Smentita l’ultima bufala della sinistra

Arrivano i commissari per Sigfrido Ranucci e i conduttori Rai scomodi? Neanche per sogno. Gli unici commissari pienamente titolati in Rai restano quelli delle fiction e delle repliche di Rex e del Commissario Ricciardi. «Un attacco alla professione giornalistica; un modo ulteriore per mettere sotto stretto controllo l’informazione del servizio pubblico». A lanciare l’allarme l’Usigrai, […]

di Luigi Albano - 26 Gennaio 2025

Foti Pnrr

Foti: “Chi si oppone alle riforme poi si deve confrontare. Sul Pnrr in linea col cronoprogramma”

«Premesso che è legittimo non essere d’accordo, la riforma ha avuto almeno un primo responso di legittimazione nel voto della Camera. Credo che, dopo le proteste, bisognerà avere la capacità di volersi confrontare». Lo dice, intervistato dal Corriere della Sera, Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e la Coesione, parlando della riforma […]

di Carlo Marini - 26 Gennaio 2025

Separazione delle carriere? Non è il sogno di Berlusconi né l’incubo di Davigo: è un fatto di giustizia giusta

Separazione delle carriere? Non è il sogno di Berlusconi né l’incubo di Davigo: è un fatto di giustizia giusta

E così, durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, ieri mattina si è consumata l’attesissima pantomima dell’Associazione Nazionale Magistrati i cui esponenti, Costituzione sotto il braccio, hanno abbandonato l’aula prima dell’intervento del delegato del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Un atto di protesta a lungo annunciato contro una riforma che secondo l’ANM, dettasi profondamente preoccupata, […]

di Dalila Di Dio - 26 Gennaio 2025

L’intervento. Che cosa resterà dei grillini? Scelleratezza passata per virtù e tanti, troppi, debiti

L’intervento. Che cosa resterà dei grillini? Scelleratezza passata per virtù e tanti, troppi, debiti

Si ripropongono ancora sulla scena con l’aria dei benefattori e pose da vendicatori sociali e giustizialisti. Come temerari obiettori di coscienza nel campo “militaresco” della politica di Palazzo (che ha le sue bibliche liturgie). Tutto ciò dopo aver schiantato i conti pubblici contro un’iceberg. E gli è bastato poco, solo due provvedimenti: Superbonus e reddito […]

di Felice Massimo De Falco - 26 Gennaio 2025

latino scuola

Il ritorno del latino a scuola? Un’occasione anche per gli insegnanti. Ecco perché

Il latino ha sempre avuto molti e agguerriti nemici. Verso il II secolo a.C. a Roma si diffuse la moda del greco, combattuta fieramente da Catone, e a sberleffi da Lucilio e Catullo e Giovenale; e intanto lo Stato affermava senza scelte e tentennamenti che la lingua latina era il solo strumento della politica, dell’amministrazione […]

di Ulderico Nisticò - 26 Gennaio 2025

nicola porro green

L’intervista. Nicola Porro: «Il Green Deal non è solo inefficace, è una gigantesca bufala»

Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, conduttore di Quarta Repubblica e autore del libro La grande bugia verde non ha mai avuto paura di sfidare i dogmi del pensiero unico. In questa intervista al Secolo d’Italia, smonta le contraddizioni del Green Deal, riflette sullo scandalo Greengate e mette in discussione le politiche verdi che, dietro una facciata […]

di Alice Carrazza - 26 Gennaio 2025

Macron e l’islamista

Disastro Macron su TikTok: risponde all’influencer, ma non sa che è un estremista islamico

«Avete ragione». Le ultime parole famose di Macron. Il presidente francese, abituato ormai alle incursioni social per mostrare un volto più vicino ai giovani, questa volta ha fatto centro… nel modo sbagliato. Con un video su TikTok, l’inquilino dell’Eliseo ha risposto a un influencer noto come “s4iintt”, che si lamentava di essere stato multato per […]

di Ginevra Lai - 25 Gennaio 2025

Leoncavallo, gli occupanti rossi brindano: a vuoto anche il 131mo tentativo di sgombero

