CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Giorgia Meloni

Da “Repubblica” ancora veleno su Giorgia Meloni: “Una modesta Cenerentola alla Scala”

Toni feroci, parole sprezzanti, ricostruzioni ridicole mirate solo a spargere veleno. Si potrebbe riassumere così, e non ci si sbaglierebbe, la ricostruzione artefatta e al vetriolo della stampa progressista all’opera (nel senso letterale del termine)… Perché è in questi termini che a pagina 3 de la Repubblica in edicola oggi (8 dicembre ndr) si descrive […]

di Ginevra Sorrentino - 8 Dicembre 2022

Iran

In Iran la prima condanna a morte di un manifestante: impiccato perché “colpevole” di aver protestato

Iran, il governo lo aveva annunciato solo due giorni fa: impiccheremo tutti i condannati, compresi i detenuti arrestati per le proteste di piazza. E oggi, da Teheran, arriva la drammatica conferma: le autorità hanno giustiziato il primo prigioniero ufficialmente condannato per un presunto crimine in seguito alle manifestazioni organizzate nel Paese dopo la morte di […]

di Lorenza Mariani - 8 Dicembre 2022

Ciriani

Ciriani: “Troppi veleni contro di noi. Basta soffiare sul fuoco”. E il riferimento a Conte è puramente voluto

Prima Guido Crosetto, poi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. E dopo le minacce di morte indirizzare a premier e ministro, anche il veleno dei resoconti sprezzanti – con tanto di definizioni “ambigue” vergate dai giornali del mainstream – sulla prima alla Scala. Ce ne è più che abbastanza per definire le intimidazioni “oscena” e […]

di Bianca Conte - 8 Dicembre 2022

migranti

Migranti, l’urgenza scatta quando decidono le Ong: dopo 3 giorni fermi in mare ora esigono il porto sicuro

Le strane rotte delle navi delle Ong alimentano i dubbi paventati ancora nei giorni scorsi. Quando, specie per la tedesca Humanity 1 e per la Geo Barents, l’ammiraglia della flotta francese di Msf, la sosta “strategica” in mare al largo delle coste della Libia ha confermato quanto ipotizzato di recente. Ossia, che le imbarcazioni a caccia […]

di Martino Della Costa - 8 Dicembre 2022

Sgarbi

Scontro di fuoco Sgarbi-Meyer, il critico: vorrei il direttore italiano alla Scala. La replica: parole che feriscono

Vittorio Sgarbi rilancia il Made in Italy anche per la Scala. Così, interpellato prima della prima, sul sovrintendente del tempio della lirica milanese commenta senza remore: «Perché la Scala deve avere sempre sovrintendenti stranieri? Risulta che ci sia un direttore italiano al Louvre o all’Opera?». La dichiarazione, rilasciata questa mattina nel corso dell’inaugurazione di Più […]

di Giulia Melodia - 7 Dicembre 2022

minacce social

Antoniozzi: arresti per chi fa gravi minacce sui social. Foti: basta campagne di odio

Anche il vice-presidente del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, si è unito ai tantissimi che oggi hanno espresso solidarietà e vicinanza a Giorgia Meloni per le violente minacce ricevute via social. E alle recriminazioni, umane e politiche sul caso. Tra indignazione e sconcerto per quanto accaduto, ha voluto anche lanciare un […]

di Bianca Conte - 7 Dicembre 2022

Fdi Iran

Fdi, convegno al Senato per un Iran del futuro: 10 punti da cui partire per uno stato libero e democratico

Iran, nell’inferno di diritti negati e repressione violenta. Dopo che solo ieri Teheran ha annunciato le esecuzioni di tutti i condannati alla pena capitale attualmente in cella – compresi i detenuti arrestati durante le proteste di piazza dopo la morte di Masha Amini – suonato davvero come una beffa dopo l’annuncio dell’abolizione del corpo della […]

di Redazione - 7 Dicembre 2022

compiti vacanze

Scuola, i presidi con Valditara: “Cellulari? Ritiro in entrata”. E sui compiti delle vacanze: meglio i musei

