CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Friuli Venezia Giulia, Anzil sarà il vicepresidente della giunta Fedriga: ecco chi sono i “magnifici” dieci

Friuli Venezia Giulia, Anzil sarà il vicepresidente della giunta Fedriga: ecco chi sono i “magnifici” dieci

Sette uomini e tre donne, con Mario Anzil vicegovernatore. E’ la nuova giunta presentata dal riconfermato presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. “La nuova Giunta regionale, formata in brevissimo tempo – ha detto Fedriga – è all’insegna della continuità, grazie alla fiducia accordataci dai cittadini nell’ultima tornata elettorale a seguito di un’ottima azione amministrativa che […]

di Marta Lima - 20 Aprile 2023

Primavalle, Rampelli: “Mai più odio. A noi sopravvissuti il compito di conquistare la verità storica” (video)

Primavalle, Rampelli: “Mai più odio. A noi sopravvissuti il compito di conquistare la verità storica” (video)

A cinquant’anni dal rogo di Primavalle nel quale Virgilio e Stefano Mattei, rimasti bruciati vivi, la Camera ricorda una delle pagine più drammatiche della storia repubblicana. Frutto di un odio accecato che non risparmiò un bimbo di 9 anni, colpevole di essere il figlio minore dell’allora segretario della sezione missina del quartiere popolare alla periferia […]

di Alessandra Parisi - 20 Aprile 2023

vignetta Fatto

Disgustosa vignetta del Fatto su Arianna Meloni. Il premier: “Allusioni indegne, non ci fermeranno”

«Quella ritratta nella vignetta è Arianna. Una persona che non ricopre incarichi pubblici, colpevole su tutto di essere mia sorella. Sbattuta in prima pagina con allusioni indegne, in sprezzo di qualsiasi rispetto verso una donna, una madre, una persona la cui vita viene usata e stracciata solo per attaccare un governo considerato nemico». Lo scrive […]

di Giovanni Pasero - 20 Aprile 2023

Valditara

Istruzione, Valditara: «Oggi il mio piano in 20 punti per semplificare la scuola»

Scuola, si cambia. A dare l’annuncio è il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: «Oggi presenterò in Consiglio dei ministri un piano di semplificazione scolastica in 20 punti». Di bozze, al momento, non ne circolano. Giusto così, dal momento che il piano deve ancora passare al vaglio del governo della sua collegialità. Qualche spunto, tuttavia, lo […]

di Redazione - 20 Aprile 2023

25 Aprile

25 Aprile, al Senato è sfida sulle mozioni. Il centrodestra: «No a strumentalizzazioni»

L’appuntamento è per oggi al Senato. Sarà lì che i cittadini potranno distinguere chi ha della ricorrenza 25 Aprile una visione proprietaria e chi, al contrario, vuole assegnarle il valore di festa autenticamente riconciliatrice nella quale riconoscersi come italiani ormai affrancati dagli odi di parte. Nelle prossime ore, infatti, l’assemblea di Palazzo Madama voterà due […]

di Redazione - 20 Aprile 2023

Travaglio massacra la Schlein: “E’ come Letta, solo antifascismo. Neanche sull’orsa si capisce che vuole”

Travaglio massacra la Schlein: “E’ come Letta, solo antifascismo. Neanche sull’orsa si capisce che vuole”

“Noi simpatizzanti di Elly Schlein abbiamo ascoltato con religiosa attenzione la sua prima conferenza stampa. Finora non avevamo colto la differenza fra il suo Pd, quello di Letta tracollato alle elezioni e quello che avrebbe messo su Bonaccini. Ma non siamo siamo rimasti delusi…”. E’ urticante, come sempre, l’incipit dell’editoriale di Marco Travaglio, oggi, sul […]

di Leo Malaspina - 20 Aprile 2023

Termovalorizzatore, oggi il voto alla Camera. Conte all’attacco del “nì” della Schlein

Il “nì” di Elly Schlein al termovalorizzatore di Roma trova comprensione nei giornali fiancheggiatori – Repubblica e Stampa in primis – ma non in Giuseppe Conte. Anzi, il capo politico dei 5Stelle sta dando fondo a tutta la grinta demagogica di cui dispone per sottolineare l’imbarazzo della leader dem sull’argomento. Lo ha fatto ieri davanti agli […]

di Michele Pezza - 20 Aprile 2023

Lollobrigida: “Nessun razzismo nelle mie parole, da sinistra la solita macchina del fango”

