CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Flyeye

Il governo punta su Flyeye in Sicilia: sarà uno dei più grandi osservatori astronomici del mondo

Il telescopio Flyeye, strumento indispensabile per l’osservazione degli asteroidi e dello spazio, è un asset di rilevanza strategica e non può essere sottoposto a vincoli di nessuna natura. Lo ha deciso il Consiglio di ministri, attraverso una norma contenuta nel decreto Asset e investimenti. La soddisfazione di Carolina Varchi «Una decisione che consentirà al Comune […]

di Penelope Corrado - 8 Agosto 2023

Parte da Ostia la campagna sotto l’ombrellone di FdI. “Ecco i risultati del governo” (video)

Parte da Ostia la campagna sotto l’ombrellone di FdI. “Ecco i risultati del governo” (video)

Al via la campagna estiva di Fratelli d’Italia, ‘Italia vincente’: prima tappa a Ostia, in spiaggia. I capigruppo di Camera e Senato, Tommaso Foti e Lucio Malan, con il responsabile organizzazione del partito, Giovanni Donzelli, si presentano alla stampa davanti uno stabilimento balneare (tutti in manica di camicia, tranne i presidenti dei deputati e senatori) […]

di Vittorio Giovenale - 8 Agosto 2023

cgil cisl

La Cgil chiama a raccolta i “compagni” e dichiara guerra al governo, la Cisl si stacca

La Cgil soffia sul fuoco e, a differenza della Cisl, cerca lo scontro a tutti i costi.  Vede diavoli dappertutto. Il sindacato rosso, che più rosso non si può, sceglie la strada della rissa perenne. Sale sulle barricate a prescindere, qualsiasi cosa proponga il governo Meloni. Scontato, l’ha fatto anche in passato con qualsiasi esecutivo […]

di Giorgio Sigona - 8 Agosto 2023

marcinelle meloni

Marcinelle, Meloni ricorda il sacrificio degli italiani: «La loro luce non si è spenta»

Un dolore profondo, una data tragica, l’8 agosto 1956. A Marcinelle, come sottolinea Giorgia Meloni, l’Italia pagò un prezzo altissimo. Nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga) su sviluppò un incendio che causò una strage. Morirono 262 minatori, di cui 136 italiani, per le ustioni, il fumo e i […]

di Fulvio Carro - 8 Agosto 2023

banche tasse

Tassa sulle banche: la mossa del governo Meloni vale 2 miliardi da destinare alle famiglie

Un prelievo da circa due miliardi sugli extraprofitti delle banche nel 2022-2023 è la mossa a sorpresa del governo Meloni per finanziare il calo delle tasse e il taglio del cuneo nel 2024: un provvedimento varato nel Consiglio dei ministri, inserito in uno dei due decreti omnibus, approvati lunedì sera. Una misura che dovrebbe portare alle […]

di Luisa Perri - 8 Agosto 2023

Strage di Bologna

Bologna: Badaloni, da governatore del Lazio, chiese la revisione del processo. Nessuno lo “processò”

Sorpresa: sapete chi fu nel 1996 a chiedere la revisione del processo della strage di Bologna? Fu – tra gli altri – l’allora presidente della Regione Lazio, Piero Badaloni. In un intervento su Radio Radicale – riproposto su Twitter dalla giornalista Annarita Di Giorgio – motivava la sua posizione. Da governatore presentò al presidente della […]

di Adriana De Conto - 7 Agosto 2023

Ucraina

Guerra in Ucraina, Zelensky:” La Russia senza navi a fine conflitto”. Nuove armi Usa per Kiev

Se la Russia continuerà a bloccare il Mar Nero, lanciando attacchi, l’ Ucraina farà altrettanto e alla fine della guerra Mosca potrebbe ritrovarsi senza navi. Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un’intervista rilasciata ai media sudamericani, tra cui La Nacion. “La Russia ha bloccato il Mar Nero, le nostre acque territoriali, sparando, […]

di Redazione - 7 Agosto 2023

Bce

Confimi lancia l’allarme: “I tassi della Bce rallentano l’economia. Bene l’occupazione in Italia”

Gli industriali non hanno dubbi: i tassi d’interesse della Bce non sono la giusta contromisura per combattere l’ondata inflattiva “ma porteranno a un rallentamento dell’economia”. Così Paolo Agnelli industriale e presidente di Confimi Industria commentando l’indagine congiunturale condotta dal Centro Studi della Confederazione che ha intervistato gli associati sul consuntivo del primo semestre del 2023 […]

di Francesca Amendola - 7 Agosto 2023

Urso

Urso stanzia 300 milioni per le tecnologie del Sud. Finanziata l’intelligenza artificiale