Leoncavallo, gli occupanti rossi brindano: a vuoto anche il 131mo tentativo di sgombero

Il centro sociale Leoncavallo di Milano è riuscito ancora una volta a resistere allo sgombero grazie al presidio degli antagonisti, mentre i tentativi di sfratto salgono momentaneamente a 131.  Il nuovo sgombero è stato rinviato alla data del 19 marzo, anche se per il giornale sarà molto difficile che questo avvenga: in primo luogo perché […]

di Gabriele Caramelli - 25 Gennaio 2025

meloni santanchè

Giustizia, Meloni ricorda la Costituzione all’Anm. E su Santanchè e Almasri mette ko la sinistra

Giustizia, Almasri, Santanchè, Mps. In un punto stampa a Gedda, nel corso della missione per la firma del partenariato strategico con l’Arabia Saudita, Giorgia Meloni ha fatto chiarezza sui temi che infiammano il dibattito politico italiano, riportando i dossier nella loro corretta prospettiva. Così, mentre in patria la magistratura inscena proteste all’inaugurazione dell’Anno giudiziario, lei […]

di Federica Parbuoni - 25 Gennaio 2025

Treni sabotaggi antiterrorismo

Treni, incidenti anomali: scatta l’esposto di Ferrovie contro i sabotaggi. Indaga l’antiterrorismo

Ci sarebbero “circostanze altamente sospette” dietro la serie di “incidenti anomali” delle ultime settimane sulla rete ferroviaria italiana. E’ quanto ipotizza l’esposto delle Ferrovie dello Stato all’attenzione dei pm dell’antiterrorismo della procura di Roma. La denuncia, depositata negli uffici della Digos della Questura di Roma, era stato poi trasmessa ai magistrati di piazzale Clodio, dove è […]

di Angelica Orlandi - 25 Gennaio 2025

meloni arabia saudita

Meloni in Arabia Saudita saluta l’Amerigo Vespucci: “Impresa storica, con voi c’è l’intera Nazione” (video)

Un arrivo di quelli che non passano inosservati, segnato dalla precisione del protocollo e dal peso della posta in gioco. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è sbarcata all’aeroporto internazionale King Khalid di Gedda, accolta con tutti gli onori dal ministro del Commercio saudita, Majed Bin Abdullah Al Qasabi, dall’ambasciatore saudita in Italia, principe Faisal […]

di Alice Carrazza - 25 Gennaio 2025

askatasuna pg torino

Askatasuna, la Procura di Torino lancia l’allarme «eversione». FdI: «Va sgomberato»

La presenza del centro sociale Askatasuna rende Torino la capitale delle spinte eversive in Italia, rispetto alle quali le istituzioni hanno il dovere di agire: è questo in sintesi l’allarme lanciato dal Procuratore generale di Torino, Lucia Musti, nel corso del suo intervento all’inaugurazione dell’Anno giudiziario. Un avvertimento che si inserisce nel confronto in atto in […]

di Luciana Delli Colli - 25 Gennaio 2025

Schlein Franceschini

Schlein butta nel cestino la proposta di Franceschini: “Io mi occupo di temi concreti…”. Quali?

Elly Schlein butta nel cestino la proposta di Dario Franceschini, “disuniti per vincere”. L’impropabile tattica – ognun per sé poi si vedrà, l’Ulivo è morto – coglie la segretaria in contropiede: “Che ne pensa della proposta di Dario Franceschini di andare ognuno per conto suo al voto per battere le destre? Risposta: ”Preferisco i temi […]

di Gabriele Alberti - 25 Gennaio 2025

bambini gaza umberto I

I bimbi di Gaza malati di tumore all’Umberto I: Regione Lazio e Sapienza in prima linea per l’impegno umanitario

Il policlinico Umberto I di Roma curerà i bambini di Gaza malati di tumore. La disponibilità è frutto di un accordo tra Università Sapienza, Regione Lazio e struttura ospedaliera e si inserisce nella cornice del più articolato piano di aiuto umanitario lanciato dall’Italia e coordinato dal tavolo “Food for Gaza”. L’Umberto I pronto a curare […]

di Agnese Russo - 25 Gennaio 2025

Mantovano ai giudici: “La sedia vuota è un sintomo di debolezza. Persa un’occasione di confronto”