Lollobrigida: “Nessun razzismo nelle mie parole, da sinistra la solita macchina del fango”

“Chi abbia voglia di farlo e non di creare il caos, può ascoltare almeno la parte del mio intervento che riguardava l’immigrazione. Nelle mie parole non c’era alcun riferimento a visioni ben lontane dalla mia formazione”. In una lunga intervista al “Corriere della Sera” il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida respinge al mittente le accuse della […]

di Lucio Meo - 20 Aprile 2023

giubileo

Giubileo, in Vaticano bilaterale Italia-Santa Sede: le delegazioni guidate da Meloni e Parolin

Incontro, in Vaticano, tra una delegazione italiana, guidata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e una della Santa Sede, guidata dal segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin. Al centro dei colloqui, che si sono tenuti presso la Sala del Concistoro nella Città del Vaticano, la preparazione del Giubileo indetto per il 2025. La delegazione della […]

di Redazione - 19 Aprile 2023

protezione speciale Gasparri

Protezione speciale, la sinistra fa cagnara al Senato. Gasparri: “Noi facciamo le leggi, voi propaganda”

Si accende la discussione in Senato sul tema della protezione speciale ai migranti. La maggioranza ha chiesto di modificare il proprio emendamento sui permessi speciali e ha chiesto pertanto una sospensine dei lavori.  Ne ha approfittato la sinistra per fare cagnara: il governo fa dietrofront. “Marchia indietro”. “Aula sotto schiaffo”. “Maggioranza nel caos”, strilla il […]

di Federica Argento - 19 Aprile 2023

25 aprile

25 aprile, la mozione del centrodestra: “Sia momento di unità, non di attacco agli avversari”

Un testo che impegna il Senato a favorire un clima di condivisione intorno alle principali feste nazionali italiane, per «rafforzare i sentimenti di unità nazionale», evitando che invece si trasformino in «occasione per attacchi» agli avversari politici. L’Adnkronos anticipa i contenuti della mozione unitaria che il centrodestra presenterà a Palazzo Madama, in occasione del voto […]

di Redazione - 19 Aprile 2023

meloni burundi

Meloni incontra il premier del Burundi: “Il dialogo con l’Ue riprenda. L’Italia ascolta l’Africa” (Video)

Prosegue l’impegno del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per rafforzare i rapporti tra Italia e Stati africani, anche in un’ottica europea. Il premier, infatti, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il primo ministro del Burundi, Gervais Ndirakobuka. Al centro del colloquio, informa la presidenza del Consiglio, “il rafforzamento delle relazioni bilaterali, la stabilizzazione della regione dei […]

di Agnese Russo - 19 Aprile 2023

schillaci

Sanità, sbloccati i nuovi Lea: erano fermi da 6 anni. Schillaci: “Segnale fortissimo contro le disuguaglianze”

Via libera al decreto tariffe che sblocca i nuovi Lea, i Livelli essenziali di assistenza, che erano fermi da sei anni. La misura è stata presentata dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, che con l’occasione ha anche spiegato che in vista della scadenza dell’obbligo dell’uso delle mascherine in ospedale, prevista per il 30 aprile, ci […]

di Gigliola Bardi - 19 Aprile 2023

protezione speciale

Protezione speciale, Piantedosi illustra i numeri. E smaschera le bugie della sinistra

Nel 2022 le richieste di protezione speciale accordate ai migranti hanno superato sia i riconoscimenti dello status di rifugiato sia le protezioni sussidiarie. A certificarlo sono i dati della Commissione nazionale d’asilo, riferiti alla Camera dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso di un Question time che ha mostrato tutta l’inconsistenza e la strumentalità delle […]

di Sveva Ferri - 19 Aprile 2023

Giorgetti

Il piano del governo per le famiglie: ridurre le tasse a chi fa figli. In arrivo l’idea “concreta” di Giorgetti

Ridurre le tasse a chi fa figli: il piano del governo per le famiglie, la mossa concreta di Giorgetti per combattere la denatalità. Una proposta che il sottosegretario Bitonci condivide, e su cui rilancia con la proposta di «una detrazione di 10.000 euro l’anno per ogni figlio a carico». Sarebbe questa la strategia dell’esecutivo per […]

di Prisca Righetti - 19 Aprile 2023

Sgarbi eco-vandala

L’eco-vandala provoca Sgarbi: “Non pago le multe”. Lui la travolge: “Le vostre sono azioni criminali”

