CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il M5S lancia “Lady Colt”, la donna con la pistola candidata a sindaco

Il M5S lancia “Lady Colt”, la donna con la pistola candidata a sindaco

Si chiama Patrizia Cadau, classe ’72, laureata a Genova in psicopedagogia, la nuova candidata sindaca di Oristano per il Movimento Cinque Stelle. “Lady Colt“, così soprannominata su Facebook per una foto che la ritrae con una pistola in mano, mercoledì scorso si è aggiudicata la vittoria alle votazioni online ottenendo 31 voti, appena tre in […]

di Redazione - 21 Aprile 2017

Cécile Kyenge fa festa: «Fate come l’Italia, accogliete tutti i migranti»

Cécile Kyenge fa festa: «Fate come l’Italia, accogliete tutti i migranti»

«Fate come in Italia». Largo agli immigrati, braccia spalancate ai viaggi della morte, accoglienza senza se e senza ma e poco importa se il corto circuito è inevitabile. Sembra una boutade, di fronte al dramma dei flussi migratori ormai incontenibili che stanno mettendo in ginocchio l’Italia, e invece è  il monito “appassionato” di Cécile Kyenge […]

di Redazione - 21 Aprile 2017

Biotestamento, Bagnasco: è una legge che nasconde derive pericolose

Biotestamento, Bagnasco: è una legge che nasconde derive pericolose

All’indomani del via libera della Camera alla legge sul biotestamento si fa sentire la voce dei vescovi. «La legge apre derive pericolose lontane dal testo della Costituzione che garantisce la salute come un diritto». È questo il giudizio severo del cardinale Angelo Bagnasco dalle colonne di Repubblica. Pur rilevando l’impegno con cui alcuni hanno cercato […]

di Redazione - 21 Aprile 2017

sondaggi

Sondaggio per il “Secolo”: centrodestra sopra il 30%. Cala il M5S

Il centrodestra si attesta come seconda forza del Paese e si avvicina sempre di più al Movimento 5 Stelle, avanti di appena 0,4 punti nell’ultimo sondaggio realizzato da Index Research in esclusiva per il Secolo d’Italia. Alla domanda: Se ieri si fossero tenute le elezioni politiche, lei per quale partito avrebbe più probabilmente votato? La […]

di Redazione - 20 Aprile 2017

Biotestamento, sì della Camera. Meloni: “È il cavallo di Troia dell’eutanasia” (VIDEO)

Biotestamento, sì della Camera. Meloni: “È il cavallo di Troia dell’eutanasia” (VIDEO)

Con 326 voti a favore, 37 contrari e 4 astenuti la Camera ha approvato la proposta di legge sulle disposizioni anticipate di trattamento, il cosiddetto biotestamento. Hanno votato sì Pd, M5S, Democratici e progressisti, Sinistra italiana, Alternativa libera, Psi, Civici e innovatori; per il no si sono espressi Udc, Idea, Fratelli d’Italia, Lega, Alternativa popolare […]

di Davide Ventola - 20 Aprile 2017

Sulla corruzione il governo fa solo chiacchiere: tolti i poteri a Cantone

Sulla corruzione il governo fa solo chiacchiere: tolti i poteri a Cantone

L’assenza di una smentita è una conferma indiretta: parliamo del ridimensinamento dei poteri dell’Anac, l’Autorità anticorruzione guidata dal magistrato Raffaele Cantone, da parte del Consiglio dei ministri nel corso dell’ultima riunione. A darne notizia, sul sito dell’Huffington Post, è stato Alessandro De Angelis che ha imputato ad una non meglio precisata «manina» o «manona» la […]

di Niccolo Silvestri - 20 Aprile 2017

FdI ricorda Pinuccio e Salvatore Tatarella: “La destra pugliese al governo”

FdI ricorda Pinuccio e Salvatore Tatarella: “La destra pugliese al governo”

In Puglia Fratelli d’Italia ricorda i fratelli Tatarella, Pinuccio e Salvatore, recentemente scomparso, con un convegno a Noci. in provincia di Bari, città nella quale Pinuccio Tatarella nel maggio del 1970 fu anche consigliere comunale del Msi.
“Pinuccio e Salvatore Tatarella. La destra pugliese al governo” il titolo del convegno che si terrà venerdì 21 aprile […]

di Redazione - 20 Aprile 2017

Festa della cannabis a Milano con la benedizione di Sala: “Mi facevo le canne anch’io “

Festa della cannabis a Milano con la benedizione di Sala: “Mi facevo le canne anch’io “