Scuola, dai cellulari in classe ai compiti per le vacanze, in questi giorni il dibattito intorno alle novità da apportare all’universo studentesco riparte dalle innovazioni e dalle proposte annunciate dalla svolta che il ministro Valditara sta imprimendo alla ristrutturazione – in senso lato – e al rilancio della scuola. Una svolta che raccontano le molteplici iniziative […]

di Bianca Conte - 7 Dicembre 2022

polizia penitenziaria

Delmastro, il governo non dimentica carceri e agenti: 1000 nuove unità alla polizia penitenziaria

Nonostante le emergenze siano tante e le risorse della manovra siano inevitabilmente concentrate sulla crisi energetica, il governo Meloni sta trovando il modo di fornire delle risposte e garantire sostegno a settori in difficoltà endemica. Mondi professionali che lamentano problematiche incistate da anni. Dopo l’annuncio del ministro Valditara sulle risorse “triplicate”, stanziate per l’edilizia scolastica, […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Fiorello Gualtieri

Fiorello show: strapazza Gualtieri su cinghiali e buche, poi gli fa suonare “Termovalorizzatore” (video)

Esilarante. Garbatamente irriverente. E ironicamente allusivo, il ciclone Fiorello con Viva Rai2! esordisce col botto nel daytime e si prende la rivincita sulla direttrice del Tg1 Monica Maggioni e compagni. La risposta alla reazione polemica della testata giornalistica della rete ammiraglia della Rai – che si era scagliata contro Fiorello e la programmazione in palinsesto […]

di Giulia Melodia - 6 Dicembre 2022

Montanari Meloni

Delirio tv di Montanari contro la Meloni: «Odia i poveri». Ma il furore ideologico non attacca più (video)

«Odia i poveri»: è l’ultima esternazione delirante di Tomaso Montanari contro Giorgia Meloni e il governo. Il critico, pronto a stupire con i soliti effetti speciali, tanto ideologizzati quanto avulsi dalla realtà dei fatti, sulla manovra – pensata e strutturata per le famiglie, le imprese e le fasce di popolazione in difficoltà – coglie l’assist […]

di Chiara Volpi - 6 Dicembre 2022

Iran

Terrore in Iran, pugno di ferro delle autorità: “Impiccheremo presto i condannati per le proteste”

Iran, in atto una spirale repressiva senza fine. Che l’annuncio dell’abolizione dell’istituto della polizia morale avesse un reale fondamento attivisti e studenti scesi in piazza a costo della vita in queste ultime settimane fosse una feke news circola dal primo istante della sua diffusione. Ma ora, la dichiarazione del capo della Giustizia iraniana, Gholam-Hossein Mohseni-Eje’i, […]

di Lorenza Mariani - 5 Dicembre 2022

escrementi nell’acquasantiera

Sfregio in chiesa ad Avellino: escrementi nell’acquasantiera. Il parroco: “Un’aggressione”

Non è una semplice bravata, ma una vera e propria aggressione. Così del resto l’ha definita giustamente don Renato Trapani, che ha denunciato il ritrovamento di urina e escrementi nell’acquasantiera della chiesa di Sant’Adiutore di Cervinara, in provincia di Avellino. Un gesto a sfregio compiuto in un luogo di culto, che qualche ignoto ha pensato di […]

di Prisca Righetti - 5 Dicembre 2022

Renzi

Renzi lancia la federazione con Calenda e ne approfitta per dirne quattro a Giuseppe “condono” Conte e Pd

Matteo Renzi lancia il patto federativo con Azione e Carlo Calenda, ma avverte contestualmente che «non lascerà il campo». Anzi, precisa: «Vi chiederò di fare un accordo di federazione con Azione e con Calenda. Non subito un partito, ma una federazione». Assicurando che il suo impegno nel partito che ha fondato «continua». L’annuncio arriva all’assemblea nazionale […]

di Giulia Melodia - 4 Dicembre 2022

Elly Schlein

Elly Schlein si candida sulle orme del disastro Letta: accuse al governo, abbracci a Saviano e “Bella Ciao” per tutti

Il calendario delle candidature alle primarie del Pd segna che oggi è il giorno di Elly Schlein. L’occasione per lanciare il “suo” processo costituente – una creatura multiforme che nelle ultime settimane, a seconda degli aspiranti al trono della segreteria dem ha assunto varie facce – che sembra più un restyling del look che una […]

di Chiara Volpi - 4 Dicembre 2022

Meloni

Meloni, “resto Giorgia”, più determinata che mai. E su Pnrr e manovra: “Pronti a lavorare anche nelle feste”

