CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il sindaco di Quarto non si dimette. Applausi di Renzi, imbarazzo M5S

Il sindaco di Quarto non si dimette. Applausi di Renzi, imbarazzo M5S

Nel pomeriggio di ieri Rosa Capuozzo risponde all’espulsione dal M5S che le è arrivata dal blog di Beppe Grillo nella mattinata. E come lei rischiano di essere cacciati dal movimento tutti i 15 consiglieri comunali di maggioranza. La vicenda del Comune campano – finito nel mirino per presunti appoggi della camorra al M5S nel ballottaggio […]

di Redazione - 13 Gennaio 2016

Unioni gay, Scalfarotto non va al liceo “nero”: non tollera il contraddittorio

Unioni gay, Scalfarotto non va al liceo “nero”: non tollera il contraddittorio

Unioni civili, adozioni da parte delle coppie gay, concetto di famiglia: un dibattito vivo più che mai nel Paese. Il liceo Giulio Cesare di Roma ha organizzato dunque un’assemblea sull’argomento e gli studenti hanno invitato a parlare il sottosegretario Ivan Scalfarotto, impegnato in prima linea per i diritti delle coppie gay. Accanto a Scalfarotto, prevista […]

di Redazione - 12 Gennaio 2016

Scompare Aurelio Gironda, avvocato e deputato di An. Rifiutò di andare al Csm

Scompare Aurelio Gironda, avvocato e deputato di An. Rifiutò di andare al Csm

Si è spento al Policlinico di Bari, dopo una lunga malattia, l’avvocato Aurelio Gironda, principe del Foro barese nonché deputato di Alleanza Nazionale dal 2001 al 2006. Gironda, apprezzatissimo penalista, era notissimo negli ambienti forensi del capoluogo pugliese, ed è sempre stato un punto di riferimento della destra pugliese. Fu il successore alla Camera, nello […]

di Domenico Bruni - 12 Gennaio 2016

La sorveglianza al mostro di Foligno? Costa allo Stato 350 euro al giorno

La sorveglianza al mostro di Foligno? Costa allo Stato 350 euro al giorno

È lo Stato a coprire le spese, 350 euro circa al giorno, per mantenere Luigi Chiatti (il cosiddetto “mostro di Foligno”) all’interno di una Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) in Sardegna: lo ha precisato l’assessore Luca Barberini rispondendo in consiglio regionale a un’interrogazione di Marco Squarta (Fratelli d’Italia) in cui si parlava […]

di Carlo Marini - 12 Gennaio 2016

Fratelli d’Italia al Miur al fianco dei precari della scuola: il concorso non serve

Fratelli d’Italia al Miur al fianco dei precari della scuola: il concorso non serve

Gli insegnanti precari di nuovo in piazza. Questa volta si sono dati appuntamento davanti al Miur per protestare ancora una volta contro la loro esclusione dal piano straordinario di assunzione della scuola. A sostenere la loro protesta organizzata dai movimenti Mida e Adida anche Fratelli d’Italia. «A fronte dell’ennesima protesta contro la legge 107  –  ha […]

di Giovanna Taormina - 12 Gennaio 2016

A ottobre la spallata al governo? Ecco i numeri che spaventano Renzi

A ottobre la spallata al governo? Ecco i numeri che spaventano Renzi

La spallata al governo Renzi è possibile. Lo confermano i numeri e i sondaggi. L’ultimo in ordine di tempo, realizzato da Youtrend per Il Fatto quotidiano, fornisce il quadro di una partita apertissima. Il punto di partenza è rappresentato dal referendum sul ddl Boschi che verrà calendarizzato in autunno (probabilmente domenica 2 ottobre). I dati […]

di Guido Liberati - 12 Gennaio 2016

«Le banche come l’Isis»: i risparmiatori di nuovo in piazza. E Renzi si nasconde

«Le banche come l’Isis»: i risparmiatori di nuovo in piazza. E Renzi si nasconde

«Ladri, ladri». I risparmiatori penalizzati dal decreto salvabanche non si sono arresi né sono disposti a farlo. Per farlo capire ai Renzi e compagni sono scesi di nuovo in piazza. In 300 si sono dati appuntamento davanti alla Consob a Roma, armati di striscioni «Le banche come l’Isis». E come nei precedenti due sit-in, organizzati a dicembre davanti alla Camera […]

di Giorgia Castelli - 12 Gennaio 2016

Bufera sulla Serracchiani col velo: “Si sottomette all’Islam”   

Bufera sulla Serracchiani col velo: “Si sottomette all’Islam”   

«A Teheran con viceministro della scienza e ricerca Ahmad per rafforzare collaborazione con il sistema ricerca». Così su Twitter, Debora Serracchiani, ha accompagnato le foto che la ritraggono nel corso della sua trasferta in Iran. La governatrice della Regione Friuli Venezia Giulia, Teheran in occasione di Contract Made in Italy, la tre giorni delle imprese del […]

di Valter - 12 Gennaio 2016

Sceneggiata del Pd e dell’Anpi contro la destra in piazza: «Fascisti pericolosi»

