CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Militare trovato morto nel Palazzo della Marina a Roma

Il capitano di vascello della Marina militare Raffaele Gargiulo, 50 anni, capo reparto Infrastrutture dello stato maggiore, è stato trovato morto verso le 7 dal personale del ministero all’interno di “Palazzo Marina”, sede della forza armata sul lungotevere a Roma.

di Redazione - 23 Maggio 2013

Il Pd prigioniero di Zanda e della sua legge. Il Pdl: «Berlusconi e M5S incandidabili? Un’idea liberticida»

«Dio ci scampi dai neogiacobini». Fabrizio Cicchitto ricorre a un’immagine che evoca la Rivoluzione francese nell’accezione peggiore. Quella delle ghiogliottine e del periodo del Terrore.  L’esponente del Pdl pone sullo stesso piano i progetti «liberticidi» sia nel caso della ineleggibilità di Berlusconi sia della proposta di legge del Pd anti-movimenti. «L’altro ieri – afferma a proposito […]

di Redazione - 21 Maggio 2013

Napolitano ricorda D’Antona e invoca subito misure per l’occupazione

La “crisi angosciante e drammatica” che vive l’Italia “impone alle Istituzioni, alle forze sociali e alle imprese la messa in atto di efficaci soluzioni per rilanciare l’occupazione e lo sviluppo economico e sociale del Paese”. Lo scrive Giorgio Napolitano in un messaggio in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Massimo D’Antona.

di Redazione - 20 Maggio 2013

Ius soli, Kyenge fa retromarcia: “Non è il momento”. E a Roma Fratelli d’Italia manifesta: no alla cittadinanza facile

Marcia indietro del ministro dell’integrazione Cecile Kyenge sulla cittadinanza ai figli degli immigrati. La Kyenge si trovava in visita al salone del libro di Torino ma alle domande dei giornalisti sul tema a lei molto caro ha risposto facendo capire che non insisterà più perché l’argomento venga messo urgentemente nell’agenda del premier Letta: “Non è […]

di Redazione - 20 Maggio 2013

La denuncia di Coldiretti: «Un anno dopo il sisma, alle imprese dell’Emilia non è arrivato neanche un euro»

A un anno esatto dalla prima scossa che colpì l’Emilia la Coldiretti dell’Emilia-Romagna canta fuori dal coro di odi all’efficienza della ricostruzione nella Regione amministrata dal centrosinistra. Lo fa con una nota polemica, dove però non vengono accusate le amministrazioni locali. Se per il terremoto dell’Aquila la mancata ricostruzione è stata colpa della Regione di […]

di Redazione - 20 Maggio 2013

Dopo Equitalia anche sull’Imu Fassina ha le idee confuse: i ricchi non vanno esentati. Ma non conosce il decreto del suo governo

Il viceministro dell’Economia Stefano Fassina si era già segnalato giorni fa per un’incauta dichiarazione in cui aveva fatto confusione tra Equitalia e agenzia delle entrate.  Ma lo stato confusionale dev’essere permanente, almeno a giudicare l’intervista a Fassina che appare oggi sul Corriere. Secondo il viceministro per evitare l’aumento di un punto dell’Iva

di Redazione - 20 Maggio 2013

Papa Francesco: pensiamo di più alle persone, meno alle banche…

Un invito a non trascurare le persone e la loro dignità per seguire l’astrattezza del mercato: Papa Francesco con le sue parole è stato come sempre semplice ed essenziale. “Se cadono gli investimenti, le banche, questa è una tragedia, se le famiglie stanno male, non hanno da mangiare allora non fa niente: questa è la […]

di Redazione - 18 Maggio 2013

Raha Moharrak conquista l’Everest: le donne arabe seguano il mio esempio

La sommità dell’Everest è stata conquistata stamattina per la prima volta nella storia da una donna saudita, che, con i suoi 25 anni, è anche la donna araba più giovane di sempre a raggiungere il tetto del mondo, in una spedizione con il primo palestinese e il primo qatariota, membro della famiglia reale. Raha Moharrak, […]

di Redazione - 18 Maggio 2013

Storace rilancia il partito delle destre. La Russa prende tempo. Alemanno: salvare l’esperienza del Pdl

A lanciare l’appello per la riunificazione delle destre è Francesco Storace, in un editoriale pubblicato su Il Giornale d’Italia: «Dovete pronunciarvi, stupisce il silenzio di Fratelli d’Italia, la cura dell’orticello non è la migliore delle proposte possibili in politica; bisogna avere anche il coraggio di mettersi in discussione in un confronto leale sulle idee. 

di Redazione - 18 Maggio 2013

Domani il decreto sull’Imu. Letta prudente: non faremo miracoli. Brunetta: entro agosto riforma complessiva o cade il governo

Come previsto domani il consiglio dei ministri varerà il decreto che sospende la prima rata dell’Imu sulla prima casa. Rinvio, invece, per i capannoni industriali che in un primo tempo si pensava fossero anch’essi beneficiati dal provvedimento. A questo primo step si accompagnerà il rifinanziamento della cassa integrazione straordinaria per il 2013.

di Redazione - 16 Maggio 2013