Solidarizziamo con Vittorio Sgarbi, martedì  alle prese con un dialogo tra sordi con l’eco-teppista presente a Cartabianca. Bianca Berlinguer su Rai 3 ha tentato di tutto per far passare gli attivisti per interlocutori credibili, nonostante i danni conclamati al patrimonio pubblico e alle tasche degli italiani. Con i soldi dei quali verrano riparati i danni […]

di Gabriele Alberti - 19 Aprile 2023

pd razza

“Se vogliamo continuare la nostra razza”: lo disse una dem, ma per il Pd era solo una gaffe

La sinistra continua a fare polemiche intorno all’espressione «sostituzione etnica» usata dal ministro Francesco Lollobrigida in un ragionamento sul calo demografico. Immancabile è arrivata anche la richiesta di dimissioni, avanzata dal responsabile dem per l’immigrazione Pd Pierfrancesco Majorino. Eppure non molto tempo fa proprio nelle file Pd c’era chi, sempre sullo stesso tema, parlava della […]

di Viola Longo - 19 Aprile 2023

Primavalle

Primavalle, la Camera ricorda i fratelli Mattei. Foti: onorandone il ricordo, quel sacrificio non sarà stato vano

Il 50esimo anniversario della strage di Primavalle, in cui morirono bruciati i fratelli Mattei, ha rinnovato il ricordo di un’Italia insanguinata dalla morte di giovani vittime immolate sull’altare di una inaudita ferocia attivista. Ebbene oggi, dopo la cerimonia commemorativa in Senato dei giorni scorsi, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha annunciato […]

di Bianca Conte - 19 Aprile 2023

Mattarella: “Nessuno resti indifferente al brutale attacco russo. La risposta è un’Europa forte”

Mattarella: “Nessuno resti indifferente al brutale attacco russo. La risposta è un’Europa forte”

La memoria delle barbarie come “vaccino contro l’indifferenza”, la guerra in Ucraina, l’unità di vedute dell’Europa per la difesa dei valori occidentali. Questi i temi affrontati dal presidente Sergio Mattarella nella sua prolusione  nell’università Jagellonica di Cracovia. La stessa dove studiò filosofia Papa Wojtjla. Mattarella a Cracovia: alle nostre spalle secolo tragedie “Alle nostre spalle […]

di Alessandra Parisi - 19 Aprile 2023

Decreto Cutro, Ciriani: “Niente fiducia, il governo non si nasconde. L’opposizione faccia la sua parte”

Decreto Cutro, Ciriani: “Niente fiducia, il governo non si nasconde. L’opposizione faccia la sua parte”

Nessun blitz del governo sul decreto Cutro. Lo assicura il ministro dei rapporti con il Parlamento. Luca Ciriani. Poco prima dell’avvio del dibattito al Senato, la cui seduta è stata sospesa per la convocazione della capigruppo. Ciriani: sul decreto Cutro nessuna fiducia La maggioranza è coesa, il governo ripresenta 4-5 emendamenti già presentati in commissione, […]

di Elsa Corsini - 19 Aprile 2023

Artem Uss

“Grave e inescusabile negligenza”: Nordio avvia un procedimento contro i giudici del caso Artem Uss

Il ministero della Giustizia ha avviato un procedimento disciplinare contro i giudici della Corte d’Appello di Milano, incolpandoli di “grave e inescusabile negligenza” sul caso del 40enne imprenditore russo Artem Uss. I magistrati avevano concesso il 25 novembre 2022 gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico all’oligarca russo, poi evaso. Gli addebiti del ministro Nordio ai […]

di Carlo Marini - 19 Aprile 2023

Foti: “La protezione speciale di Conte scavalca le norme. La cambieremo per il bene della nazione”

Foti: “La protezione speciale di Conte scavalca le norme. La cambieremo per il bene della nazione”

“Cerchiamo di fare un po’ d’ordine. Lo status di rifugiato e la protezione sussidiaria vengono da obblighi europei e comunitari. Per proteggere persone che possano subire gravi danni. Queste naturalmente restano, nessuno ha intenzione di limitarle. Quello che non può più essere utilizzato come prima è invece l’istituto della protezione speciale. Introdotto dal governo Conte […]

di Alessandra Parisi - 19 Aprile 2023

Pnrr Fitto

Pnrr, Fitto conferma: “Procediamo tranquillamente. I tempi saranno rispettati”

