CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Il caso Orlandi a una svolta. A trent’anni della scomparsa

Nel trentennale della misteriosa scomparsa (la ricorrenza il 22 giugno) di Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un dipendente vaticano sparita nel nulla il 22 giugno del 1983 nei pressi di Corso Rinascimento a Roma, per la prima volta si sente dire: «Emanuela Orlandi è morta, ma il caso della sua scomparsa potrebbe risolversi. Finora […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Giugno 2013

Terremoto di magnitudo 5.2 in Toscana. La scossa avvertita in tutto il Nord

Una forte e prolungata scossa di terremoto è stata avvertita alle 12:33 in tutto il Nord Italia. Le prime notizie frammentarie individuano l’epicentro del sisma nella zona toscana della Garfagnana di magnitudo di 5.2 a 2 km da Fivizzano, in provincia di Massa e Carrara. Il terremoto è stato sentito dalla Liguria alla Toscana e al […]

di Redazione - 21 Giugno 2013

Via libera ai palinsesti Rai nel segno della Tarantola: “Fiera di avere cancellato Miss Italia”

Dopo diversi rinvii, arriva il via libera del consiglio di amministrazione Rai ai palinsesti autunnali, che saranno presentati lunedì prossimo a Milano e martedì a Roma. L’approvazione, con sei voti favorevoli e due contrari, è però condizionata: i consiglieri hanno stilato in dodici punti i principi a cui il direttore generale Luigi Gubitosi dovrà attenersi […]

di Redazione - 20 Giugno 2013

Padrino, cupola e clan come in Cosa nostra: a Torino la mafia parla romeno

Droga, prostituzione, usura e riciclaggio. La squadra mobile di Torino e il Servizio Centrale Operativo della polizia hanno smantellano un’organizzazione criminale romena dedita a questi e a numerosi altri reati. Diciassette le ordinanze di custodia cautelare, quindici delle quali sono state eseguite nell’ambito di una operazione destinata a fare scuola: per la prima volta in […]

di Redazione - 20 Giugno 2013

Latte tossico alle aflatossine: veniva venduto con marchio Cospalat

E ora c’è anche il latte alle alfatossine, specie fungine cancerogene e con effetti negativi sulla crescita dei bambini. Il latte tossico era distribuito dal Friuli, e veniva venduto fino a Veneto, Toscana, e poi, ancora più a Sud, Umbria, Campania e Puglia. Con marchio Cospalat era destinato ai caseifici, per produrre formaggio, e ai […]

di Desiree Ragazzi - 20 Giugno 2013

Sanitopoli abruzzese: il legale della Regione chiede un risarcimento danni di 146 milioni

La condanna degli imputati per tutti i capi di imputazione loro contestati e un risarcimento danni pari a 146 milioni di euro: è quanto chiesto dall’avvocato Daniele Benedini, legale della Regione Abruzzo, durante l’udienza del processo relativo all’inchiesta “Sanitopoli”, su presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, che conta in totale 27 imputati (25 persone e […]

di Valter - 20 Giugno 2013

Scuola: prova Invalsi per 600mila studenti

Circa 600.000 studenti si sono sottoposti alla prova Invalsi per l’esame di terza media, a detta degli studenti la prova scritta più complessa fra quelle proposte. Secondo dati di Skuola.net, sebbene il colloquio orale sia in assoluto la prova più temuta per quasi il 48% degli studenti, la prova Invalsi si piazza al secondo posto […]

di Redazione - 17 Giugno 2013

La dichiarazione di guerra dei No-Tav: «Sarà un’estate calda». E scatta il primo raid in un cantiere

L’annuncio, ieri sera, nel corso di una assemblea pubblica: «Faremo almeno due grosse iniziative» contro la Torino-Lione. Una dichiarazione di guerra che, poche ore dopo, ha già avuto le prime conseguenze: un gruppo di autonomi e anarchici, tutti identificati, ha fatto irruzione, a Salbertrand, in Valsusa, nel deposito della Itinera, società che fornisce il calcestruzzo […]

di Valter - 14 Giugno 2013

Caserma Bolzaneto: la Cassazione conferma la condanna per sei agenti e un medico

La quinta sezione penale della Cassazione ha confermato le sette condanne disposte in appello per appartenenti a forze dell’ordine e medici coinvolti nelle violenze della caserma di Bolzaneto, durante il G8 di Genova, e ha assolto invece quattro imputati, tra poliziotti e carabinieri. Sono state poi ridotte le parti ammesse ai risarcimenti ed alcuni dovranno […]

di Redazione - 14 Giugno 2013

E’ stata vicepresidente di un’associazione antiracket: trovata con 40 chili di droga

Lei è stata vicepresidente di un’associazione antiracket della Provincia di Caserta, lui è un sottufficiale dell’Esercito. Quando la telefonata è arrivata alla Polizia di Palermo, gli stessi inquirenti hanno faticato a dare credito alla soffiata che li dipingeva come narcotrafficanti. Matronella Monaco, 45 anni, fino al 2009 vicepresidente dell’associazione antiracket “Santa Maria per la Legalita’” di […]

di Redazione - 13 Giugno 2013

Tangenti nella sanità abruzzese: chiesti 12 anni per Del Turco

La pubblica accusa di Pescara, rappresentata dai pm Giampiero Di Florio e Giuseppe Bellelli, ha chiesto la condanna a 12 anni di reclusione per l’ex governatore della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, imputato per presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, per concussione, associazione a delinquere, falso, abuso e truffa.

di Valerio Pugi - 12 Giugno 2013

Tragedia a Ercolano: chiede di essere ricevuto dal sindaco, poi si dà fuoco e si lancia dal balcone del Comune

Aveva chiesto di incontrare il sindaco di Ercolano, Vincenzo Strazzullo, ma non avendo ottenuto risposta, nell’ufficio del primo cittadino, dopo avere fatto uscire i presenti minacciandoli con un coltello, si è cosparso di liquido infiammabile e si è dato fuoco. L’uomo si è poi lanciato dalla finestra ed è morto per la gravità delle ustioni all’ospedale […]

di Redazione - 10 Giugno 2013

Preso in Spagna l’estremista di sinistra “Gimmy Molotov”, protagonista degli scontri del G8 a Genova

È stato arrestato a Barcellona, in Spagna, l’estremista di sinistra latitante Francesco Puglisi, 39 anni, di Catania, soprannominato “Gimmy Molotov”, che era irreperibile dopo la sentenza definitiva di condanna a 14 anni di reclusione emessa della Corte di Cassazione, il 13 luglio del 2012, per devastazione e saccheggio in relazione agli incidenti per il G8 […]

di Federico Morbegno - 8 Giugno 2013

Proteste per la ricostruzione a l’Aquila, interviene Berlusconi: «Abbiamo chiesto a Letta di stanziare un miliardo l’anno»

Nel giorno in cui il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente annuncia che «la protesta continuerà finché la ricostruzione dell’Aquila non riceverà la stessa attenzione ricevuta dai fratelli emiliani», confermando dunque di non voler raccogliere l’invito rivoltogli del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio “a farsi promotore della cessazione delle forme clamorose di protesta”, l’ex premier Silvio Berlusconi […]

di Redazione - 7 Giugno 2013