«Voglio restare me stessa. Non voglio che la gente pensi che non sia più la stessa persona in cui crede. Solo perché è diventata presidente del Consiglio». Giorgia Meloni lo dichiara nel corso di una brillante ed esaustiva intervista rilasciata a la Repubblica, e lo ha dimostrato dal primo istante della sua investitura istituzionale. Stesso […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Dicembre 2022

Meloni

Dialoghi sul Mediterraneo, Meloni: ci vuole più Europa. Non possiamo gestire da soli i flussi

Interdipendenza, resilienza, cooperazione: sono i tre punti cardine attorno a cui ruota il discorso che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tenuto nella sessione conclusiva dell’ottava edizione dei Dialoghi sul Mediterraneo di Roma che si è svolta all’Hotel Parco dei Principi della capitale. Un intervento, quello della premier, basato su un presupposto fondamentale che […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2022

Meloni sulla disabilità

Giornata dedicata alle disabilità, Meloni: tutto il nostro sostegno per l’inclusività e la dignità

Oggi, 3 dicembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità. E mai come oggi, anche oltre le ricorrenze, il tema del sostegno a coloro che ogni giorno affrontano grandi – spesso enormi – difficoltà, è al centro dell’attenzione del governo il cui premier, dall’opposizione e fino all’ultima campagna elettorale, […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Dicembre 2022

Rula Jebreal

Rula Jebreal farnetica sull’attentato alla sorella di Elly Schlein: Barbara Carfagna e il web la asfaltano

Stavolta Rula Jebreal sembra davvero delirare. Forse più lucidamente del solito, ma sempre di vaneggiamenti sembra trattasi a leggere il suo ultimo tweet in cui, nel commentare l’attentato di ieri alla sorella di Elly Schlein, la giornalista palestinese sbraita contro i giornali di destra “colpevoli” a suo dire di lanciare attacchi omofobi contro l’esponente del Pd. Perché, […]

di Giulia Melodia - 3 Dicembre 2022

rissa

Senegal, rissa tra maggioranza e opposizione in Aula: lui la schiaffeggia, lei gli tira una sedia (video)

La rissa esplode e l’inferno si scatena all’improvviso nell’aula parlamentare del Senegal, nel corso dell’Assemblea nazionale: insomma, succede tutto nel giro di pochi minuti, quando e dove meno te le aspetteresti. Anche se il realtà i social pullulano ormai di risse tra onorevoli in arrivo dalle Aule di mezzo mondo, si resta sempre sgomenti ad […]

di Lara Rastellino - 2 Dicembre 2022

Mercoledì

Pietà, ora pure “Mercoledì” di Tim Burton fa scattare il piagnisteo politically correct: “È razzista”

Bufera social su Tim Burton e la sua Mercoledì nel mirino dell’Inquisizione politically correct: «Agli attori di colore solo ruoli da cattivi»… Già, ora anche lui. Proprio lui: l’affabulatore del grande schermo che poeticizza i freak e declina il suo elogio della diversità alla mostruosità dell’attualità, finisce nel mirino del tribunale mediatico. Una giuria inflessibile, […]

di Bianca Conte - 2 Dicembre 2022

Sgarbi

Sgarbi in tv attacca l’obbligo vaccinale della Consulta: “Grave errore contro la libertà degli italiani” (video)

Vittorio Sgarbi si scaglia contro la decisione della Consulta di “salvare” l’obbligo del vaccino anti Covid introdotto dal governo Draghi nel 2021 per alcune categorie professionali e gli over 50. E, ospite di Barbara Palombelli a Stasera Italia, nella puntata di ieri sera, (giovedì 1 dicembre ndr) su Rete4, ne ha spiegato i motivi, perché, […]

di Giulia Melodia - 2 Dicembre 2022

Mylène Demongeot

È morta Mylène Demongeot, il volto della seduzione glamour da “Bonjour tristesse” a “Fantomas” (video)

È stata uno dei volti degli anni ’50 più ammirati del cinema francese. Una delle prime sex symbol del grande schermo d’oltralpe e, non da ultimo, l’indimenticabile aspirante al cuore di David Niven in Bonjour tristesse di Otto Preminger (1958) e l’inarrivabile fidanzata bionda di Jean Marais nella trilogia di Fantomas. E ancora: la nuora […]

di Bianca Conte - 1 Dicembre 2022