Alla fine è arrivato anche il Festival della cannabis a Milano, con tanto di benedizione laica del sindaco Giuseppe Sala. “Se mi sono fatto qualche canna?” «Certo, sono stato giovane anch’io», ha risposto il primo cittadino. L’iniziativa «all’apparenza innocua» organizzata oggi nel capoluogo lombardo, in occasione della Giornata mondiale della cannabis,  «rappresenta un incentivo al consumo […]

di Guido Liberati - 20 Aprile 2017

«Il generale piemontese via da Napoli»: de Magistris strizza l’occhio ai borbonici

«Il generale piemontese via da Napoli»: de Magistris strizza l’occhio ai borbonici

L’atmosfera dev’essere stata quella tipica dei grandi appuntamenti della storia. Per esempio, il «da oggi la lingua ufficiale è lo svedese» che Woody Allen mette in bocca al suo “dittatore dello Stato libero di Bananas“, film parodia della rivoluzione dei barbudos castristi. Sì, dev’essersi senz’altro ispirato a quella gustosa pellicola l’immaginifico Luigi de Magistris quando […]

di Giacomo Fabi - 20 Aprile 2017

L’Ue contro gli anti-vaccino: «Epidemia di morbillo in Italia, una vergogna»

L’Ue contro gli anti-vaccino: «Epidemia di morbillo in Italia, una vergogna»

Deplorevole, vergognoso. Il commissario Ue alla Salute e alla sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis non usa mezzi termini per mettere l’accento sul calo delle vaccinazioni in Italia e sull’aumento dei casi di morbillo nel 2017. «Sui giornali di oggi – scrive Andriukaitis su Twitter – epidemia di morbillo in Italia. Primo caso di morte per morbillo […]

di Redazione - 20 Aprile 2017

La Boschi fa la saputella: «Si dice sottosegretaria, non sottosegretario»

La Boschi fa la saputella: «Si dice sottosegretaria, non sottosegretario»

Continua la nauseante pantomima sulle parole che bisogna a forza pronunciare al femminile. In nome di non si sa quale rispetto di parità. Ministra, sindaca e compagnia bella. Ora spunta un altro botta e risposta. Con protagonista lei, l’onnipresente Maria Elena Boschi. «Si dice sottosegretaria. Ora tiriamo le orecchie a Palamara», dice a Palazzo Chigi, in […]

di Paolo Sturaro - 20 Aprile 2017

Senato, Minzolini mantiene la parola e si dimette. Che dirà ora Travaglio?

E alla fine dimissioni furono, ma non decadenza, come pure pretendevano (non senza ragione) i volenterosi buttafuori della “Severino“. Augusto Minzolini, già restroscenista principe de La Stampa, quindi contestato direttorissimo del Tg1 nel tramonto berlusconiano e infine senatore di Forza Italia, lascia dunque l’aula di Palazzo Madama. Ma a testa alta. Nessuno l’ha cacciato, sebbene colpito da una demenziale […]

di Marzio Dalla Casta - 20 Aprile 2017

Migranti, Gentiloni raduna l’Armata Fedeli-Librandi: lotta dura senza paura

Migranti, Gentiloni raduna l’Armata Fedeli-Librandi: lotta dura senza paura

Questi sbarchi puzzano d’inganno, dicono ora a Palazzo Chigi. Arrivano troppi migranti, aggiungono i sapientini del centrosinistra. All’improvviso hanno scoperto che c’è invasione, forse la notizia l’hanno trovata scritta su un bigliettino uscito dalle uova di cioccolato. Dobbiamo fare qualcosa, si dimenano ministri e ministre alla ricerca della credibilità perduta. Gridiamo al complotto, suggerisce qualcuno. Complotto […]

di Girolamo Fragalà - 20 Aprile 2017

Milano vs Torino: dalla Regione un milione per le biblioteche milanesi

Milano vs Torino: dalla Regione un milione per le biblioteche milanesi

Più di un milione di euro in tre anni per le biblioteche della Città Metropolitana di Milano. È stata approvata dal Consiglio regionale lombardo con 51 voti a favore e 8 astenuti la legge ad hoc per gli interventi per lo sviluppo dei sistemi bibliotecari della città metropolitana di Milano. Il provvedimento, ha spiegato il […]

di Redazione - 19 Aprile 2017

Renzi e il super aereo di Stato: “Mai preso”. Ma quanto ci costa…

Renzi e il super aereo di Stato: “Mai preso”. Ma quanto ci costa…

I cronisti al seguito del premier Gentiloni oggi raccontano di aver finalmente visto quell’aereo da sogno che l’ex premier Matteo Renzi acquistò, con i soldi pubblici, nel 2015, appena insediatosi a Palazzo Chigi. Quei giornalisti ne hanno tratto la conclusuone che non è poi così di lusso, favorendo la difesa di Renzi, che a Matrix ha […]

di Monica Pucci - 19 Aprile 2017

Meloni: 4,6 mld ai clandestini e 1,2 per gli italiani poveri. Volete le barricate?