Sceneggiata del Pd e dell’Anpi contro la destra in piazza: «Fascisti pericolosi»

La destra scende in piazza a Reggio Emilia. Non si può, l’Anpi non vuole, i partigiani inorridiscono, il Pd grida allo scandalo. A loro dire la destra non può manifestare a piazza Martiri del 7 luglio, perché è un luogo  dell’antifascismo. E si scatena l’ira funesta del centrosinistra, della stessa Anpi e del centro sociale Aq16, che subito ne ha approfittato […]

di Franco Bianchini - 12 Gennaio 2016

“Tutti in Italia”, canta il ministro Orlando: no al reato di immigrazione clandestina

“Tutti in Italia”, canta il ministro Orlando: no al reato di immigrazione clandestina

«L’abolizione del reato di immigrazione clandestina si deve fare, ma col ministero degli Interni si sta ragionando su un intervento complessivo che riguardi i rimpatri, i tempi per il riconoscimento dello status di rifugiato: l’abolizione del reato può stare dentro quel pacchetto». Non ha dubbi il ministro della Giustizia Andrea Orlando, che  a “Omnibus” su […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2016

Scandalo Quarto, M5S sapeva tutto: anche Di Maio finisce nel calderone

Scandalo Quarto, M5S sapeva tutto: anche Di Maio finisce nel calderone

I vertici del Movimento 5 Stelle sapevano sin da novembre scorso che cosa stava accadendo a Quarto. Il sindaco Rosa Capuozzo aveva informato direttamente Luigi Di Maio. È lei stessa a raccontarlo in una telefonata intercettata dai carabinieri il 24 novembre scorso alla consigliera Concetta Aprile, specificando di aver anche chiesto un incontro «perché qualsiasi […]

di Redazione - 12 Gennaio 2016

Dipendenti pubblici fannulloni: premi e promozioni per chi non lavora

Su 42 dipendenti dell’ispettorato regionale del ministero dello Sviluppo economico, sede di Bologna, la procura aveva chiesto il rinvio a giudizio per 30 impiegati, tutti accusati di truffa ai danni dello Stato perché, coprendosi a vicenda nel timbrare il cartellino altrui, se ne andavano in palestra, a far la spesa o al bar durante l’orario […]

di Redazione - 12 Gennaio 2016

La Camera approva il ddl Boschi. La Meloni: «Renzi uccide la democrazia»

La Camera approva il ddl Boschi. La Meloni: «Renzi uccide la democrazia»

L’Aula della Camera ha approvato con 367 sì, 194 no e cinque astenuti il disegno di legge Boschi di riforma della Costituzione. Il testo ora torna al Senato.  Duro il commento  di Giorgia Meloni: «E mentre tutti discutono di unioni civili, governo e maggioranza approvano in quarta lettura il ddl Boschi che ammazza la democrazia […]

di Redazione - 11 Gennaio 2016

Il governo se ne frega dei Marò: Latorre rischia di tornare in India

Il governo se ne frega dei Marò: Latorre rischia di tornare in India

Marò ancora «tra color che son sospesi»: o meglio, tra coloro che restano – e ormai da quattro anni – appesi al gancio dell’inconcludenza burocratica indiana. Del sopruso diplomatico imposto da New Delhi e dell’inefficacia dell’azione politica italiana che, nonostante annunci e repentine smentite di ben tre governi di centrosinistra alternatisi al Palazzo Chigi e al timone di […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Gennaio 2016

«Ennio è come Mozart». Così Tarantino celebra il Golden Globe a Morricone (video)

«Ennio è come Mozart». Così Tarantino celebra il Golden Globe a Morricone (video)

https://www.youtube.com/watch?v=mOFjoJo-gjw Ennio Morricone ha vinto il Golden Globe (il premio che spesso è un’anticamera all’Oscar) come miglior colonna sonora per le sue musiche nell’ultimo film di Quentin Tarantino “The hatetful eight”. Ritirando il premio al posto del compositore, il regista l’ha paragonato ai grandi artisti della musica classica. «Per quanto mi riguarda – ha detto l’autore di Pulp Fiction […]

di Valter - 11 Gennaio 2016

Cannabis, ecco il festival del permissivismo del governo Renzi

Cannabis, ecco il festival del permissivismo del governo Renzi

Trasfomazione in illecito amministrativo della coltivazione non autorizzata di piante da cui ricavare sostanze stupefacenti. In soldoni: niente più carcere fino ad un anno per chi coltiva una pianta di cannabis, ma in alternativa una sazione tra i 5 mila e i 30mila euro. È quanto prevedono i decreti legislativi di attuazione della delega per […]

di Redazione - 11 Gennaio 2016

“Facce nuove in tv”: così Berlusconi prepara la rinascita di Forza Italia

“Facce nuove in tv”: così Berlusconi prepara la rinascita di Forza Italia

In queste settimane di riposo il presidente di Forza Italia si è soffermato spesso, nei vari incontri avuti con i suoi dirigenti, sull’identità del partito e sulla necessità di un suo rilancio. Le voci su una presunta intenzione di ammainare la bandiera di Forza Italia, sostituendola con liste civiche alle Amministrative, rappresentano un assurdo politico […]

di Redazione - 11 Gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 11 gennaio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 11 gennaio 2016

