CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Sgominata gang latinoamericana a Milano. Sul web annunciavano: «Renderemo la Lombardia un inferno»

Avevano anche un decalogo e un inno, postato sul web, gli affiliati alla banda di “latinos” Ms13 sgominata dalla polizia di stato a Milano. L’opuscolo è stato sequestrato dalla Squadra mobile nel corso dell’indagine che ha portato all’arresto di 25 sudamericani. Il libretto, un’agendina sequestrata a casa del nuovo capo della Mara Salvatrucha, Josuè Gerardo […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Arrestato lo scafista di Lampedusa: dai migranti un milione di dollari. Si indaga per tratta di esseri umani

La Direzione distrettuale antimafia di Palermo, dopo un vertice con i Pm di Agrigento, ha deciso di aprire un indagine per tratta di esseri umani a seguito del naufragio di giovedì scorso davanti le coste di Lampedusa. I Pm di Agrigento continueranno a indagare per immigrazione clandestina i superstiti, per favoreggiamento lo scafista tunisino fermato […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Aministia o indulto: oggi alle 16 il messaggio di Napolitano alle Camere sulle carceri

Un messaggio ai presidenti di Camera e Senato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano sul tema delle carceri. Da Cracovia, dove si trova in visita, il presidente ha fatto sapere che le comunicazioni al Parlamento, che presumibilmente verteranno sulla sollecitazione a varare l’amnistia o l’indulto per tamponare l’emergenza del sovraffollamento, sarà letto oggi alle 16 dai […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Un altro primato negativo: siamo ultimi in Europa nell’arte del “leggere, scrivere e far di conto”

La patria di Pirandello, Montale e Carlo Rubbia incassa ancora un altro primato negativo, che la dice lunga sulla “lunga depressione” che ha colpito il Paese a tutti i livelli. L’Italia è ultima per competenze alfabetiche ovvero capacità linguistiche ed espressive, fondamentali per vivere e lavorare ai giorni nostri; mentre risulta penultima in matematica. Lo […]

di Giovanna Taormina - 8 Ottobre 2013

Violenti nubifragi in Puglia: morta una donna, si cercano quattro dispersi

È di un morto e quattro dispersi il bilancio provvisorio del nubifragio abbattutosi stanotte nel Tarantino, in particolare nella zona circostante il comune di Ginosa Jonica. Dopo ore di ricerche è stata trovata morta poco fa Rossella Pignarosa, la donna di 30 anni di cui non si avevano notizie da ieri sera dopo essere stata travolta dall’acqua,

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Barilla incontra le associazioni gay, che non si accontentano: «Ora lo spot con una famiglia omosex»

Non vogliono parlare di «pace fatta», perché «non c’è mai stata guerra». Di sicuro è un «primo incontro chiarificatore». Dopo le parole di Guido Barilla («Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale»), le polemiche, le minacce di boicottaggio, e soprattutto le pubbliche scuse del presidente del gruppo alimentare, oggi a Bologna le associazioni […]

di Guido Liberati - 7 Ottobre 2013

Ora Saviano vuole espatriare: «Mi sentirò libero solo all’estero, sotto falso nome»

«Immagino che la mia vita possa essere libera solo all’estero, in Paesi che possano darmi un’altra identità, così che possa permettermi una vita nuova che comincia da zero». L’annuncio a sorpresa di Roberto Saviano arriva durante la deposizione come persona offesa al processo per le minacce subite dal clan dei casalesi. Rispondendo alle domande del pm Antonello […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Uccise tre persone a picconate a Milano. La perizia: Kabobo non è un folle

In una tranquilla giornata di maggio sconvolse Milano con un triplice omicidio. Ora una perizia dice che era tutt’altro che folle. Adam Kabobo era capace di “volere” quando aggredì e uccise a picconate tre persone. È questo l’esito della perizia psichiatrica disposta dal gip di Milano, nella quale si spiega che il ghanese potrà essere […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Dopo il dramma di Lampedusa l’Europa si scuote. Barroso: lavoriamo a nuove misure

Doveva esserci un dramma delle proporzioni di Lampedusa per indurre l’Europa a scuotersi dal suo torpore. Josè Barroso risponde al grido d’allarme lanciato dall’Italia e annuncia che la Commissione Ue «nell’ambito delle sue competenze e risorse continua a lavorare ad altre misure e azioni concrete che possono essere prese a livello nazionale e europeo per […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Prima le parole vergate su twitter dall’account @Pontifex_it. appena appresa la notizia: «Preghiamo Dio per le vittime del tragico naufragio a largo di Lampedusa». Poi l’esclamazione “a braccio” che irrompe sulle celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII. «Viene la parola vergogna: è una vergogna!», ha detto papa Francesco che lo scorso […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