Meloni: 4,6 mld ai clandestini e 1,2 per gli italiani poveri. Volete le barricate?

Sono 7,2 milioni gli italiani che nel 2016 vivono in condizione di grave deprivazione materiale. È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Istat, in base l’indicatore che è dato dalla percentuale di individui che vivono in famiglie che sperimentano dei sintomi di disagi. L’Istituto di statistica precisa che la quota corrisponde all’11,9% delle persone che vivono all’interno di un […]

di Antonio Pannullo - 19 Aprile 2017

Meloni: “Che aspetta Alfano ad andare in Turchia a prendere Del Grande?”

Meloni: “Che aspetta Alfano ad andare in Turchia a prendere Del Grande?”

Appelli del centrodestra per l’immediata liberazione del giornalista italiano Gabriele Del Grande, dopo che oggi le autorità tirche hanno impedito al legale e al console italiano  inviato dal ministro degli Esteri Angelino Alfano – di incontrare il giornalista in prigione. “Si può sapere cosa aspetta il ministro degli Esteri Alfano in persona ad andare in […]

di Antonio Pannullo - 19 Aprile 2017

Grillo al giornalista: “Voglio parlare con tua mamma…” (video)

Grillo al giornalista: “Voglio parlare con tua mamma…” (video)

Beppe Grillo non è  tranquillo, soprattutto quando è a casa sua, a Genova, dove è stato “intercettato” intorno a mezzogiorno dalla tv Primocanale in piazza della Vittoria, prima che entrasse in un palazzo insieme al commercialista Enrico Nadasi, uno dei soci fondatori del movimento. Nessun commento sul caso del candidato sindaco alle comunali e del possibile reclamo […]

di Redazione - 19 Aprile 2017

Parisi-Fitto-Quagliariello, la quarta gamba del centrodestra. Ma i voti?

Parisi-Fitto-Quagliariello, la quarta gamba del centrodestra. Ma i voti?

La chiamano “quarta gamba” ma il vero rebus non è se possa essere accettata dalle altre tre ma se riesce a stare in piedi con voti che al momento sono solo virtuali. Di sicuro, però, il motto di Stefano Parisi, Raffaele Fitto e Gaetano Quagliariello è l’unione, anche piccola, fa una forza politica. L’obiettivo è […]

di Redazione - 19 Aprile 2017

Aurelio Morandi, il pilota della Rsi abbattuto dalla contraerea svizzera

Aurelio Morandi, il pilota della Rsi abbattuto dalla contraerea svizzera

Aurelio Morandi, pilota dell’Aeronautica nazionale repubblicana, l’aviazione della Rsi, fu uno degli ultimi soldati della Repubblica Sociale a morire in guerra, del 210 piloti che lasciarono la vita difendendo le popolazioni dai bombardamenti terroristi angloamericani. Fu abbattuto infatti il 19 aprile 1945 sui cieli di Cassina Rizzardi, presso Como. Ancora oggi non si sa se […]

di Antonio Pannullo - 19 Aprile 2017

“Report”, Enrico Mentana all’attacco di Pd e M5S: “Fate ridere…”

“Report”, Enrico Mentana all’attacco di Pd e M5S: “Fate ridere…”

“Allora, in nome della coerenza…”. Enrico Mentana non si schiera né con l’uno né con l’altro partito, ma sulla vicenda di “Report”, al centro di uno scontro politico tra M5S e Pd, chiede che tutti mettano da parte la faziosità per schierarsi dalla parte della libertà d’informazione. “Quelli del Pd e dintorni che urlavano ‘giù le […]

di Monica Pucci - 19 Aprile 2017

Rai, la Maggioni: «Basta veleni, non ho mai pensato di chiudere Report»

Rai, la Maggioni: «Basta veleni, non ho mai pensato di chiudere Report»

