CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’analisi

Renzi ci nasconde la manovra aggiuntiva. E nel Pd l’insofferenza monta

Renzi ci nasconde la manovra aggiuntiva. E nel Pd l’insofferenza monta

È vero, Renzi ha detto che non ci sarà una una manovra aggiuntiva nel 2014. Peccato, però, che alla rassicurazione del premier tenga dietro un silenzio imbarazzato sul futuro. Che cosa accadrà l’anno prossimo? Sfogliamo il Def e scopriamo che tra dodici mesi occorrerà rastrellare cinque miliardi di euro per avvicinarsi all’obiettivo strutturale del bilancio. […]

di Gennaro Malgieri - 11 Aprile 2014

Il premier è un giocatore di poker ma forse sta alzando troppo la posta

Il premier è un giocatore di poker ma forse sta alzando troppo la posta

A Renzi deve piacere molto il gioco del poker. Non scopre le carte, almeno non tutte, e intuitivamente rilancia il piatto con la sicumera del giocatore incallito. Gli piace scompaginare, sorprendere, lasciare di sasso gli astanti e nel dubbio gli avversari. Alza la posta con velocità sorprendente. Il rischio è il suo mestiere. Che sia […]

di Silvano Moffa - 10 Aprile 2014

Gli “umiliati” del Pd non perdoneranno a Renzi le scelte sulle Europee

Gli “umiliati” del Pd non perdoneranno a Renzi le scelte sulle Europee

Renzi ha l’abitudine di strafare. Prima se ne renderà e conto e meno rischi correrà. Ha voluto, da ultimo, ridimensionare ulteriormente la classe dirigente e parlamentare del Pd stravolgendo le liste che erano state approntate per le europee. Geniale, a suo giudizio, mettere cinque donne come capolista delle cinque circoscrizioni per le europee. Ma non […]

di Gennaro Malgieri - 10 Aprile 2014

Gli errori del centrodestra nell’ultimo ventennio? Si chiamano federalismo e sudditanza a Bruxelles

Gli errori del centrodestra nell’ultimo ventennio? Si chiamano federalismo e sudditanza a Bruxelles

Nella Repubblica di Platone la politica è detta “he téchne politiké” . Per fare politica devi conoscere la nave, l’equipaggio, le correnti, i fondali, i venti, le stelle. E’ legittimo chiedersi se l’insegnamento di Platone serva ancora a qualcosa. Con i tempi che corrono è  consentito nutrire qualche dubbio. L’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha dedicato un […]

di Silvano Moffa - 29 Marzo 2014

Il primo fallimento del nuovo governo si chiamerà spending review

Il primo fallimento del nuovo governo si chiamerà spending review

Tra i fallimenti del governo Renzi potrebbe esserci presto anche la spending review, sulla quale il presidente del Consiglio ha fatto credere di voler puntare molto. Anche su questo versante ci si potrebbe fermare alle chiacchiere e alla propaganda, senza colpire davvero le sacche di spesa pubblica dove si annidano corruzione, sprechi e clientelismo.

di Oreste Martino - 28 Marzo 2014

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

La visita di Obama è stata un’americanata, alla faccia della sobrietà e dell’eleganza

Impressionante dispiegamento di volgare esibizionismo. Possiamo definirla così la “vacanza romana” di Barack Obama? Credo proprio di sì. Un’americanata, insomma. Che non poteva finire diversamente se non con il paragone presidenziale, non avvezzo alla maneggiare la cultura evidentemente,  tra il Colosseo ed un campo di baseball statunitense. Qualcuno potrebbe essere indotto ora a costruire stadi adatti ad ospitare […]

di Gennaro Malgieri - 28 Marzo 2014

Occorre rifondare il centrodestra con le primarie e il placet del Cav

Occorre rifondare il centrodestra con le primarie e il placet del Cav

Tra le tante risposte che daranno le elezioni europee del prossimo 25 maggio ci sarà anche quella sullo stato di salute del centrodestra italiano. Fino ad oggi c’è stato un leader forte e incontrastato come Silvio Berlusconi, uno o più partiti a fare da colonne portanti della coalizione e chi ha dissentito è stato garbatamente […]

