CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2015

Rai Way, sospesa l’Opa. La Consob vuole vederci  chiaro sull’offerta

Rai Way, sospesa l’Opa. La Consob vuole vederci chiaro sull’offerta

L’opa di Ei Towers su Rai Ways viene messa in stand-by da Consob. La Commissione ha chiesto informazioni supplementari e ha comunicato, si legge in una nota, la sospensione dei termini istruttori (sarebbero 15 i giorni di calendario entro cui deve pronunciarsi sul documento di offerta). La società aveva annunciato lo scorso febbraio un’offerta pubblica d’acquisto e […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

New York, esplosione a Manhattan: trenta feriti, quattro in gravi condizioni

New York, esplosione a Manhattan: trenta feriti, quattro in gravi condizioni

New York nel panico. Sono in tutto quattro gli edifici dell’East Village a Manhattan coinvolti nell’esplosione e nell’incendio causato con ogni probabilità da una fuga di gas. Oltre alla palazzina in cui si è verificata l’esplosione, che è in buona parte crollata, altri crolli parziali si sono verificati anche nell’edificio accanto e si teme che […]

di Redazione - 27 Marzo 2015

Le compagnie mondiali corrono ai ripari: mai più un solo pilota in cabina

Le compagnie mondiali corrono ai ripari: mai più un solo pilota in cabina

Le compagnie mondiali corrono ai ripari: ma i più una sola persona in cabina di pilotaggio. Le compagnie aeree  con Alitalia, Air Canada, EasyJet e Norvegian fanno da apripista. Cambiano le regole in “cockpit“, il ponte di comando degli aerei in cui d’ora in poi non potrà rimanere più un solo pilota. Le urla del comandante dell’A320 della […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

«Patrimonio dell’Umanità»: l’Italia candida la pizza napoletana

«Patrimonio dell’Umanità»: l’Italia candida la pizza napoletana

La pizza napoletana futuro simbolo del made in Italy. È infatti proprio la pizza napoletana  la candidata italiana per l’ingresso alla Lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, mentre la falconeria va a Parigi come candidata transnazionale. La notizia è di assoluto rilievo e significa che proprio nell’anno di Expo, la Commissione Italiana per l’Unesco, ha […]

di Tano Canino - 26 Marzo 2015

Risparmi e futuro, gli italiani faticano a pianificare gli investimenti

Risparmi e futuro, gli italiani faticano a pianificare gli investimenti

Gli italiani faticano a proiettarsi nel futuro e a pianificare gli investimenti di lungo periodo. Segno che la crisi persiste così come l’incertezza. Solo uno su dieci riesce a immaginare concretamente il proprio ‘Io Futuro’ e a focalizzare i propri progetti, mentre solo uno su due è in grado di quantificarne l’impatto economico. E’ quanto […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Omicidio stradale, Alfano: «Pronti a introdurre il reato con un decreto»

Omicidio stradale, Alfano: «Pronti a introdurre il reato con un decreto»

Introdurre il reato di omicidio stradale “è un obiettivo che vogliamo raggiungere presto e speriamo che il Parlamento agisca in tempi rapidi, altrimenti sono pronto a portare un decreto in Cdm”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, sottolineando che la decisione di accelerare sul nuovo reato è stata concordata con il presidente del […]

di Ezio Miles - 26 Marzo 2015

100 mila iniziative on line al giorno: ecco come l’Isis impazza sul web

100 mila iniziative on line al giorno: ecco come l’Isis impazza sul web

Gli esperti di social media dell’Isis producono circa 100 mila nuove iniziative di propaganda online ogni giorno, fra cui programmi di fitness per i combattenti potenziali ed effettivi, applicazioni per smartphone e giochi elettronici ideologici: la promozione online del suo ‘brand e stile di vita’ rappresenta una sfida estrema per le autorità. E’ la constatazione […]

di Domenico Labra - 26 Marzo 2015

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Ha innescato forti polemiche l’audizione di Ferdinando Imposimato davanti alla commissione Moro. Ai parlamentari l’ex-magistrato ha raccontato di aver subito minacce – culminate nel 1983 nell’omicidio del fratello ad opera della camorra casertana – da parte di srrbizi deviati ed elementi della banda della Magliana all’epoca in cui indagava sul rapimento e sull’omicidio del presidente […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

