CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Ha innescato forti polemiche l’audizione di Ferdinando Imposimato davanti alla commissione Moro. Ai parlamentari l’ex-magistrato ha raccontato di aver subito minacce – culminate nel 1983 nell’omicidio del fratello ad opera della camorra casertana – da parte di srrbizi deviati ed elementi della banda della Magliana all’epoca in cui indagava sul rapimento e sull’omicidio del presidente […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

«Solidarietà politica alle categorie della scuola che si stanno mobilitando con una iniziativa in tutta Italia contro il disegno di legge la buona scuola. Il provvedimento, varato il 12 marzo, è appena arrivato al Quirinale che lo sta esaminando e quindi non ancora trasmesso al Parlamento. Segno evidente di una pesantissima difficoltà dei vari ministeri […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Marino ha distrutto anche l’Estate romana: sos della Confcommercio

Marino ha distrutto anche l’Estate romana: sos della Confcommercio

Estate romana, il sindaco Marino è riuscito a distruggerla. “Quest’anno l’Estate romana è a rischio chiusura perché i fondi stanziati dal Comune sono zero e perché c’è un’eccessiva pressione fiscale e burocratica per le imprese. Con lei, sono a rischio anche tanti posti di lavoro e tante piccole e medie realtà che operano sul territorio […]

di Tito Flavi - 26 Marzo 2015

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Ignazio Marino a testa bassa contro il Tar. Non pago delle ripetute e clamorose bocciature su Ztl e asili nido, il sindaco “marziano” ha deciso di impugnare l’ultima stroncatura dei giudici amministrativi sugli aumenti delle tariffe orarie nelle strisce blu davanti al Consiglio di Stato. A darne notizia è stato il Codacons, promotore dell’azione al Tar. […]

di Giacomo Fabi - 26 Marzo 2015

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

È morto con la stessa irruenza e con lo stesso impeto che ne avevano contrassegnato la militanza politica prima e l’impegno parlamentare dopo. Si era sentito male, Filippo Reccia, ma ha preferito scendere in strada piuttosto che chiamare l’ambulanza. Aveva 66 anni e da tempo soffriva di problemi cardiocircolatori e avrà probabilmente pensato che fosse […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2015

salvini

Matteo Salvini di nuovo aggredito dai “pacifici” centri sociali: «Pezzo di m…»

Nuova violenta contestazione dei centri sociali a Matteo Salvini. Il teatro dell’aggressione, stavolta, è stato un condominio nella zona di via Padova, a Milano, dove si troverebbero parecchi abusivi. Il segretario leghista vi si era recato per svolgere un sopralluogo, dopo le segnalazioni degli inquilini su degrado e irregolarità. «A Milano ci vuole ordine e sicurezza», ha detto […]

di Eleonora Guerra - 26 Marzo 2015

casapound ostia

Mafia Capitale, CasaPound occupa il municipio di Ostia: «Cacciamo il Pd»

Chiedono «elezioni subito» i militanti di CasaPound Italia che hanno occupato l’aula consiliare del Municipio X di Roma, quello del territorio di Ostia, dove il minisindaco del Pd Andrea Tassone si è dimesso dopo lo scandalo per l’inchiesta su Mafia Capitale. CasaPound occupa l’aula «Non accetteremo alcun commissariamento calato dall’alto, né tantomeno l’amministrazione diretta del sindaco Marino […]

di Annamaria - 26 Marzo 2015

lega veneto

Sei parlamentari “tosiani” danno l’addio alla Lega Nord

I rumors sono diventati realtà. È il giorno dell’addio di sei parlamentari veneti “tosiani” che escono dalla Lega Nord per entrare nel gruppo misto. Al Senato si tratta di Emanuela Munerato (Rovigo), Patrizia Bisinella (Treviso) e Raffaela Bellot (Belluno); alla Camera: Roberto Caon (Padova), Emanuele Prataviera (Venezia) e Matteo Bragantini (Verona). La nota dei “tosiani”: […]

di Guglielmo Federici - 26 Marzo 2015

Forza Italia Palazzo Grazioli

Scontro in Forza Italia: volano parole grosse tra Bianconi e Furlan

Se ne dicono di tutti i colori, i parlamentari di Forza Italia Maurizio Bianconi e Simone Furlan. E, nella loro rissa verbale, finiscono per tirare in mezzo l’intero partito. Ad “aprire il fuoco” è stato Bianconi, dicendo che «le notizie che trapelano oggi sui media su Ei Tower e l’Opa su Rai Way spiegano anche ai […]

di Viola Longo - 26 Marzo 2015

Nunzia De Girolamo ad Alfano: «Basta con le poltrone e i 4 amici al bar»

Nunzia De Girolamo ad Alfano: «Basta con le poltrone e i 4 amici al bar»

