
Consenso, bugie (e videotape): un libro su media e leader, da Mussolini a Grillo
Entrare nelle menti, penetrare la coscienza, condizionare i comportamenti, piegare il libero arbitrio all’adorazione del leader, vincere ma anche convincere, fino a far coincidere il proprio immaginario politico con quello del gregge da guidare. Perché se è vero che comandare è “meglio che fottere”, come recita un vecchio adagio napoletano, in Italia – dove la […]
di Luca Maurelli - 14 Ottobre 2017