«Solidarietà politica alle categorie della scuola che si stanno mobilitando con una iniziativa in tutta Italia contro il disegno di legge la buona scuola. Il provvedimento, varato il 12 marzo, è appena arrivato al Quirinale che lo sta esaminando e quindi non ancora trasmesso al Parlamento. Segno evidente di una pesantissima difficoltà dei vari ministeri […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi bacchetta Renzi: «L’Italia ha aumentato le tasse»

Draghi in audizione alla Camera, buone notizie per l’Italia. “Il calo dei tassi d’interesse a lungo termine e il deprezzamento dell’euro, conseguenza del Qe, dovrebbero spingere la crescita italiana di un punto percentuale entro il 2016″. Buone notizie, nonostante Renzi . Il premier. non si faccia bello con i meriti altrui. Anzi, Draghi critica l’intollerabile imposizione fiscale nel […]

di Corrado Vitale - 26 Marzo 2015

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Marino come Dracula: romani rassegnatevi, pagherete tutto e caro

Ignazio Marino a testa bassa contro il Tar. Non pago delle ripetute e clamorose bocciature su Ztl e asili nido, il sindaco “marziano” ha deciso di impugnare l’ultima stroncatura dei giudici amministrativi sugli aumenti delle tariffe orarie nelle strisce blu davanti al Consiglio di Stato. A darne notizia è stato il Codacons, promotore dell’azione al Tar. […]

di Giacomo Fabi - 26 Marzo 2015

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

È morto con la stessa irruenza e con lo stesso impeto che ne avevano contrassegnato la militanza politica prima e l’impegno parlamentare dopo. Si era sentito male, Filippo Reccia, ma ha preferito scendere in strada piuttosto che chiamare l’ambulanza. Aveva 66 anni e da tempo soffriva di problemi cardiocircolatori e avrà probabilmente pensato che fosse […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2015

Il copilota voleva distruggere l’aereo. E c’è chi inneggia all’«eroe dell’Isis»

Il copilota voleva distruggere l’aereo. E c’è chi inneggia all’«eroe dell’Isis»

Il copilota è «rimasto solo» in cabina e ha «attivato i bottoni per azionare la discesa dell’aeroplano. Per noi inquirenti, l’interpretazione più plausibile è che il copilota si sia rifiutato di aprire la porta della cabina al comandante e abbia azionato il bottone per comandare la perdita di altitudineı». In sintesi: «C’era la volontà di distruggere […]

di Gabriele Alberti - 26 Marzo 2015

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un altro pezzo importante del made in Italy, la Pininfarina, potrebbe finire in mani straniere. La storica carrozzeria torinese sarebbe nel mirino del produttore indiano di suv Mahindra & Mahindra. L’agenzia Bloomberg parla di “settimane di colloqui” e di “chiusura dell’accordo vicina”, ma la Pininfarina non commenta: un portavoce dell’azienda si limita a dichiarare che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Guerra dei peluche a Bologna

Nella rossa Bologna “peluche” vietati negli asili: genitori inferociti

Ora anche i peluche sono off limits: «Da qualche giorno i bambini della scuola dell’infanzia Arcoguidi Pace di Bologna non possono più portare i loro pupazzi di peluche nel dormitorio durante l’ora del riposo pomeridiano», visto che è una delle precauzioni che l’Ausl ha caldeggiato per contrastare l’infestazione da ossiuri (cioè i vermi intestinali) che […]

di Domenico Bruni - 25 Marzo 2015

Imprenditore di Recanati trasferito a Capo Verde trovato morto in casa

Imprenditore di Recanati trasferito a Capo Verde trovato morto in casa

Un imprenditore di Recanati, Mirco Pietanesi, 54 anni, è stato trovato morto, sembra con una ferita alla testa, nell’isola di San Nicolao, a Capo Verde. La notizia, anticipata dal Corriere Adriatico, ha destato sconcerto a Recanati, dove Pietanesi era molto conosciuto per aver gestito in passato un’azienda per la lavorazione dell’argento a Villa Musone, poi […]

di Paolo Lami - 25 Marzo 2015

Ddl anti-terrorismo, sarà possibile spiare i sospetti entrando negli account privati

Ddl anti-terrorismo, sarà possibile spiare i sospetti entrando negli account privati

La polizia potrà utilizzare programmi per acquisire “da remoto” le comunicazioni e i dati presenti in un sistema informatico e viene anche autorizzata l’intercettazione preventiva sulle reti informatiche. È una delle novità principali approvate in Commissione al decreto anti-terrorismo. Il Pm potrà conservare i dati di traffico fino a 24 mesi. I providers su Internet […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