La prima retromarcia di Renzi sull’abolizione del reato di immigrazione clandestina è la notizia che apre molti quotidiani di oggi, 11 gennaio 2016: «È chiaro – ha detto in un’intervista al Tg1, per salvare la faccia al suo governo – che il reato in quanto tale, secondo i magistrati e gli esperti, non serve, anzi […]

di Redazione - 11 Gennaio 2016

Tronca fa la lezioncina renziana ai romani: “Non dovete pensare in negativo”

Tronca fa la lezioncina renziana ai romani: “Non dovete pensare in negativo”

«A Roma chiedo un sussulto Servono legalità e civismo» di Giangiacomo Schiavi «Roma ce la può fare, ce la deve fare», dice il commissario Francesco Paolo Tronca a “Il Corriere della Sera”. La città deve reagire. Non può restare ferma, sfiancata dalle emergenze. «Serve un sussulto civico», aggiunge, un risveglio dal lungo incubo di questi […]

di Redazione - 11 Gennaio 2016

L’Inps attacca il Parlamento: ci fa lo sgambetto per vendetta sui vitalizi

L’Inps attacca il Parlamento: ci fa lo sgambetto per vendetta sui vitalizi

La casta è brutta e vendicativa. Che sui politici spari ad alzo zero la pubblicistica e l’opinione pubblica non è una notizia. Ma se a farlo, accusando i parlamentari di fare sgambetti per ritorsione alle istituzioni, è il numero uno dell’Istituto nazionale di previdenza sociale la faccenda diventa  curiosa, per non dire grave. L’Inps contro il […]

di Elsa Corsini - 10 Gennaio 2016

Unioni civili, dibattito in FI. Gasparri: “Confronto non vuol dire confusione”

Unioni civili, dibattito in FI. Gasparri: “Confronto non vuol dire confusione”

Unioni civili, c’è dibattito in Forza Italia dopo l’annuncio di Berlusconi che il partito è orientato a  concedere la libertà di coscienza ai singoli parlamentari. Il primo a intervenire è il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. “Un conto – dice l’esponente di FI – è rispettare i singoli dissensi, altro è alimentare confusione. Invito a […]

di Tito Flavi - 10 Gennaio 2016

Clandestini, Kyenge furibonda: “Un giorno avremo la maggioranza”

Clandestini, Kyenge furibonda: “Un giorno avremo la maggioranza”

C’aveva fatto la bocca, l’ex ministro Cecil Kyenge, al decreto di abolizione del reato di immigrazione clandestina. E, come lei, c’avevano fatto la bocca, oltre naturalmente ai clandestini, anche  tutti i militanti del buonismo ideologico capitanati dalla presidente della Camera Laura Boldrini. La Kyenge e tutti i sostenitori della politica delle “porte aperte” non avevano […]

di Corrado Vitale - 10 Gennaio 2016

Renzi le spara grosse: “Tanti investitori pronti a scommettere sull’Italia”

Renzi le spara grosse: “Tanti investitori pronti a scommettere sull’Italia”

Riforma della Pubblica amministrazione al rush finale, in Consiglio dei ministri il 15 gennaio. E poi i tempi per l’approvazione della riforma istituzionale, entro fine aprile. Le altre scadenze ravvicinate, per il governo e la maggioranza, e una di medio periodo: ottobre, data del referendum confermativo sulla riforma della Costituzione, data in cui saranno «semplicemente […]

di Redazione - 10 Gennaio 2016

Merkel fa retromarcia: addio porte aperte, adesso “rimpatri per chi sgarra”

Merkel fa retromarcia: addio porte aperte, adesso “rimpatri per chi sgarra”

Bilancio: qualche fermo, due poliziotti e un giornalista feriti e il corteo sciolto a pochi metri dalla partenza. Alla testa si sono da subito piazzati gli estremisti degli stadi, tirando bottiglie e aggredendo giornalisti e poliziotti. Secondo una fonte, metà dei circa 1300 manifestanti erano hooligan. E il clima è stato da subito, secondo un […]

di Redazione - 10 Gennaio 2016

Capodanno trash in Rai, il caso non è chiuso. Gasparri vuole la testa del dg

Capodanno trash in Rai, il caso non è chiuso. Gasparri vuole la testa del dg

«Da quando siamo arrivati abbiamo garantito totale trasparenza e piena collaborazione con la magistratura. Ma quello che conta non è solo il piano giudiziario. Ora bisognerà cambiare alcuni comportamenti all’interno dell’azienda. Un’ azienda realmente sana si struttura solo su valore e professionalità, e in Rai ce n’è molta, mettendo al bando furbizie e scorciatoie. Premiando […]

di Redazione - 9 Gennaio 2016