«Alfano come ministero dell’interno e leader di Ncd credo dovrebbe essere più calzante, più efficace nel rapporto con Renzi. Anche sulle Forze di Polizia, quando Renzi si intesta i suoi 80 euro, Alfano dovrebbe chiedere misure altrettanto strutturali e forti, che sono parte del nostro programma». Nunzia De Girolamo non molla la presa e attacca […]

di Giorgio Sigona - 26 Marzo 2015

salvini

Regionali, è giallo su un «summit segreto» tra Salvini e il Cav

Ricostruzioni «assolutamente fantasiose». Così Matteo Salvini ha bollato il retroscena del Corriere della Sera su un presunto «summit segreto» tra lui e Silvio Berlusconi, che sarebbe avvenuto domenica. «Mai ho ipotizzato un accordo per le prossime regionali nei termini descritti nell’articolo», ha chiarito il segretario della Lega, aggiungendo che «non c’è nessun incontro in programma con Berlusconi», […]

di Valeria Gelsi - 26 Marzo 2015

forza italia toti

Forza Italia, Toti a Fitto: «Epurazioni? Siete martiri autoproclamati»

«Lavoriamo e auspichiamo ogni giorno di mettere assieme una coalizione di centrodestra compatta e coesa, figuriamoci se voglio che si spacchi il partito». A dirlo è Giovanni Toti in una intervista al Corriere della Sera, in cui però di Raffaele Fitto e dei fittiani dice: «Al momento vedo una serie di martiri autoproclamati tali, senza che nessuna persecuzione […]

di Anna Clemente - 26 Marzo 2015

I quotidiani del 26 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 26 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Il giallo dello schianto dell’Airbus, dalle ricostruzioni ai quesiti ancora insoluti, lo smantellamento della cellula italiana dell’Isis con tutte le ripercussioni del caso, la stretta del premier Renzi sull’Italicum e i guai interni al Pd, quindi al governo, sono al centro di ricostruzioni, approfondimenti, analisi e retroscena sui quotidiani di oggi 26 marzo.  Le mosse […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Assessore in pigiama a Fiumicino, pioggia di sfottò: “Vai a dormire”

Assessore in pigiama a Fiumicino, pioggia di sfottò: “Vai a dormire”

Sfottò sul web, critiche dal mondo politico. Con degli amici e colleghi si è presentato in pigiama da McDonald’s per avere una colazione gratis, come invitava una manifestazione lanciata dall’azienda in tutta Italia, ma il suo gesto ha creato una polemica politica a Fiumicino. Protagonista il ventiduenne assessore all’Urbanistica, Ezio Di Genesio Pagliuca, criticato dall’associazione […]

di Franco Bianchini - 26 Marzo 2015

Mafia Capitale, un sistema di potere nato all’ombra del Partito Democratico

Mafia Capitale, un sistema di potere nato all’ombra del Partito Democratico

L’espressione più efficace se l’è lasciata sfuggire un parlamentare del Pd: «Qui viene giù tutto…». Proprio così. Con l’aria che tira sul Campidoglio e sulla Pisana , dopo l’affondo degli inquirenti sulla inchiesta arcinota come Mafia Capitale e su quella che ha squassato il ministero dei Trasporti, con l’arresto di Ercole Incalza, il partito romano di […]

di Mauro Achille - 25 Marzo 2015

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

Un gruppo di militanti di CasaPound Italia e del Blocco Studentesco hanno occupato stamattina la sede dell’Ater, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale del Comune di Roma, sul Lungotevere. “Il nostro blitz – spiega Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound – vuole rappresentare una protesta contro la gestione dell’edilizia residenziale nella capitale: una gestione clientelare, che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Zingaretti affonda nella palude romana. Gasparri: si voti nella Capitale

Nicola Zingaretti difende il suo capo di gabinetto, Maurizio Venafro che si è dimesso perché indagato nell’inchiesta Mafia Capitale. «Ha ribadito anche a me – ha detto intervenendo in Consiglio regionale del Lazio – di aver fornito tutti i chiarimenti richiesti, sottolineando la sua totale estraneità ai fatti». E poi ancora: «Essere oggetto di accertamenti […]

di Giovanna Taormina - 25 Marzo 2015

L’Unità torna in edicola, scongiurato il fallimento. Ecco perché ne siamo lieti

L’Unità torna in edicola, scongiurato il fallimento. Ecco perché ne siamo lieti

L’Unità torna in edicola. E la cosa ci fa piacere. Lo diciamo senza riserve mentali e con assoluta franchezza. Perché è fondamentale per la democrazia garantire il pluralismo nell’informazione. Tanto più quando dal dibattito politico, che è il sale della democrazia, rischiano di sparire testate storiche, giornali che hanno rappresentato un riferimento politico e culturale […]

di Alberto Fraglia - 25 Marzo 2015

Meloni: «Dialogo con Salvini e il Cav per un’intesa a livello nazionale»

Meloni: «Dialogo con Salvini e il Cav per un’intesa a livello nazionale»