Mantovano ai giudici: “La sedia vuota è un sintomo di debolezza. Persa un’occasione di confronto”

Anche a Roma l’inaugurazione dell’anno giudiziario è stata boicottata dai giudici militanti che in tutta Italia stanno infiammando le Corti d’Appello (e il paese) con la sdegnata protesta contro la “pericolosa” riforma Nordio. Come deciso dall’Anm anche nella capitale i magistrati, ‘armati’ di coccarde tricolori e agitando una copia della Costituzioni, hanno abbandonato l’aula al […]

di Sara De Vico - 25 Gennaio 2025

Carceri Delmastro

Carceri, 1.327 nuovi agenti entreranno in servizio. Delmastro: “Suppliamo alle carenze dei governi passati”

Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1.327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. Il piano per rafforzare gli organici come previsto dal governo prosegue. In particolare, a Venezia arriveranno 17 nuovi agenti così suddivisi: nella Casa Circondariale di Venezia S. Maria Maggiore 12 nuovi agenti; e alla […]

di Redazione - 25 Gennaio 2025

Toghe militanti scatenate in tutta Italia, Nordio: “Sono un ex magistrato, come potrei umiliarvi?”

Toghe militanti scatenate in tutta Italia, Nordio: “Sono un ex magistrato, come potrei umiliarvi?”

Ammutinamenti  e show annunciati delle toghe militanti contro la riforma Nordio al via dell’anno giudiziario. Tutto annunciato nei giorni scorsi dall’Anm, che ha dettato le regole comportamentali della resistenza. Presidi rumorosi davanti alle corti di Appello italiane, coccarde tricolori e Costituzione alla mano. Poi la chicca finale: l’abbandono ‘composto’ dall’aula al momento dell’intervento del ministro […]

di Elsa Corsini - 25 Gennaio 2025

L’inglese da paura del sindaco Gualtieri: “Pregh” in risposta al “Thank you” della turista (video)

L’inglese da paura del sindaco Gualtieri: “Pregh” in risposta al “Thank you” della turista (video)

Il sindaco influencer Roberto Gualtieri a Roma ormai è più popolare per i suoi video su TikTok che per l’attività amministrativa: da oggi lo diventa anche per il suo inglese alla Alberto Sordi. Nell’ultimo video, finito in queste ore in Rete, il primo cittadino della Capitale presenta le novità della stazione della metro Ottaviano. All’inizio, […]

di Valter Delle Donne - 25 Gennaio 2025

Il Louvre cade a pezzi? E l’Italia ci riprova: ridateci la Gioconda, la proteggiamo noi

Il Louvre cade a pezzi? E l’Italia ci riprova: ridateci la Gioconda, la proteggiamo noi

Un’altra tegola per il presidente Emmanuel Macron. Questa volta a imbarazzare l’inquilino dell’Eliseo non sono i Giochi Olimpici da poco trascorsi ma il Louvre. Il museo più popolare la mondo, che ospita la Gioconda, dietro i luccichii nasconde un pessimo stato di salute: soffre di infiltrazioni d’acqua e sovraffollamento mettendo in cattiva luce anche la […]

di Alessandra Danieli - 25 Gennaio 2025

Anno giudiziario, iniziato il triste show dei magistrati. Clamoroso strappo tra toghe a Napoli

Anno giudiziario, iniziato il triste show dei magistrati. Clamoroso strappo tra toghe a Napoli

Sarà una mattinata di veleni, a giudicare da come è iniziata. Proteste in tutta Italia dei giudici “politicizzati” contro la riforma Nordio, con esibizioni di dissenso anche plateali, come l’uscita dalle aule, nel giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. A Napoli, in particolare, dove è atteso il ministro, ma dove si è registrato anche un clamoroso strappo […]

di Lucio Meo - 25 Gennaio 2025

Milano, l’Anpi offende la Shoah: la comunità ebraica diserta gli eventi per il Giorno della Memoria