Sul Pnrr «abbiamo spiegato le nostre ragioni, procediamo tranquillamente e senza problemi. I tempi previsti dai regolamenti saranno assolutamente rispettati». Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, Sud, Politiche di coesione e Pnrr, Raffaele Fitto, intervenendo al Forum di Confcommercio a Villa Miani. «Stiamo verificando gli interventi che rischiano di non essere realizzati […]

di Italpress - 18 Aprile 2023

Lollobrigida FdI

FdI sbugiarda la sinistra e rispedisce al mittente gli insulti a Lollobrigida

Fratelli d’Italia compatta resituisce al mittente gli attacchi di Elly Schlein al ministro Lollobrigida. “A Elly Schlein e compagni, non potendo attaccare nel merito il buon governo del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrogida, non resta che ‘baccagliare’ sulla terminologia e sul nulla. Da 20 anni i governi che si sono […]

di Adriana De Conto - 18 Aprile 2023

Acca Larenzia, sindaco Milano

“Sala faccia togliere quelle scritte vergognose su Acca Larenzia”: FdI richiama il sindaco di Milano

Sui muri del parco delle Basiliche a Milano sono comparsi slogan che “esaltano” la strage di Acca Larenzia avvenuta a Roma il 7 gennaio del 1978 quando vennero uccisi “tre giovani militanti del Fronte della Gioventù'” durante gli scontri nel quartiere Tuscolano. A denunciarlo il consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Milano, Francesco Rocca. «Ci troviamo […]

di Carlo Marini - 18 Aprile 2023

Schlein Lollobrigida

Migranti, sceneggiata Schlein: la spara grossa contro Lollobrigida, gli dà del “suprematista bianco”

“Dobbiamo pensare anche all’Italia di dopodomani. Per queste ragioni vanno incentivate le nascite. Va costruito un welfare per consentire di lavorare a chiunque e avere una famiglia. Non possiamo arrenderci al tema della sostituzione etnica”. Sono bastate queste parole pronunciate dal  ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida,  al congresso nazionale della Cisal, a […]

di Gabriele Alberti - 18 Aprile 2023

Genova, prove tecniche di 25 Aprile. Contestato il sindaco Bucci: «Fascista, torna a Salò»

Genova, interno della fabbrica Ansaldo Energia: prove tecniche di 25 Aprile. A farne le spese, in veste di «fascista» di giornata, il sindaco della città Marco Bucci. La sua colpa? Aver definito «teppisti», nell’autunno scorso, i lavoratori di quello stesso impianto che avevano occupato l’aeroporto di Genova come forma di protesta a difesa del proprio posto […]

di Francesca De Ambra - 18 Aprile 2023

Meloni: «Puntiamo su lavoro femminile e incentivi sui figli. Legge quadro per il Made in Italy»

Meloni: «Puntiamo su lavoro femminile e incentivi sui figli. Legge quadro per il Made in Italy»

Il problema demografico dell’Italia e le sue ripercussioni sul Pil si risolvono «non con i migranti» ma incentivando la natalità e aumentando il tasso di occupazione femminile. Giorgia Meloni ha tracciato i prossimi obiettivi del governo alla 61esima edizione del Salone del Mobile. Alzando il livello del lavoro femminile e portandolo alla media europea, i […]

di Elsa Corsini - 18 Aprile 2023

termovalorizzatore

Guerra a sinistra sul termovalorizzatore di Roma. Boccia: «Il M5S vuol fregare la Schlein»

Rischia di incenerirsi nelle polemiche sul termovalorizzatore di Roma il nuovo corso del Pd targato Elly Schlein. Sul punto la segretaria dem sconta qualche reticenza di troppo per pensare che gli alleati-rivali non ne approfittassero. Infatti, eccoli lì presentare un ordine del giorno alla Camera che fa infuriare il capogruppo dei senatori del Pd Francesco Boccia, […]

di Valerio Falerni - 18 Aprile 2023

Il 25 Aprile sia un giorno di condivisione: la sinistra la smetta con i veleni, ma anche con Tito e Stalin…

Il 25 Aprile sia un giorno di condivisione: la sinistra la smetta con i veleni, ma anche con Tito e Stalin…

Tra una settimana celebreremo il 25 aprile, data che coincide con la liberazione dall’occupazione nazista e la fine della guerra. Quest’anno c’è una novità mediatica, che di fatto non inciderebbe assolutamente sul merito, e cioè la guida del Governo da parte della destra. Fratelli d’Italia è un partito nato il 2012. E questo spegnerebbe qualsiasi […]

di Alfredo Antoniozzi (*) - 18 Aprile 2023