Giorgia Meloni auspica un’alleanza di sistema in vista delle prossime Regionali: «Stiamo valutando con Fratelli d’Italia, in particolare in queste ore sto parlando molto con Matteo Salvini ma anche con il presidente Silvio Berlusconi, se ci sono i margini per fare un accordo quadro di livello nazionale che abbia però come obiettivo nelle varie regioni quello […]

di Franco Bianchini - 25 Marzo 2015

Premio Giuseppe Tatarella, le foto della serata e gli ospiti presenti

Premio Giuseppe Tatarella, le foto della serata e gli ospiti presenti

Tutti i personaggi presenti alla prima edizione del Premio Tatarella per il giornalismo politico nella foto gallery di Umberto Pizzi pubblicata dal sito Formiche.net  Molti gli ex An presenti, a cominciare dall’ex presidente Gianfranco Fini. C’erano anche Gianni Alemanno, Pasquale Viespoli, Mario Landolfi, Italo Bocchino (animatore del Premio), Roberto Menia e Roberta Angelilli. Hanno partecipato tra gli altri il direttore dell’Adnkronos […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

25 aprile, balli in piazza a Milano. Ma sarà una danza macabra

25 aprile, balli in piazza a Milano. Ma sarà una danza macabra

Settant’anni fa, nel  luglio del 1945, a Milano si tenne la Festa della fraternità per celebrare la fine della guerra, con canti e balli al Parco Sempione. Un’idea di Antonio Greppi, sindaco socialista della Milano liberata. Settant’anni dopo a Milano c’è chi vorrebbe risuscitare l’iniziativa (Radio popolare, Anpi, circoli Arci e Istituti della Resistenza) e […]

di Annalisa - 25 Marzo 2015

Nunzia De Girolamo: «Basta donare il sangue a Renzi, non ci rispetta»

Nunzia De Girolamo: «Basta donare il sangue a Renzi, non ci rispetta»

Nuovo affondo di Nunzia De Girolamo, capogruppo di Area Popolari (Ncd-Udc), contro il premier-show: «A Renzi – afferma in un’intervista alla Stampa – abbiamo donato il sangue e lui ne ha avuto tutti i vantaggi, da quello elettorale a quelli mediatici. Ora deve avere più rispetto di noi». Nunzia De Girolamo: niente governo di centrosinistra «Un […]

di Giorgio Sigona - 25 Marzo 2015

matteoli

Matteoli a Berlusconi: «Riprendi in mano le redini di Forza Italia»

«Punto primo: Forza Italia; punto secondo: Raffaele Fitto; punto terzo: la Lega; punto quarto: l’Ncd». Ruotano su queste quattro priorità secondo Altero Matteoli, intervistato dal Quotidiano Nazionale, le possibilità per far ripartire il centrodestra, ma prima di tutte – sostiene il senatore – «occorre che Silvio Berlusconi si renda conto che o si riorganizza il partito […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

I quotidiani del 25 marzo visti da destra. 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 25 marzo visti da destra. 10 articoli da non perdere

Sulle prima pagine di oggi, 25 marzo, domina la notizia dello schianto dell’Airbus della Germanwings che ha provocato 15o vittime: si dà conto della difficoltà dei soccorsi, dello choc dei parenti e dei paesi coinvolti, delle possibili cause di un disastro che ha commosso l’Europa facendole ancora una volta rivivere l’incubo del terrorismo. Per la […]

di Renato Berio - 25 Marzo 2015

La Destra che verrà: tante “anime” alla ricerca di un cammino comune

La Destra che verrà: tante “anime” alla ricerca di un cammino comune

Sabato 28 marzo al Residence Ripetta di Roma si riuniranno tutte insieme per la prima volta le varie componenti provenienti da Alleanza Nazionale per rilanciare la destra politica in Italia. L’occasione è fornita dal convegno Una Destra per la Terza Repubblica. Un incontro che nasce per approfondire il dibattito sulle radici storiche, sui valori fondanti dell’identità […]

di Guglielmo Federici - 25 Marzo 2015

improta

Appalti della Metro C: indagato Improta, assessore di Marino

L’assessore alla Mobilità del comune di Roma ed ex sottosegretario alle Infrastrutture del governo Monti, Guido Improta, è indagato dalla Procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta su presunti illeciti nell’affidamento degli appalti della Metro C. A finire nel registro degli indagati anche Ercole Incalza, ex capostruttura di missione del ministero delle Infrastrutture, arrestato nei giorni scorsi […]

di Anna Clemente - 24 Marzo 2015

gassmann

Gassman al sottosegretario: vattene. E la rete si scatena contro il governo

Giusto un mese fa, in un’intervista al Fatto Quotidiano, rivelava di aver cercato di mettersi in contatto con Matteo Renzi via Twitter per sapere «come fare a stanare quella grande massa di corrotti dichiarati, alcuni condannati, altri indagati, che stanno in Parlamento e che con questa nuova legge elettorale resteranno esattamente dove sono». «Nessuna risposta…», […]

di Annamaria - 24 Marzo 2015