Milano, l’Anpi offende la Shoah: la comunità ebraica diserta gli eventi per il Giorno della Memoria

È ufficiale: la Comunità ebraica milanese dà forfait alle commemorazioni del Comune per il Giorno della Memoria. Il 27 gennaio non sarà presente all’evento organizzato a Palazzo Marino dal sindaco Sala per commemorare le vittime dell’Olocausto. Mai come quest’anno il Giorno della Memoria sarà divisivo, All’incontro tra gli studenti, l’Anpi, l’Aned (associazione degli ex deportati), […]

di Sara De Vico - 25 Gennaio 2025

Piano Mattei e non solo, Meloni riceve la commissaria Ue Šuica: si lavora al “Patto per il Mediterraneo”

Piano Mattei e non solo, Meloni riceve la commissaria Ue Šuica: si lavora al “Patto per il Mediterraneo”

Nella fitta agenda della premier Giorgia Meloni anche un faccia a faccia con la commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Šuica. L’incontro è avvenuto a Palazzo Chigi in occasione della prima visita in uno Stato membro dall’avvio del suo mandato. Al centro del colloquio, fanno sapere da palazzo Chigi, il rafforzamento delle relazioni dell’Unione europea con […]

di Redazione - 24 Gennaio 2025

Il fratello di Musk a colloquio con Giuli. “Abbiamo parlato di cose belle”. E la sinistra impazzisce

Il fratello di Musk a colloquio con Giuli. “Abbiamo parlato di cose belle”. E la sinistra impazzisce

“Di che progetti abbiamo parlato? Solo cose belle, è troppo presto per anticipare, però si parla di cose belle”. Risponde così ai cronisti il ministro della Cultura Alessandro Giuli, uscendo da palazzo Chigi dopo l’incontro con il fratello  di Elon Musk, Kimbal, e il referente italiano del patron di X, Andrea Stroppa. Riguardano l’Italia? “Anche, […]

di Elsa Corsini - 24 Gennaio 2025

Alluvione 2023, FdI smaschera il governatore Giani: ecco la verità sui fondi, non si specula sulle tragedie

Alluvione 2023, FdI smaschera il governatore Giani: ecco la verità sui fondi, non si specula sulle tragedie

“All’indomani dell’alluvione del novembre 2023, dissi che da parte nostra non ci sarebbe stata mezza parola polemica verso la Regione Toscana per rispetto delle famiglie e delle imprese colpite. Ci siamo concentrati sull’emergenza, offrendo collaborazione a tutti i livelli istituzionali – dal governo al Parlamento Europeo, fino alle amministrazioni locali – per portare risorse e […]

di Redazione - 24 Gennaio 2025

Trump dazi

Trump annuncia dazi per tutti, ma sull’Italia apre a nuovi scenari: «Meloni mi piace molto»

Concederete un break all’Italia sui dazi? «Meloni mi piace molto, vediamo cosa succede!». Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha risposto alla domanda della corrispondente Mediaset, Maria Luisa Rossi Hawkins su eventuali tariffe verso il nostro Paese. Trump ha risposto alla domanda della giornalista Mediaset prima di salire sull’elicottero su cui è stato […]

di Giovanni Pasero - 24 Gennaio 2025

Anno giudiziario, domani lo show delle toghe militanti contro Nordio: Costituzione e coccarda

Anno giudiziario, domani lo show delle toghe militanti contro Nordio: Costituzione e coccarda

“La magistratura è impegnata a realizzare i più alti valori espressi dalla Costituzione, uno sforzo che necessita di essere accompagnato da un contesto improntato al rispetto reciproco fra le varie Istituzioni dello Stato”. Così la prima presidente della Cassazione, Margherita Cassano, all’inaugurazione dell’anno giudiziario a Roma, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella e del ministro […]

di Eugenio Battisti - 24 Gennaio 2025

Santanchè: “Continuo a lavorare e non patteggerò mai”. La Russa: “Sta valutando e lo farà bene”

Santanchè: “Continuo a lavorare e non patteggerò mai”. La Russa: “Sta valutando e lo farà bene”