La pagina del Bild sulla tragedia

Aereo caduto, i ragazzi tedeschi avevano vinto il viaggio in Spagna

Non c’è l’Italia fra i Paesi di appartenenza delle 150 persone a bordo dell’aereo schiantatosi contro le Alpi francesi. Lo si legge in una nota della Croce Rossa tedesca basata sulle informazioni della compagnia Germanwings in cui si precisa che alcuni numeri sono ancora da confermare definitivamente. Purtroppo si è appresa una storia agghiacciante, tra […]

di Antonio Pannullo - 25 Marzo 2015

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nel ddl Buona scuola, che il premier Renzi, con la solita enfasi, va sbandierando come una grande riforma scolastica di cui l’Europa intera ci invidierà , ecco spuntare le risorse per gli i figli degli immigrati. Le scuole, nel redigere il piano triennale dell’offerta formativa, “dovranno prevedere specifiche misure per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri, anche […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Gruppi armati libici fanno affari d’oro con lo sbarco di immigrati in Sicilia

Gruppi armati libici fanno affari d’oro con lo sbarco di immigrati in Sicilia

Sarebbero gruppi armati libici a organizzare, per autofinanziarsi, molti sbarchi di immigrati sulle coste italiane. Emerge da un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo che da tempo indaga sui cosiddetti viaggi della speranza ipotizzando il reato di tratta di esseri umani. Da alcune intercettazioni emerge infatti un collegamento tra gli organizzatori della tratta, già identificati […]

di Monica Pucci - 25 Marzo 2015

Molte armi e niente fumo: ecco cosa c’è scritto nel manuale italiano dell’Isis

Molte armi e niente fumo: ecco cosa c’è scritto nel manuale italiano dell’Isis

Un testo di 64 pagine pubblicato on line sui forum jihadisti scritto, per la prima volta, interamente in italiano: “Lo Stato Islamico, una realtà che ti vorrebbe comunicare” si rivolge direttamente agli aspiranti terroristi nostrani con l’obiettivo di “fare chiarezza” su natura e obiettivi dell’Isis e chiamare alle armi in vista della futura “conquista” di […]

di Robert Perdicchi - 25 Marzo 2015

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

Un gruppo di militanti di CasaPound Italia e del Blocco Studentesco hanno occupato stamattina la sede dell’Ater, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale del Comune di Roma, sul Lungotevere. “Il nostro blitz – spiega Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound – vuole rappresentare una protesta contro la gestione dell’edilizia residenziale nella capitale: una gestione clientelare, che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Zingaretti affonda nella palude romana. Gasparri: si voti nella Capitale

Nicola Zingaretti difende il suo capo di gabinetto, Maurizio Venafro che si è dimesso perché indagato nell’inchiesta Mafia Capitale. «Ha ribadito anche a me – ha detto intervenendo in Consiglio regionale del Lazio – di aver fornito tutti i chiarimenti richiesti, sottolineando la sua totale estraneità ai fatti». E poi ancora: «Essere oggetto di accertamenti […]

di Giovanna Taormina - 25 Marzo 2015

L’Unità torna in edicola, scongiurato il fallimento. Ecco perché ne siamo lieti

L’Unità torna in edicola, scongiurato il fallimento. Ecco perché ne siamo lieti

L’Unità torna in edicola. E la cosa ci fa piacere. Lo diciamo senza riserve mentali e con assoluta franchezza. Perché è fondamentale per la democrazia garantire il pluralismo nell’informazione. Tanto più quando dal dibattito politico, che è il sale della democrazia, rischiano di sparire testate storiche, giornali che hanno rappresentato un riferimento politico e culturale […]

di Alberto Fraglia - 25 Marzo 2015

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Rauti: «La destra sommersa c’è, per farla crescere occorre l’aiuto di tutti»

Da “Un nuovo inizio” a “Una destra per la terza Repubblica“. Isabella Rauti, portavoce di Prima l’Italia e componente dell’esecutivo di Fratelli d’Italia crede fermamente che la destra politica italiana possa essere rilanciata e le sue diverse anime possano trovare una sintesi.  L’occasione per affrontare il tema e fare il punto sul percorso già fatto è fornita […]

di Desiree Ragazzi - 25 Marzo 2015