La “geniale” idea di Gad Lerner: «Andiamoli a prendere noi con i traghetti»

La “geniale” idea di Gad Lerner: «Andiamoli a prendere noi con i traghetti»

Dopo aver duramente bacchettato la Lega per le critiche alla Kyenge sulla demagogia che favorirebbe tragedie come quella di oggi a Lampedusa, l’ideologo della sinistra giornalistica passa alla proposta operativa: per evitare che gli scafisti lucrino sui viaggi e che le carrette del mare si rovescino, andiamo a prendere gli immigrati direttamente a casa loro, […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Una tempistica che brucia. L’immagine tragedia di Lampedusa, il cui bilancio di morti è destinato a crescere di ora in ora, deve fare i conti con una nuova bacchettata dell’Unione europea sulle politiche migratorie italiane. È di ieri la «grave condanna» del Consiglio europeo che giudica «sbagliate o controproducenti» le misure prese in questi ultimi anni per […]

di Romana Fabiani - 3 Ottobre 2013

Lampedusa, barcone in fiamme: stavolta gli immigrati morti sono almeno 50. E ci sono anche bambini

Lampedusa, barcone in fiamme: stavolta gli immigrati morti sono almeno 50. E ci sono anche bambini

Un barcone carico di migranti è naufragato questa mattina all’alba a Lampedusa, nei pressi dell’Isola dei Conigli. Secondo le prime informazioni, sono almeno cinquanta gli immigrati morti nel naufragio al largo di Lampedusa, tra loro alcuni bambini. Secondo le testimonianze di alcuni soccorritori vi sarebbero ancora in acqua centinaia di migranti. L’allarme del naufragio

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Festa del 2 ottobre: l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro… dei nonni

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma anche sui nonni. Il dato emerge in occasione in occasione delle ricorrenze della Giornata Internazionale degli Anziani e della Festa dei Nonni. Secondo la statistica fornita da FederAnziani, gli anziani, in qualità di nonni e genitori, continuano a sostenere le proprie famiglie sia economicamente che mettendo

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Piazza Fontana, l’ennesima inchiesta si rivela un flop. E la strage resta senza colpevoli

Cala il sipario sull’ultima inchiesta relativa alla strage di piazza Fontana rimasta dunque, a 44 anni dalla bomba che inaugurò la strategia della tensione provocando 17 morti, senza colpevoli. Il gip di Milano Fabrizio D’Arcangelo, accogliendo la domanda di archiviazione dei pm Maurizio Romanelli e Grazia Pradella, ha stabilito che mancano gli elementi per un […]

di Valerio Goletti - 1 Ottobre 2013

«Travaglio va processato per diffamazione»: la Cassazione dà ragione a Minzolini

Alla fine Minzolini ci è riuscito. Marco Travaglio dovrà rispondere in tribunale di un suo articolo del 2011 contro l’allora direttore del Tg1. A raccontarlo lo stesso Minzolini: «Insieme ad una redattrice del Tg1, Grazia Graziadei, due anni fa abbiamo querelato Marco Travaglio per diffamazione, perché nel 2010 giudicò “truffaldini” dei dati sul numero e […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Marino disperato: «Il governo salvi Roma». E qualcuno cade nel ridicolo: «Colpa di Alemanno»

Fa notizia l’appello disperato del sindaco di Roma, Ignazio Marino, al governo perché salvi Roma dalla bancarotta. «L’analisi ci dice che abbiamo 867 milioni di debiti. Noi vogliamo un confronto con il governo affinché la Capitale abbia ciò che le spetta». Una situazione difficile, delicata, che era stata già ampiamente sottolineata dalla precedente giunta Alemanno,

di Antonio La Caria - 28 Settembre 2013

Bergamo sotto choc: ucciso in un agguato il fratello dell’ex presidente dell’Atalanta

Aveva appena posteggiato l’auto e stava per entrare nella palestra di Castelli Calepio che frequentava regolarmente, quando gli si sono avvicinati due sicari che lo hanno freddato con diversi colpi di pistola. Ha tutta l’aria di un’esecuzione l’omicidio di Gian Mario Ruggeri, detto Jimmy, 44 anni, fratello dell’ex presidente dell’Atalanta Ivan (scomparso lo scorso aprile), […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Il patriarca sud-tirolese Durnwalder lascia la politica con uno “scivolone” sul tricolore da ammainare

Si avvicina l’addio alla politica dello storico governatore della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder, dopo un quarto di secolo. Domani il congresso della Swp alla vigilia delle elezioni provinciali che si terranno il 27 ottobre segnerà l’uscita di scena del patriarca anti-italiano. Con primarie interne, il partito dei sudtirolesi ha da tempo deciso quale sarà […]

di Redazione - 27 Settembre 2013