Urso lancia un assist alle start up meridionali su innovazione e futuro. Un finanziamento corposo per le tecnologie di ultima generazione rivolte al Sud, comprendendo anche l’intelligenza artificiale. Lo ha  stanziato, con trecento milioni di euro, il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, che stamani ha firmato il decreto. Il finanziamento è […]

di Rosaria Ambrogio - 7 Agosto 2023

La raccolta della nocciola di Cortemilia, in provincia di Cuneo. Quest’anno, a causa della siccità, le operazioni sono state anticipate a fine agosto, 28 agosto 2022 ANSA/JESSICA PASQUALON

La guerra di cui nessuno parla: pomodoro italiano doc contro il resto del mondo che bluffa e sfrutta

L’allarme viene dalla Coldiretti, la principale associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura nazionale: a causa del caldo estremo nelle nostre campagne siamo all’emergenza produttiva, con vistosi crolli nella produzione di frutta, verdura, latte e miele. Fino a questo momento, l’effetto combinato delle alluvioni e del caldo estremo ha ridotto del 70% la produzione di miele, del 60% quella […]

di Mario Bozzi Sentieri - 7 Agosto 2023

Rdc, Ciriani non teme la piazza grillina: “Conte abbia pudore e non fomenti la rivolta”

Rdc, Ciriani non teme la piazza grillina: “Conte abbia pudore e non fomenti la rivolta”

Niente passi indietro sul Reddito di cittadinanza, nessuna concessione a quelle forze politiche, come il M5s, che fomentano la piazza per strappare voti in vista delle prossime elezioni Europee. L’invito di Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, in una intervista sulla Verità, è a Conte: “Abbia un po’ di pudore. Chi può […]

di Marta Lima - 7 Agosto 2023

Disabili inferociti con la De Gregorio per il paragone tra influencer e persone con “deficit cognitivi”

Disabili inferociti con la De Gregorio per il paragone tra influencer e persone con “deficit cognitivi”

E’ bufera su Concita De Gregorio che ieri, per stigmatizzare il comportamento di alcuni giovani influencer che nel varesotto hanno distrutto una statua ottocentesca per farsi un selfie, li ha definiti in un articolo su La Repubblica “cretini integrali, decerebrarti assoluti che in un tempo non così remoto sarebbero stati alle differenziali, seguiti da un […]

di Marta Lima - 5 Agosto 2023

Monti elogia Meloni

Monti è costretto ad ammetterlo: “Meloni da premier è visibilmente e inattesamente brava” (video)

È costretto ad ammetterlo anche Mario Monti, l’ex presidente del Consiglio e senatore a vita, venerdì 4 agosto è intervenuto all’evento Piazza Asiago, condotto da David Parenzo e Alessandro De Angelis, spiazzando in primis la platea che si attendeva una brutale arringa contro Giorgia Meloni.  Leggi ancheFiducia, Monti si astiene: "Condivido molte linee programmatiche del […]

di Guido Liberati - 5 Agosto 2023

Che coincidenza: niente Rdc, boom di richieste di lavoro di aspiranti camerieri, baristi e bagnini…

Che coincidenza: niente Rdc, boom di richieste di lavoro di aspiranti camerieri, baristi e bagnini…

Da almeno due anni gli imprenditori italiani, non solo nella stagione estiva, denunciavano la mancanza di personale a causa della distribuzione a pioggia del Reddito di cittadinanza voluto dai grillini e dall’ex ministro Di Maio. Nessuno più aveva voglia di lavorare, tra i cosiddetti “occupabili”, meglio starsene sul divano e riscuotere il Rdc dallo Stato. […]

di Lucio Meo - 5 Agosto 2023

Colosimo, dossieraggio

Dossieraggio su politici e vip, Colosimo: “L’Antimafia farà la sua parte, non cediamo ai ricatti”

Monta il caso del dossieraggio di centinaia di persone, tra politici, imprenditori e sportivi, finiti nelle inchieste personali dell’ufficiale della Guardia di Finanza Pasquale Striano. «La commissione parlamentare Antimafia farà la sua parte per dimostrare che la politica non è più debole ma è forte e non cede a nessun tipo di ricatto o compromesso»: […]

di Carlo Marini - 5 Agosto 2023

rai

La sinistra è terrorizzata dal nuovo corso della Rai e scatena la “caccia alle streghe”