Dimissioni alle porte? Per ora nessun passo indietro da parte del ministro del Turismo Daniela Santanchè dopo il rinvio a giudizio per il caso Visibilia. “Nessuno me lo ha chiesto. Ho sempre detto che sono assolutamente tranquilla, so come sono le questioni nel merito”, ha chiarito davanti ai giornalisti a margine dell’inaugurazione della Fiera Motor […]

di Redazione - 24 Gennaio 2025

Franceschini dà il colpo di grazia alle sinistre: “Dobbiamo marciare divisi, l’Ulivo non tornerà”

Franceschini dà il colpo di grazia alle sinistre: “Dobbiamo marciare divisi, l’Ulivo non tornerà”

Siamo allo psicodramma collettivo, sul fronte delle opposizioni è una Babele di lingue. A dare l’ultima mazzata al centrosinistra in cerca di bussola, federatori, leader, alleanze, programmi e spallate ci pensa l’insospettato Dario Franceschini. Dopo un lungo silenzio, in un contorto, a tratti esilarante, colloquio con Repubblica lancia la sua idea kamikaze. “Si dice spesso […]

di Sara De Vico - 24 Gennaio 2025

Insulti sessisti e minacce di morte a Silvia Sardone: aveva denunciato gli assalti alle donne a Capodanno

Insulti sessisti e minacce di morte a Silvia Sardone: aveva denunciato gli assalti alle donne a Capodanno

“Ormai le minacce di morte sono una costante della mia quotidianità. Negli ultimi giorni ho ricevuto numerose minacce condite da insulti volgari da numerosi utenti sul web”. Questo il drammatico messaggio con cui Silvia Sardone ha denunciato i propri aggressori sui social network: tra le intimidazioni che l’eurodeputata del Carroccio cita, figurano auspici di morte […]

di Gabriele Caramelli - 24 Gennaio 2025

Pnrr fiore all’occhiello del governo: la relazione di Foti conferma l’Italia tra i paesi più virtuosi

Pnrr fiore all’occhiello del governo: la relazione di Foti conferma l’Italia tra i paesi più virtuosi

Il Pnrr, fiore all’occhiello del governo Meloni, procede col vento in poppa. “Il governo continua a dimostrare un impegno esemplare nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: un elemento fondamentale per il rilancio economico e sociale del nostro Paese. Il plauso va al ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le Politiche di Coesione, […]

di Adriana De Conto - 24 Gennaio 2025

ddl nucleare

Ddl nucleare, il testo è a Palazzo Chigi e sarà esaminato il prossimo Cdm: cosa prevede

Il ritorno italiano al nucleare ora ha anche una base normativa. Il ddl delega composto da quattro articoli è stato inviato dal ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, a Palazzo Chigi. E sarà quasi certamente all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri. Il testo, redatto da una commissione tecnica presieduta dal giurista Giovanni Guzzetta, è […]

di Alberto Consoli - 24 Gennaio 2025

Enrico Ruggeri

Enrico Ruggeri: “Milano violenta. E’ un momento molto duro minimizzato strumentalmente”

“Milano città violenta? I più arrbbiati sono gli stranieri onesti”. Enrico Ruggeri, milanese doc, interviene sulla sua città diventata capitale dell’insicurezza.”Io sono nato a Milano e ci sto bene”, dice il cantautore presentatore, che premette di avere uno stile di vita piuttosto appartato.”Mi rendo conto che il mio tipo di vita mi esclude un sacco […]

di Gabriele Alberti - 24 Gennaio 2025

musk saluto romano

Pure Netanyahu smonta la fake del saluto romano di Musk: “Elon diffamato ingiustamente”

Alla fine sul presunto saluto romano di Elon Musk è intervenuto anche il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. Per difenderlo e per ricordare che il patron di Tesla e X, a differenza di molti che lo attaccano per quel gesto, è un «grande amico» di Israele. Netanyahu difende Musk dalla fake del saluto romano: «Ingiustamente diffamato» […]

di Agnese Russo - 23 Gennaio 2025