«Nessuno ha mai pensato per un secondo di chiudere Report». Con queste parole il presidente della Rai, Monica Maggioni, durante l’audizione del Cda Rai in commissione di Vigilanza, mette fine alla giostra di ipotesi sulla sopravvivenza della trasmissione ideata da Milena Gabbanelli e ora ereditata da Sigfrido Ranucci dopo le roventi polemiche sul servizio dedicato […]

di Redazione - 19 Aprile 2017

A Renzi non sta bene neanche il Giro d’Italia: costa troppo alla Rai

A Renzi non sta bene neanche il Giro d’Italia: costa troppo alla Rai

Sarà un caso ma appena il Pd apre le ostilità contro il direttore generale Campo Dall’Orto (nominato dal Pd di Renzi…) per la puntata di”Report” sui vaccini, in Commissione di Vigilanza il più renziano di tutti, Michele Anzaldi, scatena l’offensiva anche su altri fronti. Come suo diritti tv per il Giro d’Italia. “Premesso che, secondo quanto riportato in […]

di Monica Pucci - 19 Aprile 2017

migranti

L’Austria: «Se arrivano altri migranti dal Mediterraneo chiudiamo le frontiere»

«Il salvataggio in mare non può diventare un biglietto per l’Europa». A dirlo è stato il ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka a proposito dei migranti. Per questo, per l’esponente del governo di Vienna, dopo la chiusura della rotta attraverso i Balcani, ora bisogna chiudere anche la rotta del Mediterraneo.  I salvataggi in mare aiutano «i trafficanti di uomini» Intervistato dall’agenzia […]

di Gigliola Bardi - 19 Aprile 2017

Grillo difende “Report” ma in passato si era scatenato contro la Gabanelli…

Grillo difende “Report” ma in passato si era scatenato contro la Gabanelli…

Ora i grillini fanno i paladini di “Report”, difendono il programma dagli attacchi del Pd  schierando perfino il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, che si spinge fino a invocare lo “sciopero” del canone in caso di provvedimenti disciplinari da parte dei vertici di viale Mazzini.  Eppure, quattro anni fa, quando l’allora conduttrice […]

di Luca Maurelli - 19 Aprile 2017

“Campo Hobbit 40 anni dopo”: il programma della tre giorni

“Campo Hobbit 40 anni dopo”: il programma della tre giorni

Campo Hobbit quarant’anni dopo. “C’era una destra che credeva nella giustizia sociale”. Dal 23 giugno un incontro culturale che torna a far riflettere sui Campi Hobbit e i suoi protagonisti, ma indirettamente anche la sintesi dei riferimenti culturali di un mondo di destra, che nel tempo è andato dividendosi e sgretolandosi, nonostante le sue idee […]

di Paolo Sturaro - 19 Aprile 2017

biotestamento

Biotestamento, passa l’obiezione di coscienza: il medico potrà astenersi

L’obiezione di coscienza varrà, di fatto, anche per il testamento biologico. Alla Camera è passato l’emendamento che consente al medico di rifiutarsi di “staccare la spina” della macchina che tiene in vita il paziente che ha deciso di rinunciare alle terapie. La modifica, presentata dalla Commissione Affari sociali, è stata approvata con 281 voti a […]

di Eleonora Guerra - 19 Aprile 2017

Vietato ricordare Farinacci: a pochi giorni dal 25 aprile l’Italia si conferma spaccata a metà

Vietato ricordare Farinacci: a pochi giorni dal 25 aprile l’Italia si conferma spaccata a metà

Tra una manciata di giorni, esattamente il 28 aprile, ricorrerà l’anniversario della morte del gerarca fascista Roberto Farinacci, e come ogni anno e ad ogni solennizzazione di una figura storica che si rispetti, sono state chieste le autorizzazioni a celebrare il ricordo e a omaggiare la memoria del defunto, con una funzione religiosa nel camposanto […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Aprile 2017

Centrodestra unito al voto: ecco la coalizione tra FI, FdI e Lega da Parma all’Aquila

Centrodestra unito al voto: ecco la coalizione tra FI, FdI e Lega da Parma all’Aquila

Unità: è questa la formula magica e la parola chiave della strategia elettorale del centrodestra. E gli ultimi sondaggi, che danno la coalizione di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega vincente laddove saldamente congiunti e combinati, confermano l’imprescindibilità del sodalizio politico allo studio. Ascissa e ordinata di ambizioni di unitarietà programmatica e di successo elettorale […]

di Prisca Righetti - 19 Aprile 2017

Stampa tedesca contro l’Italia: “Paese di nuovo in crisi, è incurabile”.

Stampa tedesca contro l’Italia: “Paese di nuovo in crisi, è incurabile”.

«È il momento di ripensare il rapporto coi politici italiani». Lo scrive uno dei quotidiani di spicco della stampa tedesca, la Frankfurter Allgemeine Zeitung in un editoriale intitolato “L’egocentrismo italiano”. L’articolo parte dalla proposta del candidato cancelliere della Spd, Martin Schultz, di aumentare i fondi tedeschi all’Unione europea, in quanto Berlino trae vantaggio dalla Ue. Per Faz, l’Italia […]

di Penelope Corrado - 18 Aprile 2017