L’ultimo caso è quello di Elisa Isoardi, costretta a difendersi dalle accuse di essere “raccomandata”. Prima c’era stata Arisa, in predicato per un ritorno a Sanremo dopo essere stata lapidata per aver detto che Giorgia Meloni le piace perché “ha cazzimma”. Fa scuola poi il caso di Pino Insegno, marchiato a fuoco per aver osato […]

di Luciana Delli Colli - 5 Agosto 2023

calenda

L’ira funesta di Calenda: «Mi sono rotto le balle. Se Renzi vuole andarsene, lo faccia»

La tensione nel Terzo Polo cresce di minuto in  minuto. «Siamo due partiti diversi con modi diversi di fare politica». L’ha detto Carlo Calenda a “Controcorrente” su Retequattro. «Renzi può e faccia quel che vuole sui gruppi. Se vuole andare via dai gruppi è una scelta sua che rispetterò ma voglio finire questa storia. Davvero […]

di Giorgio Sigona - 5 Agosto 2023

urso

Inflazione, Urso: “Non basta frenarla: il governo lavora per evitare che i prezzi restino alti”

L’adesione è stata “corale” e da qui a ottobre, quando il “trimestre anti-inflazione” entrerà nel vivo, c’è ancora tempo perché aderisca anche l’industria alimentare. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, esprime soddisfazione per l’ampio sostegno al programma del governo. “C’è stata un’adesione corale della piccola, media e grande distribuzione, del […]

di Eleonora Guerra - 5 Agosto 2023

Occhiuto

Occhiuto al Secolo: “O cambio la Calabria o mi dimetto. Meloni? Straordinaria e autorevole”

Roberto Occhiuto, 54 anni, Presidente della Regione Calabria. È tra gli uomini forti di Forza Italia. Laureato in economia e commercio, ha fatto tutta la gavetta in politica. Consigliere circoscrizionale, poi comunale e regionale. Parlamentare dal 2008 al 2021, capogruppo di Forza Italia alla Camera, da quasi due anni è a capo della Regione. Giovedì […]

di Mario Campanella - 5 Agosto 2023

cucina italiana unesco

La cucina italiana patrimonio dell’umanità: il logo per la candidatura Unesco svelato a Pompei

Il patrimonio enogastronomico come parte del più ampio patrimonio artistico e culturale italiano. È il messaggio che arriva dal logo della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco, presentato ieri nella zona archeologica di Pompei dai ministri della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e dell”Interno, Matteo Piantedosi. Il logo per la candidatura della […]

di Agnese Russo - 5 Agosto 2023

Leo, delega fiscale

“Meno tasse per tutti” ora è legge: approvata la riforma del Fisco che l’Italia attendeva da 50 anni

«Sono molto soddisfatta dell’approvazione in via definitiva in Parlamento della delega fiscale. Una riforma strutturale e organica, che incarna una chiara visione di sviluppo e crescita e che l’Italia aspettava da cinquant’anni». Nelle parole del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, c’è l’orgoglio per una riforma che trasforma in legge “meno tasse per tutti”, una storica […]

di Guido Liberati - 4 Agosto 2023

elettrico

Fidanza (FdI-Ecr): gli estremisti dell’elettrico ci stanno consegnando mani e piedi alla Cina»

Non solo elettrico, esiste altro. Lo ha detto a chiare lettere Luca De Meo, presidente di Acea e ceo di Renault. «Sacrosante le sue parole», ha dichiarato Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia-Ecr al Parlamento europeo. «È proprio così: le politiche ambientali dell’Ue sono fino a oggi state orientate e gestite da “estremisti dell’elettrico” capitanati […]

di Gianluca Corrente - 4 Agosto 2023

padre di giuseppe conte

È morto il padre di Giuseppe Conte. Messaggi di condoglianze da tutto il mondo politico

Un grave lutto ha colpito il leader dei Cinquestelle. È morto Nicola, il padre Nicola di Giuseppe Conte, all’età di 93 anni. A darne notizia in aula è stato il vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè. «Il collega Giuseppe Conte è stato colpito da un grave lutto, la perdita dl padre. La presidenza della […]

di Emanuele Valci - 4 Agosto 2023

vignetta meloni

Sul “Fatto” l’ennesima vignetta volgare contro Meloni: lo stile di Travaglio & co non si smentisce mai

Nuova vignetta volgare del Fatto quotidiano ai danni di Giorgia Meloni. L’ultimo esempio di satira illuminata arriva per altro nel giorno in cui lo stesso quotidiano dà notizia della querela sporta dalla sorella del premier, Arianna, nei confronti del disegnatore Natangelo, per la ormai arcinota caricatura sulla questione della sostituzione etnica. Sul “Fatto quotidiano” l’ennesima […]

di Gigliola Bardi - 4 Agosto 2023