di Oreste Martino - 26 Marzo 2014

Matteo Renzi non incanta l’Europa: la luna di miele è già terminata

Matteo Renzi non incanta l’Europa: la luna di miele è già terminata

La luna di miele europea di Matteo Renzi sembra esser terminata in poche settimane. Il consiglio europeo ha fatto emergere con chiarezza la debolezza di quelle che il premier con eccesso di enfasi definisce riforme straordinarie e a leggere le cronache del primo vero appuntamento comunitario sembra che il presidente del Consiglio non appaia come […]

di Oreste Martino - 21 Marzo 2014

Bolletta elettrica: gli sconti di Renzi hanno il sapore di un bluff

Bolletta elettrica: gli sconti di Renzi hanno il sapore di un bluff

Molto fumo, poco arrosto. Secondo i calcoli fatti a spanne qualche giorno fa da Filippo Merli, columnist di Italia Oggi, il risparmio energetico sbandierato da Matteo Renzi porterà alle famiglie italiane un beneficio di appena 3 euro a bimestre. Un po’ poco per esultare e spacciare il provvedimento come fosse un toccasana per il risparmio familiare. Ora, la conferma del […]

di Silvano Moffa - 19 Marzo 2014

Marino sta ammazzando Roma con vane promesse e inutili slogan

Roma merita di più. Non merita di essere preda  delle isterie di un sindaco incapace. Nè merita di essere assalita dalla insolenza collettiva,  ogni volta che si parla della Capitale. Non lo merita, per la sua storia, per la sua maestosa  bellezza, per i suoi monumenti, i suoi giacimenti archeologici, per la sua cultura, per quel fascino interiore che, nonostante […]

di Silvano Moffa - 28 Febbraio 2014

Berlusconi all’opposizione. Ma la sua vittoria morale l’ha già ottenuta

Più passano i giorni dall’insediamento del nuovo governo più aumentano i segnali che fanno intravvedere un solido accordo tra Renzi e Berlusconi sulla durata della legislatura e sulle riforme da fare. Formalmente Forza Italia è all’opposizione, ma tutte le liturgie sostanziali della politica sono univoche e lasciano comprendere che il vero asse che regge il […]

di Oreste Martino - 27 Febbraio 2014

Basta con i libri dei sogni, bisogna ripartire puntando sulla famiglia e sul recupero della sovranità nazionale

Dagli istituti preposti a fotografare lo stato di salute (?) del Paese continuano a giungere segnali scoraggianti. Secondo l’Istat, nel mese di gennaio di quest’anno  l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività è aumentato dello 0,2 % rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti dello scorso anno. Salgono vorticosamente i prezzi dei […]

di Silvano Moffa - 21 Febbraio 2014

La guerra di poltrone non è solo un problema del Pd ma di tutti noi

Il Partito democratico è un nido di serpi. L’evoluzione dei democrat ha prodotto mostruosità politiche che neppure nei momenti peggiori della Prima Repubblica si erano visti. Un segretario che non è neppure parlamentare, senza nessuna ragione fondata, pretende dal legittimo inquilino di Palazzo Chigi, esponente di primo piano del suo stesso partito, le dimissioni per […]

di Gennaro Malgieri - 13 Febbraio 2014

Convulsioni nelle istituzioni: Napolitano nella bufera, Letta e Renzi in collisione. Chi comanda in Italia?

Convulsioni nelle istituzioni: Napolitano nella bufera, Letta e Renzi in collisione. Chi comanda in Italia?

Il “caso Napolitano” s’innesta nella crisi di governo (chiamatela come volete, ma è indiscutibile che il governo sia in crisi). Ed il sistema politico cortocircuita per l’ennesima volta. Con un’aggravante rispetto agli episodi precedenti: adesso non ha più un punto di riferimento al quale aggrapparsi per uscire dalla palude nella quale si ritrova. I poteri […]

di Gennaro Malgieri - 11 Febbraio 2014

L’occhio indiscreto del fisco sui nostri conti correnti. E ci vanno di mezzo anche i cittadini onesti

L’argomento è delicato. E rischia di ingenerare dubbi, sospetti, fraintendimenti.  Come sempre avviene quando si tocca il tasto del Fisco. Questa volta, però,  la modalità con le quali l’Agenzia delle Entrate ha iniziato a scrutare i saldi dei  40 milioni di conti correnti degli italiani apre non pochi interrogativi. Non solo e non tanto sulla […]

di Silvano Moffa - 31 Gennaio 2014